Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Acer Aspire 1640: che hd posso montare?

111 views
Skip to first unread message

Freeman

unread,
Apr 2, 2010, 1:58:11 PM4/2/10
to
Ho il suddetto portatile con l'hard disk Toshiba Ide da 80 giga pieno di
errori e bad cluster.
Ho deciso di sostituirlo con uno nuovo e prendo un samsung Ide da 160 giga.
Lo monto e non mi viene riconosciuto, non solo... con l'hd samsung montato
non mi riconosce nemmeno più il masterizzatore dvd.
Se rimonto il Toshiba torna tutto normale. Tra l'altro il bios montato
sull'acer è anche l'unico disponibile sul sito quindi non posso aggiornarlo.
In rete ho letto che altri hanno avuto lo stesso problema.
Domanda: ma l'acer 1640 monta solo hd Toshiba da 80 giga?
Qualcuno è riuscito a montare un hd di marca diversa o più grande?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte


Stefano

unread,
Apr 2, 2010, 9:18:02 PM4/2/10
to

> Ho deciso di sostituirlo con uno nuovo e prendo un samsung Ide da 160 giga.
> Lo monto e non mi viene riconosciuto, non solo... con l'hd samsung montato
> non mi riconosce nemmeno più il masterizzatore dvd.

Hai impostato il jumper del nuovo HD nella stessa maniera (master/
slave/cable select) dell'HD vecchio?

Freeman

unread,
Apr 3, 2010, 4:04:11 AM4/3/10
to

>Hai impostato il jumper del nuovo HD nella stessa maniera (master/
>slave/cable select) dell'HD vecchio?

Sisi è la prima cosa che ho fatto (anche se ero sicuro che il vechio fosse
settato come master).
In ogni caso se lo setto in maniera giusta (master o cable select) mi fa un
post del bios lunghissimo, come tipo e modello di hard diak non mi dà nulla
e al posto del modello del masterizzatore vengono fuori dei caratteri
strani.
Se lo setto come slave ma fa un post del bios lunghissimo e poi non mi dà
nulla nè come hard disk nè come unità ottica.
Maledetti portatili... ma perchè devono far girare così tanto le palle?

Stefano

unread,
Apr 3, 2010, 6:03:54 AM4/3/10
to

Sembrerebbe proprio una blindatura del Bios... Strano, però.
Ad ogni modo, giusto per tentare di recuperare il vecchio HD, hai
provato a farci su uno zero fill per vedere se i bad cluster mettono a
posto?

Lorenz

unread,
Apr 3, 2010, 7:41:47 AM4/3/10
to
Sembra che Freeman abbia detto :

> Ho il suddetto portatile con l'hard disk Toshiba Ide da 80 giga pieno di
> errori e bad cluster.
> Ho deciso di sostituirlo con uno nuovo e prendo un samsung Ide da 160 giga.
> Lo monto e non mi viene riconosciuto, non solo... con l'hd samsung montato
> non mi riconosce nemmeno piᅵ il masterizzatore dvd.

> Se rimonto il Toshiba torna tutto normale. Tra l'altro il bios montato
> sull'acer ᅵ anche l'unico disponibile sul sito quindi non posso aggiornarlo.

> In rete ho letto che altri hanno avuto lo stesso problema.
> Domanda: ma l'acer 1640 monta solo hd Toshiba da 80 giga?
> Qualcuno ᅵ riuscito a montare un hd di marca diversa o piᅵ grande?

> Grazie in anticipo per le eventuali risposte

Le cause sono due... l'HD non ᅵ compatibile con l'impostazione a "basso
livello" del controller IDE oppure il Bios del NB non gestisce HD
capienti oltre i 137GB. Per quest'ultimo caso verifica che non ci sia
un jumper per limitare la capacitᅵ a 32 o 64GB.


Stefano

unread,
Apr 3, 2010, 8:44:34 AM4/3/10
to
> ...oppure il Bios del NB non gestisce HD

> capienti oltre i 137GB. Per quest'ultimo caso verifica che non ci sia
> un jumper per limitare la capacit a 32 o 64GB.

Se fosse così l'HD sarebbe trasparente e l'unità ottica non
scomparirebbe come invece succede, imho.

Lorenz

unread,
Apr 3, 2010, 8:53:56 AM4/3/10
to
Sembra che Stefano abbia detto :

>> ...oppure il Bios del NB non gestisce HD
>> capienti oltre i 137GB. Per quest'ultimo caso verifica che non ci sia
>> un jumper per limitare la capacit a 32 o 64GB.
>
> Se fosse cosᅵ l'HD sarebbe trasparente e l'unitᅵ ottica non

> scomparirebbe come invece succede, imho.

Dipende... mi son capitati casi analoghi anni fa.


Freeman

unread,
Apr 3, 2010, 9:18:41 AM4/3/10
to

> Le cause sono due... l'HD non ᅵ compatibile con l'impostazione a "basso
> livello" del controller IDE oppure il Bios del NB non gestisce HD capienti
> oltre i 137GB. Per quest'ultimo caso verifica che non ci sia un jumper per
> limitare la capacitᅵ a 32 o 64GB.

No, nessun jumper... solo master, slave o cable select
In ogni caso mi era giᅵ capitato su una motherboard il problema della
capienza massima non riconosciuta (non vedeva hd superiori a 120 giga o
qualcosa del genere) ma in quel caso mi aveva "autolimitato" un hd da 160
giga alla capienza massima riconosciuta senza nessun altro problema.
Non capisco perchᅵ non mi faccia vedere neanche l'unitᅵ ottica perᅵ...
In ogni caso per tagliare la testa al toro sto prendendo un hd identico
all'originale su ebay... sperem...

Lorenz

unread,
Apr 3, 2010, 9:19:04 AM4/3/10
to
Freeman ha pensato forte :

>> Le cause sono due... l'HD non ᅵ compatibile con l'impostazione a "basso
>> livello" del controller IDE oppure il Bios del NB non gestisce HD capienti
>> oltre i 137GB. Per quest'ultimo caso verifica che non ci sia un jumper per
>> limitare la capacitᅵ a 32 o 64GB.
>
> No, nessun jumper... solo master, slave o cable select
> In ogni caso mi era giᅵ capitato su una motherboard il problema della
> capienza massima non riconosciuta (non vedeva hd superiori a 120 giga o
> qualcosa del genere) ma in quel caso mi aveva "autolimitato" un hd da 160
> giga alla capienza massima riconosciuta senza nessun altro problema.

Ti era andata bene, dato che generalmente se il Bios non indirizza
correttamemte la capacitᅵ, come minimo l'HD non viene nemmeno rilevato
dal sistema...inoltre in quei rari casi in cui venga comunque
inizializzato, giunti alla fine dello spazio concesso i dati potevano
venire sovrascritti, cosa sicuramente poco simpatica.

> Non capisco perchᅵ non mi faccia vedere neanche l'unitᅵ ottica perᅵ...

Come ho detto puᅵ essere anche una incompatibilitᅵ a basso livello col
controller IDE...

> In ogni caso per tagliare la testa al toro sto prendendo un hd identico
> all'originale su ebay... sperem...

L'hai preso su ebay pure quello per caso?


Freeman

unread,
Apr 3, 2010, 9:31:36 AM4/3/10
to

> L'hai preso su ebay pure quello per caso?

No, è quello originale del portatile...
Ha iniziato a metterci sempre più tempo a caricare il sistema operativo e
poi a dare errori in avvio su applicazioni... fino a quando non è più
partito il sistema (si pianta sulla schermata di caricamento di xp sia in
modalità normale che in provvisoria)
Testandolo con il suo tool mi ha fallito il test e mi dava come stato di
salute smart il 26%
Sono riuscito a rigenerarlo parzialmente con hdd regenerator (mi ha trovato
più di 1000 bad cluster) e sono riuscito (con fatica) a far riavviare il
sistema ancora una volta ed a salvare i documenti.
Capisci però che non è che mi dia molto affidamento...
Pensavo di poterlo cambiare con un hdd ide qualsiasi ed invece ecco i soliti
problemi dei portatili...

Lorenz

unread,
Apr 3, 2010, 9:37:11 AM4/3/10
to
Scriveva Freeman sabato, 03/04/10:

>> L'hai preso su ebay pure quello per caso?
>
> No, è quello originale del portatile...
> Ha iniziato a metterci sempre più tempo a caricare il sistema operativo e poi
> a dare errori in avvio su applicazioni... fino a quando non è più partito il
> sistema (si pianta sulla schermata di caricamento di xp sia in modalità
> normale che in provvisoria)
> Testandolo con il suo tool mi ha fallito il test e mi dava come stato di
> salute smart il 26%
> Sono riuscito a rigenerarlo parzialmente con hdd regenerator (mi ha trovato
> più di 1000 bad cluster) e sono riuscito (con fatica) a far riavviare il
> sistema ancora una volta ed a salvare i documenti.
> Capisci però che non è che mi dia molto affidamento...

Ettecredo...:D

> Pensavo di poterlo cambiare con un hdd ide qualsiasi ed invece ecco i soliti
> problemi dei portatili...

Purtroppo con i NB occorre "smadonnarci" più di una volta... -_-


0 new messages