Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema disallineamento testine su stampante Epson.

3,377 views
Skip to first unread message

Queen of Comedy

unread,
Sep 14, 2008, 12:16:19 PM9/14/08
to
Ho provato a ripetere più volte l'allineamento delle testine su stampante
Epson c66, ma il risultato è questa schifezza che vedete qua:

http://img137.imageshack.us/my.php?image=allineamentotestinefp5.jpg

Provando a fare la pulizia delle testine il risultato è addirittura
peggiorato come nell'immagine che vedete. I colori sembrano allineati
correttamente.

Cosa posso fare?

Ciao e grazie,

Valentina


Guido Veloce

unread,
Sep 15, 2008, 4:33:15 AM9/15/08
to
Queen of Comedy ha scritto:

> Ho provato a ripetere più volte l'allineamento delle testine su stampante
> Epson c66, ma il risultato è questa schifezza che vedete qua:
> http://img137.imageshack.us/my.php?image=allineamentotestinefp5.jpg
> Provando a fare la pulizia delle testine il risultato è addirittura
> peggiorato come nell'immagine che vedete. I colori sembrano allineati
> correttamente.

Sembra che ci sia un problema di qualche ugello della testina nero tappato.
Ma quando stampi un testo, si creano delle righe vuote sui caratteri ?

> Cosa posso fare?

Se c'è realmente un problema di ugelli tappati allora puoi provare a
riempire una cartuccia nera vuota e pulita, con un po di alcool
isopropilico
e provare a fare delle prove di stampa per un paio di volte.
L'alcool "dovrebbe" ripulire la testina nero e consentirti di stampare
nuovamente bene.

Guido Veloce

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Queen of Comedy

unread,
Sep 15, 2008, 1:40:50 PM9/15/08
to

"Guido Veloce" <guido...@0000000011011111.it> ha scritto nel messaggio
news:gal6kb$7c3$1...@news.newsland.it...

> Queen of Comedy ha scritto:
>
>> Ho provato a ripetere più volte l'allineamento delle testine su stampante
>> Epson c66, ma il risultato è questa schifezza che vedete qua:
>> http://img137.imageshack.us/my.php?image=allineamentotestinefp5.jpg
>> Provando a fare la pulizia delle testine il risultato è addirittura
>> peggiorato come nell'immagine che vedete. I colori sembrano allineati
>> correttamente.
>
> Sembra che ci sia un problema di qualche ugello della testina nero
> tappato.
> Ma quando stampi un testo, si creano delle righe vuote sui caratteri ?

No, più che righe vuote, le lettere mi appaiono spezzate con delle parti che
risultano slittate dando un effetto di righe disallineate più che mancanti.
Anche nell'utility del controllo ugelli, non ci sono parti sbiadite con
segmenti mancanti (come quando non stampo da un po' e devo risolvere con la
pulizia), ma segmentini spostati come una scala con dei gradini che più che
essere mancanti sono sconnessi.

> Se c'è realmente un problema di ugelli tappati allora puoi provare a
> riempire una cartuccia nera vuota e pulita, con un po di alcool
> isopropilico
> e provare a fare delle prove di stampa per un paio di volte.
> L'alcool "dovrebbe" ripulire la testina nero e consentirti di stampare
> nuovamente bene.

Intanto ho provato a fare dei cicli ripetuti di pulizia classica e il
risultato è addirittura peggiorato.

Ciao,
Valentina


Guido Veloce

unread,
Sep 15, 2008, 2:39:25 PM9/15/08
to
Queen of Comedy ha scritto:

>> Sembra che ci sia un problema di qualche ugello della testina nero

>> tappato.
>> Ma quando stampi un testo, si creano delle righe vuote sui caratteri ?
>
> No, più che righe vuote, le lettere mi appaiono spezzate con delle parti che
> risultano slittate dando un effetto di righe disallineate più che mancanti.
> Anche nell'utility del controllo ugelli, non ci sono parti sbiadite con
> segmenti mancanti (come quando non stampo da un po' e devo risolvere con la
> pulizia), ma segmentini spostati come una scala con dei gradini che più che
> essere mancanti sono sconnessi.

Allora ci deve essere la zona attorno gli ugelli sporca e che purtroppo
non si riesce a ripulire.
Magari stai usando carta troppo spessa e/o granulosa ?

> Intanto ho provato a fare dei cicli ripetuti di pulizia classica e il
> risultato è addirittura peggiorato.

Purtroppo la pulizia automatica non è molto efficiente,.. anzi :))
Dovresti provare a passare un batuffolo di cotone imbevuto leggermente
di alcool etilico sotto la testina sugli ugelli, e provare tu a ripulire.

Lorenz

unread,
Sep 15, 2008, 7:06:11 PM9/15/08
to
Guido Veloce ha pensato forte :

> Queen of Comedy ha scritto:
>
>>> Sembra che ci sia un problema di qualche ugello della testina nero
>>> tappato.
>>> Ma quando stampi un testo, si creano delle righe vuote sui caratteri ?
>>
>> No, più che righe vuote, le lettere mi appaiono spezzate con delle parti che
>> risultano slittate dando un effetto di righe disallineate più che mancanti.
>> Anche nell'utility del controllo ugelli, non ci sono parti sbiadite con
>> segmenti mancanti (come quando non stampo da un po' e devo risolvere con la
>> pulizia), ma segmentini spostati come una scala con dei gradini che più che
>> essere mancanti sono sconnessi.
>
> Allora ci deve essere la zona attorno gli ugelli sporca e che purtroppo
> non si riesce a ripulire.
> Magari stai usando carta troppo spessa e/o granulosa ?
>
>> Intanto ho provato a fare dei cicli ripetuti di pulizia classica e il
>> risultato è addirittura peggiorato.
>
> Purtroppo la pulizia automatica non è molto efficiente,.. anzi :))
> Dovresti provare a passare un batuffolo di cotone imbevuto leggermente
> di alcool etilico sotto la testina sugli ugelli, e provare tu a ripulire.
>

Purtroppo quella serie di stampanti è una "pena" quanto ad intasamento
delle testine... -_-


Queen of Comedy

unread,
Sep 15, 2008, 7:42:03 PM9/15/08
to

"Guido Veloce" <guido...@0100000011011000.it> ha scritto nel messaggio
news:gama4t$313$1...@news.newsland.it...

>
> Allora ci deve essere la zona attorno gli ugelli sporca e che purtroppo
> non si riesce a ripulire.
> Magari stai usando carta troppo spessa e/o granulosa ?

No, è carta normale.

> Purtroppo la pulizia automatica non è molto efficiente,.. anzi :))
> Dovresti provare a passare un batuffolo di cotone imbevuto leggermente
> di alcool etilico sotto la testina sugli ugelli, e provare tu a ripulire.

Pe "testina" intendi che devo togliere l'intera cartuccia e non solo il
serbatoio d'inchiostro?

Intanto sto valutando la possibilità di comprare una nuova stampante.

Ciao e grazie,
Valentina


Lorenz

unread,
Sep 16, 2008, 7:10:23 AM9/16/08
to
Queen of Comedy scriveva il 16/09/08 :

> "Guido Veloce" <guido...@0100000011011000.it> ha scritto nel messaggio
> news:gama4t$313$1...@news.newsland.it...
>>
>> Allora ci deve essere la zona attorno gli ugelli sporca e che purtroppo
>> non si riesce a ripulire.
>> Magari stai usando carta troppo spessa e/o granulosa ?
>
> No, è carta normale.
>
>> Purtroppo la pulizia automatica non è molto efficiente,.. anzi :))
>> Dovresti provare a passare un batuffolo di cotone imbevuto leggermente
>> di alcool etilico sotto la testina sugli ugelli, e provare tu a ripulire.
>
> Pe "testina" intendi che devo togliere l'intera cartuccia e non solo il
> serbatoio d'inchiostro?

Devi più che altro accedere alla testina di stampa.......

>
> Intanto sto valutando la possibilità di comprare una nuova stampante.

Saggia idea...e magari stavolta prendi una Canon.


Queen of Comedy

unread,
Sep 16, 2008, 6:11:07 PM9/16/08
to

"Lorenz" <lor...@alientech.it> ha scritto nel messaggio
news:mn.83167d892...@alientech.it...

> Saggia idea...e magari stavolta prendi una Canon.

Che modello mi consiglieresti?

Non vorrei spendere oltre i 100 euro, vorrei una buona qualitą di stampa
(non necessariamente professionale. Le mie vecchie Canon BJC 6100 ed Epson
Stylus C66 andavano gią bene da quel punto di vista lģ), ma soprattutto con
cartucce non troppo care e possibilmente durevoli.

Ciao e grazie,
Valentina


NewLife

unread,
Sep 17, 2008, 3:05:53 PM9/17/08
to

"Queen of Comedy" <daysleeper0...@hotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:48d02efb$0$1077$4faf...@reader2.news.tin.it...

canon pixma ip 3500 o 4500


0 new messages