Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Alimentatore formato ATX ma con connettore fuori stanrdard

515 views
Skip to first unread message

Daniele Pinna (Ufficio)

unread,
Jul 21, 2017, 12:28:21 PM7/21/17
to
Salve a tutti :-)

Ho tra le mani un PC fisso Fujitsu Celsius W410 (acquistato dal cliente
in Germania) a cui occorre probabilmente cambiare l'alimentatore...
perché come viene collegato all'alimentazione si accende e poi si spegne
subito... quando si riprova ad accenderlo poi rimane acceso.


Niente di più semplice... se non fosse che l'alimentatore apparentemente
di dimensioni standard ha però il cavetto fuori Standard.

La scheda madre è una Fujitsu d3062-a13 gs 2
L'alimentatore anch'esso Fujitsu è un DPS-300AB-56 A


L'alimentatore lo trovo solo all'estero usato e ricondizionato o nuovo
con costi assurdi (210 €)

Nello schema della scheda madre è previsto un connettore di
alimentazione ATX standard... ma non è presente nella scheda madre...

Come vengono chiamati questi alimentatori?
Esiste qualche adattatore?

Ecco alcune foto:

https://www.dropbox.com/s/9ru1ldwgv5e5st1/P_20170721_175512.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/bw0yz8lt64ptgr7/P_20170721_175530.jpg?dl=0





--
Daniele Pinna
DAPINNA.COM
(leva oops per rispondere)
-----
Utente Skype: dapinna
DAPINNA.COM : http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it - Sito Aggiornato!!!
DAPINNA.COM su Facebook: https://www.facebook.com/dapinnadotcom
BLOG: http://storielaboratorioinformatica.wordpress.com

Lorenz

unread,
Jul 21, 2017, 2:06:12 PM7/21/17
to
Daniele Pinna (Ufficio) ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Salve a tutti :-)
>
> Ho tra le mani un PC fisso Fujitsu Celsius W410 (acquistato dal cliente in
> Germania) a cui occorre probabilmente cambiare l'alimentatore... perché come
> viene collegato all'alimentazione si accende e poi si spegne subito... quando
> si riprova ad accenderlo poi rimane acceso.
>
>
> Niente di più semplice... se non fosse che l'alimentatore apparentemente di
> dimensioni standard ha però il cavetto fuori Standard.
>
> La scheda madre è una Fujitsu d3062-a13 gs 2
> L'alimentatore anch'esso Fujitsu è un DPS-300AB-56 A
>
>
> L'alimentatore lo trovo solo all'estero usato e ricondizionato o nuovo con
> costi assurdi (210 €)
>
> Nello schema della scheda madre è previsto un connettore di alimentazione ATX
> standard... ma non è presente nella scheda madre...
>
> Come vengono chiamati questi alimentatori?

Esistono una moltitudine di varianti custom...non mi pare
abbiano un nome preciso.

> Esiste qualche adattatore?

Non credo...che poi se rispettano gli standard dei colori
quel connettore gestisce solo i +12V.

plus_one

unread,
Jul 21, 2017, 4:40:18 PM7/21/17
to

"Daniele Pinna (Ufficio)" <dan...@oops.dapinna.com> ha scritto nel
messaggio news:okta33$mkg$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> Salve a tutti :-)
>
> Ho tra le mani un PC fisso Fujitsu Celsius W410 (acquistato dal
> cliente in Germania) a cui occorre probabilmente cambiare
> l'alimentatore... perché come viene collegato all'alimentazione si
> accende e poi si spegne subito... quando si riprova ad accenderlo poi
> rimane acceso.
>
>
> Niente di più semplice... se non fosse che l'alimentatore
> apparentemente di dimensioni standard ha però il cavetto fuori
> Standard.
>
> La scheda madre è una Fujitsu d3062-a13 gs 2
> L'alimentatore anch'esso Fujitsu è un DPS-300AB-56 A
>
>
> L'alimentatore lo trovo solo all'estero usato e ricondizionato o nuovo
> con costi assurdi (210 €)
>
> Nello schema della scheda madre è previsto un connettore di
> alimentazione ATX standard... ma non è presente nella scheda madre...
>
> Come vengono chiamati questi alimentatori?
> Esiste qualche adattatore?
>
> Ecco alcune foto:
>
> https://www.dropbox.com/s/9ru1ldwgv5e5st1/P_20170721_175512.jpg?dl=0
> https://www.dropbox.com/s/bw0yz8lt64ptgr7/P_20170721_175530.jpg?dl=0
>
>
Alimentatore custom sia per il connettore che per le tensioni/segnali :
https://www.computerbase.de/forum/showthread.php?p=19844363#post19844363
Non penso esistano adattatori ....

+1

Freccia (VegetaSSj)

unread,
Jul 22, 2017, 2:56:42 AM7/22/17
to
Su "it.comp.hardware", ==Daniele Pinna (Ufficio)=> ha scritto:

> Come vengono chiamati questi alimentatori?
> Esiste qualche adattatore?

Se non trovi qualcosa, l'unica cosa che mi viene in mente è verificare
tutte le tensioni e provare a cannabalizzare il connettore per
collegarci i fili di un alimentatore standard, ma mi sembra un po' un
accrocchio.
Come dice Lorenz sembrano solo 12V, quindi qualcosa forse si può fare,
magari comprando un alimentatore fujitsu rotto se lo trovi per non
tagliare l'originale.

Altrimenti scheda madre usata e case nuovo e ricicli il resto.

Da wiki inglese:
| Since 2011, Fujitsu and other tier-1
| manufacturers[11] have been manufacturing systems containing
| motherboard variants that require only a 12 V supply from a
| custom-made PSU, which is typically rated at 250–300 W. DC-DC
| conversion, providing 5 V and 3.3 V, is done on the motherboard; the
| proposal is that 5 V and 12 V supply for other devices, such as HDDs,
| will be picked up at the motherboard rather than from the PSU itself,
| although this does not appear to be fully implemented as of January
| 2012.
|
| The reasons given for this approach to power supply are that it
| eliminates cross-load problems, simplifies and reduces internal
| wiring that can affect airflow and cooling, reduces costs, increases
| power supply efficiency, and reduces noise by bringing the power
| supply fan speed under the control of the motherboard.
|
| At least two of Dell's business PCs introduced in 2013, the Optiplex
| 9020 and Precision T1700, ship with 12 V–only power supplies and
| implement 5 V and 3.3 V conversion exclusively on the motherboard.

--
Freccia@Bulldozer63 :D

Daniele Pinna (Ufficio)

unread,
Jul 22, 2017, 7:19:19 AM7/22/17
to
Il 21/07/2017 18:28, Daniele Pinna (Ufficio) ha scritto:
> Salve a tutti :-)
>

Grazie a tutti :-)

Ho sentito il cliente e lo lascia così finché dura...
Speriamo che l'accensione e lo spegnimento dopo pochi secondi alla lunga
non comprometta il disco...

Mirko Borsari

unread,
Jul 22, 2017, 8:07:04 AM7/22/17
to
Il Fri, 21 Jul 2017 18:28:19 +0200, Daniele Pinna (Ufficio) ha
scritto:

> Salve a tutti :-)
>
> Ho tra le mani un PC fisso Fujitsu Celsius W410 (acquistato dal cliente
> in Germania) a cui occorre probabilmente cambiare l'alimentatore...
> perché come viene collegato all'alimentazione si accende e poi si spegne
> subito... quando si riprova ad accenderlo poi rimane acceso.

a me sembra normale cosě... lo fanno moltissimi pc di marca e anche
non.


--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ema@il non č da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente

GIulia

unread,
Jul 22, 2017, 8:23:21 AM7/22/17
to
Daniele Pinna (Ufficio) wrote:
> Salve a tutti :-)
>
> Ho tra le mani un PC fisso Fujitsu Celsius W410 (acquistato dal cliente in Germania) a cui occorre probabilmente cambiare l'alimentatore... perché come viene
> collegato all'alimentazione si accende e poi si spegne subito... quando si riprova ad accenderlo poi rimane acceso.
>
>
> Niente di più semplice... se non fosse che l'alimentatore apparentemente di dimensioni standard ha però il cavetto fuori Standard.
>
> La scheda madre è una Fujitsu d3062-a13 gs 2
> L'alimentatore anch'esso Fujitsu è un DPS-300AB-56 A
>
>
> L'alimentatore lo trovo solo all'estero usato e ricondizionato o nuovo con costi assurdi (210 €)
>
> Nello schema della scheda madre è previsto un connettore di alimentazione ATX standard... ma non è presente nella scheda madre...
>
> Come vengono chiamati questi alimentatori?
> Esiste qualche adattatore?
>
> Ecco alcune foto:
>
> https://www.dropbox.com/s/9ru1ldwgv5e5st1/P_20170721_175512.jpg?dl=0
> https://www.dropbox.com/s/bw0yz8lt64ptgr7/P_20170721_175530.jpg?dl=0

L'unico segnale problematico sono gli 11V AUX, gli altri sono abbastanza standard
Due rail 12V ,un PowerG e il filo di accensione (SP-OFF).

https://www.computerbase.de/forum/attachment.php?attachmentid=610504&d=1488670015

Secondo me ce la fai con un alimentatore standard.

Giulia



Daniele Pinna

unread,
Jul 23, 2017, 8:20:33 AM7/23/17
to
Il 22/07/2017 14:06, Mirko Borsari ha scritto:
> Il Fri, 21 Jul 2017 18:28:19 +0200, Daniele Pinna (Ufficio) ha
> scritto:
>
>> Salve a tutti :-)
>>
>> Ho tra le mani un PC fisso Fujitsu Celsius W410 (acquistato dal cliente
>> in Germania) a cui occorre probabilmente cambiare l'alimentatore...
>> perché come viene collegato all'alimentazione si accende e poi si spegne
>> subito... quando si riprova ad accenderlo poi rimane acceso.
>
> a me sembra normale così... lo fanno moltissimi pc di marca e anche
> non.


In questo caso si stanno accavallando 2 "problemi" che in genere
riscontro separatamente:

1) Quando collego il cavo di alimentazione (o accendo la multipresa) il
PC si accende automaticamente SENZA premere il tasto di accensione

2) Quando collego il cavo di alimentazione (o accendo la multipresa) e
nel giro di pochi secondi accendo il computer, dopo alcuni secondi il PC
si spegne. Alla seconda accensione il PC parte regolarmente... Il PC si
accende regolarmente se ad esempio faccio passare uno o due minuti da
quando collego l'alimentazione.


Nel caso di questo PC i problemi si verificano entrambi, ma normalmente
mi capitava di vedere uno oppure l'altro.

Nel primo caso il più delle volte l'ho risolto cambiando
l'alimentatore... ma una o due volte era imputabile alla scheda madre
difettosa.

Nel secondo caso l'ho risolto sempre cambiando l'alimentatore... il
problema credo sia sia dovuto a qualche condensatore difettoso che
fatica a caricarsi.

Nel problema n° 2 in genere si vede il PC che inizia il caricamento di
Windows... e poi si spegne creando a lungo andare ovvi problemi al
sistema... ma in effetti in questo PC non faccio in tempo a vedere
nessun caricamento (forse però è solo lento nel mostrare qualcosa sullo
schermo).



--
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere)
Utente Skype: dapinna
Sito Web: http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it
Blog - Storie di un Laboratorio di Informatica:
http://storielaboratorioinformatica.wordpress.com
-----
*** Powered by Linux KUbuntu 16.04.1 LTS (Xenial Xerus) ***

Mirko Borsari

unread,
Jul 23, 2017, 9:16:53 AM7/23/17
to
Il Sun, 23 Jul 2017 14:20:31 +0200, Daniele Pinna ha scritto:

>
> In questo caso si stanno accavallando 2 "problemi" che in genere
> riscontro separatamente:
>
> 1) Quando collego il cavo di alimentazione (o accendo la multipresa) il
> PC si accende automaticamente SENZA premere il tasto di accensione

potrebbe anche essere un'impostazione di bios...

> 2) Quando collego il cavo di alimentazione (o accendo la multipresa) e
> nel giro di pochi secondi accendo il computer, dopo alcuni secondi il PC
> si spegne. Alla seconda accensione il PC parte regolarmente... Il PC si
> accende regolarmente se ad esempio faccio passare uno o due minuti da
> quando collego l'alimentazione.

ah, a me descritta cosě sembra una situazione normalissima per un pc
di quel tipo.
Su alcune workstation (non ricordo quale perň) se alimenti la macchina
e premi subito il power, si accende, fa la diagnostica o quello che č,
si spegne e poi si ri-accende...
quando non togli l'alimentazione si comporta correttamente?

Lorenz

unread,
Jul 23, 2017, 9:25:58 AM7/23/17
to
Daniele Pinna ha spiegato il 23/07/2017 :
> Il 22/07/2017 14:06, Mirko Borsari ha scritto:
>> Il Fri, 21 Jul 2017 18:28:19 +0200, Daniele Pinna (Ufficio) ha
>> scritto:
>>
>>> Salve a tutti :-)
>>>
>>> Ho tra le mani un PC fisso Fujitsu Celsius W410 (acquistato dal cliente
>>> in Germania) a cui occorre probabilmente cambiare l'alimentatore...
>>> perché come viene collegato all'alimentazione si accende e poi si spegne
>>> subito... quando si riprova ad accenderlo poi rimane acceso.
>>
>> a me sembra normale così... lo fanno moltissimi pc di marca e anche
>> non.
>
>
> In questo caso si stanno accavallando 2 "problemi" che in genere riscontro
> separatamente:
>
> 1) Quando collego il cavo di alimentazione (o accendo la multipresa) il PC si
> accende automaticamente SENZA premere il tasto di accensione

Magari perche' nel bios e' attiva l'opzione Ac Power Loss Restart
o simile?

>
> 2) Quando collego il cavo di alimentazione (o accendo la multipresa) e nel
> giro di pochi secondi accendo il computer, dopo alcuni secondi il PC si
> spegne. Alla seconda accensione il PC parte regolarmente... Il PC si accende
> regolarmente se ad esempio faccio passare uno o due minuti da quando collego
> l'alimentazione.

Nei pc moderni (specie se di marca)come gia' detto non e' infrequente
che
si accendano per pochi secondi al ritorno della corrente per
eseguire un check di base. Di norma e' consigliabile non
togliere completamente la tensione in pc del genere.

Percio' se tenendo il pc sempre elettricamente collegato funziona
regolarmente allora e' una cosa "by design" e quindi non c'e' nulla
di rotto... :-)

Daniele Pinna

unread,
Jul 23, 2017, 2:30:09 PM7/23/17
to
Il 23/07/2017 15:16, Mirko Borsari ha scritto:
> Il Sun, 23 Jul 2017 14:20:31 +0200, Daniele Pinna ha scritto:
>
>>
>> In questo caso si stanno accavallando 2 "problemi" che in genere
>> riscontro separatamente:
>>
>> 1) Quando collego il cavo di alimentazione (o accendo la multipresa) il
>> PC si accende automaticamente SENZA premere il tasto di accensione
>
> potrebbe anche essere un'impostazione di bios...

Humm... non ho guardato. Penso sia difficile cmq un'occhiata non guasta :-)



>
>> 2) Quando collego il cavo di alimentazione (o accendo la multipresa) e
>> nel giro di pochi secondi accendo il computer, dopo alcuni secondi il PC
>> si spegne. Alla seconda accensione il PC parte regolarmente... Il PC si
>> accende regolarmente se ad esempio faccio passare uno o due minuti da
>> quando collego l'alimentazione.
>
> ah, a me descritta così sembra una situazione normalissima per un pc
> di quel tipo.
> Su alcune workstation (non ricordo quale però) se alimenti la macchina
> e premi subito il power, si accende, fa la diagnostica o quello che è,
> si spegne e poi si ri-accende...
> quando non togli l'alimentazione si comporta correttamente?

Si... se non tolgo l'alimentazione si accende regolarmente.
Ma anche se la stacco per massimo 10 secondi... non ho per 20 secondi ma
se la stacco per alcuni minuti (non so dire quanti forse 2, 5 o 10 ) si
presenta il problema.

Daniele Pinna

unread,
Jul 23, 2017, 2:34:17 PM7/23/17
to
Il 23/07/2017 15:25, Lorenz ha scritto:
> Daniele Pinna ha spiegato il 23/07/2017 :

>> 1) Quando collego il cavo di alimentazione (o accendo la multipresa)
>> il PC si accende automaticamente SENZA premere il tasto di accensione
>
> Magari perche' nel bios e' attiva l'opzione Ac Power Loss Restart
> o simile?

Ecco... a quell'opzione non avevo proprio pensato :-)



>> 2) Quando collego il cavo di alimentazione (o accendo la multipresa) e
>> nel giro di pochi secondi accendo il computer, dopo alcuni secondi il
>> PC si spegne. Alla seconda accensione il PC parte regolarmente... Il
>> PC si accende regolarmente se ad esempio faccio passare uno o due
>> minuti da quando collego l'alimentazione.
>
> Nei pc moderni (specie se di marca)come gia' detto non e' infrequente che
> si accendano per pochi secondi al ritorno della corrente per
> eseguire un check di base. Di norma e' consigliabile non
> togliere completamente la tensione in pc del genere.

PC moderni quanto?
Devo ancora capire quanto è nuovo il PC... cmq è nato con Windows 7
"Tedesken" aggiornato in Italiano (qualcosa è rimasta in Tedesco).

E' un PC che il cliente ha pagato 150 € usato.


> Percio' se tenendo il pc sempre elettricamente collegato funziona
> regolarmente allora e' una cosa "by design" e quindi non c'e' nulla
> di rotto... :-)

Il cliente però dice che prima non lo faceva.
Probabilmente però e da controllare Ac Power Loss Restart...

Daniele Pinna (Ufficio)

unread,
Jul 25, 2017, 3:56:52 AM7/25/17
to
Il 23/07/2017 20:34, Daniele Pinna ha scritto:
> Il 23/07/2017 15:25, Lorenz ha scritto:
>> Daniele Pinna ha spiegato il 23/07/2017 :
>
>>> 1) Quando collego il cavo di alimentazione (o accendo la multipresa)
>>> il PC si accende automaticamente SENZA premere il tasto di accensione
>>
>> Magari perche' nel bios e' attiva l'opzione Ac Power Loss Restart
>> o simile?
>
> Ecco... a quell'opzione non avevo proprio pensato :-)

Provate tutte le combinazioni... se stacco l'alimentazione per un paio
di minuti (forse basta meno), come ricollego il cavo si accende.




--
Daniele Pinna
DAPINNA.COM
(leva oops per rispondere)
-----
Utente Skype: dapinna
DAPINNA.COM : http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it - Sito Aggiornato!!!
BLOG: http://storielaboratorioinformatica.wordpress.com

Daniele Pinna (Ufficio)

unread,
Jul 25, 2017, 3:57:30 AM7/25/17
to
Il 25/07/2017 09:56, Daniele Pinna (Ufficio) ha scritto:

>
> Provate tutte le combinazioni... se stacco l'alimentazione per un paio
> di minuti (forse basta meno), come ricollego il cavo si accende.

Preciso... si accende e si spegne.

Mirko Borsari

unread,
Jul 25, 2017, 6:02:07 AM7/25/17
to
Il Tue, 25 Jul 2017 09:57:32 +0200, Daniele Pinna (Ufficio) ha
scritto:

> Il 25/07/2017 09:56, Daniele Pinna (Ufficio) ha scritto:
>
>>
>> Provate tutte le combinazioni... se stacco l'alimentazione per un paio
>> di minuti (forse basta meno), come ricollego il cavo si accende.
>
> Preciso... si accende e si spegne.

bho... se non ci sono altri problemi lascialo stare cosě... a me dalla
descrizione sembra tutto normale.
0 new messages