Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

portatile per CAD

46 views
Skip to first unread message

Ammammata

unread,
Jan 31, 2024, 7:40:13 AMJan 31
to
cosa c'è in giro di valido?
ci sono modelli con schede video pensate per il CAD?
minimo 16", but the bigger the better

il mio pusher mi propone sta roba: le RTX sono buone per i videogiochi
o per il CAD?

21DC000JMZ LENOVO PCG Topseller ThinkPad P1 G5 Intel Core i7-12800H
vPro 32GB SSD 1TB QHD+ 16 inch W10P incl. W11P licence
865N5EA#UUZ HP ZBook Firefly 16 G10, Intel Core i7-1365U, 32GB, SSD
PCIe 1TB, 16 inch, 8k, NVIDIA RTX A500 4GB, Win11 Pro
21FV000MMZ LENOVO PCG Topseller ThinkPad P1 G6 Intel Core i7-13800H
32GB SSD 1TB WQXGA 16 inch W11P
21FV000DMZ LENOVO PCG Topseller ThinkPad P1 G6 Intel Core i9-13900H
32GB SSD 1TB WQXGA 16 inch W11P
21FV000YMZ LENOVO PCG Topseller ThinkPad P1 G6 Intel Core i7-13700H
32GB SSD 1TB WQXGA 16 inch W11P
21FA000TMZ LENOVO PCG Topseller ThinkPad P16 G2 Intel Core i7-13850HX
32GB SSD 1TB WQXGA 16 inch W11P
21FA000AMZ LENOVO PCG Topseller ThinkPad P16 G2 Intel Core i9-13980HX
32GB SSD 1TB WQXGA 16 inch W11P
21FC000QMZ LENOVO PCG Topseller ThinkPad P16v G1 Intel Core i7-13700H
32GB SSD 1TB WQUXGA 16 inch W11P
62V99EA#UUZ HP ZBook Studio 16 G10, Intel Core i7-13800H, 32GB, SSD
PCIe 1TB, 16 inch, WQUXGA, NVIDIA RTX A2000 8GB, Win11 Pro
62V95EA#UUZ HP ZBook Fury 16 G10, Intel Core i7-13850HX, 64GB, SSD PCIe
1TB, 16 inch, WQUXGA, NVIDIA RTX 2000 8GB, LTE 5G, Win11 Pro
62W75EA#UUZ HP ZBook Studio 16 G10, Intel Core i9-13900H, 64GB, SSD
PCIe 2TB, 16 inch, WQUXGA, NVIDIA RTX 3000 8GB, Win11 Pro
62W76EA#UUZ HP ZBook Studio 16 G10, Intel Core i9-13900H, 32GB, SSD
PCIe 1TB, 16 inch, WQUXGA, NVIDIA RTX 4070 8GB, Win11 Pro

--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
........... [ al lavoro ] ...........

Beppe

unread,
Jan 31, 2024, 8:10:39 AMJan 31
to
3D o 2D, cambia abbastanza tra le due...

Ammammata

unread,
Jan 31, 2024, 8:36:53 AMJan 31
to
Beppe was thinking very hard :
> 3D o 2D, cambia abbastanza tra le due...

sto aspettando che me lo dicano, non lo sanno nemmeno loro :/

nel frattempo, valutando i più e i meno, tenuto conto della promozione
HP in corso, andrei su questo:

HP ZBook Fury 16 G10, Intel Core i7-13850HX, 64GB, SSD PCIe 1TB, 16
inch, WQUXGA, NVIDIA RTX 2000 8GB, LTE 5G, Win11 Pro

Lorenz

unread,
Jan 31, 2024, 8:41:45 AMJan 31
to
Ammammata ha detto questo mercoledì :
> Beppe was thinking very hard :
>> 3D o 2D, cambia abbastanza tra le due...
>
> sto aspettando che me lo dicano, non lo sanno nemmeno loro :/

Ma ROTFLL...

>
> nel frattempo, valutando i più e i meno, tenuto conto della promozione HP in
> corso, andrei su questo:
>
> HP ZBook Fury 16 G10, Intel Core i7-13850HX, 64GB, SSD PCIe 1TB, 16 inch,
> WQUXGA, NVIDIA RTX 2000 8GB, LTE 5G, Win11 Pro

Che se fosse per roba 2D sarebbe totalmente sprecato...

Ammammata

unread,
Jan 31, 2024, 8:44:04 AMJan 31
to
Lorenz has brought this to us :
CADMatic, progettazione 3D di impianti idraulici

https://www.cadmatic.com/it/

RobertoA

unread,
Jan 31, 2024, 8:44:49 AMJan 31
to
Che devi pagarlo te?
Nella richiesta iniziale non c'era un vincolo per il prezzo

Lorenz

unread,
Jan 31, 2024, 8:55:37 AMJan 31
to
Ammammata ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Lorenz has brought this to us :
>
>>
>>>
>>> nel frattempo, valutando i più e i meno, tenuto conto della promozione HP
>>> in corso, andrei su questo:
>>>
>>> HP ZBook Fury 16 G10, Intel Core i7-13850HX, 64GB, SSD PCIe 1TB, 16 inch,
>>> WQUXGA, NVIDIA RTX 2000 8GB, LTE 5G, Win11 Pro
>>
>> Che se fosse per roba 2D sarebbe totalmente sprecato...
>
> CADMatic, progettazione 3D di impianti idraulici
>
> https://www.cadmatic.com/it/

In tal caso ci puo' stare...e comunque oggi come oggi nella
stragrande maggioranza dei casi nel CAD le
gpu di classe RTX restando su Nvidua vanno ugualmente bene,
considerando poi che tali ambiti non richiedono alte prestazioni
in ambiti double precision.

Ammammata

unread,
Jan 31, 2024, 8:57:09 AMJan 31
to
Lorenz was thinking very hard :
> Che se fosse per roba 2D sarebbe totalmente sprecato...

mah... c'è gente che compera i SUV per girare in città o le AMG 63S per
fare i 4 km da casa a ufficio... se vogliono spendere lasciamoglielo
fare, no?

Lorenz

unread,
Jan 31, 2024, 9:12:18 AMJan 31
to
Ammammata scriveva il 31/01/2024 :
> Lorenz was thinking very hard :
>> Che se fosse per roba 2D sarebbe totalmente sprecato...
>
> mah... c'è gente che compera i SUV per girare in città o le AMG 63S per fare
> i 4 km da casa a ufficio... se vogliono buttare soldi lasciamoglielo fare,
> no?

fixed.

Massimo M.

unread,
Jan 31, 2024, 10:06:17 AMJan 31
to
> CADMatic, progettazione 3D di impianti idraulici


dipende molto. a naso ti direi che un notebook di fascia media andrebbe bene, ma se con il 3d dell'impianto devi caricare anche tutto l'edificio con vari pensiline, soppalchi, impianti elettrici, macchinari e via dicendo, la richiesta sale parecchio.

Lorenz

unread,
Jan 31, 2024, 10:24:11 AMJan 31
to
Massimo M. ha spiegato il 31/01/2024 :
Quelli manco sapevano che software usano, figurati...

Ammammata

unread,
Jan 31, 2024, 11:14:10 AMJan 31
to
Lorenz submitted this idea :
> Quelli manco sapevano che software usano, figurati...

no, dai, prima era la segretaria che mi ha passato la nota, il tipo
ingegnere lo ho sentito dopo e sa cosa usa e cosa gli serve :)

Taf®

unread,
Jan 31, 2024, 12:09:39 PMJan 31
to
On/il 31/01/2024 , *Ammammata* wrote/ha scritto:
> cosa c'è in giro di valido?
> ci sono modelli con schede video pensate per il CAD?
> minimo 16", but the bigger the better
>
> il mio pusher mi propone sta roba: le RTX sono buone per i videogiochi o per
> il CAD?

Ho letto di CadMatic, non è super esoso in termini di risorse:

Io, che faccio piping 3D (con altro software ancora meno esoso di
CadMatic) al momento uso un Vecchio ThinkPAD P53 da 15,6" (la
leggerezza si paga in termini di display).
Ormai piuttosto vecchiotto ma ancora ad un buon livelo di usabilità
L'ho preso usato 1 anno fa a 600 Euro, con uesta configurazione:
I7 9850H - 32 GB di RAM - NVIDIA QUADRO T1000 con 4 GB di RAM

In passato ho avuto un 17" della DELL "DELL PRECISION 7720"
troppo pesante (ma lo utilizzo ancora come "muletto")
I7 7920HQ - 32 GB di RAM - NVIDIA QUADRO P2000 con 4 GB di RAM (se
ricordo bene)

Io starei su queste marche (come resistenza fisica meglio DELL, il
LENOVO/IBM è un po' troppo "plasticoso" ma anche molto più leggero)

Come scheda video, sono innamorato delle QUADRO, anche se sul vecchio
desktop ho una GTX 1050TI con 4GB e riesco ancora a lavorare
dignitosamente.

--
.:. ByE bYe By Taf® .:.
- since 2023-11-01, my posts are from news.individual.net
Please, be smart!
Use your KF - DFTT & Morphers

Lorenz

unread,
Jan 31, 2024, 12:27:47 PMJan 31
to
Taf® ha detto questo mercoledì :

>
> Come scheda video, sono innamorato delle QUADRO, anche se sul vecchio desktop
> ho una GTX 1050TI con 4GB e riesco ancora a lavorare dignitosamente.

Le Quadro (che poi oggi non si chiamano piu' cosi' le schede "pro"
di Nvidia) a parita' di prestazioni hanno ben altri costi rispetto ai
modelli "normali" comunque...

Lorenz

unread,
Jan 31, 2024, 12:28:14 PMJan 31
to
Dopo dura riflessione, Ammammata ha scritto :
> Lorenz submitted this idea :
>> Quelli manco sapevano che software usano, figurati...
>
> no, dai, prima era la segretaria che mi ha passato la nota,

E passarti subito l'ingiuignere o chi per esso senza perdere altro
tempo era
troppo difficile?

> il tipo ingegnere
> lo ho sentito dopo e sa cosa usa e cosa gli serve :)

E quindi alla fine della fiera ti ha detto anche che tipo di hardware
gli
serve?

acc

unread,
Jan 31, 2024, 2:26:22 PMJan 31
to
Il 31/01/2024 13:40, Ammammata ha scritto:
> cosa c'è in giro di valido?
> ci sono modelli con schede video pensate per il CAD?
> minimo 16", but the bigger the better

IMHO portatile e CAD fanno a pugni, poi se uno vuol farsi male, faccia pure.

Xÿmox

unread,
Jan 31, 2024, 3:17:05 PMJan 31
to
Il 31/01/24 20:26, acc ha scritto:
CAD 2D potrebbero bastare anche 16GB di RAM e una scheda video medio
buona, CAD 3D almeno 32 GB di RAM e ottima scheda video

non fanno a pugni, ovviamente un fisso è meglio, ma se l'esigenza è
avere un portatile si lavora piuttosto bene.

acc

unread,
Jan 31, 2024, 5:53:54 PMJan 31
to
Il 31/01/2024 21:17, Xÿmox ha scritto:

> CAD 2D potrebbero bastare anche 16GB di RAM e una scheda video medio
> buona, CAD 3D almeno 32 GB di RAM e ottima scheda video

CAD 2D va bene anche la grafica integrata, anzi e' fin troppo.
RAM secondo i requisiti del programma.

Ma quello che conta di piu' e' il monitor, dove:

PC desktop - puoi scegliere il monitor piu' adatto
PC portatile - ti accontenti aiutandoti con qualche bestemmia

Lorenz

unread,
Jan 31, 2024, 6:07:59 PMJan 31
to
Il 31/01/2024, acc ha detto :
> Il 31/01/2024 21:17, Xÿmox ha scritto:
>
>> CAD 2D potrebbero bastare anche 16GB di RAM e una scheda video medio buona,
>> CAD 3D almeno 32 GB di RAM e ottima scheda video
>
> CAD 2D va bene anche la grafica integrata, anzi e' fin troppo.

Concordo...e' piu' che bastante.

>
> Ma quello che conta di piu' e' il monitor, dove:
>
> PC desktop - puoi scegliere il monitor piu' adatto
> PC portatile - ti accontenti aiutandoti con qualche bestemmia

I NB li vanno bene quando uno deve lavorare per qualche
motivo in trasferta...per il resto pc fisso tutta la vita.

Ammammata

unread,
Feb 1, 2024, 2:38:51 AMFeb 1
to
Lorenz explained on 01/02/2024 :
> I NB li vanno bene quando uno deve lavorare per qualche
> motivo in trasferta...per il resto pc fisso tutta la vita.

quelli che conosco che fanno CAD hanno sempre un mega display collegato
al portatile, da usare in ufficio
il portatile è comodo per le sessioni esterne :)

Lorenz

unread,
Feb 1, 2024, 4:59:55 AMFeb 1
to
Ammammata scriveva il 01/02/2024 :
> Lorenz explained on 01/02/2024 :
>> I NB li vanno bene quando uno deve lavorare per qualche
>> motivo in trasferta...per il resto pc fisso tutta la vita.
>
> quelli che conosco che fanno CAD hanno sempre un mega display collegato al
> portatile, da usare in ufficio
> il portatile è comodo per le sessioni esterne :)

Usare sempre lo stesso dispositivo per lavorare sia in loco che
in trasferta non lo vedo benissimo...

Silvano

unread,
Feb 1, 2024, 6:55:09 AMFeb 1
to
Lorenz hat am 01.02.2024 um 10:59 geschrieben:
Se la ditta paga sia il desktop al tuo posto di lavoro in ufficio che il
notebook per le trasferte, è certamente l'ideale. Però ho il sospetto
che molte ditte vogliano risparmiare, soprattutto su quei dipendenti che
lavorano spesso in trasferta o a casa loro, e abbiano qualcosa tipo un
desktop in ufficio ogni tot dipendenti.

E anche molti liberi professionisti preferiscono pagare X per un
notebook che X + Y per un desktop. Sanno benissimo che il desktop ha
prestazioni molto migliori a parità di prezzo, ma hai mai provato a
portare un giro un desktop?

Lorenz

unread,
Feb 1, 2024, 7:11:36 AMFeb 1
to
Il 01/02/2024, Silvano ha detto :
> Lorenz hat am 01.02.2024 um 10:59 geschrieben:
>
>> Usare sempre lo stesso dispositivo per lavorare sia in loco che
>> in trasferta non lo vedo benissimo...
>
>
> Se la ditta paga sia il desktop al tuo posto di lavoro in ufficio che il
> notebook per le trasferte, è certamente l'ideale. Però ho il sospetto
> che molte ditte vogliano risparmiare,

A quanto pare la ditta in oggetto non ha problemi a spendere... lol

RobertoA

unread,
Feb 1, 2024, 7:34:54 AMFeb 1
to
E' incomprensibile il fatto che uno chiede una cosa e il 75,6% delle
risposte sia del tono:
"..non credo che..io farei con un pc fisso..ma per me non e' utile..a
mio avviso non conviene..si pero' e' sprecato..ho il sospetto che.."

Se la domanda era "..ho un notebook e devo farci girare sto cad qua, che
notebook mi consigliate dalla lista.." ma perche' ognuno deve mettersi a
sindacare se il notebook sia preferibile oppure no?

L'ha gia' deciso l'autore del 3d che sara' usato un notebook
Le convenienze o le preferenze personali non c'entrano una mazza con la
domanda, che era "..QUALE DI QUESTI NOTEBOOK PRENDERESTE?.."

Voglio dire, l'utilita' di una risposta sta nell'aggiungere qualche
informazione in piu' che permetta al richiedente di avere un quadro piu'
completo sul problema posto, e lo aiuti a valutare come meglio agire
E' l'autore del post che deve valutare, solo lui sa cosa sia piu'
conveniente fare, perche' solo lui ha tutte le variabili sotto controllo

Tutta la manfrina sopra per dire: se qualcuno risponde ad un post, si
auspica lo faccia per aiutare l'autore (a parte ciccio e pasticcio che
anche se non rispondono ma rallegrano un po' l'ambiente) a risolvere il
problema postato
Se non viene risposto al quesito del post, tanto vale astenersi
Mica c'e' l'obbligo di timbrare su ogni post






Silvano

unread,
Feb 1, 2024, 8:12:03 AMFeb 1
to
RobertoA hat am 01.02.2024 um 13:34 geschrieben:
> Il 01/02/2024 12:55, Silvano ha scritto:
>> Lorenz hat am 01.02.2024 um 10:59 geschrieben:
>>> Ammammata scriveva il 01/02/2024 :
>>>> Lorenz explained on 01/02/2024 :
>>>>> I NB li vanno bene quando uno deve lavorare per qualche
>>>>> motivo in trasferta...per il resto pc fisso tutta la vita.
>>>>
>>>> quelli che conosco che fanno CAD hanno sempre un mega display
>>>> collegato al portatile, da usare in ufficio
>>>> il portatile è comodo per le sessioni esterne :)
>>>
>>> Usare sempre lo stesso dispositivo per lavorare sia in loco che
>>> in trasferta non lo vedo benissimo...
>>
>>
>> Se la ditta paga sia il desktop al tuo posto di lavoro in ufficio che il
>> notebook per le trasferte, è certamente l'ideale. Però ho il sospetto
>> che molte ditte vogliano risparmiare, soprattutto su quei dipendenti che
>> lavorano spesso in trasferta o a casa loro, e abbiano qualcosa tipo un
>> desktop in ufficio ogni tot dipendenti.
>>
>> E anche molti liberi professionisti preferiscono pagare X per un
>> notebook che X + Y per un desktop. Sanno benissimo che il desktop ha
>> prestazioni molto migliori a parità di prezzo, ma hai mai provato a
>> portare un giro un desktop?
>
>
> E' incomprensibile il fatto che uno chiede una cosa e il 75,6% delle
> risposte sia del tono:
> "..non credo che..io farei con un pc fisso..ma per me non e' utile..a
> mio avviso non conviene..si pero' e' sprecato..ho il sospetto che.."

Allora te lo spiego moooolto lentamente. IO non ho risposto alla domanda
che ha dato inizio alla discussione. Lì non ho niente di utile da dire e
perciò sto zitto. Volevo solo commentare la frase: "Usare sempre lo
stesso dispositivo per lavorare sia in loco che in trasferta non lo vedo
benissimo..."



> Se non viene risposto al quesito del post, tanto vale astenersi
> Mica c'e' l'obbligo di timbrare su ogni post

Non sono d'accordo, se durante la discussione sono saltati fuori altri
aspetti, che magari esulano dalla domanda originale, ma forse meritano
lo stesso di parlarne. Al limite si potrebbe pensare a cambiare
l'oggetto. Prova a dare un'occhiata ai messaggi di quest'anno o anche
solo nell'ultima settimana e poi dicci se ti sembro uno che, per usare
le tue parole, timbra su ogni post.

Lorenz

unread,
Feb 1, 2024, 8:22:43 AMFeb 1
to
Scriveva RobertoA giovedì, 01/02/2024:

>
>
> E' incomprensibile il fatto che uno chiede una cosa e il 75,6% delle risposte
> sia del tono:
> "..non credo che..io farei con un pc fisso..ma per me non e' utile..a mio
> avviso non conviene..si pero' e' sprecato..ho il sospetto che.."
>
> Se la domanda era "..ho un notebook e devo farci girare sto cad qua, che
> notebook mi consigliate dalla lista.." ma perche' ognuno deve mettersi a
> sindacare se il notebook sia preferibile oppure no?
>
> L'ha gia' deciso l'autore del 3d che sara' usato un notebook
> Le convenienze o le preferenze personali non c'entrano una mazza con la
> domanda, che era "..QUALE DI QUESTI NOTEBOOK PRENDERESTE?.."
>
> Voglio dire, l'utilita' di una risposta sta nell'aggiungere qualche
> informazione in piu' che permetta al richiedente di avere un quadro piu'
> completo sul problema posto, e lo aiuti a valutare come meglio agire
> E' l'autore del post che deve valutare, solo lui sa cosa sia piu' conveniente
> fare, perche' solo lui ha tutte le variabili sotto controllo
>
> Tutta la manfrina sopra per dire: se qualcuno risponde ad un post, si
> auspica lo faccia per aiutare l'autore (a parte ciccio e pasticcio che anche
> se non rispondono ma rallegrano un po' l'ambiente) a risolvere il problema
> postato
> Se non viene risposto al quesito del post, tanto vale astenersi
> Mica c'e' l'obbligo di timbrare su ogni post

Amnazza che pappardella...non c'hai nulla di meglio da fare
oggi? lol

RobertoA

unread,
Feb 1, 2024, 8:45:54 AMFeb 1
to
Ho risposto a te, ma in realta' sono considerazioni generali
Visto che ognuno tira fuori un sacco di menate, che niente c'entrano con
la domanda, ho pensato di scrivere quanto sopra


RobertoA

unread,
Feb 1, 2024, 8:46:23 AMFeb 1
to
Che se vede??? :)

Beppe

unread,
Feb 1, 2024, 8:50:47 AMFeb 1
to
Il 01/02/2024 12:55, Silvano ha scritto:
Tra l'altro spesso la soluzione meno costosa è proprio quella
desktop+portatile. HW potente per desktop molto meno costoso di quello
del portatile. Portatile che si prende ultra leggero perchè sia
vermanete portatile e non una ciofeca da 16" e 4kg.
Considerato poi che molte aziende hanno ormai centralizzato e
virtualizzato in modo da poter ottimizzare l'utilizzo di HW di potenza.

Lorenz

unread,
Feb 1, 2024, 9:08:44 AMFeb 1
to
RobertoA ha usato la sua tastiera per scrivere :
Pensa piuttosto ad appendere il monitor da *ben* 13" pollici al muro
va,
"colorist" in erba...HAHAHA.

Lorenz

unread,
Feb 1, 2024, 9:13:43 AMFeb 1
to
Beppe ha usato la sua tastiera per scrivere :

> Tra l'altro spesso la soluzione meno costosa è proprio quella
> desktop+portatile. HW potente per desktop molto meno costoso di quello del
> portatile. Portatile che si prende ultra leggero perchè sia vermanete
> portatile e non una ciofeca da 16" e 4kg.
>

Infatti...giusta osservazione.
Inoltre un unico portatile usato cosi' intensamente non e' detto che
abbia vita lunga.

Beppe

unread,
Feb 1, 2024, 9:45:54 AMFeb 1
to
La mia esperienza è stata che quando utilizzavamo intensamente i
portatili li bruciavi ogni 2-3 anni (spesso appena fuori garanzia), da
che abbiamo centralizzato l'HW e abbiamo portatili ultraleggeri... sono
6-7 anni che non si guasta più nulla...

Taf®

unread,
Feb 1, 2024, 9:57:46 AMFeb 1
to
Scusa, tu quale NOTEBOOK hai suggerito in questo post???
Probabilmente in mezzo a tutta questa filippica mi è sfuggito!

--
.:. ByE bYe By Taf® .:.
- since 2023-11-01, my posts are from news.individual.net
Please, be smart!
/Use your KF - DFTT & Morphers/

Mirko Borsari

unread,
Feb 1, 2024, 10:46:29 AMFeb 1
to
Il Thu, 1 Feb 2024 12:55:09 +0100, Silvano ha scritto:

>> Usare sempre lo stesso dispositivo per lavorare sia in loco che
>> in trasferta non lo vedo benissimo...
>
>
> Se la ditta paga sia il desktop al tuo posto di lavoro in ufficio che il
> notebook per le trasferte, è certamente l'ideale. Però ho il sospetto

l'ideale per chi? in condizioni normali è una grandissima rottura
avere due dispositivi.

> che molte ditte vogliano risparmiare, soprattutto su quei dipendenti che
> lavorano spesso in trasferta o a casa loro, e abbiano qualcosa tipo un
> desktop in ufficio ogni tot dipendenti

da quello che vedo trovare pc condivisi non è la normalità. O hanno il
portatile con la dock e ti porti sempre dietro il portatile (soluzione
top), o hanno il fisso assegnato perchè magari lavorano sempre in site
(e sono sempre meno).
Poi ci sono quelli (pochi) che hanno il fisso e lo lasciano acceso per
poi collegarsi dal portatile quando sono a casa o in giro (nel 2024
scomodissimo).
La vera alternativa è avere dei TS (o delle vdi in caso di cad e
affini) in azienda e potersi collegare da qualsiasi oggetto.

> E anche molti liberi professionisti preferiscono pagare X per un
> notebook che X + Y per un desktop. Sanno benissimo che il desktop ha
> prestazioni molto migliori a parità di prezzo, ma hai mai provato a
> portare un giro un desktop?

ormai i portatili hanno potenza a sufficenza per quasi tutti i task
cad/office... perchè dovrei mettermi in casa un desktop quando un
notebook è mooolto più comodo nel caso di movimenti?




--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ema@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente

Lorenz

unread,
Feb 1, 2024, 10:51:13 AMFeb 1
to
Beppe ha detto questo giovedì :
Eh, appunto... :-)

ilchi...@mailconnect.it

unread,
Feb 1, 2024, 10:58:27 AMFeb 1
to
On 01/02/2024 15:57, Taf® wrote:

> Scusa, tu quale NOTEBOOK hai suggerito in questo post???
> Probabilmente in mezzo a tutta questa filippica mi è sfuggito!

Io se vuoi ti posso suggerire uno dei miei che in realta' e' un server
portatile.

Mo' restando in ambito Clevo, se proprio lo vuoi, puoi guardarti questo
coso:

<https://www.santech.eu/gt1-series>

Che credo sia il piu' potente "coso" al momento, ci fai anche i toast
(bruciati!)

Altrimenti puoi sempre comprare la scheda grafica che ti pare (tranne
una RTX 4090) e prenderti un portatile con la porta Thunderbolt ed un
cassone esterno dotato di alimentatore per infilarci la tua scheda
grafica preferita, che sia Geforce o Quadro).

ilchi...@mailconnect.it

unread,
Feb 1, 2024, 11:01:41 AMFeb 1
to
On 01/02/2024 12:55, Silvano wrote:

> E anche molti liberi professionisti preferiscono pagare X per un
> notebook che X + Y per un desktop. Sanno benissimo che il desktop ha
> prestazioni molto migliori a parità di prezzo, ma hai mai provato a
> portare un giro un desktop?

Abbiamo anche quelli:

<https://www.broadberry.co.uk/portable-workstations>

danilob

unread,
Feb 1, 2024, 12:13:09 PMFeb 1
to
"ilchi...@pm.me" <ilchi...@mailconnect.it> Wrote in message:
C'è anche nella versione zainetto:

https://www.youtube.com/watch?v=fMpu1ZQxPEY

RobertoA

unread,
Feb 1, 2024, 1:31:23 PMFeb 1
to
Nessuno
Ma io scrivevo di voi :)

Lorenz

unread,
Feb 1, 2024, 2:03:10 PMFeb 1
to
RobertoA ha detto questo giovedì :
Quindi sei OT... lol

Xÿmox

unread,
Feb 1, 2024, 2:58:35 PMFeb 1
to
Il 01/02/24 08:38, Ammammata ha scritto:
> Lorenz explained on 01/02/2024 :
>> I NB li vanno bene quando uno deve lavorare per qualche
>> motivo in trasferta...per il resto pc fisso tutta la vita.
>
> quelli che conosco che fanno CAD hanno sempre un mega display collegato
> al portatile, da usare in ufficio
> il portatile è comodo per le sessioni esterne :)
>

è così, quando si è in azienda si collega il notebook a un monitor o
doppio monitor esterno.

ciao

Xÿmox

unread,
Feb 1, 2024, 3:00:47 PMFeb 1
to
Il 01/02/24 16:46, Mirko Borsari ha scritto:
> La vera alternativa è avere dei TS (o delle vdi in caso di cad e
> affini) in azienda e potersi collegare da qualsiasi oggetto.

la vdi è la soluzione migliore, ma costosa

ilchi...@mailconnect.it

unread,
Feb 2, 2024, 3:42:32 AMFeb 2
to
On 01/02/2024 18:13, danilob wrote:

> C'è anche nella versione zainetto:

C'erano pure gli HP Z2 se e' per questo.

Taf®

unread,
Feb 2, 2024, 5:33:48 AMFeb 2
to
On/il 01/02/2024 , *RobertoA* wrote/ha scritto:
> Il 01/02/2024 15:57, Taf® ha scritto:
8><--
>> Scusa, tu quale NOTEBOOK hai suggerito in questo post???
>> Probabilmente in mezzo a tutta questa filippica mi è sfuggito!
>>
>
> Nessuno
> Ma io scrivevo di voi :)

Bravo, commento molto utile! Ma comunque molto *OT*

Vedasi Matteo 7,1-5 - Ti risparmio la ricerca:

«Non giudicate, per non essere giudicati; perché col giudizio con cui
giudicate sarete giudicati, e con la misura con la quale misurate
sarete misurati. Perché osservi la pagliuzza nell'occhio del tuo
fratello, mentre non ti accorgi della trave che hai nel tuo occhio? O
come potrai dire al tuo fratello: permetti che tolga la pagliuzza dal
tuo occhio, mentre nell'occhio tuo c'è la trave? Ipocrita, togli prima
la trave dal tuo occhio e poi ci vedrai bene per togliere la pagliuzza
dall'occhio del tuo fratello.»

--
.:. ByE bYe By Taf® .:.
- since 2023-11-01, my posts are from news.individual.net
Please, be smart!
0 new messages