Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

aggiungere powerline wifi

21 views
Skip to first unread message

peppone

unread,
Sep 2, 2023, 3:03:20 PM9/2/23
to

Avete tempo per fare consulenza a un ignorante? :-)

La situazione attuale:
appartamento su 2 piani, modem di sotto e di sopra il segnale WIFI è
troppo debole: risolto estendendo la rete con powerline (una coppia di
TP-Link TL-PA8010P) che ha solo uscita LAN. Questo il link
www.tp-link.com/it/home-networking/powerline/tl-pa8010p-kit/

Esigenza:
Ora ho la necessità di far dialogare - tramite modem, perchè in wifi non
mi regge la connessione - una app dello smartphone con una periferica
(collegata alla rete con la suddetta powerline): il problema è che lo
smartphone ovviamente funziona in WIFI! :-D
Pensavo di risolvere togliendo la powerline che c'è di sopra
sostituendola con una unità che di base sia powerline (prenda cioè il
segnale dalla rete elettrica come prima) ma che me lo renda disponibile
SIA in wifi SIA con porta LAN.
E qui mi blocco, non ci capisco abbastanza per individuare il prodotto
che mi serve, ammesso che esista e che si possa fare anche come
compatibilità alle powerline cho ho ora.

Mi dareste una mano a risolvere?

Grazie

Giacobino da Tradate

unread,
Sep 2, 2023, 3:29:02 PM9/2/23
to
Il giorno Sat, 2 Sep 2023 21:03:17 +0200
peppone <pi...@email.it> ha scritto:

> Pensavo di risolvere togliendo la powerline che c'è di sopra
> sostituendola con una unità che di base sia powerline (prenda cioè il
> segnale dalla rete elettrica come prima) ma che me lo renda
> disponibile SIA in wifi SIA con porta LAN.

https://www.tp-link.com/it/home-networking/powerline/tl-wpa1000-kit/

> E qui mi blocco

ma se hai gia' le powerline ti basta infilare nella presa un extender,
configurato in modalita' access point e collegato al powerline con un
cavetto lan da 20 cm.

https://www.tp-link.com/it/home-networking/range-extender/re305/






--
Arrivanda uccellone! (H. Pratt, "Anna nella jungla")


angelo

unread,
Sep 2, 2023, 3:53:14 PM9/2/23
to
Il 02/09/23 21:03, peppone ha scritto:
Puoi aggiungere uno (o piu') di questi, si connette ai tuoi powerline e
fa da Access Point, oltre ad avere due attacchi RJ45.

<https://www.amazon.it/dp/B00DUCXEA8>

Questo modello e' solo a 2.4 non 5 Ghz.

angelo

peppone

unread,
Sep 2, 2023, 6:53:02 PM9/2/23
to
Il 02/09/2023 21:28, Giacobino da Tradate ha scritto:

> ma se hai gia' le powerline ti basta infilare nella presa un extender,
> configurato in modalita' access pointCioè? avevo premesso che sono
ignorante, ti avevo avvisato... :-)

e collegato al powerline con un
> cavetto lan da 20 cm.
>
>
https://www.tp-link.com/it/home-networking/range-extender/re305/l'attuale
powerline (alla quale dovrei collegare quell'AC1200) ha solo un uscita
LAN e mi serve perchè c'è collegata una periferica.

peppone

unread,
Sep 2, 2023, 6:56:33 PM9/2/23
to
Il 02/09/2023 21:53, angelo ha scritto:

> Puoi aggiungere uno (o piu') di questi, si connette ai tuoi powerline e
> fa da Access Point, oltre ad avere due attacchi RJ45.
>
> <https://www.amazon.it/dp/B00DUCXEA8
Quindi, se ho capito bene, attacco ad una presa elettrica quell'extender
che mi hai linkato, gli faccio il pairing con il modem (quindi prende la
rete come gli altri due, giusto?) e poi ho il wifi disponibile?

> Questo modello e' solo a 2.4 non 5 Ghz.
Mi comporta qualcosa? Devo solo farci dialogare l'app dallo smartphone
al modem

Giacobino da Tradate

unread,
Sep 3, 2023, 3:50:41 AM9/3/23
to
Il giorno Sat, 2 Sep 2023 21:53:09 +0200
angelo <ange...@yahoo.it> ha scritto:

> Puoi aggiungere uno (o piu') di questi, si connette ai tuoi powerline
> e fa da Access Point, oltre ad avere due attacchi RJ45.
>
> <https://www.amazon.it/dp/B00DUCXEA8>

Perche' dice "solo extender"?

Negli altri TP-Link nel menu' iniziale c'e' l'opzione "modalita'" che fa
scegliere fra "extender" oppure "access point", fatta la scelta il
dispositivo si resetta nella nuova modalita'.

Giacobino da Tradate

unread,
Sep 3, 2023, 4:13:40 AM9/3/23
to
Il giorno Sun, 3 Sep 2023 00:52:58 +0200
peppone <pi...@email.it> ha scritto:

>> ma se hai gia' le powerline ti basta infilare nella presa un
>> extender, configurato in modalita' access point

> Cioè?

e' una delle modalita' di funzionamento, si sceglie all'inizio.

come extender (modalita' di default) lo scatolotto capta la rete wifi e
la prolunga sia via radio sia via cavo.

come access point lo scatolotto prende la rete cablata e la diffonde
via radio (modalita' opzionale).

Il tuo powerline esce con una presa cablata, la colleghi con
uno spezzone di cavo allo scatolotto di cui parliamo, che te la diffonde
via radio, come hai richiesto.

> l'attuale powerline (alla quale dovrei collegare quell'AC1200) ha solo un
> uscita LAN e mi serve perchè c'è collegata una periferica.

L'affare si ingrossa, a questo punto ti serve anche un "moltiplicatore
di porte di rete" che si chiama "switch".

una delle porte la colleghi al powerline, e la chiami "UPLINK".

delle altre che avanzano, una la attacchi alla tua periferica, e
un'altra la dai in pasto all'access point.

angelo

unread,
Sep 3, 2023, 4:22:23 AM9/3/23
to
Il 03/09/23 00:56, peppone ha scritto:
> Il 02/09/2023 21:53, angelo ha scritto:
>
>> Puoi aggiungere uno (o piu') di questi, si connette ai tuoi powerline
>> e fa da Access Point, oltre ad avere due attacchi RJ45.
>>
>> <https://www.amazon.it/dp/B00DUCXEA8
> Quindi, se ho capito bene, attacco ad una presa elettrica quell'extender
> che mi hai linkato, gli faccio il pairing con il modem (quindi prende la
> rete come gli altri due, giusto?) e poi ho il wifi disponibile?

Corretto, lo metti in una presa al piano di sopra.
Il pairing lo fai con uno dei due powerline gia' installati, non con il
modem.
Il motivo e' perche' con il pairing via wi-fi ti serve un buon segnale
al piano di sopra mentre il pairing via powerline e' piu' affidabile.
Qui le istruzioni di come fare, al punto 2:
<https://static.tp-link.com/TL-WPA(IT)Quick%20Installation%20Guide.pdf>

Poi accedi col browser al suo indirizzo IP e configuri la sezione Access
Point wireless.

Con questo expander hai a disposizione una seconda presa RJ45 per
un'altra utenza cablata.

>> Questo modello e' solo a 2.4 non 5 Ghz.
> Mi comporta qualcosa? Devo solo farci dialogare l'app dallo smartphone
> al modem

Lo smartphone dovrebbe avere sia la rete a 2.4 che la 5 GHz, non ci
dovrebbero essere problemi.

angelo

angelo

unread,
Sep 3, 2023, 4:40:01 AM9/3/23
to
Il 03/09/23 09:50, Giacobino da Tradate ha scritto:
> Il giorno Sat, 2 Sep 2023 21:53:09 +0200
> angelo <ange...@yahoo.it> ha scritto:
>
>> Puoi aggiungere uno (o piu') di questi, si connette ai tuoi powerline
>> e fa da Access Point, oltre ad avere due attacchi RJ45.
>>
>> <https://www.amazon.it/dp/B00DUCXEA8>
>
> Perche' dice "solo extender"?
>
> Negli altri TP-Link nel menu' iniziale c'e' l'opzione "modalita'" che fa
> scegliere fra "extender" oppure "access point", fatta la scelta il
> dispositivo si resetta nella nuova modalita'.

Probabilmente perche' ha bisogno di un sistema gia' attivo a cui
connettersi per fare il pairing.
Sul manuale che ho postato sopra sono indicate le varie possibilita'

angelo

angelo

unread,
Sep 3, 2023, 4:45:09 AM9/3/23
to
Il 03/09/23 10:13, Giacobino da Tradate ha scritto:
> Il giorno Sun, 3 Sep 2023 00:52:58 +0200
> peppone <pi...@email.it> ha scritto:
>
>>> ma se hai gia' le powerline ti basta infilare nella presa un
>>> extender, configurato in modalita' access point
>
>> Cioè?

...

>> l'attuale powerline (alla quale dovrei collegare quell'AC1200) ha solo un
>> uscita LAN e mi serve perchè c'è collegata una periferica.
>
> L'affare si ingrossa, a questo punto ti serve anche un "moltiplicatore
> di porte di rete" che si chiama "switch".

Ma anche no, con l'expander che ho suggerito io non serve altro.

angelo

Giacobino da Tradate

unread,
Sep 3, 2023, 5:31:37 AM9/3/23
to
Il giorno Sun, 3 Sep 2023 10:45:06 +0200
angelo <ange...@yahoo.it> ha scritto:

>> L'affare si ingrossa, a questo punto ti serve anche un
>> "moltiplicatore di porte di rete" che si chiama "switch".

> Ma anche no, con l'expander che ho suggerito io non serve altro.

mi sono basato sulla dichiarazione "solo extender".

Probabilmente significa che accetta la rete in ingresso solo dal
suo segnale powerline sottostante e non dalle prese LAN.

peppone

unread,
Sep 3, 2023, 4:03:29 PM9/3/23
to
Il 03/09/2023 10:22, angelo ha scritto:

> Qui le istruzioni di come fare, al punto 2:
> <https://static.tp-link.com/TL-WPA(IT)Quick%20Installation%20Guide.pdf>
tutto chiaro. Mi hai risolto un bel problema, grazie :-)

> Poi accedi col browser al suo indirizzo IP e configuri la sezione Access
> Point wireless.

ehm... cioè? :-|

Questo è il manuale
https://m.media-amazon.com/images/I/B1dIItpQgBL.pdf
ma non trovo la procedura per configurare la sezione Acces Point Wireless...

angelo

unread,
Sep 3, 2023, 4:51:40 PM9/3/23
to
Il 03/09/23 22:03, peppone ha scritto:
A partire da pagina 11 si parla della configurazione via interfaccia
WEB, a pagina 16 si parla della configurazione come Access Point, dove
puoi configurare con SSID e la password identiche a quelle del modem in
modo che ovunque in casa lo smrtphone si connette all'AP che ha il
segnale piu' forte senza cambiare configurazione.
Comunque vai tranquillo, ne ho installati diversi senza problemi.

angelo



peppone

unread,
Sep 4, 2023, 3:32:08 PM9/4/23
to
Il 03/09/2023 22:51, angelo ha scritto:

> A partire da pagina 11 si parla della configurazione via interfaccia
> WEB, a pagina 16 si parla della configurazione come Access Point, dove
> puoi configurare con SSID e la password identiche a quelle del modem in
> modo che ovunque in casa lo smrtphone si connette all'AP che ha il
> segnale piu' forte senza cambiare configurazione.
> Comunque vai tranquillo, ne ho installati diversi senza problemi.
Sì... sembra facile.
ok, grazie di nuovo :-)

0 new messages