Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Informazioni su Powerline collegato su ciabatta

1,862 views
Skip to first unread message

Pippo

unread,
Oct 6, 2012, 11:01:47 AM10/6/12
to
Nell'ipermercato della mia citta' ho notato la seguente coppia di
powerline:

http://www.sitecom.com/homeplug-200-mbps/ln-505/p/737


...tempo fa avevo letto che, i powerline, NON possono essere
collegati su ciabatte: confermate?...cio' e' vero anche se la ciabatta
(in cascata alla ciabatta collegata direttamente alla presa a muro ho
un'altra ciabatta) e' collegata direttamente alla presa a muro con un
breve raccordo?...purtroppo per il predetto modello non ho trovato su
internet alcun manuale per verificare l'esistenza di questo problema.

Inoltre, il suddetto modello, non ha una presa elettrica passante,
quindi, nel mio caso, e' un problema il collegamento diretto alla
presa a muro.

Potresti darmi qualche informazione?

Ciao e grazie milleeeee!!!

Lorenz

unread,
Oct 6, 2012, 11:19:39 AM10/6/12
to
Pippo ci ha detto :
Diciamo che sarebbe meglio non collegarli sulle ciabatte...ad ogni modo
in genere funzionano lo stesso anche in queste condizioni, specie se la
ciabatta ᅵ poi direttamente collegata ad una presa a muro.
Probabilmente avrai un certo calo nel trasfer rate...


Doc

unread,
Oct 6, 2012, 11:37:18 AM10/6/12
to
Pippo ci ha detto :
> Nell'ipermercato della mia citta' ho notato la seguente coppia di
> powerline:
>
> http://www.sitecom.com/homeplug-200-mbps/ln-505/p/737
>
>
> ...tempo fa avevo letto che, i powerline, NON possono essere
> collegati su ciabatte: confermate?...


E' sconsigliato ma di solito funziona lo stesso, magari ad una velocitᅵ
inferiore.
Ad esemepio l'adattatore powerline che uso ᅵ collegato ad una ciabatta,
non ho riscontrato problemi.

--
Ciao
DOC
~~~
God's in His Heaven.All's Right with the World.
~~~


acc

unread,
Oct 6, 2012, 12:16:46 PM10/6/12
to
Il 06/10/2012 17.01, Pippo ha scritto:

> ...tempo fa avevo letto che, i powerline, NON possono essere
> collegati su ciabatte: confermate?

Alcune ciabatte sono dotate di filtro per sopprimere i disturbi, questo
filtro se presente attenuerebbe anche il segnale delle powerline.
Se il filtro non c'e', nessun problema.

Pippo

unread,
Oct 6, 2012, 1:19:47 PM10/6/12
to
OK..le mie ciabatte hanno il dispositivo antifulmine (led verde
acceso) e l'interruttore per togliere l'alimentazione a tutte le
prese....non credo ci siano filtri.

Inoltre, ho letto che le prese dove andranno collegate le powerline
devono stare sullo stesso impianto; il mio impianto ha i contatori
(credo siano i nuovi, quelli con lettura a distanza) ENEL nel vano
scala e all'interno dell'abitazione ci sono tre interrutori (ed un
pulsaltino) che tolgono la corrente all'abitazione.

Il primo interruttore da sx, toglie l'alimentazione a tutto, poi c'e'
il pulsantino con la T(la terra?); il secondo interruttore da sx
toglie l'alimentazione ai lampadari, il terzo alle prese di corrente.

Pensi che l'impianto e' idoneo?...chiaramente c'e' anche il discorso
della qualità dei collegamenti elettrici, ma su quest'ultimo punto NON
saprei che verifiche fare ne' ho competenza in materia.

Il software in dotazione alle powerline e' necesario
installarlo?...possego un vecchio router *Netgear dg834 v3* (NO
wireless), debbo configurare il router per far riconoscere le
powerline?


Relativamente al modello (SITECOM) di powerline segnalato, credi sia
valido?

Ciao e grazie milleeeeeee!!!











Message has been deleted

Mirko Borsari

unread,
Oct 7, 2012, 5:58:38 AM10/7/12
to
Ciao Pippo in data Sat, 6 Oct 2012 08:01:47 -0700 (PDT), hai scritto:


> ...tempo fa avevo letto che, i powerline, NON possono essere
> collegati su ciabatte: confermate?...cio' e' vero anche se la ciabatta

io li ho collegati su due ciabatte...
Il transfer rate l'avevo provato quando le ho installate e faceva
schifo in ogni caso (nessuna differenza togliendo le ciabatte). Ad
ogni modo mi permette di vedere film in fullHD tranquillamente sia via
dlna sia via condivisione...
I miei (WD) di carino hanno lo switch 4p integrato.



--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo em@il non � da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.

Pippo

unread,
Oct 7, 2012, 6:43:24 AM10/7/12
to
On 7 Ott, 11:58, Mirko Borsari <n...@bsi-net.it> wrote:
> Ciao Pippo  in data Sat, 6 Oct 2012 08:01:47 -0700 (PDT), hai scritto:
>
> > ...tempo fa avevo letto che, i powerline,  NON possono essere
> > collegati su ciabatte: confermate?...cio' e' vero anche se la ciabatta
>
> io li ho collegati su due ciabatte...
> Il transfer rate l'avevo provato quando le ho installate e faceva
> schifo in ogni caso (nessuna differenza togliendo le ciabatte). Ad
> ogni modo mi permette di vedere film in fullHD tranquillamente sia via
> dlna sia via condivisione...
> I miei (WD) di carino hanno lo switch 4p integrato.

...OK, ma CD di installazione a corredo, è necessario per il
funzionamento dei powerline?

Per rendere visibile il pc ed il decoder (Humax HD5500T collegato al
tv) in rete(ho un router Netgear dg834v collegato al pc) che
configuarazioni debbo fare?

PS
Cos'e' lo switch 4p integrato?

Ciao e grazie milleee!




Pippo

unread,
Oct 7, 2012, 6:52:17 AM10/7/12
to
....dimenticavo, ho notato anche la coppia di powerline della netgear
(AV 500 oppure AV200) ma i prezzi sono di 139 euro per le AV 500
(senza presa passante) e 100 Euro per le AV 200 (con presa passante).

Come mai netgear ha prezzi cosi' alti rispetto alle powerline di altre
marche?

Ciao e grazie mille!!!




Lorenz

unread,
Oct 7, 2012, 7:03:30 AM10/7/12
to
Pippo ha detto questo domenica :
> On 7 Ott, 11:58, Mirko Borsari <n...@bsi-net.it> wrote:
>> Ciao Pippo  in data Sat, 6 Oct 2012 08:01:47 -0700 (PDT), hai scritto:
>>
>>> ...tempo fa avevo letto che, i powerline,  NON possono essere
>>> collegati su ciabatte: confermate?...cio' e' vero anche se la ciabatta
>>
>> io li ho collegati su due ciabatte...
>> Il transfer rate l'avevo provato quando le ho installate e faceva
>> schifo in ogni caso (nessuna differenza togliendo le ciabatte). Ad
>> ogni modo mi permette di vedere film in fullHD tranquillamente sia via
>> dlna sia via condivisione...
>> I miei (WD) di carino hanno lo switch 4p integrato.
>
> ...OK, ma CD di installazione a corredo, è necessario per il
> funzionamento dei powerline?

Serve se vuoi crittografare i dati...


Pippo

unread,
Oct 7, 2012, 7:15:12 AM10/7/12
to
On 7 Ott, 13:03, Lorenz <lor...@alientech.it> wrote:
> Pippo ha detto questo domenica :
>
> > On 7 Ott, 11:58, Mirko Borsari <n...@bsi-net.it> wrote:
> >> Ciao Pippo in data Sat, 6 Oct 2012 08:01:47 -0700 (PDT), hai scritto:
>
> >>> ...tempo fa avevo letto che, i powerline, NON possono essere
> >>> collegati su ciabatte: confermate?...cio' e' vero anche se la ciabatta
>
> >> io li ho collegati su due ciabatte...
> >> Il transfer rate l'avevo provato quando le ho installate e faceva
> >> schifo in ogni caso (nessuna differenza togliendo le ciabatte). Ad
> >> ogni modo mi permette di vedere film in fullHD tranquillamente sia via
> >> dlna sia via condivisione...
> >> I miei (WD) di carino hanno lo switch 4p integrato.
>
> > ...OK, ma CD di installazione a corredo, necessario per il
> > funzionamento dei powerline?
>
> Serve se vuoi crittografare i dati...

In pratica, per evitare che il vicino di casa possa utilizzare la mia
connessione?

Come dicevo, per rendere visibile il pc ed il decoder (Humax HD5500T
collegato al
tv) in rete (ho un router Netgear dg834v collegato al pc) che
configurazioni debbo fare?

Ciao e grazie milleeee!!


Mirko Borsari

unread,
Oct 7, 2012, 7:29:22 AM10/7/12
to
Ciao Pippo in data Sun, 7 Oct 2012 03:43:24 -0700 (PDT), hai scritto:


>> I miei (WD) di carino hanno lo switch 4p integrato.
>
> ...OK, ma CD di installazione a corredo, � necessario per il
> funzionamento dei powerline?

nel mio caso no (a dire il vero non so nemmeno se ci sia il CD).
Attaccati alla presa e subito funzionanti.

> Per rendere visibile il pc ed il decoder (Humax HD5500T collegato al
> tv) in rete(ho un router Netgear dg834v collegato al pc) che
> configuarazioni debbo fare?

nessuna. Il powerline � trasparente. Io ho collegato TV e mediplayer.

> PS
> Cos'e' lo switch 4p integrato?

su ogni powerline hai 4 prese di rete. Se hai fino a 4 apparecchi
vicini da collegare in rete � sufficente lo scatolotto del powerline
(io ne ho due ed � risultato perfetto)

Mirko Borsari

unread,
Oct 7, 2012, 7:31:05 AM10/7/12
to
Ciao Lorenz in data Sun, 07 Oct 2012 13:03:30 +0200, hai scritto:


>> ...OK, ma CD di installazione a corredo, � necessario per il
>> funzionamento dei powerline?
>
> Serve se vuoi crittografare i dati...

ma nemmeno... perch� tanto la crittografia � integrata.
Forse serve quando occorre integrare pi� dispositivi di marche
diverse.

Lorenz

unread,
Oct 7, 2012, 7:54:40 AM10/7/12
to
Mirko Borsari scriveva il 07/10/12 :
> Ciao Lorenz in data Sun, 07 Oct 2012 13:03:30 +0200, hai scritto:
>
>
>>> ...OK, ma CD di installazione a corredo, ᅵ necessario per il
>>> funzionamento dei powerline?
>>
>> Serve se vuoi crittografare i dati...
>
> ma nemmeno... perchᅵ tanto la crittografia ᅵ integrata.

In alcuni la "attivi" col software presente nel cd allegato...

> Forse serve quando occorre integrare piᅵ dispositivi di marche
> diverse.

Oppure anche se vuoi utilizzare funzioni accessorie come ad esempio il
Qos...


atrejus

unread,
Oct 7, 2012, 8:52:19 AM10/7/12
to

"Pippo" <ghost...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:ae234670-701a-4a11...@ib4g2000vbb.googlegroups.com...

se e' una ciabatta senza filtri per gli sbalzi e se non metti sulla ciabatta
dispositivi con alimentatori di dubbia qualita', non dovresti avere
interferenze nocive.
Un powerline che lavora in condizioni disturbate si guasta prima, cosi' mi
risulta dai dispositivi da me installati presso vari clienti.

acc

unread,
Oct 7, 2012, 11:51:25 AM10/7/12
to
Il 06/10/2012 19.19, Pippo ha scritto:

> OK..le mie ciabatte hanno il dispositivo antifulmine

Se il dispositivo antifulmine prevede induttanze, io quelle le chiamo
"filtri".

Pippo

unread,
Oct 7, 2012, 2:09:00 PM10/7/12
to
On 7 Ott, 14:52, "atrejus" <alaio...@tin.it> wrote:
> "Pippo" <ghost.gh...@tin.it> ha scritto nel messaggionews:ae234670-701a-4a11...@ib4g2000vbb.googlegroups.com...
>
> se e' una ciabatta senza filtri per gli sbalzi e se non metti sulla ciabatta
> dispositivi con alimentatori di dubbia qualita', non dovresti avere
> interferenze nocive.

Ho ciabatte con la protezione antifulmine, possono dare problemi?

Ciao e grazie mille!

Piergiorgio Sartor

unread,
Oct 7, 2012, 2:21:27 PM10/7/12
to
On 10/07/2012 08:09 PM, Pippo wrote:
[...]
> Ho ciabatte con la protezione antifulmine, possono dare problemi?

Qualunque connessione aggiuntiva *puo`* dare problemi.

La connessione PL e` sempre soggetta alla rete su cui
si appoggia, cioe` l'impianto elettrico. Questo, non
essendo progettato per quello scopo, ha una variabilita`
prestazionelae elevata. Quindi, qualunque cosa vi sia
nel circuito puo` causare problemi.

Tra l'altro anche altri dispositivi, tipo l'alimentatore
per caricare il cellulare, possono interferire fino a
bloccare, la connessione PL.

bye,

--

piergiorgio

2fast

unread,
Oct 8, 2012, 1:49:22 AM10/8/12
to
"Pippo" <ghost...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:12e5358d-9d62-48d8...@s12g2000vbw.googlegroups.com...
> Ho ciabatte con la protezione antifulmine, possono dare problemi?

te l'hanno gia' detto in molti, la velocita' diminuisce,
ma la connettivita' resta buona per streaming video
verso tv o mediaplayer , molto dipende dall'impianto,
dalla distanza e dalla qualita' della multipresa ("ciabatta")

ad esempio, con due NetGear AV 200Mbps separati da
3 stanze, sono passato da 130Mbps a 70Mbps usando
una multipresa filtrata, la connessione non ne ha
risentito, ma ho preferito usare uno sdoppiatore
alla presa a muro (ho poi protetto LAN ed antenna TV
sfruttando i filtri dell'APC SurgeArrest PF8VNT3-IT)

ciao
luca





Luc

unread,
Oct 8, 2012, 2:32:57 AM10/8/12
to
In article <2b4c0480-c182-4386-8337-50012e0e6fa3
@w2g2000vbc.googlegroups.com>, ghost...@tin.it says...
> Come dicevo, per rendere visibile il pc ed il decoder (Humax HD5500T
> collegato al
> tv) in rete (ho un router Netgear dg834v collegato al pc) che
> configurazioni debbo fare?

Stesso problema, ho fatto prima a chimare l'elettricista e farmi tirare
il cavo ethernet nella canalina... :)

50 euro.

--
_______________________________________

Luc (39, CO) -- Acer Aspire M5610 Q6600
MediaCenter HIPER HMC-2K53A-H2 AMD5200+
Amilo Si 1520 12" T2300 - Sony Tablet S
_______________________________________

Pippo

unread,
Oct 8, 2012, 1:29:30 PM10/8/12
to
On 8 Ott, 07:49, "2fast" <2f...@toofastengine.it> wrote:
> "Pippo" <ghost.gh...@tin.it> ha scritto nel messaggionews:12e5358d-9d62-48d8...@s12g2000vbw.googlegroups.com...
OK..... mi sorge un dubbio:

le powerline con presa passante, del seguente tipo:

http://www.netgear.de/products/home/powerline-and-coax/high-performance/XAV5501.aspx

non sono cmq soggette (forse in maniera minore) ad interferenze nel
momento in cui alla presa passante delle powerline collego una
ciabatta?

La multipresa con filtro che hai utilizzata era quella come la mia,
con la sola protezione antifulmine?

Sulla confezione della mia ciabatta viene riportato:

"Lo scaricatore e' un apposito circuito allo stato solido protetto da
un fusibile rapido a protezione trasversale(tra fase e neutro) con
tensione nominale di 250V alter.."

Ciao e grazie milleeee!





Piergiorgio Sartor

unread,
Oct 8, 2012, 1:33:16 PM10/8/12
to
On 10/08/2012 07:29 PM, Pippo wrote:
[...]
> non sono cmq soggette (forse in maniera minore) ad interferenze nel
> momento in cui alla presa passante delle powerline collego una
> ciabatta?

Cosa non ti e` chiaro di "qualunque cosa
colleghi alla rete puo` disturbare la PL"?

bye,

--

piergiorgio

Pippo

unread,
Oct 8, 2012, 1:57:58 PM10/8/12
to
On 8 Ott, 19:34, Piergiorgio Sartor
<piergiorgio.sartor.this.should.not.be.u...@nexgo.REMOVETHIS.de>
wrote:
Il mio dubbio e' : le powerline *con presa passante*, del seguente
tipo:

http://www.netgear.de/products/home/powerline-and-coax/high-performan...

sono migliori (forse sono soggette a minor interferenze?) rispetto
alle powerline senza presa presa passante, oppure e' *solo una trovata
commerciale*?

Ciao e grazie milleee|!!

2fast

unread,
Oct 8, 2012, 2:18:18 PM10/8/12
to
"Pippo" <ghost...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:5566e673-a38d-4498...@a6g2000vbl.googlegroups.com...
> OK..... mi sorge un dubbio:
> le powerline con presa passante, del seguente tipo:
> http://www.netgear.de/products/home/powerline-and-coax/high-performance/XAV5501.aspx
> non sono cmq soggette (forse in maniera minore) ad interferenze nel
> momento in cui alla presa passante delle powerline collego una
> ciabatta?

tutti i dispositivi introducono interferenze, chi piu' chi meno,
ma se colleghi il modulo powerline a monte della multipresa filtrata
non verra' ulteriormente disturbata dal suo circuito di protezione
(questo e' quanto ho riscontrato, sia nella stessa stanza che
separando i moduli da 3-4 stanze)

secondo me i dispositivi con presa passante sono piu' comodi,
e, a parita' di caratteristiche e qualita', sono da preferire

per concludere, se non puoi usare ne' rete cablata e
ne' rete senza fili, l'unica alternativa e' la power line,
con tutti i difetti gia' esposti

se necessiti di una velocita' superiore ai 150 Mbps (10-15MB/s)
ed hai dei dubbi sull'impianto elettrico, sulle multiprese
e quant'altro, prendi i modelli da 500Mbps al posto di
quelli da 200Mbps, risolvendo il problema alla radice
(ovviamente con aumento dei costi)

ciao
luca



Piergiorgio Sartor

unread,
Oct 8, 2012, 2:18:23 PM10/8/12
to
On 10/08/2012 07:57 PM, Pippo wrote:
[...]
> Il mio dubbio e' : le powerline *con presa passante*, del seguente
> tipo:
>
> http://www.netgear.de/products/home/powerline-and-coax/high-performan...
>
> sono migliori (forse sono soggette a minor interferenze?) rispetto
> alle powerline senza presa presa passante, oppure e' *solo una trovata
> commerciale*?

Ovviamente sono piu` _comode_, non trovi?

Se questo per te vuol dire "migliori", allora si,
lo sono, altrimenti vale quanto scritto prima.

bye,

--

piergiorgio
0 new messages