Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Wol solo se non va via la corrente elettrica...

355 views
Skip to first unread message

GabrieleMax

unread,
Jun 28, 2017, 1:55:57 AM6/28/17
to
Salve,

sto facendo delle prove per il wol ed ho notato che se spengo e
riaccendo e ri-spengo e ri-accendo senza togliere la corrente tutto
funziona perfettamente.

Se stacco la corrente e la ri-attacco provando a far ripartire la
macchina inviando i magic packets questa non ri-parte, non avendo mai
provato il wol prima d'ora vi chiedo se sia normale tutto ciò o dipenda
dal software in questo caso il comando wakeonlan <MAC_ADDRESS>.

Saluti!
GabrieleMax

acc

unread,
Jun 28, 2017, 10:18:29 AM6/28/17
to
Probabilmente e' il BIOS che lo impedisce, salvo improbabili
aggiornamenti, dovresti impostarlo per far si che il sistema si riavvi
in caso di black out.

In pratica: il PC parte col WOL, poi vede che nel frattempo e' mancata
la corrente e quindi decide di spegnersi, senza tenere conto del fatto
che il riavvio e' stato determinato dal WOL e non dalla fine del black out.
--
I'm not anti-social;
I'm just not user friendly

Adriano

unread,
Jun 28, 2017, 12:38:09 PM6/28/17
to
Il 28/06/2017, acc ha detto :
> pratica: il PC parte col WOL, poi vede che nel frattempo e' mancata la
> corrente e quindi decide di spegnersi, senza tenere conto del fatto che il
> riavvio e' stato determinato dal WOL e non dalla fine del black out.

no, non credo sia quella la spiegazione. Da quello che ho visto, il WOL
funziona solo se non si toglie la corrente (volontariamente o
blackout). Non credo possa essere un problema di bios: il bios di
solito permette di scegliere il comportamento in caso di blackout
(riaccendi, lascia spento, riporta allo stato precedente il blackout).
Diamo pure per scontato che il pc precedentemente era spento. Il WOL
dovrebbe funzionare, visto che si usa per accendere un pc che era
spento. E in effetti funziona, se il primo riavvio lo fai a mano.
Non ho idea del motivo; forse lo switch ha perso qualche informazione?
Sarebbe magari da provare a collegare il pc direttamente ad un altro pc
tramite cavo cross e vedere se cosi' funziona.

angelo

unread,
Jun 28, 2017, 3:23:38 PM6/28/17
to
Succede su macchine datate, su alcune macchine dovevo addirittura
lanciare un comando per abilitare la funzione WOL sulla scheda di rete.
Mi ero inventato un sistema per rimediare: settavo il BIOS per avviare
la macchina automaticamente dopo un black-out e, in assenza di un login,
si spegneva automaticamente dopo tot minuti.
Sul mio PC piu' recente invece funziona anche dopo avere tolto e ridato
l'alimentazione.

angelo

GabrieleMax

unread,
Jun 28, 2017, 4:50:38 PM6/28/17
to
> Succede su macchine datate, su alcune macchine dovevo addirittura

Mi vergogno un po' a dire la data della mobo... che rimanga tra noi...
Abit K7-Raid del 1999! :D

> lanciare un comando per abilitare la funzione WOL sulla scheda di rete.

Se spengo da un pc della lan il pc in questione riesco senza problemi a
farlo ripartire se non tolgo la corrente, nel tuo caso che comando
dovevi lanciare?

> Mi ero inventato un sistema per rimediare: settavo il BIOS per avviare
> la macchina automaticamente dopo un black-out e, in assenza di un login,
> si spegneva automaticamente dopo tot minuti.

Domani guardo per curiosità se vi sia in caso di black-out la
possibilità di settare il "riavvio", trattandosi di una macchina che fa
da server non c'è un login.

> Sul mio PC piu' recente invece funziona anche dopo avere tolto e ridato
> l'alimentazione.

Questo mi fa stare più tranquillo per quando dovrò acquistare una nuova
macchina! :D

> angelo

Saluti!
GabrieleMax

GabrieleMax

unread,
Jun 28, 2017, 4:55:00 PM6/28/17
to
> no, non credo sia quella la spiegazione. Da quello che ho visto, il WOL
> funziona solo se non si toglie la corrente (volontariamente o blackout).

Come spiegato da Angelo nell'altro post su macchine recenti funziona
anche se si toglie la corrente.

> Non credo possa essere un problema di bios: il bios di solito permette
> di scegliere il comportamento in caso di blackout (riaccendi, lascia
> spento, riporta allo stato precedente il blackout). Diamo pure per

Questo non l'ho notato o meglio tra i tanti settaggi ci sarà
quest'opzione e dovrò cercare meglio.

> scontato che il pc precedentemente era spento. Il WOL dovrebbe
> funzionare, visto che si usa per accendere un pc che era spento. E in
> effetti funziona, se il primo riavvio lo fai a mano.

Come già accennato se da lan spengo il pc lui si spegne e se lancio poi
i magic packet lui si accende, quindi tutto ok.

> Non ho idea del motivo; forse lo switch ha perso qualche informazione?
> Sarebbe magari da provare a collegare il pc direttamente ad un altro pc
> tramite cavo cross e vedere se cosi' funziona.

Secondo me c'entra poco anche questa ipotesi però un cavo cross ce l'ho
e posso fare tranquillamente una prova certo è che sarebbe una magra
consolazione se fosse questo il problema, magari cambiando switch il
tutto si risolverebbe oppure un piccolo gruppo di continuità che in caso
di blackout lanci lo spegnimento in modo da garantire sempre la rete
elettrica al pc oltre che avere la sicurezza che non crashi il disco! :D

Saluti!
GabrieleMax

Lorenz

unread,
Jun 28, 2017, 5:37:43 PM6/28/17
to
Sembra che GabrieleMax abbia detto :
>> Succede su macchine datate, su alcune macchine dovevo addirittura
>
> Mi vergogno un po' a dire la data della mobo... che rimanga tra noi... Abit
> K7-Raid del 1999! :D

Stichezzi...in idle o a basso carico consumera' piu' di un i7 :D

acc

unread,
Jun 28, 2017, 6:16:20 PM6/28/17
to
Il 28/06/2017 18.38, Adriano ha scritto:

> no, non credo sia quella la spiegazione.

Per quale motivo?

> Non ho idea del motivo; forse lo switch ha perso qualche informazione?

Se lo switch si e' spento, provvedera' subito a ripristinare la tabella
di instradamento, questo e' il suo normale funzionamento.

Adriano

unread,
Jun 29, 2017, 2:26:36 AM6/29/17
to
GabrieleMax ha pensato forte :

> Come spiegato da Angelo nell'altro post su macchine recenti funziona anche se
> si toglie la corrente.

io ho macchine recenti, ma se tolgo la corrente non va.

> Come già accennato se da lan spengo il pc lui si spegne e se lancio poi i
> magic packet lui si accende, quindi tutto ok.

si, cosi' funziona anche a me. Ma se tolgo la corrente al pc da
accendere, poi il wol non va. Se riaccendo la prima volta il pc a mano,
poi funziona, fino a che non tolgo la corrente.

> Secondo me c'entra poco anche questa ipotesi però un cavo cross ce l'ho e
> posso fare tranquillamente una prova certo è che sarebbe una magra
> consolazione se fosse questo il problema, magari cambiando switch il tutto si
> risolverebbe oppure un piccolo gruppo di continuità che in caso di blackout
> lanci lo spegnimento in modo da garantire sempre la rete elettrica al pc
> oltre che avere la sicurezza che non crashi il disco! :D

sarebbe una soluzione.
riguardo al cambio di switch non saprei, non ho esperienza in merito.
di certo con gli switch non managed che mi sono capitati, c'e' il
problema del wol dopo il blackout. Con i managed non saprei.

Adriano

unread,
Jun 29, 2017, 2:49:14 AM6/29/17
to
Il 29/06/2017, acc ha detto :

>> no, non credo sia quella la spiegazione.
>
> Per quale motivo?
>
al massimo da bios puoi impostare cosa fare al ritorno della corrente,
ma il wol deve funzionare da pc spento. Eventualmente deve essere
abilitato da bios, ma se non ha perso quell'impostazione il bios non
c'entra piu'.

>> Non ho idea del motivo; forse lo switch ha perso qualche informazione?
>
> Se lo switch si e' spento, provvedera' subito a ripristinare la tabella di
> instradamento, questo e' il suo normale funzionamento.

non credo che la tabella sia memorizzata permanentemente (almeno nei
normali switch non managed); in caso di blackout la tabella si perde, e
si ricrea a mano a mano che i dispositivi vengono accesi e ricomunicano
il mac address. Il pc rimasto senza corrente avrebbe quindi bisogno di
un primo riavvio per riaggiornare la entry. Ma e' una spiegazione che
non mi convince del tutto, perche' il wol dovrebbe utilizzare una sorta
di broadcast (e' anche vero che alcuni software per il wol richiedono
anche l'ip, e non me ne spiego il motivo).

Adriano

unread,
Jun 29, 2017, 2:50:28 AM6/29/17
to
Scriveva GabrieleMax mercoledì, 28/06/2017:
> vergogno un po' a dire la data della mobo... che rimanga tra noi... Abit
> K7-Raid del 1999

se puo' esserti di conforto, la mia e' una gigabyte z77-ds3h e fa la
stessa cosa...

GabrieleMax

unread,
Jun 29, 2017, 2:55:58 AM6/29/17
to
> sarebbe una soluzione.
> riguardo al cambio di switch non saprei, non ho esperienza in merito.
> di certo con gli switch non managed che mi sono capitati, c'e' il
> problema del wol dopo il blackout. Con i managed non saprei.

Potrei provare con uno switch manageg Zyxel che attualmente utilizzo per
le ipcam poe!

Saluti.
GabrieleMax

Giulia

unread,
Jun 29, 2017, 3:03:31 AM6/29/17
to
Come dicevo di la e' un normale comportamento del WOL ho anche un paio di idee del perche',
la procedura corretta e' riarmarlo via SW dopo una perdita di tensione (quindi settare in bios l'auto riavvio).


--
Giulia --> (a 132 colonne)
|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|--

Giulia

unread,
Jun 29, 2017, 3:06:18 AM6/29/17
to
acc wrote:
> tabella di instradamento,
tabella di permutazione o piu diffusa tradotta dall inglese "tabella dei mac address".

switch -> permutatore
router -> instradatore

Adriano

unread,
Jun 29, 2017, 3:07:56 AM6/29/17
to
Dopo dura riflessione, GabrieleMax ha scritto :

> Potrei provare con uno switch manageg Zyxel che attualmente utilizzo per le
> ipcam poe!

non conoscendolo (anzi, mi intendo poco di switch managed in genere)
non saprei proprio cosa dirti.

Adriano

unread,
Jun 29, 2017, 3:11:25 AM6/29/17
to
Giulia ha pensato forte :

> Come dicevo di la e' un normale comportamento del WOL ho anche un paio di

ehm....di la' dove? mi sono perso qualcosa

> idee del perche',
> la procedura corretta e' riarmarlo via SW dopo una perdita di tensione
> (quindi settare in bios l'auto riavvio).

che sia un comportamento normale me lo hanno detto anche i colleghi
sistemisti piu' esperti di me, ma non sono andati in dettaglio.
L'auto riavvio sembrerebbe comunque l'unica soluzione, ma come hanno
gia' detto piu' sopra, si dovrebbe anche far rispegnere il pc in
assenza di login.

angelo

unread,
Jun 29, 2017, 4:03:03 AM6/29/17
to
Il 28/06/2017 22:50, GabrieleMax ha scritto:
>> Succede su macchine datate, su alcune macchine dovevo addirittura
>
> Mi vergogno un po' a dire la data della mobo... che rimanga tra noi...
> Abit K7-Raid del 1999! :D
>
>> lanciare un comando per abilitare la funzione WOL sulla scheda di rete.
>
> Se spengo da un pc della lan il pc in questione riesco senza problemi a
> farlo ripartire se non tolgo la corrente, nel tuo caso che comando
> dovevi lanciare?

Trovato!!

#wol enable with magicpacket on eth0 interface
ethtool -s eth0 wol g

> Domani guardo per curiosità se vi sia in caso di black-out la
> possibilità di settare il "riavvio", trattandosi di una macchina che fa
> da server non c'è un login.

Nel BIOS dovrebbe esserci la possibilita' di scegliere lo stato della
macchina dopo un black-out: spenta, accesa, stato precedente
Se l'accendi da remoto immagino che devi lanciare una qualche attivita',
non puoi condizionare lo spegnimento all'assenza di questa?

>> Sul mio PC piu' recente invece funziona anche dopo avere tolto e ridato
>> l'alimentazione.
>
> Questo mi fa stare più tranquillo per quando dovrò acquistare una nuova
> macchina! :D

La mia esperienza e' limitata al mio nuovo PC, un ASUS BM1AD del 2014...

angelo

Giulia

unread,
Jun 29, 2017, 5:07:39 AM6/29/17
to
> ehm....di la' dove? mi sono perso qualcosa
Chiedilo all OP visto che multiposta invece di crosspostare.

> L'auto riavvio sembrerebbe comunque l'unica soluzione, ma come hanno gia' detto piu' sopra, si dovrebbe anche far rispegnere il pc
> in assenza di login.

Il software di un pc che dovrebbe essere in WOL se rileva che WOL non e' riarmato sa che e' stato riavviato causa ritorno di rete
e non causa accensione tramite WOL (o con il pulsante anteriore) quindi potrebbe anche riarmare il WOL e spegnersi istantaneamente.

Lorenz

unread,
Jun 29, 2017, 5:21:08 AM6/29/17
to
Adriano scriveva il 29/06/2017 :
Con le opzioni del bios puoi fare in modo che il pc torni
allo stato precedente al black out...chiaramente se la MB
prevede tale caratteristica.

acc

unread,
Jun 29, 2017, 10:34:09 AM6/29/17
to
Il 29/06/2017 8.49, Adriano ha scritto:

> al massimo da bios puoi impostare cosa fare al ritorno della corrente,
> ma il wol deve funzionare da pc spento. Eventualmente deve essere
> abilitato da bios, ma se non ha perso quell'impostazione il bios non
> c'entra piu'.

Non e' una spiegazione.

> non credo che la tabella sia memorizzata permanentemente (almeno nei
> normali switch non managed);

Non lo e' in nessun caso.

> in caso di blackout la tabella si perde, e
> si ricrea a mano a mano che i dispositivi vengono accesi e ricomunicano
> il mac address. Il pc rimasto senza corrente avrebbe quindi bisogno di
> un primo riavvio per riaggiornare la entry.

No, in quel caso lo switch invia il frame su tutte le porte.

acc

unread,
Jun 30, 2017, 5:20:19 AM6/30/17
to
Il 29/06/2017 9.06, Giulia ha scritto:

> tabella di permutazione o piu diffusa tradotta dall inglese "tabella dei
> mac address".
>
> switch -> permutatore
> router -> instradatore

https://it.wikipedia.org/wiki/Instradamento
https://it.wikipedia.org/wiki/Switch#Instradamento

Adriano

unread,
Jun 30, 2017, 6:04:24 AM6/30/17
to
Scriveva acc giovedì, 29/06/2017:
> Il 29/06/2017 8.49, Adriano ha scritto:
>
>> al massimo da bios puoi impostare cosa fare al ritorno della corrente, ma
>> il wol deve funzionare da pc spento. Eventualmente deve essere abilitato da
>> bios, ma se non ha perso quell'impostazione il bios non c'entra piu'.
>
> Non e' una spiegazione.

ma ne hai una migliore?

> No, in quel caso lo switch invia il frame su tutte le porte.

infatti dicevo che non e' una spiegazione che mi soddisfa. Ma non
saprei pensare a quale altro motivo.

Adriano

unread,
Jun 30, 2017, 6:08:14 AM6/30/17
to
Giulia ha spiegato il 29/06/2017 :

> Il software di un pc che dovrebbe essere in WOL se rileva che WOL non e'
> riarmato sa che e' stato riavviato causa ritorno di rete e non causa
> accensione tramite WOL (o con il pulsante anteriore) quindi potrebbe anche
> riarmare il WOL e spegnersi istantaneamente.

di fatto non so se lo faccia. Ma comunque mi sembra una complicazione:
se wol fosse sempre attivo, anche se andasse via la corrente il pc
sarebbe poi sempre riattivabile. Non avrebbe senso nemmeno verificare
se il pc si fosse spento per blackout, perche' da bios, almeno su
quelli non preistorici, puoi scegliere cosa fare al ritorno della
corrente.

acc

unread,
Jun 30, 2017, 6:29:10 AM6/30/17
to
Il 30/06/2017 12.04, Adriano ha scritto:

> ma ne hai una migliore?

Ti avevo chiesto per quale motivo non ritenessi plausibile la mia
spiegazione, tu hai risposto con una cosa che non c'entra nulla e te
l'ho fatto notare.
Adesso tu chiedi a me una spiegazione del tuo intervento?
Che ne so, probabilmente ti prudevano le dita.

> infatti dicevo che non e' una spiegazione che mi soddisfa.

Perche'?

Adriano

unread,
Jun 30, 2017, 12:25:00 PM6/30/17
to
Scriveva acc venerdì, 30/06/2017:

> Ti avevo chiesto per quale motivo non ritenessi plausibile la mia
> spiegazione, tu hai risposto con una cosa che non c'entra nulla e te l'ho
> fatto notare.
> Adesso tu chiedi a me una spiegazione del tuo intervento?
> Che ne so, probabilmente ti prudevano le dita.

no, non ti incazzare, non era mia intenzione. E' solo che non vedo per
quale motivo dovrebbe c'entrare il bios che al massimo ha due
impostazioni: una per abilitare il WOL e una per stabilire cosa fare
dopo un ripristino della corrente (indipendentemente dal fatto che il
wol sia abilitato o meno).

>> infatti dicevo che non e' una spiegazione che mi soddisfa.
>
> Perche'?

appunto perche' tanto il magic packet dovrebbe essere trasmesso in
broadcast su tutte le porte, e comunque il mancato dunzionamento dopo
un blackout si manifesta anche se il blackout non coinvolge lo switch
(verificato, almeno sui miei pc con switch sotto ups assieme al
router).

Magari, come dice Giulia (pur col condizionale):
"Il software di un pc che dovrebbe essere in WOL se rileva che WOL non
e' riarmato sa che e' stato riavviato causa ritorno di rete e non causa
accensione tramite WOL (o con il pulsante anteriore) quindi potrebbe
anche riarmare il WOL e spegnersi istantaneamente."
anche se non ne capisco la logica. Se uno volesse riaccendere una
macchina tramite wol dopo un blackout non puo', se il bios non prevede
la riaccensione (ma posso anche immaginare che sia frequente
l'impostazione "previous state", quindi se era spento lo rimane e ti
preclude l'uso del wol quando servirebbe.
Se invece il bios prevedesse (e fosse impostata) la riaccensione, ci
sarebbe il problema di far spegnere il pc se non servisse acceso in
quel momento.
Magari c'e' qualche altra ragione che mi sfugge, ma davvero non riesco
a immaginare quale possa essere.
Alcuni pc appena fornita corrente fanno una sorta di checkup (ventola a
manetta per qualche secondo) e poi si spengono. Magari li' si riarma il
wol. Purtroppo non ho macchine che hanno questo comportamento e non
posso provare. Al lavoro avrei le macchine adatte ma il wol e' bloccato
sulla rete, quindi anche li' non posso provare.

acc

unread,
Jun 30, 2017, 1:35:01 PM6/30/17
to
Il 30/06/2017 18.25, Adriano ha scritto:

> no, non ti incazzare, non era mia intenzione. E' solo che non vedo per
> quale motivo dovrebbe c'entrare il bios che al massimo ha due
> impostazioni: una per abilitare il WOL e una per stabilire cosa fare
> dopo un ripristino della corrente (indipendentemente dal fatto che il
> wol sia abilitato o meno).

Il BIOS spesso e' soggetto a bug e quindi mi sembra plausibile come
ipotesi, cioe' che il sistema decida di spegnersi perche' ha verificato
l'avvenuto black out, ma ha omesso di verificare il motivo dell'avvio,
cioe' il WOL. Tra l'altro parliamo di una macchina vecchia dove non so
fino a che punto siano rispettate le specifiche ACPI.

> appunto perche' tanto il magic packet dovrebbe essere trasmesso in
> broadcast su tutte le porte, e comunque il mancato dunzionamento dopo un
> blackout si manifesta anche se il blackout non coinvolge lo switch
> (verificato, almeno sui miei pc con switch sotto ups assieme al router).

Se intendi dire che lo switch dopo un black out "impazzisce", beh tutto
puo' essere, ma come ipotesi mi sembra assai improbabile, molto di piu'
rispetto alla mia.

> Magari, come dice Giulia (pur col condizionale):
> "Il software di un pc che dovrebbe essere in WOL se rileva che WOL non
> e' riarmato

Riarmare il WOL? Questa mi giunge nuova, cosa vuol dire?

> e' riarmato sa che e' stato riavviato causa ritorno di rete e non causa
> accensione tramite WOL (o con il pulsante anteriore) quindi potrebbe
> anche riarmare il WOL e spegnersi istantaneamente."
> anche se non ne capisco la logica. Se uno volesse riaccendere una
> macchina tramite wol dopo un blackout non puo', se il bios non prevede
> la riaccensione (ma posso anche immaginare che sia frequente
> l'impostazione "previous state", quindi se era spento lo rimane e ti
> preclude l'uso del wol quando servirebbe.

AFAIK il BIOS memorizza il *motivo* del wake (pulsante accensione, WOL,
RTC, ecc) in una tabella ACPI, non c'e' bisogno di riarmare nulla.

> Se invece il bios prevedesse (e fosse impostata) la riaccensione, ci
> sarebbe il problema di far spegnere il pc se non servisse acceso in quel
> momento.
> Magari c'e' qualche altra ragione che mi sfugge, ma davvero non riesco a
> immaginare quale possa essere.
> Alcuni pc appena fornita corrente fanno una sorta di checkup (ventola a
> manetta per qualche secondo) e poi si spengono. Magari li' si riarma il
> wol. Purtroppo non ho macchine che hanno questo comportamento e non
> posso provare. Al lavoro avrei le macchine adatte ma il wol e' bloccato
> sulla rete, quindi anche li' non posso provare.

Non so se e' cosi' in tutti i PC, ma da quello che ho visto finora dopo
un black out il PC si accende sempre, controlla se c'e' stato un black
out ed in base a come e' stato configurato nel BIOS Setup decide se
restare acceso o spegnersi.

angelo

unread,
Jun 30, 2017, 2:24:16 PM6/30/17
to
Il 28/06/2017 07:55, GabrieleMax ha scritto:
> Salve,
>
> sto facendo delle prove per il wol ed ho notato che se spengo e
> riaccendo e ri-spengo e ri-accendo senza togliere la corrente tutto
> funziona perfettamente.
>
> Se stacco la corrente e la ri-attacco provando a far ripartire la
> macchina inviando i magic packets questa non ri-parte, non avendo mai
> provato il wol prima d'ora vi chiedo se sia normale tutto ciò o dipenda
> dal software in questo caso il comando wakeonlan <MAC_ADDRESS>.
>
> Saluti!
> GabrieleMax

Dopo un veloce surf tra i forum riporto quella che mi e' sembrata la
risposta piu' sensata: pare che dipenda dalla possibilita' da parte
della MOBO di mantenere alimentata la scheda di rete dopo un black-out.

angelo

Adriano

unread,
Jul 1, 2017, 4:13:53 AM7/1/17
to
acc ha pensato forte :
>
> Riarmare il WOL? Questa mi giunge nuova, cosa vuol dire?
>
credo intendesse che l'impostazione e' del tipo monostabile. In assenza
di corrente si resetta e deve essere riattivata in qualche modo (in
questo caso con un primo riavvio)

> AFAIK il BIOS memorizza il *motivo* del wake (pulsante accensione, WOL, RTC,
> ecc) in una tabella ACPI, non c'e' bisogno di riarmare nulla.

ok, puo' anche essere, ma a questo punto davvero non so piu' cosa
pensare. un bug del bios? puo' essere. Ma praticamente tutti e da Dio
sa quanti anni e' cosi', e non lo hanno ancora sistemato?

> Non so se e' cosi' in tutti i PC, ma da quello che ho visto finora dopo un
> black out il PC si accende sempre, controlla se c'e' stato un black out ed in
> base a come e' stato configurato nel BIOS Setup decide se restare acceso o
> spegnersi.

mmmh...onestamente non ricordo, e i miei due pc attuali hanno la
possibilita' di impostare cosa fare al ritorno della corrente, quindi
non ho la possibilita' di provare come era una volta.
0 new messages