Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

riparare filettatura plastica

1,015 views
Skip to first unread message

Paolo

unread,
May 20, 2012, 2:05:25 PM5/20/12
to
Nel tempo, la filettatura di una delle gabbie portaventole del mio case
si � rovinata, e la vite (autofilettante metallica) si avvita
inizialmente, ma poi gira a vuoto e non si serra a fondo.

Pensavo di riempire il foro di "qualche materiale", e poi riavvitare la
vite nel materiale aggiunto...

Qualcosa tipo attak, resine, colle... Non saprei per� quale materiale
sia il migliore... Consigli ?

La vite in oggetto non ha una funzione strutturale, � solo un fermo ...

Don Fizzy

unread,
May 20, 2012, 2:23:42 PM5/20/12
to
Se in futuro pensi di non toglier pi� la vite, qualsiasi cosa che tu hai
pensato va benone (resine, attak)
Se usi attak (pi� facile da applicare) e bagni la vite e dove va infilata,
stai tranquillo che non si muover� pi� dalla sua sede.
Ma IMO le altre 3 fanno un lavoro anche per la 4� malmessa.







--
Don Fizzy � on GSX-R 750
"Non c'� trucco non v'� inganno"
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Nessun bit � stato maltrattato
per spedire questo messaggio.


Paolo

unread,
May 20, 2012, 2:42:13 PM5/20/12
to
On 20/05/12 20:23, Don Fizzy wrote:

> Se in futuro pensi di non toglier più la vite, qualsiasi cosa che tu hai
> pensato va benone (resine, attak)
> Se usi attak (più facile da applicare) e bagni la vite e dove va infilata,
> stai tranquillo che non si muoverà più dalla sua sede.
> Ma IMO le altre 3 fanno un lavoro anche per la 4° malmessa.

No, la ventola si incastra senza viti in una gabbia di plastica, che poi
scorre e si incastra a scatto nella parete del case.
C'è una unica vite che poi "ferma" la gabbia

Non vorrei incollare la vite al filetto, solo riempire il foro di
qualcosa dove poi la vite autofilettante possa ricreare il filetto e
quindi "recuperare" il serraggio

Googlando su forum vari, di modellismo e simili, ho trovato le idee più
diverse:

vinavil
frenafiletti
attak + bicarbonato
attak + borotalco
colla a caldo
colle epossidiche o simili specifiche per plastica


Diciamo che non ho molta esperienza in questo genere di riparazioni e
vorrei capire quale tecnica sia meglio...

Don Fizzy

unread,
May 20, 2012, 4:49:24 PM5/20/12
to
Se è possibile, prendi una bullone con dado e vedrai che risolvi. Il dado se
non riesci a sistemarlo facilmente lo puoi anche incollare al pezzo di
plastica (lasciando ovvio libero il buco), è il bullone che deve essere
libero di stringere e all'uopo, svitarsi... Se posti una foto si risolve







--
Don Fizzy © on GSX-R 750
"Non c'è trucco non v'è inganno"
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Nessun bit è stato maltrattato
per spedire questo messaggio.


Peter & Pan ©

unread,
May 21, 2012, 5:54:59 AM5/21/12
to
Nel suo scritto precedente, Paolo ha sostenuto :
> Nel tempo, la filettatura di una delle gabbie portaventole del mio case si è
> rovinata, e la vite (autofilettante metallica) si avvita inizialmente, ma poi
> gira a vuoto e non si serra a fondo.
>
> Pensavo di riempire il foro di "qualche materiale", e poi riavvitare la vite
> nel materiale aggiunto...
>
> Qualcosa tipo attak, resine, colle... Non saprei però quale materiale sia il
> migliore... Consigli ?
>
> La vite in oggetto non ha una funzione strutturale, è solo un fermo ...

Se il diametro del foro lo consente, prendi il bastoncino di un cotton
fioc e lo inserisci in detto foro. Se il foro è più stretto del
bastoncino, alesalo con una punta di trapano pari al diametro del
bastoncino, ormai la filettatura è andata per cui... In questa maniera
avrai ottenuto un tassello che puoi incollare nel foro con una goccia
di attak e che accoglierà la vite.


ic...@icaro.com

unread,
Jun 4, 2012, 1:34:12 PM6/4/12
to
On Sun, 20 May 2012 20:05:25 +0200, Paolo <x...@yyy.com> wrote:

>Pensavo di riempire il foro di "qualche materiale", e poi riavvitare la
>vite nel materiale aggiunto...

Un pezzo di uno stuzzicadenti e un filo di vinavil.
Dovrebbe dare la giusta tenuta e nel contempo venire via facilmente.

Paolo

unread,
Jun 4, 2012, 3:26:39 PM6/4/12
to
On 04/06/12 19:34, ic...@icaro.com wrote:
..
>
> Un pezzo di uno stuzzicadenti e un filo di vinavil.
> Dovrebbe dare la giusta tenuta e nel contempo venire via facilmente.

Ho usato un pezzetto di isolante di filo elettrico (nel senso che ho
tolto il rame e tenuto il rivestimento, l'ho solo infilato senza
incollarlo, sembra funzionare facendo lo spessore dovuto...
0 new messages