Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

PC si avvia, ma non il BIOS.

725 views
Skip to first unread message

Temugin

unread,
Apr 23, 2012, 4:39:34 PM4/23/12
to
Ciao a tutti,

come da oggetto, il BIOS non parte.
M2NPV-VM.
Fine settimana scorso il PC ha denunciato un errore in avvio:
incongruenza di date tra BIOS e Sistema operativo, o qualcosa del
genere.
Tenete presente che di solito tengo il PC senza corrente quando non in
uso.
Ho impostato l'orario e ho immaginato che fosse un problema di
batteria.
Non avendo tempo di acquistarla subito, ho lasciato accesa la
"ciabatta" e per qualche giorno il problema è stato risolto.
Oggi, che guardacaso avevo procurato la batteria, da PC completamente
staccato provo a riavviare e...
Il PC si accende, ma non si avvia.
Ho provato a farlo partire distaccando praticamente tutto l'hardware
staccabile facilmente ( mouse, tastiera, hdd, RAM, scheda video), ma
il risultato non cambia.
Pare, a occhio, che la tensione arrivi a tutti gli hardware collegati.
A questo punto direi che come indiziati rimangono solo la MB, la CPU e
l'alimentatore...
Ma prima chiederei consiglio ai guru.
Cosa mi conviene fare?

Pier Paolo

Daniele Pinna

unread,
Apr 23, 2012, 5:08:17 PM4/23/12
to
Il 23/04/2012 22:39, Temugin ha scritto:
> Pare, a occhio, che la tensione arrivi a tutti gli hardware collegati.
> A questo punto direi che come indiziati rimangono solo la MB, la CPU e
> l'alimentatore...
> Ma prima chiederei consiglio ai guru.
> Cosa mi conviene fare?


Hai provato a azzerare la CMOS?

Se sei fortunato è solo quello...


--
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere)
Utente Skype: dapinna
Sito Web: http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199
-----
** Now Powered by Linux KUbuntu 11.10 "Oneric Ocelot" **

Temugin

unread,
Apr 23, 2012, 5:26:53 PM4/23/12
to
On 23 Apr, 23:08, Daniele Pinna <dani...@oops.dapinna.com> wrote:

> Hai provato a azzerare la CMOS?
>
> Se sei fortunato è solo quello...
>

uhm, si tratta di staccare alimentazione e batteria e spostare il
bridge apposito?
Ci provo subito...


Pier Paolo

Temugin

unread,
Apr 23, 2012, 5:44:13 PM4/23/12
to
On 23 Apr, 23:26, Temugin <temugi...@gmail.com> wrote:

>
> uhm, si tratta di staccare alimentazione e batteria e spostare il
> bridge apposito?
> Ci provo subito...


Niente da fare: ho seguito le istruzioni del manuale, staccando
corrente e batteria e spostando il bridge per più di dieci secondi...
Rimesso in posizione default, inserita batteria e cavo di
alimentazione.
Si accende anche meglio, pare, ma non si avvia...


Pier Paolo

Lorenz

unread,
Apr 23, 2012, 6:01:48 PM4/23/12
to
Nel suo scritto precedente, Temugin ha sostenuto :
> Ciao a tutti,
>
> come da oggetto, il BIOS non parte.
> M2NPV-VM.
> Fine settimana scorso il PC ha denunciato un errore in avvio:
> incongruenza di date tra BIOS e Sistema operativo, o qualcosa del
> genere.
> Tenete presente che di solito tengo il PC senza corrente quando non in
> uso.

Facendo ciò comunque scaricherai la batteria in maniera più veloce...

> Ho impostato l'orario e ho immaginato che fosse un problema di
> batteria.
> Non avendo tempo di acquistarla subito, ho lasciato accesa la
> "ciabatta" e per qualche giorno il problema è stato risolto.
> Oggi, che guardacaso avevo procurato la batteria, da PC completamente
> staccato provo a riavviare e...
> Il PC si accende, ma non si avvia.

Cioè a video non vedi nulla? E poi nessun bip? Le ventole almeno si
mettono in moto?

> Ho provato a farlo partire distaccando praticamente tutto l'hardware
> staccabile facilmente ( mouse, tastiera, hdd, RAM, scheda video), ma
> il risultato non cambia.
> Pare, a occhio, che la tensione arrivi a tutti gli hardware collegati.
> A questo punto direi che come indiziati rimangono solo la MB, la CPU e
> l'alimentatore...
> Ma prima chiederei consiglio ai guru.
> Cosa mi conviene fare?
>

Purtroppo in queste situazioni è difficile risalire al responsabile se
non si fanno delle prove incrociate...comunque dai sintomi potrebbe
essere la MB, in seconda battuta l'alimentatore (circuto PowerGood ad
esempio). Ad ogni modo controlla anche visivamente se sulla MB ci sono
condensatori dall'aspetto anomalo (leggermente rigonfi).


Temugin

unread,
Apr 24, 2012, 2:47:36 AM4/24/12
to
On 24 Apr, 00:01, Lorenz <lor...@alientech.it> wrote:
> Nel suo scritto precedente, Temugin ha sostenuto :
>

>
> Facendo ciò comunque scaricherai la batteria in maniera più veloce...
>

ehm, poco male, pensavo...


> Cioè a video non vedi nulla? E poi nessun bip? Le ventole almeno si
> mettono in moto?
>

le ventole si mettono in moto, il led indicatore di tensione si
accende, si accendono i led dei lettori di schede, il masterizzatore
risponde ai comandi manuali, anche i due hdd paiono ricevere corrente.
Nessun beep, schermo nero.

> Purtroppo in queste situazioni è difficile risalire al responsabile se
> non si fanno delle prove incrociate...comunque dai sintomi potrebbe
> essere la MB, in seconda battuta l'alimentatore (circuto PowerGood ad
> esempio). Ad ogni modo controlla anche visivamente se sulla MB ci sono
> condensatori dall'aspetto anomalo (leggermente rigonfi).

Ad un primo esame visivo non si notano sulla MB condensatori rigonfi o
aperti.
Le prove incrociate le intendi fra alimentatore e MB?
La cosa che mi stupisce e' che il problema si sia manifestato subito
dopo lo scaricarsi della batteria tampone.
Ad ogni modo, in cantina dovrei avere un PC del 2003 con alimentatore
atx, faro' attenzione a non fare troppi danni.
Certo che se dovro' cambiare MB, non mi bastera' piu' l'alimentatore
buba king da 300 W ...


Pier Paolo

interista73

unread,
Apr 23, 2012, 6:11:01 PM4/23/12
to

"Temugin" <temu...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:c53dba25-612c-4c42...@w7g2000vbg.googlegroups.com...
On 23 Apr, 23:26, Temugin <temugi...@gmail.com> wrote:

>
> uhm, si tratta di staccare alimentazione e batteria e spostare il
> bridge apposito?
> Ci provo subito...


Niente da fare: ho seguito le istruzioni del manuale, staccando
corrente e batteria e spostando il bridge per piů di dieci secondi...
Rimesso in posizione default, inserita batteria e cavo di
alimentazione.
Si accende anche meglio, pare, ma non si avvia...

prova per circa 10/15 minuti


Temugin

unread,
Apr 24, 2012, 3:37:52 PM4/24/12
to
On 24 Apr, 00:11, "interista73" <interista73[nospam]@gmailn.com>
wrote:

> prova per circa 10/15 minuti

Niente da fa'... non si avvia.
Purtroppo l'ali che ho in cantina non e' adatto alla bisogna in quanto
obsoleto...
Urge stilare un piano d'azione:

Tenuto presente che se cambio la MB con una piu' recente e performante
dovrò comunque cambiare l'alimentatore... mi conviene comprare un ali
e vedere se funge.

In caso contrario, procedere a comprare MB e quindi processore.

A questo punto la domanda è: quale hardware può andar bene, tenendo
presente che terrei il case, due hdd sata2 e possibilmente
masterizzatore e lettore di schede con attacco ide??
la Asus maximus iv gene-z potrebbe andar bene? Con che processore?
Quale alimentatore prendere?

Ma sopratutto, ha senso procedere a questi acquisti pur di tenere un
case ancora bello e con misure adeguate al posto che deve occupare?
Insomma, l'idea è corretta oppure mi conviene puntare su una macchina
totalmente nuova?

Diciamo che sono stato colto di sorpresa dal guasto e qualche
consiglio non guasterebbe...
Grazie per le eventuali risposte.

Pier Paolo

Daniele Pinna

unread,
Apr 25, 2012, 12:38:49 PM4/25/12
to
Il 24/04/2012 21:37, Temugin ha scritto:
> On 24 Apr, 00:11, "interista73"<interista73[nospam]@gmailn.com>
> wrote:
>
>> prova per circa 10/15 minuti
>
> Niente da fa'... non si avvia.
> Purtroppo l'ali che ho in cantina non e' adatto alla bisogna in quanto
> obsoleto...
> Urge stilare un piano d'azione:
>
> Tenuto presente che se cambio la MB con una piu' recente e performante
> dovrò comunque cambiare l'alimentatore... mi conviene comprare un ali
> e vedere se funge.
>
> In caso contrario, procedere a comprare MB e quindi processore.
>
> A questo punto la domanda è: quale hardware può andar bene, tenendo
> presente che terrei il case, due hdd sata2 e possibilmente
> masterizzatore e lettore di schede con attacco ide??

Aia... schede madri con attacco IDE se ne trovano poche ormai o sono
quasi del tutto sparite :-(

Però piuttosto che cercare una scheda madre con IDE, io penserei a
cambiare anche il nasterizzatore, prendendo un SATA.
Per lettore di schede intendi di memory card?
Sei sicuro che sia IDE e non con attacco USB interno?


> la Asus maximus iv gene-z potrebbe andar bene? Con che processore?

http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/Maximus_IV_GENEZ/
Da quello che vedo non ha attacco IDE... ma come ho detto prima, meglio
comprare un nuovo masterizzatore che prendere una scheda madre più vecchia.

La compatibilità dei processori dovresti trovarla in quel link


> Quale alimentatore prendere?

Penso che un 500W vada bene...
Sempre che non serva qualcosa di più, ad esempio se usi schede video
particolarmente esigenti in fatto di alimentazione...


> Ma sopratutto, ha senso procedere a questi acquisti pur di tenere un
> case ancora bello e con misure adeguate al posto che deve occupare?
> Insomma, l'idea è corretta oppure mi conviene puntare su una macchina
> totalmente nuova?

Dipende dai gusti/esigenze/possibilità

Io ho preferito tenere il case, sia per il PC di casa, sia per quello
dell'ufficio (che era cmq vecchiotto)... ma sono un assemblatore :-D


> Diciamo che sono stato colto di sorpresa dal guasto e qualche
> consiglio non guasterebbe...



Daniele Pinna

unread,
Apr 25, 2012, 12:47:53 PM4/25/12
to
Il 24/04/2012 08:47, Temugin ha scritto:
> On 24 Apr, 00:01, Lorenz<lor...@alientech.it> wrote:


> le ventole si mettono in moto, il led indicatore di tensione si
> accende, si accendono i led dei lettori di schede, il masterizzatore
> risponde ai comandi manuali, anche i due hdd paiono ricevere corrente.
> Nessun beep, schermo nero.

Una prova fa fare è staccare le RAM e vedere se accendendo emette i beep
continui del tipo:

beep ... beep ... beep ... beep ... beep ... beep ... beep ... beep

Se non li emette la scheda è probabilmente partita, se li emette forse
c'è qualche speranza.

Potrebbe anche essere la scheda video...

Io in questi casi mi affido anche ad un tester per schede madri da
mettere sullo slot PCI, che mi segnala un codice su un display e in base
a quel codice risalgo al possibile problema (codice che varia in base al
bios).

In alcuni casi uno dei led su questa schedina rimane acceso è il led di
reset e significa che la scheda va in corto... in pratica è da buttare.

Forse la cosa migliore è rivolgerti ad un Tecnico di fiducia...

Temugin

unread,
Apr 25, 2012, 1:43:25 PM4/25/12
to
On 25 Apr, 18:47, Daniele Pinna <dani...@oops.dapinna.com> wrote:

>
> Forse la cosa migliore è rivolgerti ad un Tecnico di fiducia...
>

Comunque, visto che in ogni caso l'ali sarà da cambiare, ne prenderò
uno nuovo.
E se non va si parlerà della configurazione, sul vecchio case.
Ho aperto una nuova discussione ad hoc.

Pier Paolo
0 new messages