Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Scheda di rete

47 views
Skip to first unread message

MarcoUD

unread,
Jan 31, 2024, 7:19:37 AMJan 31
to
Buon giorno,
da qualche giorno sono passato alla fibra in casa. Buona velocità ma il
mio vecchio pc fisso assemblato ( windows 10 pro, Pentium Dual-Core CPU
E5300 @ 2.60 GHz, 4GB RAM, Intel G33/G31) non riesce minimamente a
sfruttare tutto il potenziale.
Da ignorante in materia, chiedo se è possibile sostituire la scheda di
rete (Realteh PCIe FE Family Controller) con una più recente e
prestazionale. Oppure poi ci possono essere altri fattori a far si che
non si possa sfruttare a pieno la fibra?


Grazie mille
Marco

Lorenz

unread,
Jan 31, 2024, 8:40:18 AMJan 31
to
Scriveva MarcoUD mercoledì, 31/01/2024:
> Buon giorno,
> da qualche giorno sono passato alla fibra in casa. Buona velocità ma il mio
> vecchio pc fisso assemblato ( windows 10 pro, Pentium Dual-Core CPU E5300 @
> 2.60 GHz, 4GB RAM, Intel G33/G31) non riesce minimamente a sfruttare tutto il
> potenziale.

Perche' la NIC integrata sara' solo in standard Fast Ethernet...

> Da ignorante in materia, chiedo se è possibile sostituire la scheda di rete
> (Realteh PCIe FE Family Controller) con una più recente e prestazionale.
> Oppure poi ci possono essere altri fattori a far si che non si possa
> sfruttare a pieno la fibra?
>

Con quella di sicuro migliorerai il trasfer rate lato wan/lan
interna...

Massimo M.

unread,
Jan 31, 2024, 10:09:37 AMJan 31
to
Il giorno mercoledì 31 gennaio 2024 alle 13:19:37 UTC+1 MarcoUD ha scritto:
> Da ignorante in materia, chiedo se è possibile sostituire la scheda di
> rete (Realteh PCIe FE Family Controller) con una più recente e
> prestazionale.

con pochi euro prendi una scheda nuova,

> Oppure poi ci possono essere altri fattori a far si che
> non si possa sfruttare a pieno la fibra?

la domanda e': cosa ci fai con quella banda? perche' la richiesta di potenza cambia molto a seconda degli usi. se scarichi e basta, allora il pc sostanzialmente puo' ancora andare bene, ma se in qualche modo fai elaborazione con quei dati rischi che la cpu rimanga indietro.

Bender Piegatore Rodriguez

unread,
Jan 31, 2024, 6:03:35 PMJan 31
to

"MarcoUD" <marc...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:upddsl$1gka1$2...@dont-email.me...

> non riesce minimamente a sfruttare tutto il potenziale.

Quantifica.


> Oppure poi ci possono essere altri fattori a far si che non si possa
> sfruttare a pieno la fibra?

Se non metti dati nel problema potrei risponderti che il colore del cavo di
rete puo' fare la differenza.


Valerio Vanni

unread,
Jan 31, 2024, 6:31:32 PMJan 31
to
On Wed, 31 Jan 2024 14:40:15 +0100, Lorenz <lorp...@libero.it> wrote:

>> da qualche giorno sono passato alla fibra in casa. Buona velocità ma il mio
>> vecchio pc fisso assemblato ( windows 10 pro, Pentium Dual-Core CPU E5300 @
>> 2.60 GHz, 4GB RAM, Intel G33/G31) non riesce minimamente a sfruttare tutto il
>> potenziale.
>
>Perche' la NIC integrata sara' solo in standard Fast Ethernet...

Con quel Chipset non dovrebbe essere così vecchia.

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Lorenz

unread,
Jan 31, 2024, 7:02:39 PMJan 31
to
Nel suo scritto precedente, Valerio Vanni ha sostenuto :
> On Wed, 31 Jan 2024 14:40:15 +0100, Lorenz <lorp...@libero.it> wrote:
>
>>> da qualche giorno sono passato alla fibra in casa. Buona velocità ma il mio
>>> vecchio pc fisso assemblato ( windows 10 pro, Pentium Dual-Core CPU E5300
>>> @ 2.60 GHz, 4GB RAM, Intel G33/G31) non riesce minimamente a sfruttare
>>> tutto il potenziale.
>>
>> Perche' la NIC integrata sara' solo in standard Fast Ethernet...

>
> Con quel Chipset non dovrebbe essere così vecchia.

Soprattutto se usa il G31 le nic integrate Fast Ethernet erano la
norma:

http://3.bp.blogspot.com/-nmEjZUegS6w/T7sTBcDYnAI/AAAAAAAAAGk/cimEG5K0q2s/s1600/G31_Bloc.gif


Esempio concreto:

https://www.asrock.com/mb/Intel/G31M-S/index.it.asp



Ora, per essere sicuri al 100% bisognerebbe sapere che modello
preciso di MB possiede...

asdf

unread,
Feb 1, 2024, 4:35:24 AMFeb 1
to
On Wed, 31 Jan 2024 13:19:33 +0100, MarcoUD wrote:

> Da ignorante in materia, chiedo se è possibile sostituire la scheda di
> rete (Realteh PCIe FE Family Controller) con una più recente e
> prestazionale. Oppure poi ci possono essere altri fattori a far si che
> non si possa sfruttare a pieno la fibra?

Sicuramente mettendo una NIC più veloce risolvi, ma io ci penserei
prima di investire su un hardware con un TDP di 65W e prestazioni
che oggi ottieni con roba che consuma un quarto o meno.
Anche un mini PC usato da 70-80€ su Ebay (pure 50 se sai aspettare)
è nettamente più veloce, e di serie hanno tutti la gigabit come minimo.

RobertoA

unread,
Feb 1, 2024, 4:54:55 AMFeb 1
to

MarcoUD

unread,
Feb 1, 2024, 9:07:44 AMFeb 1
to
Buon pomeriggio,

ho provato ad aprire il case del pc. Purtroppo vedo tutto integrato
nella scheda madre. Non c'è una scheda di rete separata che si possa
cambiare. Almeno da quello che ho capito io. Perdonatemi ma sono
abbastanza ignorante in materia.
Comunque facendo un speedtest, viaggio a circa 70/80 Mbps collegato via
cavo al modem.
Con il cellulare in Wi-Fi invece vado a 950 Mbps.
Nessun problema. Volevo solo sapere se con poche decine di euro (il
costo di una scheda su amazon) potevo migliorare qualcosa. Ma lascio
così com'è.
Grazie mille per le vostre risposte e aiuto.

Saluti
Marco

Lorenz

unread,
Feb 1, 2024, 10:39:24 AMFeb 1
to
MarcoUD ha pensato forte :
> Buon pomeriggio,
>
> ho provato ad aprire il case del pc. Purtroppo vedo tutto integrato nella
> scheda madre. Non c'è una scheda di rete separata che si possa cambiare.
> Almeno da quello che ho capito io. Perdonatemi ma sono abbastanza ignorante
> in materia.

Le interfaccie di rete son tutte cosi'...ovvero integrate nella
scheda madre.

> Comunque facendo un speedtest, viaggio a circa 70/80 Mbps collegato via cavo
> al modem.
> Con il cellulare in Wi-Fi invece vado a 950 Mbps.

Sembrerebbe che appunto la scheda di rete sia del tipo
Fast Ethernet, percio' limitata ai 100Mb/s massiml teorici...in
ogni caso riesci a fornire il modello della scheda madre?

Valerio Vanni

unread,
Feb 1, 2024, 11:44:08 AMFeb 1
to
On Thu, 1 Feb 2024 15:07:40 +0100, MarcoUD <marc...@gmail.com>
wrote:

>ho provato ad aprire il case del pc. Purtroppo vedo tutto integrato
>nella scheda madre.

Che modello č? Non hai alloggiamenti liberi?

>Non c'č una scheda di rete separata che si possa
>cambiare.

Non č necessario cambiarla, basta che tu ne aggiunga una.

MarcoUD

unread,
Feb 1, 2024, 11:45:41 AMFeb 1
to
Il 01/02/2024 16:39, Lorenz ha scritto:

> Sembrerebbe che appunto la scheda di rete sia del tipo
> Fast Ethernet, percio' limitata ai 100Mb/s massiml teorici...in
> ogni caso riesci a fornire il modello della scheda madre?

Se vado in gestione dispositivi, sotto che voce la trovo?

MarcoUD

unread,
Feb 1, 2024, 11:49:20 AMFeb 1
to
Il 01/02/2024 17:44, Valerio Vanni ha scritto:

> Non è necessario cambiarla, basta che tu ne aggiunga una.


beh, se è fattibile potrei portare il case in un negozio del settore.
Dovrebbe essere un'operazione abbastanza veloce. Fosse stato un "togli e
metti" avrei provato io. Ma aggiungere un qualcosa.....non sono in grado
di fare.

Guglielmo

unread,
Feb 1, 2024, 12:06:06 PMFeb 1
to
Sembra che MarcoUD abbia detto :
Lascia perdere gestione dispositivi per questo, scarica CPU-Z e vai
nella scheda Mainboard. Oppure se vuoi qualcosa di più sontuoso scarica
HwInfo e te lo dice assieme a millemilioni di altre cose sull'hardware
del PC.

https://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html
https://www.hwinfo.com/

se non vuoi scaricare niente e intendi usare solo gli attrezzi di
Windows, lancia

msinfo32

dal prompt dei comandi o da esegui e guarda se riesce a dirtelo.

Valerio Vanni

unread,
Feb 1, 2024, 12:06:32 PMFeb 1
to
On Thu, 1 Feb 2024 17:49:17 +0100, MarcoUD <marc...@gmail.com>
wrote:

>> Non č necessario cambiarla, basta che tu ne aggiunga una.
>
>beh, se č fattibile potrei portare il case in un negozio del settore.
>Dovrebbe essere un'operazione abbastanza veloce. Fosse stato un "togli e
>metti" avrei provato io. Ma aggiungere un qualcosa.....non sono in grado
>di fare.

E' piů facile, manca il "togli" ;-)

MarcoUD

unread,
Feb 1, 2024, 12:15:48 PMFeb 1
to
Il 01/02/2024 18:06, Guglielmo ha scritto:

>
> se non vuoi scaricare niente e intendi usare solo gli attrezzi di
> Windows, lancia
>
> msinfo32
>
> dal prompt dei comandi o da esegui e guarda se riesce a dirtelo.

BIOSTAR G31-M7 TE

può essere lei?

Guglielmo

unread,
Feb 1, 2024, 12:36:08 PMFeb 1
to
MarcoUD ha spiegato il 01/02/2024 :
Direi di sì :-)

https://www.biostar.com.tw/app/en/eol/introduction.php?S_ID=500

"LAN Realtek RTL8102EL - 10/100 Controller"

Ha tre slot per schede PCIe in cui eventualmente inserire una scheda
ethernet alternativa

"EXPANSION SLOT
1 x PCI-E x16 Slot
2 x PCI Slot"

MarcoUD

unread,
Feb 1, 2024, 12:48:51 PMFeb 1
to
Il 01/02/2024 18:36, Guglielmo ha scritto:

> Direi di sì :-)
>
> https://www.biostar.com.tw/app/en/eol/introduction.php?S_ID=500
>
> "LAN     Realtek RTL8102EL - 10/100 Controller"
>
> Ha tre slot per schede PCIe in cui eventualmente inserire una scheda
> ethernet alternativa
>
> "EXPANSION SLOT
> 1 x PCI-E x16 Slot
> 2 x PCI Slot"

Ottimo :-)

Grazie mille!!!!

Lorenz

unread,
Feb 1, 2024, 2:05:31 PMFeb 1
to
Sembra che MarcoUD abbia detto :
>
> BIOSTAR G31-M7 TE
>
> può essere lei?

Si, e come sospettavo usa una NIC Fast Ethernet... :-)

Lo Smilzo

unread,
Feb 2, 2024, 3:34:44 AMFeb 2
to

"MarcoUD" <marc...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:upddsl$1gka1$2...@dont-email.me...
Allen e' un troll di 1a categoria, se n'e' avuta a male quando anni fa
gli trombarono la moglie, se l'è legata al dito, non me l' ha mai perdonata,
cadendo in depressione, fa parte della banda dei 3 stronzi di usenet,
killato da
anni... è in carico hai servizi sociali, non essendo più autosufficente...



+-------------------+ .:\:\:/:/:.
| SI PREGA DI NON | :.:\:\:/:/:.:
|ALIMENTARE I TROLL | :=.' - - '.=:
| | '=(\ 9 9 /)='
| Grazie. | ( (_) )
| La Direzione | /`-vvv-'\
+-------------------+ / \
| | @@@ / /|,,,,,|\ \
| | @@@ /_// /^\ \\_\
@x@@x@ | | |/ WW( ( ) )WW
\||||/ | | \| __\,,\ /,,/__
\||/ | | | jgs (______Y______)

/\/\/\/\/\/\/\/\//\/\\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\

======================================================================

Joe

unread,
Feb 2, 2024, 9:44:21 AMFeb 2
to
Io farei un attimo di attenzione qui:

- le due porte rosse, sono PCI (non PCIe)

- l'altra porta, quella nera è PCIe (PCI Express)

Non sono compatibili, per cui se prendi una scheda di rete PCIe, come se
ne trovano tante ad esempio su amazon, dopo la devi poter inserire nella
porta PCIe (quella in nero) e lì di solito si mette prioritariamente la
scheda video.
La MOBO in questione ha anche una GPU integrata, per cui l'OP deve fare
attenzione: se sta utilizzando una scheda video esterna, la porta PCIe
è già occupata. Di conseguenza serve una scheda di rete PCI che andrà
posizionata in una delle corrispondenti porte rosse.

Se invece l'OP sta utilizzando la GPU integrata nella MOBO, avrà la
porta PCIe libera.. e probabilmente avrà libere anche le porte PCI.

In questo caso può scegliere la scheda di rete senza problemi, PCI o
PCIe, molto più diffuse ormai, e ad un prezzo anche più basso direi.


Per il montaggio è una stupidaggine. Non serve portare il PC da nessuna
parte, tanto più se l'OP ha già aperto il case...

- si svita e si sfila via la mascherina metallica posteriore (se c'è)
in corrispondenza della porta che dovrà ospitare la scheda

- si inserisce la scheda nella porta PCI, o PCIe a seconda di quale si è
comprata

- si fissa la scheda avvitando la stessa vite tolta prima

- in questo modo sul retro si troverà la porta ethernet pronta per
collegarvi il cavo di rete

Qua scheda PCI su porta PCI:
https://www.youtube.com/watch?v=PmwQI9sX02M
https://www.youtube.com/watch?v=4mkEx4LoMq8

Qua PCIe su porta PCIe (e avverte anche sulla differenza da PCI):
https://www.youtube.com/watch?v=u1LdXQdkKRY


Da una breve ricerca in amazon, ecco il primo risultato, PCIe anche più
veloce del Gbit (2.5 Gbps), ma per internet puoi anche scegliere la versione
un po' più economica da 11 €, certo la differenza di prezzo è di 7-8 €
alla fine.

https://www.amazon.it/TP-Link-TX201-Adattatore-Giocatori-Connection/dp/B0BHW6BX7
https://www.youtube.com/watch?v=7UlOIsRoV74

Hanno il connettore ad una linea PCIe x1 (quindi corto) mentre la tua
porta ha il connettore 16x, quindi più lungo, in ogni caso non ci sono
problemi nell'installazione, il "dentino" più corto della porta deve
ospitare il connettore della scheda precisamente (stessa lunghezza),
mentre la feritoia più lunga ospiterà il resto e ovviamente avanzerà
spazio. Insomma non ci si può sbagliare. Sta roba la capisci quando ti
trovi all'opera, per cui eventualmente rileggere al momento.

Qui anche un'alternativa PCI (porte rosse):

https://www.amazon.it/Digitus-DN10110-Aggiuntiva-Gigabit-Aggiuntivo/dp/B007IXPP3E

Nel caso avessi già la porta PCIe occupata da scheda video...
Scritto fin troppo! Pardon! ;)

MarcoUD

unread,
Feb 3, 2024, 3:11:57 AMFeb 3
to
Splendida spiegazione!!! Ho provato a caricare una foto dell'interno
del case. Secondo me è tutto libero. Mi confermi che è fattibile? La
prenderei subito su amazon. Una PCIe.
Grazie mille!!!!


https://i.postimg.cc/CM7Ls26J/IMG-20240203-085014.jpg


Guglielmo

unread,
Feb 3, 2024, 4:21:54 AMFeb 3
to
MarcoUD ci ha detto :
> Ho provato a caricare una foto dell'interno del case. Secondo me è tutto
> libero. Mi confermi che è fattibile? La prenderei subito su amazon. Una PCIe.
> Grazie mille!!!!

I colori degli slot sono diversi ma la scheda madre è sempre quella. È
tutto libero ed è fattibile.

MarcoUD

unread,
Feb 3, 2024, 4:33:22 AMFeb 3
to
Il 03/02/2024 10:21, Guglielmo ha scritto:

> I colori degli slot sono diversi ma la scheda madre è sempre quella. È
> tutto libero ed è fattibile.


Ottimo!!!
Grazie mille :-)

Lorenz

unread,
Feb 3, 2024, 5:18:13 AMFeb 3
to
MarcoUD ha usato la sua tastiera per scrivere :
>
>
> Splendida spiegazione!!! Ho provato a caricare una foto dell'interno del
> case. Secondo me è tutto libero. Mi confermi che è fattibile? La prenderei
> subito su amazon. Una PCIe.
> Grazie mille!!!!
>
>
> https://i.postimg.cc/CM7Ls26J/IMG-20240203-085014.jpg

Mammamia quanto spazio libero! :D
E comunque comodo il portabatteria realizzato im verticale... :-)

Valerio Vanni

unread,
Feb 3, 2024, 7:07:56 AMFeb 3
to
On Sat, 03 Feb 2024 11:18:11 +0100, Lorenz <lorp...@libero.it> wrote:

>> Splendida spiegazione!!! Ho provato a caricare una foto dell'interno del
>> case. Secondo me è tutto libero. Mi confermi che è fattibile? La prenderei
>> subito su amazon. Una PCIe.
>> Grazie mille!!!!
>>
>>
>> https://i.postimg.cc/CM7Ls26J/IMG-20240203-085014.jpg
>
>Mammamia quanto spazio libero! :D

Dai, come la maggior parte dei PC che non siano di formati compatti.

Lorenz

unread,
Feb 3, 2024, 8:28:31 AMFeb 3
to
Scriveva Valerio Vanni sabato, 03/02/2024:
> On Sat, 03 Feb 2024 11:18:11 +0100, Lorenz <lorp...@libero.it> wrote:
>
>>> Splendida spiegazione!!! Ho provato a caricare una foto dell'interno del
>>> case. Secondo me è tutto libero. Mi confermi che è fattibile? La prenderei
>>> subito su amazon. Una PCIe.
>>> Grazie mille!!!!
>>>
>>>
>>> https://i.postimg.cc/CM7Ls26J/IMG-20240203-085014.jpg
>>
>> Mammamia quanto spazio libero! :D
>
> Dai, come la maggior parte dei PC che non siano di formati compatti.

Forse non hai mai visto un pc con drntro tipo una RTX 4090... lol

Joe

unread,
Feb 3, 2024, 8:44:19 AMFeb 3
to
MarcoUD <marc...@gmail.com> wrote:
>
> Splendida spiegazione!!! Ho provato a caricare una foto dell'interno
> del case. Secondo me è tutto libero. Mi confermi che è fattibile? La
> prenderei subito su amazon. Una PCIe.
> Grazie mille!!!!
>
>
> https://i.postimg.cc/CM7Ls26J/IMG-20240203-085014.jpg

Vai tranquillo, ricorda che la scheda PCIe va messa nella porta PCIe che
nella tua versione è quella in arancio... per cui togli via la
mascherina metallica sul retro e inserisci la scheda come già spiegato.

Le due porte in giallo come avrai capito sono invece PCI.
Io andrei sulla PCIe, tanto non credo che tu impiegherai una scheda
video esterna su quel PC...

Io ho una scheda madre similare, anche in quel caso con un chip grafico
integrato. La mia aveva solo uscita VGA e avevo dovuto mettere una scheda
grafica esterna (occupando quindi la porta PCIe) perché mi serviva l'uscita
HDMI per un nuovo monitor che avevo preso.

In sintesi se la tua MOBO ha le uscite che ti servono e ti basta così com'è
prendi la scheda di rete PCIe e piazzala nella porta arancio.
In più ricorda che quella scheda di rete, specie se prendi la 2.5 Gbps,
potrai reimpiegarla in altro PC, dovesse mai servirti. Invece se scegli
una vecchia PCI liscia, in futuro potresti non avere più MOBO con quel
tipo di porte, vedendo le nuove schede madri mi pare che porte PCI non
ve ne siano più.

MarcoUD

unread,
Feb 3, 2024, 8:52:22 AMFeb 3
to
Il 03/02/2024 14:44, Joe ha scritto:

>> Vai tranquillo, ricorda che la scheda PCIe va messa nella porta PCIe che
> nella tua versione è quella in arancio... per cui togli via la
> mascherina metallica sul retro e inserisci la scheda come già spiegato.
>
> Le due porte in giallo come avrai capito sono invece PCI.
> Io andrei sulla PCIe, tanto non credo che tu impiegherai una scheda
> video esterna su quel PC...
>
> Io ho una scheda madre similare, anche in quel caso con un chip grafico
> integrato. La mia aveva solo uscita VGA e avevo dovuto mettere una scheda
> grafica esterna (occupando quindi la porta PCIe) perché mi serviva l'uscita
> HDMI per un nuovo monitor che avevo preso.
>
> In sintesi se la tua MOBO ha le uscite che ti servono e ti basta così com'è
> prendi la scheda di rete PCIe e piazzala nella porta arancio.
> In più ricorda che quella scheda di rete, specie se prendi la 2.5 Gbps,
> potrai reimpiegarla in altro PC, dovesse mai servirti. Invece se scegli
> una vecchia PCI liscia, in futuro potresti non avere più MOBO con quel
> tipo di porte, vedendo le nuove schede madri mi pare che porte PCI non
> ve ne siano più.

Prendo una PCIe su Amazon. Mi basta la 1GB. Tanto nel mio comune dubito
arriverà mai nulla di più veloce. Area bianca.

Grazie mille!!!

Lorenz

unread,
Feb 3, 2024, 9:05:41 AMFeb 3
to
Il 03/02/2024, Joe ha detto :

> In più ricorda che quella scheda di rete, specie se prendi la 2.5 Gbps,
> potrai reimpiegarla in altro PC, dovesse mai servirti. Invece se scegli
> una vecchia PCI liscia, in futuro potresti non avere più MOBO con quel
> tipo di porte, vedendo le nuove schede madri mi pare che porte PCI non
> ve ne siano più.

Saranno ormai 10 anni che le MB non integrano piu' gli slot
PCI...forse si trovano ancora in qualche sistema industriale, ma in
ambito
desktop appunto sono sparite da mo, e per fortuna aggiungo.

Lorenz

unread,
Feb 3, 2024, 9:28:24 AMFeb 3
to
MarcoUD ha usato la sua tastiera per scrivere :
>
>
> Prendo una PCIe su Amazon. Mi basta la 1GB.

Direi che quindi 8Gb possano bastare e avanzare....

Valerio Vanni

unread,
Feb 3, 2024, 10:01:17 AMFeb 3
to
On Sat, 03 Feb 2024 14:28:30 +0100, Lorenz <lorp...@libero.it> wrote:

>>>> https://i.postimg.cc/CM7Ls26J/IMG-20240203-085014.jpg
>>>
>>> Mammamia quanto spazio libero! :D
>>
>> Dai, come la maggior parte dei PC che non siano di formati compatti.
>
>Forse non hai mai visto un pc con drntro tipo una RTX 4090... lol

Certo, rappresenta la maggior parte dei PC... ;-)

MarcoUD

unread,
Feb 3, 2024, 10:04:41 AMFeb 3
to
Il 03/02/2024 15:28, Lorenz ha scritto:

> Direi che quindi 8Gb possano bastare e avanzare....

Non ho capito.

MarcoUD

unread,
Feb 3, 2024, 10:24:53 AMFeb 3
to
Dovendo aprire il case per inserire la nuova scheda rete che a breve
acquisterò, ha senso aumentare un po la ram? Attualmente ho due schede
da 2gb cadauna per un totale di 4 gb. Pensavo di levare una da 2gb ed
inserire una da 8 gb. E' fattibile?

acc

unread,
Feb 3, 2024, 10:58:43 AMFeb 3
to
Dipende dal sistema operativo, se e' a 32 bit allora i 4 giga sono anche
abbondanti ed espandere sarebbe inutile, anzi dannoso, dal momento che
il sistema non sarebbe neppure in grado di gestirla quella RAM,
continuerebbe a vedere "solo" 4 GB.
Un 64 bit con 4 giga gira senza pretese e spesso potrebbe essere in
difficolta', con 8 giga la situazione migliora parecchio, e' la
quantita' ottimale per la maggior parte degli utilizzi.

MarcoUD

unread,
Feb 3, 2024, 11:00:53 AMFeb 3
to
Il 03/02/2024 16:24, MarcoUD ha scritto:
Mi rispondo da solo. Non è possibile. Max 4 gb. Per cui come non detto!!!!

MarcoUD

unread,
Feb 3, 2024, 11:03:00 AMFeb 3
to
Il 03/02/2024 16:58, acc ha scritto:

> Dipende dal sistema operativo, se e' a 32 bit allora i 4 giga sono anche
> abbondanti ed espandere sarebbe inutile, anzi dannoso, dal momento che
> il sistema non sarebbe neppure in grado di gestirla quella RAM,
> continuerebbe a vedere "solo" 4 GB.
> Un 64 bit con 4 giga gira senza pretese e spesso potrebbe essere in
> difficolta', con 8 giga la situazione migliora parecchio, e' la
> quantita' ottimale per la maggior parte degli utilizzi.


https://www.biostar.com.tw/app/es/eol/introduction.php?S_ID=500#specification

Max 4gb. Purtroppo non è possibile.

Lorenz

unread,
Feb 3, 2024, 11:03:56 AMFeb 3
to
Valerio Vanni ha usato la sua tastiera per scrivere :
> On Sat, 03 Feb 2024 14:28:30 +0100, Lorenz <lorp...@libero.it> wrote:
>
>>>>> https://i.postimg.cc/CM7Ls26J/IMG-20240203-085014.jpg
>>>>
>>>> Mammamia quanto spazio libero! :D
>>>
>>> Dai, come la maggior parte dei PC che non siano di formati compatti.
>>
>> Forse non hai mai visto un pc con drntro tipo una RTX 4090... lol
>
> Certo, rappresenta la maggior parte dei PC... ;-)

Bssta anche una scheda di fascia media ormai...molte occupano
minimo lo spazio di due slot.

Lorenz

unread,
Feb 3, 2024, 11:05:47 AMFeb 3
to
Il 03/02/2024, MarcoUD ha detto :
> Il 03/02/2024 15:28, Lorenz ha scritto:
>
>> Direi che quindi 8Gb possano bastare e avanzare....
>
> Non ho capito.

Hai scritto 1GB...che significa 1 GigaByte. Dovevi scrivere
invece 1Gb, che significa 1 Gigabit.

MarcoUD

unread,
Feb 3, 2024, 11:12:38 AMFeb 3
to
Il 03/02/2024 17:05, Lorenz ha scritto:

> Hai scritto 1GB...che significa 1 GigaByte. Dovevi scrivere
> invece 1Gb, che significa 1 Gigabit.
Aaaaaaa .......e beh scusami. Grazie per la correzione. Mi confondo
facilmente.

Lorenz

unread,
Feb 3, 2024, 11:13:11 AMFeb 3
to
MarcoUD ci ha detto :
Meno male dai...inutile buttarci altri soldi per un pc vecchio di
15 anni minino.

MarcoUD

unread,
Feb 3, 2024, 11:23:47 AMFeb 3
to
Il 03/02/2024 17:13, Lorenz ha scritto:

> Meno male dai...inutile buttarci altri soldi per un pc vecchio di
> 15 anni minino.

Più o meno siamo li!!! E' molto datato.

MarcoUD

unread,
Feb 4, 2024, 11:34:05 AMFeb 4
to
Un saluto a tutti,

avrei bisogno ancora dei vostri preziosi consigli. Il mio sistema
operativo è a 64 bit. La scheda di rete che ho ordinato è a 32bit. Ho
sbagliato a prenderla????
Mi illuminate???

Grazieee :-)

Guglielmo

unread,
Feb 4, 2024, 11:47:29 AMFeb 4
to
MarcoUD ci ha detto :
Scheda di rete a 32 bit?

Cos'hai ordinato? Posta il link per piacere.

MarcoUD

unread,
Feb 4, 2024, 11:56:17 AMFeb 4
to
Il 04/02/2024 17:47, Guglielmo ha scritto:

> Scheda di rete a 32 bit?
>
> Cos'hai ordinato? Posta il link per piacere.


https://www.amazon.it/gp/product/B003CFATNI/ref=ppx_od_dt_b_asin_title_s00?ie=UTF8&psc=1

Guglielmo

unread,
Feb 4, 2024, 12:23:13 PMFeb 4
to
Dopo dura riflessione, MarcoUD ha scritto :
> avrei bisogno ancora dei vostri preziosi consigli. Il mio sistema operativo è
> a 64 bit. La scheda di rete che ho ordinato è a 32bit. Ho sbagliato a
> prenderla????
> Mi illuminate???

Tranquillo la "natura in bit" del sistema operativo non ha niente a che
vedere con la questione PCIe nelle sue varie forme.

La scheda andrà benone salvo imprevisti.

MarcoUD

unread,
Feb 4, 2024, 12:27:23 PMFeb 4
to
Il 04/02/2024 18:23, Guglielmo ha scritto:

> Tranquillo la "natura in bit" del sistema operativo non ha niente a che
> vedere con la questione PCIe nelle sue varie forme.
>
> La scheda andrà benone salvo imprevisti.

Ottimo!!! Grazie mille :-)

Taf®

unread,
Feb 5, 2024, 2:43:20 AMFeb 5
to
On/il 04/02/2024 , *Allen* wrote/ha scritto:
8><---
> UD... tabai furlan?

Errata Corrige:
*Tabaitu furlan* ? :D ^^

--
.:. ByE bYe By Taf® .:.
- since 2023-11-01, my posts are from news.individual.net
Please, be smart!
/Use your KF - DFTT & Morphers/

MarcoUD

unread,
Feb 5, 2024, 2:48:04 AMFeb 5
to
Il 05/02/2024 08:43, Taf® ha scritto:
> On/il 04/02/2024 , *Allen* wrote/ha scritto:
> 8><---
>> UD... tabai furlan?
>
> Errata Corrige:
> *Tabaitu furlan* ? :D ^^
>

O disares di si :-) :-)

MarcoUD

unread,
Feb 5, 2024, 2:53:05 AMFeb 5
to
Il 04/02/2024 21:10, Allen ha scritto:

> Umm... se non costassero ingiustificatamente un botto (si fa per scrivere)
> potresti prendere una per bus pci NON "e" lasciando libero il bus pci-e che
> non si sa mai.

Ormai ho ordinato una PCIe. Comunque dubito di implementare
ulteriormente questo pc ormai obsoleto in tutte le sue parti, schermo a
parte. Prima o poi, piuttosto sul poi, prenderò uno nuovo.

Taf®

unread,
Feb 5, 2024, 3:09:54 AMFeb 5
to
Udin UDIN o paragios? :D (iò: Buri)

MarcoUD

unread,
Feb 5, 2024, 3:35:01 AMFeb 5
to
Il 05/02/2024 09:09, Taf® ha scritto:

> Udin UDIN o paragios? :D (iò: Buri)

Favuis, frazion di Gonars.


MarcoUD

unread,
Feb 10, 2024, 3:11:34 AMFeb 10
to
Buon giorno a tutti.

Ho installato la scheda (in realtà non c'è stata una vera installazione.
Ho acceso il pc e la scheda già funzionava senza nessuna modifica o
settaggio).
Però non c'è stato il risultato che mi sarei aspettato.
Ora va a circa 90/95 Mbps. Non i teorici "quasi" 1000 Mbps. Con il cell
invece vedo quasi tutti i 1000 Mbps ( 930 circa).
Può essere che il "cono di bottiglia" si altrove?
Guardando un po in giro le proprietà del pc, mi da un "velocità link
ricezione/trasmissione 100/100 Mbps". Centra qualcosa?

https://postimg.cc/SYzdT22p
https://postimg.cc/WdqWWyZk
https://postimg.cc/67LDcSsh

RobertoA

unread,
Feb 10, 2024, 3:31:58 AMFeb 10
to
Dalle foto, la scheda sta andando a 100 Mega bit per second
Cavo o switch/router

acc

unread,
Feb 10, 2024, 3:47:08 AMFeb 10
to
Il 10/02/2024 09:11, MarcoUD ha scritto:

> Ho installato la scheda (in realtà non c'è stata una vera installazione.
> Ho acceso il pc e la scheda già funzionava senza nessuna modifica o
> settaggio).

Windows contiene gia' i driver per le schede piu' diffuse, quindi si
configura automaticamente senza chiederti nulla. L'installazione c'e'
stata anche se non l'hai vista. ;-)

> Però non c'è stato il risultato che mi sarei aspettato.
> Ora va a circa 90/95 Mbps. Non i teorici "quasi" 1000 Mbps.  Con il cell
> invece vedo quasi tutti i 1000 Mbps ( 930 circa).

La scheda imposta la velocita' in base a diverse condizioni, se e'
collegata ad uno switch (o router) a 100 mbps, andra' a 100, oppure ci
puo' essere una forzatura a livello di driver, alcune schede si
impostano a 100 a prescindere e vanno configurate a 1000 manualmente,
raro ma puo' capitare.
Nelle proprieta' della scheda c'e' la configurazione della velocita',
che di solito e' impostata su "Automatica", cioe' si adatta in base alle
caratteristiche dello switch.

MarcoUD

unread,
Feb 10, 2024, 3:53:46 AMFeb 10
to
Il 10/02/2024 09:31, RobertoA ha scritto:

> Dalle foto, la scheda sta andando a 100 Mega bit per second
> Cavo o switch/router

E' collegato via cavo.


MarcoUD

unread,
Feb 10, 2024, 4:22:46 AMFeb 10
to
Il 10/02/2024 09:47, acc ha scritto:

> La scheda imposta la velocita' in base a diverse condizioni, se e'
> collegata ad uno switch (o router) a 100 mbps, andra' a 100, oppure ci
> puo' essere una forzatura a livello di driver, alcune schede si
> impostano a 100 a prescindere e vanno configurate a 1000 manualmente,
> raro ma puo' capitare.
> Nelle proprieta' della scheda c'e' la configurazione della velocita',
> che di solito e' impostata su "Automatica", cioe' si adatta in base alle
> caratteristiche dello switch.

Grazie per la spiegazione. Presumo che non devo toccare nulla e che va
così in base alle condizioni del mio pc.

Bender Piegatore Rodriguez

unread,
Feb 10, 2024, 4:27:27 AMFeb 10
to

"MarcoUD" <marc...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:uq7b3j$337ug$1...@dont-email.me...

> ricezione/trasmissione 100/100 Mbps". Centra qualcosa?

I cavi sono comprati o crimpati da qualcuno?

C'e' un hub/switch nel mezzo?



MarcoUD

unread,
Feb 10, 2024, 4:32:22 AMFeb 10
to
Il 10/02/2024 10:27, Bender Piegatore Rodriguez ha scritto:

> I cavi sono comprati o crimpati da qualcuno?
>
> C'e' un hub/switch nel mezzo?
>
>
>
I cavi sono quelli in dotazione quando ti arriva il modem. Il cavo
parte dal modem e va alla scheda rete del pc.

acc

unread,
Feb 10, 2024, 5:09:24 AMFeb 10
to
Il 10/02/2024 10:22, MarcoUD ha scritto:

> Grazie per la spiegazione. Presumo che non devo toccare nulla e che va
> così in base alle condizioni del mio pc.

Devi controllare che tipo di switch ha il router, se e' 100 megabit
allora non c'e' niente da fare, magari piu' avanti cambierai router e la
velocita' si aggiustera' automaticamente.
Se invece il router ha switch gigabit allora devi controllare la
configurazione della scheda e impostarla a 1000, in questo caso potrebbe
anche essere il cavo (raro).

Lorenz

unread,
Feb 10, 2024, 5:25:27 AMFeb 10
to
Dopo dura riflessione, MarcoUD ha scritto :
Mhh...ma dal menu' Connessione di Rete la NIC e' rilevsta
come 100Mb o 1Gb?

Prova a seguire i consigli che danno qui:

https://www.ilsoftware.it/focus/velocita-limitata-a-100-mbps-su-connessione-ethernet-come-risolvere_25806/

Valerio Vanni

unread,
Feb 10, 2024, 5:44:51 AMFeb 10
to
On Sat, 10 Feb 2024 09:11:34 +0100, MarcoUD <marc...@gmail.com>
wrote:

>Ho installato la scheda (in realtà non c'è stata una vera installazione.
>Ho acceso il pc e la scheda già funzionava senza nessuna modifica o
>settaggio).
>Però non c'è stato il risultato che mi sarei aspettato.
>Ora va a circa 90/95 Mbps. Non i teorici "quasi" 1000 Mbps. Con il cell
>invece vedo quasi tutti i 1000 Mbps ( 930 circa).
>Può essere che il "cono di bottiglia" si altrove?

"Collo di bottiglia" ;-)

>Guardando un po in giro le proprietà del pc, mi da un "velocità link
>ricezione/trasmissione 100/100 Mbps". Centra qualcosa?
>
>https://postimg.cc/SYzdT22p

Sì che c'entra. Prova a cambiare cavo, potrebbe avere qualche difetto.

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

RobertoA

unread,
Feb 10, 2024, 5:51:28 AMFeb 10
to
Si ho capito
Ho scritto 'cavo' e 'switch/router' perche' sono i due componenti che
potrebbero far negoziae alla scheda rete tuo pc (che e' una gigabit) una
velocita' inferiore alla massima possibile

In realta' credo sia possibile abbassare la velocita' anche da
impostazioni nic pc, ma se stai chiedendo non credo tu l'abbia fatto e
di suo non credo che il sistema operativo lo faccia

Prova a staccare cavo rete da switch/router/mode ed attaccarlo a qualche
altro dispositivo che sia sicuramente gigabit e vedi se a pc vedi la nic
andare a 1000 Mbit/sec invece degli attuali 100 Mbit/sec

RobertoA

unread,
Feb 10, 2024, 5:56:56 AMFeb 10
to
Quando parli di 'modem' esattamente che e' ?
Marca / modello intendo
Puo' essere illo che ha solo ethernet a 10/100 Mbit/sec?

Lorenz

unread,
Feb 10, 2024, 6:05:01 AMFeb 10
to
RobertoA scriveva il 10/02/2024 :

> Puo' essere illo che ha solo ethernet a 10/100 Mbit/sec?

In un rutter che gestisce la fibbra FTTH? Naaa...

Valerio Vanni

unread,
Feb 10, 2024, 6:08:44 AMFeb 10
to
On Sat, 10 Feb 2024 11:56:52 +0100, RobertoA <amor...@tiscalinet.it>
wrote:
>> I cavi sono quelli in dotazione quando ti arriva  il modem. Il cavo
>> parte dal modem e va alla scheda rete del pc.
>
>Quando parli di 'modem' esattamente che e' ?
>Marca / modello intendo
>Puo' essere illo che ha solo ethernet a 10/100 Mbit/sec?

Questo lo escluderei, dice che è passato alla fibra è che col wifi va
a 950. Con una versione del wifi nuova non può avere le porte a 100.

Poi che possa essere difettoso o impostato male ci sta.

MarcoUD

unread,
Feb 10, 2024, 6:47:15 AMFeb 10
to
https://postimg.cc/Cdv1DXrG

Forse ho capito il problema.
Se guardate in foto, LAN 1 è dove esce il cavo dal modem ( è quello che
mi ha appena dato in dotazione WINDTRE) e che va al PC. Mi dice max
100M/Full. WAN che da 1000M/Full è la porta dove arriva il cavo dalla
borchia che mi hanno appena messo con la fibra.
Pare che dalle 4 porte disponibili per collegarsi via cavo, il max sia 100M.

MarcoUD

unread,
Feb 10, 2024, 6:52:46 AMFeb 10
to
WLAN, dove mi collego wi-fi, può dare velocità molto maggiori (1147
Mbps in 2.4G, 4804 Mbps in 5G).

Forse per questo motico con il cell via wi-fi vado a 930 mbps, mentre
con il pc via cavo sono "castrato" a non più di 100.

Ragionamento giusto oppure ho frainteso?

MarcoUD

unread,
Feb 10, 2024, 6:54:32 AMFeb 10
to
Il 10/02/2024 11:25, Lorenz ha scritto:

> Mhh...ma dal menu' Connessione di Rete la NIC e' rilevsta
> come 100Mb o 1Gb?
>
> Prova a seguire i consigli che danno qui:
>
> https://www.ilsoftware.it/focus/velocita-limitata-a-100-mbps-su-connessione-ethernet-come-risolvere_25806/

100Mb

Lorenz

unread,
Feb 10, 2024, 6:55:21 AMFeb 10
to
Nel suo scritto precedente, MarcoUD ha sostenuto :
Il rutter WindHub ovviamenre integra uno switch in standard
Gb/Ethernet [1]...quello che ti mostra la schermata che hai
postato e' la velocita' di negoziazione.


[1] Pag5:

https://www.windtre.it/Document/modem/Manuale%20WINDTRE%20HUB.pdf

MarcoUD

unread,
Feb 10, 2024, 6:56:27 AMFeb 10
to
Il 10/02/2024 11:56, RobertoA ha scritto:

> Quando parli di 'modem' esattamente che e' ?
> Marca / modello intendo
> Puo' essere illo che ha solo ethernet a 10/100 Mbit/sec?

E' il modemche WINDTRE da in dotazione per uno che richiede la fibra.
Da quello che ho visto e se ho ben inteso, in ethernet da max 100.

MarcoUD

unread,
Feb 10, 2024, 6:58:18 AMFeb 10
to
Il 10/02/2024 12:08, Valerio Vanni ha scritto:

>
> Questo lo escluderei, dice che è passato alla fibra è che col wifi va
> a 950. Con una versione del wifi nuova non può avere le porte a 100.
>
> Poi che possa essere difettoso o impostato male ci sta.
>
Pare, da quello che ho capito, che le porte per il collegamento ethernet
diano max 100.

Lorenz

unread,
Feb 10, 2024, 6:58:51 AMFeb 10
to
Dopo dura riflessione, Allen ha scritto :
> MarcoUD <marc...@gmail.com> wrote in news:uq7fr3$33mrj$2...@dont-email.me:
>
>> il modem
>
> ROUTER!!!! E' così difficile chiamarlo con il suo nome? ROUTER!!!

Tze...io lo chiamo RUTTER.

Valerio Vanni

unread,
Feb 10, 2024, 6:59:30 AMFeb 10
to
On Sat, 10 Feb 2024 12:47:12 +0100, MarcoUD <marc...@gmail.com>
wrote:

>https://postimg.cc/Cdv1DXrG
>
>Forse ho capito il problema.
>Se guardate in foto, LAN 1 č dove esce il cavo dal modem ( č quello che
>mi ha appena dato in dotazione WINDTRE) e che va al PC. Mi dice max
>100M/Full. WAN che da 1000M/Full č la porta dove arriva il cavo dalla
>borchia che mi hanno appena messo con la fibra.
>Pare che dalle 4 porte disponibili per collegarsi via cavo, il max sia 100M.

No, quello ti dice solo com'č connessa quella porta in quel momento.
Non esiste che il gestore ti dia una connessione a 1000 col router a
100.

E' equivalente a questo, visto dal lato opposto.
https://postimg.cc/SYzdT22p


Prova a cambiare cavo, cosě intanto escludi quel fattore.
Potrebbe essere difettoso.

MarcoUD

unread,
Feb 10, 2024, 6:59:46 AMFeb 10
to
Il 10/02/2024 12:54, Allen ha scritto:

> ROUTER!!!! E' così difficile chiamarlo con il suo nome? ROUTER!!!!
>
> O in friulandia stà circolando troppa roba impossibile?
>
Ok va bene. Scusa per mia ignoranza. Però penso si sia capito ugualmente.

Lorenz

unread,
Feb 10, 2024, 7:10:08 AMFeb 10
to
MarcoUD ha spiegato il 10/02/2024 :
Hai capito male...

MarcoUD

unread,
Feb 10, 2024, 7:17:00 AMFeb 10
to
Il 10/02/2024 13:10, Lorenz ha scritto:

> Hai capito male...

Già

acc

unread,
Feb 10, 2024, 9:09:18 AMFeb 10
to
Il 10/02/2024 12:56, MarcoUD ha scritto:

> E' il modemche WINDTRE da in dotazione per uno che richiede la fibra.
> Da quello che ho visto e se ho ben inteso, in ethernet da max 100.

Il modem/router attualmente distribuito da Wind3 (D-Link DVA-6800z) ha
porte gigabit, cosi' come i modelli precedentemente distribuiti, ovvero
D-Link DVA-5593, D-Link DVA-5592 e Zyxel ??? (non ricordo il modello).

acc

unread,
Feb 10, 2024, 9:15:23 AMFeb 10
to
Non e' cosi', sicuramente il tuo router supporta la connessione a 1000
mbps su tutte e 4 le porte LAN, ma il PC si collega a 100 perche' ha la
scheda di rete configurata male (devi controllare nelle proprieta' della
scheda), oppure hai un cavo guasto o vecchissimo.

Lorenz

unread,
Feb 10, 2024, 10:04:31 AMFeb 10
to
Allen ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Lorenz <lorp...@libero.it> wrote in news:uq7odo$35hj4$1...@dont-email.me:
>
>> Tze...io lo chiamo RUTTER.
>
> Ma per forza, sei in veneto... e si sa che i veneti.... ^_^

LOOOL

RobertoA

unread,
Feb 10, 2024, 10:42:36 AMFeb 10
to
Il 10/02/2024 13:24, Allen ha scritto:
> MarcoUD <marc...@gmail.com> wrote in news:uq7ofe$354nc$5...@dont-email.me:
>
>> Però penso si sia capito ugualmente.
>
> O zio bau! Non è una giustificazione. Lo switch lo chiami "giovanni" tanto lo
> si capisce lo stesso?
>
> Essu! :-(
>
> Senza contare l'assurdità di questo tread...
>

Oooo la', xe riva' el genio

MarcoUD

unread,
Feb 10, 2024, 11:13:43 AMFeb 10
to
Ho cambiato il cavo ethernet. Ora la scheda rete e il router vedono i
potenziali 1000Mbps. La velocità è un po migliorata. Un po incostante
con alti e bassi. Il cell invece sempre quasi al massimo molto costante.

Comunque ora sono abbastanza soddisfatto della velocità.

Vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato :-)





https://postimg.cc/QV2VTJHv
https://postimg.cc/K4BxdS8s
https://postimg.cc/hzbgQT6R

RobertoA

unread,
Feb 10, 2024, 11:30:00 AMFeb 10
to
Ma non hai scritto che col telefono arrivi a 900 mega bit per second?
E che fai col pc? Ti accontenti di un quarto? Naaaa...

Apri task manager, avvii lo speedtest, e tieni d'occhio se cpu o disco
vanno a manetta, nel qual caso sono loro il "col du butteil"




MarcoUD

unread,
Feb 10, 2024, 11:40:40 AMFeb 10
to
Il 10/02/2024 17:29, RobertoA ha scritto:

> Ma non hai scritto che col telefono arrivi a 900 mega bit per second?
> E che fai col pc?  Ti accontenti di un quarto?  Naaaa...
>
> Apri task manager, avvii lo speedtest, e tieni d'occhio se cpu o disco
> vanno a manetta, nel qual caso sono loro il "col du butteil"

CPU al 91%, disco variabile con punta massima al 18%.

In effetti, se faccio un speedtest tra cell e pc c'è una grossa differenza.

Ma ormai ho rotto fin troppo le scatole al gruppo.

Bender Piegatore Rodriguez

unread,
Feb 10, 2024, 1:04:34 PMFeb 10
to

"MarcoUD" <marc...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:uq87bj$37nc6$1...@dont-email.me...

> Ho cambiato il cavo ethernet. Ora la scheda rete e il router vedono i
> potenziali 1000Mbps.

Lo straporcodiddio.

Questo thread della minchia sarebbe finito dopo 2 risposte invece di sentire
i bimbiminchia che fatturano le risposte rubate sui ng e sui forum.


Lorenz

unread,
Feb 10, 2024, 4:41:53 PMFeb 10
to
MarcoUD ha pensato forte :
> Ho cambiato il cavo ethernet. Ora la scheda rete e il router vedono i
> potenziali 1000Mbps.

Ma chi l'avrebbe mai detto!

Valerio Vanni

unread,
Feb 12, 2024, 4:45:47 PMFeb 12
to
On Sat, 10 Feb 2024 17:13:40 +0100, MarcoUD <marc...@gmail.com>
wrote:

>Ho cambiato il cavo ethernet. Ora la scheda rete e il router vedono i
>potenziali 1000Mbps. La velocità è un po migliorata. Un po incostante
>con alti e bassi.

Installa un'app di speedtest (le trovi anche su Windows nello store),
i test su web con le velocità da FTTH non sono affidabili.

MarcoUD

unread,
Feb 13, 2024, 4:57:27 AMFeb 13
to
Il 12/02/2024 22:45, Valerio Vanni ha scritto:

> Installa un'app di speedtest (le trovi anche su Windows nello store),
> i test su web con le velocità da FTTH non sono affidabili.

Ok grazie :-)

acc

unread,
Feb 13, 2024, 5:36:13 AMFeb 13
to
Il 12/02/2024 22:45, Valerio Vanni ha scritto:

> i test su web con le velocità da FTTH non sono affidabili.

Quello di Okla no, ma quello di fast.com va un po' meglio.
0 new messages