Sembra che Mirko Borsari abbia detto :
> Il Wed, 20 Apr 2016 20:41:04 +0200, Peter & Pan © ha scritto:
>
>
>> In conclusione, mi trovo con una mobo fuori produzione che al 99% ha uno
>> slot non funzionante. Ordinarne una uguale, sempre a trovarla, non ne vale
>> la pena anche se risparmierei una installazione, le memorie le restituisco
>> anche perchè mi sembra che una non funziona (dico mi sembra perchè il
>> problema potrebbe anche essere della mobo, oppure la mobo me
>
> con problemi del genere bisogna semplicemente essere matematici.
O forse stregoni woodoo :-)
> prendi un modulo di ram .......CUT
E' la cosa che ho fatto e ripetuto, applicando un numero sulle ram in
modo da registrare la sequenza su un foglio di carta, riavviando il
computer ad ogni variazione ma qualcosa non andava.
Stamattina prima di andare alla Posta per restituire le memorie appena
acquistate, ho deciso di riprovare con le vecchie memorie (ne avevo
installate 3 per complessivi 6 GB e venivano lette ed utilizzate
completamente, la quarta (la chiamo AX per comodità) da 2 se inserita,
mi riduceva da 8 lette a 4, avvalorando l'ipotesi che quello slot
(chiamiamolo *A1* per comodità) lasciato libero, non funzionava. Allora
ho fatto una prova, l'ho sostituita con una del gruppo di tre (BX) che
funzionavano inserendola in *A1* e me l'ha riconosciuta; allora è la
DIMM ho pensato. Non contento ho preso la DIMM che temevo fosse
bruciata *AX* e l'ho inserita nello slot da cui avevo tolto *BX* ho
riavviato e nel POS ho letto *8...MB* !!!!!
Quindi tutto funzionava a dovere, lo slot non era danneggiato, le DIMM
neanche. L'unica spiegazione possibile (Hardware di PC non è un
problema, il problema è programmare il work flow e tenere presente
anche le cose più improbabili, che molto spesso sono la causa
subdolamente nascosta, dei problemi) poteva essere l'alettatura della
sch. grafica fanless che poteva toccare il bordo della SIMM inserita
nello slot sospettato e spostarre la sch. di quella frazione di mm. che
ne comprometteva il funzionamento. Con un tronchesino l'ho
ridimensionata. Tra domani e Sabato verrà un amico più competente di
mea darmi supporto morale, perchè prima di restituire il kit da 16
voglio riprovare ad installarlo.
Tra l'altro sono riuscito a trovare il mapping delle memorie. Il
manuale della mobo equindi del BIOS AMI in mio possesso, nella voce
"Advanced menu" portava North Bridge Configuration, nel BIOS aggiornato
all'ultima V invece questa voce non 'è sostituita da Uncore
configuration e nel sottomenù esiste "Memory remap feature" che ho
trovato abilitata, e quindi anche Windows 7 Pro 64 bit è apposto dato
che mi ha riconosciuto più dei 4 GB canonici.
In conclusione, e di questo mene vanto, bisogna essere testardi ed
umili; nel caso di molteplici scelte avere la pazienza di valutare
tutte le possibili variabili, considerando anche le meno probabili
(quel quarto di mm.del dissipatore che probabilmente non faceva
funzionare quella SIMM) Cose che si raggiungono e per naturale
predisposizione all'attenta osservazione ma anche e sopratutto per la
pratica. Questa (la pratica) era diventata obsoleta in sei anni di
normale funzionamento, ma in questi giorni sono riuscito a rimetterla a
regime grazie anche ad alcuni suggerimenti ricevuti qui, in
particolare daLorenz e all'amico GOOGLE che mi ha permesso di scoprire
il significato di alcune frasi tipo : *Memoria installata* (RAM): 8,00
GB (x,xx GB utilizzabile) presente in "Proprietà" del computer che
aveva all'inizio acceso la mia curiosità e di cui avevo chiesto
delucidazioni senza ricevere risposte. La risposta è semplice: la prima
cifra 8,00 nel mio caso, si riferisce alla lettura delle capacità delle
SIMM, la seconda invece al suo effettivo utilizzo, che nel caso di 8,00
GB è di 7,50 GB quindi normale considerando il modo con cui Win
conteggia la memoria.
Nei prossimi giorni vi aggiornerò definitivamente.
>
> cosa vuoi che ti dica, sei esordito dicendo che di hardware di PC non
> ne capisci niente, perchè allora non far fare il lavoro a chi è
> capace?
Sono modesto, certe qualità preferisco tenerle nascoste per vedere che
tipo di cazzate mi possono venire propinate dai fakesperti!!! :-) :-)
:-)
La macchina pesa 15 Kg. ho dismesso l'auto e dispongo di bici
elettroassistita e di motorino su cui il catafalco non alloggia.
L'unico serio disponibile conoscente ed ottimo professionista in
questi giorni si trova a 30 Km. di distanza tra andata e ritorno, ma
dovevo risolvere il problema on site.
> e se metti anche il quarto vai a 8 di cui 4 utilizzati? o rimangono 6
> utilizzati?
> Verificando la compatibilità potresti semplicemente andare su un 8x2
> ...
Ci avevo pensato, ma la P755D per ogni slot legge solo 4 GB.
>
> che poi sai che mi sa che su un PC ho proprio la tua stessa scheda
> madre... devo vedere se effettivamente è la stessa e come ce l'ho
> messa a ram.
Beh, allora spero di aver restituito la cortesia raccontandoti sta
storia ed alcuni reconditi particolari che potrebbero esserti utili.
:-).
Nessuno nasce imparato ed a volte consultare l'Almanacco di
Topolinoinvece dei sacri testi, serve. (Non chiedere spiegazioni è un
messaggio criptico :) )
Ciao :-)
--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/