1 HD IDE 80 GB Maxtor
1 HD IDE 200 GB Maxtor
----------------------------------------------------------
HD da 60 primario (contenente il s.o)
Immagini rappresentanti i jumper
http://1.bp.blogspot.com/_IkQUh5oWNho/SjT8WpJwfUI/AAAAAAAAAAM/guuAReVYbbs/s1600-h/14-06-09_152556.jpg
in alto c'ᅵ scritto sopra le frecce DS (Slave) or spare
sotto:
J50 DS (MASTER)
J48 CS Enabled
J46 Cap Limit
J44
J42
-----------------------------------------------------------
Secondo HD 200 ide (solo dati)
http://4.bp.blogspot.com/_IkQUh5oWNho/SjT8vNsp3DI/AAAAAAAAAAc/78hZjFeNAUs/s1600-h/14-06-09_152838.jpg
Sopra c'ᅵ scritto No jumper = DS (Slave)
Sotto:
J50 DS (MASTER)
J48 CS Enabled
J46 Cap Limit
J44
J42
http://2.bp.blogspot.com/_IkQUh5oWNho/SjT80aLm5JI/AAAAAAAAAAk/em9XSDC9DEM/s1600-h/14-06-09_152857.jpg
Ho rimosso tutti i jumper
Se monto entrambi i dischi il sistema non parte o parte il pc, ma i
dischi prendono sberle e fanno tac tac tac.
Parte solo se monto il disco primario.
Prima il pc partire con i jumper entrambi in seconda posizione.
Il pc a volte fa fatica a caricare floppy, dvd.rw e dischi all'avvio.
Forse pila scarica che non tiene i settaggi?
Come li sitemo i jumper?
Prima partiva il pc con entrambi i dischi e ora solo con 1.
Con due dischi comincio a sentire i dischi che fanno tac tac tac e il
sistiema non carica.
Ho trovato queste immagini
http://www.studynotes.net/Hard-Drive-Troubleshooter
il mio primo hd da 60 ᅵ un diamondmax plus 9
e il secondo un diamondmax 10
da tutti gli hd?
scusa
dovresti avere
primary master - hd 60gb
secondary master hd 80gb
secondary slave hd 200gb ad es. o
secondary master hd 200gb
secondary slave hd 80gb
oppure 60gb primary master
80gb primary slave
200gb secondary master
se levi i jumper ai 2 hd da 80 e 200gb
ᅵ normale che non vengano visti
(un po' meno che facciano tac tac)
> Se monto entrambi i dischi il sistema non parte o parte il pc, ma i
> dischi prendono sberle e fanno tac tac tac.
> Parte solo se monto il disco primario.
> Prima il pc partire con i jumper entrambi in seconda posizione.
ma come erano collegati?
insieme? sullo stesso canale?
mi sa che ti andava fin troppo bene in cable select x entrambi
ad 1 impostalo come master coprendo il jumper come indicato in figura
ad 1 altro lascialo senza nulla
e collegali entrambi sullo stesso canale
stacca il mast. dvd e floppy
giusto per ora
poi risistemi meglio il tutto
ps
che scheda madre hai?
No. solo da quello di 200
> scusa
> dovresti avere
>
> primary master - hd 60gb
> secondary master hd 80gb
> secondary slave hd 200gb ad es. o
No. solo da 60 e da 200.
Forse ho scritto male io con il copia e incolla
Sono solo 2 gli HD: da 60 e 200
cut
>
>> Se monto entrambi i dischi il sistema non parte o parte il pc, ma i
>> dischi prendono sberle e fanno tac tac tac.
>> Parte solo se monto il disco primario.
>> Prima il pc partire con i jumper entrambi in seconda posizione.
>
> ma come erano collegati?
Ho postato le immagini dei jumper :-(
> insieme? sullo stesso canale?
Si.
> mi sa che ti andava fin troppo bene in cable select x entrambi
Si, ma non li vede piᅵ tutti e due in seconda posizione di jumper.
Il fatto ᅵ che ho postato le immagini perchᅵ non ci capisco molto di jumper
> ad 1 impostalo come master coprendo il jumper come indicato in figura
> ad 1 altro lascialo senza nulla
> e collegali entrambi sullo stesso canale
> stacca il mast. dvd e floppy
>
> giusto per ora
> poi risistemi meglio il tutto
>
> ps
> che scheda madre hai?
Una ECS o pc chip
socket 472
M848A se non erro.
Ho partizionato il secondo disco da 200.
Ho spostato tutto l'unica partizione contenente dati a destra e ho
creato una partizione primaria
Adesso ci sono due partizioni.
Faccio l'immagine del s.o. del disco di 60 GB che conteneva solo 1 file
di testo come dati e monto solo un disco da 200.
Ho giᅵ un controller sata via pci che lo conosco come funziona.
Per adesso ᅵ smontato.
Se avrᅵ bisogno di piᅵ spazio comprerᅵ un sata e lo farᅵ viaggiare sul
controlle pci.
Quel computer ᅵ un computer che utilizzo solo per ascoltare qualcosa
quando faccio qualche lavoro di riparazione oggetti o modding
in una specie di officina personale-garage e viene utilizzato anche e
solo oltre per questo motivo come macchina da scrivere.
200 GB da soli possono bastare per adesso perchᅵ non ce la faccio piᅵ
anche perchᅵ non ho spazio per muovermi e anche solo per scollegare un
cavetto
devo fare i salti mortali.
Grazie.
uhm
quindi fai l'immagine del sistema operativo dal 60gb al 200gb
per me ti converrebbe pulire il 200gb
da tutte le partizioni e copiare l'immagine sul 200gb
e dopo fare le partizioni
direi come sk madre pc-chips
Il disco da 60 conteneva errori nel disco.
Per questo motivo faceva flac flac.
Ci sono stato due giorni a fare prove e adesso ho sdradicato il 60 GB
dopo che ne ho fatto l'immagine nonostante
c'erano degli errori e ho cliccato su ignora tutti.
Adesso 1 solo disco da 200 s.o. e dati senza clac clac e mi mantiene
pure le impostazioni del bios, mentre prima
non vedeva floppy e dvd.
Ho proceduto partendo a volte con 1 siola ram senza dvd e floppy.
Ad un certo punto non mi entrava nemmeno nel bios, ma adesso il sistema
ᅵ un gingillino.
Credo il disco abbia avuto problemi perchᅵ senza ups il pc era collegato
nella multipla della lavastoviglie che si ciullava la corrente.
Adesso ho montato un ups che mi avanzava, ma l'immagine del monito
traballa un pᅵ.
Farᅵ stare lups collegato per 8 ore come scritto sullo scatolo e dopo si
vedrᅵ se funzionano o no l'ups, ma il pc adesso va alla grande.