Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Aiuto configurazione nuovo PC max 2000 euro

29 views
Skip to first unread message

nobody

unread,
Feb 4, 2024, 5:19:21 AMFeb 4
to

Ciao a tutti.
Chiedo un parere sui singoli componenti che comprereste voi oggi
ponendo un tetto di spesa a 2000 euro.
Componenti tutti, dal case (esteticamente sobrio, ma dalla massima
efficenza termica) alla pasta termica e ventole aggiuntive (no ad
effetti gamer).

Deve essere il PC piu' potente possibile compatibilmente al fatto che
deve restare sempre acceso 7/7 ed entro il limite di spesa suddetto
(2000 euro).

Grazie mille

nobody

unread,
Feb 4, 2024, 5:33:46 AMFeb 4
to
Ho dimenticato di aggiungere una cosa imporante.
No monitor, i monitor gia' ci sono.
Anzi, sono una cascata di 6 monitor, quindi la scheda video deve
essere compatibile con 6 monitor.
Tipo questi:
https://www.dropbox.com/scl/fi/reloicjpc841xx4xhihsq/monitor.JPG?rlkey=01w1t4trys4o5xp0ff9yekiuu&dl=0


Lorenz

unread,
Feb 4, 2024, 7:04:50 AMFeb 4
to
nobody scriveva il 04/02/2024 :
>
>
> Deve essere il PC piu' potente possibile compatibilmente al fatto che
> deve restare sempre acceso 7/7 ed entro il limite di spesa suddetto
> (2000 euro).
>

E per farci cosa?

Silvano

unread,
Feb 4, 2024, 7:45:11 AMFeb 4
to
Lorenz hat am 04.02.2024 um 13:04 geschrieben:
Ottima domanda, determinante perché qualcun altro possa dare risposte
intelligenti, visto che nel XXI secolo ho sempre pagato molto meno di
1000 euro per un computer nuovo. E io i computer li uso per lavoro.

Poi, che tipo di potenza intendi? Velocità di elaborazione video, CAD,
resistenza all'usura (visto che dici di doverlo tenere sempre acceso),
gestione contemporanea di SEI monitor (ma quanti siete?), altri usi di
cui non ho idea?

Clipper

unread,
Feb 4, 2024, 8:59:53 AMFeb 4
to
Ad occhio, direi finanza / borsa.

Lorenz

unread,
Feb 4, 2024, 9:01:05 AMFeb 4
to
Silvano ha detto questo domenica :
> Lorenz hat am 04.02.2024 um 13:04 geschrieben:
>> nobody scriveva il 04/02/2024 :
>>>
>>>
>>> Deve essere il PC piu' potente possibile compatibilmente al fatto che
>>> deve restare sempre acceso 7/7 ed entro il limite di spesa suddetto
>>> (2000 euro).
>>>
>>
>> E per farci cosa?
>
>
> Ottima domanda, determinante perché qualcun altro possa dare risposte
> intelligenti,

E vedo che pochi descrivono anche questo appunto importante
aspetto...

> visto che nel XXI secolo ho sempre pagato molto meno di
> 1000 euro per un computer nuovo. E io i computer li uso per lavoro.

Ci sono ad esempio i cosiddetti hardcore gamer dove 1000 euro
non bastano nemmeno per la scheda video... :-)

>
> Poi, che tipo di potenza intendi? Velocità di elaborazione video, CAD,
> resistenza all'usura (visto che dici di doverlo tenere sempre acceso),
> gestione contemporanea di SEI monitor (ma quanti siete?), altri usi di
> cui non ho idea?

Che poi se deve gestire ben 6 monitor in contemporanea dovrebbe andare
oltre le schede di tipo consumer, dato che queste arrivano max a
4...

nobody

unread,
Feb 4, 2024, 9:10:31 AMFeb 4
to
La risposta potrebbe anche essere: per il puro piacere di avere il top
della tecnologia attuale.
Ma non e' cosi' o non solo almeno.
Diciamo che il PC dovrebbe andare nell' ufficio di un family office
dove si fanno analisi finanziarie complesse, data mining,
ottimizzazioni elaborate, alcune delle quali possono arrivare anche a
impiegare giorni prima di completare il lavoro (in considerazione
dell'elevato numero di combinazioni).
I 6 monitor temo siano piu' una cosa scenografica che di reale
necessita', ad ogni modo sapete che spesso chi fa analisi finanziarie
ama avere molti monitor dove visualizzare grafici differenti per
strumenti finanziari differenti.
Voglio anche aggiungere che il tutto non e' per me. Io con il cavolo
che mi metterei 6 monitor in faccia che, credetemi, sono equiparabili
ad una lampada abbronzante.
Ma tant'e', la persona in questione, quei monitor gia' ce li ha e li
vuole riutilizzare.
Mi ha chiesto il piacere di scegliergli dei pezzi per un nuovo PC
molto veloce.
Si tratta di un collega\amico e gli faccio la cosa a titolo gratuito
ovviamente. Per l'assemblaggio paghero' qualcuno per farlo.

PS
poi sia chiaro, ho detto massimo 2000 euro, ma se il totale dovesse
essere 1800 o 1600 o persino meno non e' che mi offendo o grido al o
scandalo. Di sicuro gradirei comprare marche importanti per avere
quantomeno il placebo di sperare che eventuali fallimenti hardware
siano anche solo di una frazione percentuale meno probabili. Ad
esempio per la scheda madre starei su Asus.

Beppe

unread,
Feb 5, 2024, 5:09:37 AMFeb 5
to
Io nell'ultima macchina ho speso più di 3k per il solo processore...

Silvano

unread,
Feb 5, 2024, 5:47:53 AMFeb 5
to
Beppe hat am 05.02.2024 um 11:09 geschrieben:
> Il 04/02/2024 15:01, Lorenz ha scritto:
>> Silvano ha detto questo domenica :

>>> visto che nel XXI secolo ho sempre pagato molto meno di
>>> 1000 euro per un computer nuovo. E io i computer li uso per lavoro.
>>
>> Ci sono ad esempio i cosiddetti hardcore gamer dove 1000 euro
>> non bastano nemmeno per la scheda video... :-)
>
> Io nell'ultima macchina ho speso più di 3k per il solo processore...


Prendo nota che sei molto ricco oppure, più probabilmente, il tuo
lavoro, che sei libero di tenere segreto, richiede un computer con
capacità molto superiori a quelle che bastano a me (elaborazione testi
con frequenti ricerche in Internet, raramente pagine in Power Point o
tabelle Excel con poche colonne, niente ingegneria, architettura o
analisi di borsa).

Lorenz

unread,
Feb 5, 2024, 5:53:36 AMFeb 5
to
Nel suo scritto precedente, Beppe ha sostenuto :
Certo, ma ho tralasciato l'ambito grafico/scientifico/enterprise
altrimenti
non si finisce piu'...volevo restare sempre in um contesto "normale"
:-)

Beppe

unread,
Feb 5, 2024, 5:55:17 AMFeb 5
to
Assolutamente solo per lavoro... calcoli fluidodinamici. Richiedono
molta potenza, macchin3 piccole oggigiorno hanno dai 64 core in su.
Capita di noleggiarne da 500-600 ma anche 1000 core.
Grazie ad AMD si riescono ad avere server di calcolo molto più densi che
in passato.
Questo era per dire che se non si da un target a quei 2000 euro non
volgiono dire nulla: con tutto che la macchina che ho fatto (ormai 3
anni fa) se dovesse lavorare solamente su un core probabilemnte oggi
sarebbe un paracarro.
Quindi è da valutare bene quali applicativi si devono utilizzare.
Per dirti in fluidodinamica oggigiorno si sta testando (con successo)
l'utilizzo di architetture ARM che a livello di singolo core sono meno
prestati, ma molto meno costose: quindi nel bilancio finale ti costa
meno prendere il doppio o il triplo di core ARM e avere prestazioni
uguali/migliori di quelle x86-64. Anche perchè rientra la voce consumo
nei costi, dove certe ARM sono imbattibili.

Lorenz

unread,
Feb 5, 2024, 6:41:34 AMFeb 5
to
Beppe ha usato la sua tastiera per scrivere :

> Quindi è da valutare bene quali applicativi si devono utilizzare.
> Per dirti in fluidodinamica oggigiorno si sta testando (con successo)
> l'utilizzo di architetture ARM che a livello di singolo core sono meno
> prestati, ma molto meno costose: quindi nel bilancio finale ti costa meno
> prendere il doppio o il triplo di core ARM e avere prestazioni
> uguali/migliori di quelle x86-64. Anche perchè rientra la voce consumo nei
> costi, dove certe ARM sono imbattibili.

Ci stanno anche le vie di mezzo...come ad esempio le cpu su base
Zen 4C oppure gli Xeon con soli core di tipo E :-)

nobody

unread,
Feb 5, 2024, 7:03:57 AMFeb 5
to
forse non siamo neanche a questi livelli (3000 euro solo per il
processore mi sembra sovrabbondante per le esigenze del collega).
Ad esempio come processore prenderei un Ryzen 7950X, ma ditemi voi le
vostre preferenze.
Suvvia esponetevi nell'esporre una configurazione completa :-)


Beppe

unread,
Feb 5, 2024, 8:45:12 AMFeb 5
to
Il canglio di fondo è: quante cpu riescono a sfruttare gli applicativi
che utilizza di solito?
E' tutta qui la cosa.

Lorenz

unread,
Feb 5, 2024, 9:07:05 AMFeb 5
to
nobody ha usato la sua tastiera per scrivere :
>
>
> forse non siamo neanche a questi livelli (3000 euro solo per il
> processore mi sembra sovrabbondante per le esigenze del collega).
> Ad esempio come processore prenderei un Ryzen 7950X, ma ditemi voi le
> vostre preferenze.
>

Per operazioni in borsa e affini gia' basterebbe un 7800X.
Piuttosto se come hai scritto fara' anche
mining allora mettici una gpu abbastanza
cazzuta con 16GB di Vram...infine come gia' scritto le
schede video consumer al max gestiscono 4 monitor.
Se ne vuole 6 insieme deve orientarsi su schede di fascia
professionale.

nobody

unread,
Feb 5, 2024, 9:13:12 AMFeb 5
to
Ok per il 7800X
Che scheda video suggerisci?
Scheda madre, Ram, SSD, ... ?

nobody

unread,
Feb 5, 2024, 11:09:51 AMFeb 5
to
Provo io ad azzardare una prima configurazione:

CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 AMD

Ryzen 7 7800X3D

ASUS ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI Scheda Madre Gaming ATX, AMD B650,
AM5, DDR5, 2xPCI 5.0, WiFi 6E

WD_BLACK SN850X 1TB M.2 2280 Game Drive PCIe Gen4 NVMe fino a 7300
MB/s

Corsair Rm850X 80 Plus Gold Alimentatore 850 Watt Atx Modulare


Dovrebbe essere tutto compatible, ma non sono un esperto e mi rimetto
al vostro giudizio.

Se ritenete buona questa configurazione (siamo a 1380 euro sino ad
ora) mancherebbe solo:

1) scheda video
2) ventole addizionali case (quali le piu' efficenti, le noctua
silent)?
3) dissipatore: qui non ho proprio idea

Lorenz

unread,
Feb 5, 2024, 11:15:52 AMFeb 5
to
nobody ha pensato forte :
>
>
> Ok per il 7800X
> Che scheda video suggerisci?

La discriminante riguarda il n. di monitor...se gliene bastano "solo"
4 indipendenti allora si puo' optare per una AMD RX7600XT.
Con 6 bisognerebbe andare su schede di tipo "Pro" come ad esempio
questa:

https://www.eprice.it/AMD-Radeon-Pro-VII-970-16-GB-GDDR5-Pci-E-6-x-DisplayPort-100-506163/d-13873072

Chiaramente se i monitor che usa non hanno connessioni DP dovra'
ricorrere a degli adattatori...

> Scheda madre, Ram, SSD, ... ?

Una MB col chipset B650 o X670, 32GB RAM DDR5 6000 e un SSD
Nvme da almeno 2TB come il Western Digital SN850...

nobody

unread,
Feb 5, 2024, 11:43:16 AMFeb 5
to
On Mon, 05 Feb 2024 17:15:52 +0100, Lorenz <lorp...@libero.it> wrote:

>nobody ha pensato forte :
>>
>>
>> Ok per il 7800X
>> Che scheda video suggerisci?
>
>La discriminante riguarda il n. di monitor...se gliene bastano "solo"
>4 indipendenti allora si puo' optare per una AMD RX7600XT.
>Con 6 bisognerebbe andare su schede di tipo "Pro" come ad esempio
>questa:
>
>https://www.eprice.it/AMD-Radeon-Pro-VII-970-16-GB-GDDR5-Pci-E-6-x-DisplayPort-100-506163/d-13873072
>
>Chiaramente se i monitor che usa non hanno connessioni DP dovra'
>ricorrere a degli adattatori...
>
>> Scheda madre, Ram, SSD, ... ?

Sai cosa ho visto oggi in ufficio? Quei 6 monitor sono gestiti da 2
schede video!!!
Quindi si possono mettere 2 schede video? neanche lo sapevo.

La domanda e': nella nuova configurazione meglio una scheda che
gestisca 6 monitor o due schede che gestiscono 3 monitor ognuna?

Lorenz

unread,
Feb 5, 2024, 12:02:53 PMFeb 5
to
Nel suo scritto precedente, nobody ha sostenuto :

>
> Sai cosa ho visto oggi in ufficio? Quei 6 monitor sono gestiti da 2
> schede video!!!
> Quindi si possono mettere 2 schede video? neanche lo sapevo.

Si puo' fare anche in questo modo, ma diciamo che e' un po'
"macchinoso"...

>
> La domanda e': nella nuova configurazione meglio una scheda che
> gestisca 6 monitor o due schede che gestiscono 3 monitor ognuna?

A livello di costi siamo li se nececessita comunque di buona
capacita' di calcolo...poi (non ho mai provato comunque) sarebbe
in teoria possibile sfruttare anche l'iGPU per gestire un paio
di monitor aggiuntivi.

Lo Smilzo

unread,
Feb 5, 2024, 12:51:02 PMFeb 5
to

"nobody" <nob...@nowhere.org> ha scritto nel messaggio
news:rhourilingep0r9lg...@4ax.com...
Chiedi ad Allen, lui è un troll cavernicolo, sottocolle, di 1a categoria,
se n'e' avuta a male quando anni fa gli trombai la moglie, se l'è legata
al dito, non me l' ha mai perdonata, cadendo in depressione e cambiando
sesso.
Fa parte della banda dei 3 stronzi di usenet, killato da
anni... è in carico hai servizi sociali, non essendo più autosufficente...



+-------------------+ .:\:\:/:/:.
| SI PREGA DI NON | :.:\:\:/:/:.:
|ALIMENTARE I TROLL | :=.' - - '.=:
| | '=(\ 9 9 /)='
| Grazie. | ( (_) )
| La Direzione | /`-vvv-'\
+-------------------+ / \
| | @@@ / /|,,,,,|\ \
| | @@@ /_// /^\ \\_\
@x@@x@ | | |/ WW( ( ) )WW
\||||/ | | \| __\,,\ /,,/__
\||/ | | | jgs (______Y______)

/\/\/\/\/\/\/\/\//\/\\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\

======================================================================

acc

unread,
Feb 5, 2024, 2:04:07 PMFeb 5
to
Il 05/02/2024 11:47, Silvano ha scritto:

> Prendo nota che sei molto ricco oppure, più probabilmente, il tuo
> lavoro, che sei libero di tenere segreto, richiede un computer con
> capacità molto superiori a quelle che bastano a me
Io ho speso circa 140 euro (solo unita' centrale).

La potenza richiesta e' inversamente proporzionale alle capacita'
dell'utente o utonto che dir si voglia. :P

nobody

unread,
Feb 9, 2024, 10:03:40 AMFeb 9
to


Una domanda tecnica relativamente alla seguente scheda madre:
https://www.amazon.it/gp/product/B0BHHX6D19/ref=ewc_pr_img_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

ASUS ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI Scheda Madre Gaming ATX, AMD B650,
AM5, DDR5


E' vero che per sfruttare appieno il dual channell e' meglio comprare
4 banchi da 8Gb piuttosto che 2 da 16Gb?

Grazie

Lorenz

unread,
Feb 9, 2024, 11:09:26 AMFeb 9
to
nobody ha detto questo venerdì :
>
>
>
> E' vero che per sfruttare appieno il dual channell e' meglio comprare
> 4 banchi da 8Gb piuttosto che 2 da 16Gb?
>
> Grazie

No anzi, meglio usare due moduli se possibile.

P.S: Si scrive "channel", con una L...

RobertoA

unread,
Feb 9, 2024, 11:26:20 AMFeb 9
to
Perche' dici che e' meglio usare due moduli piuttosto che quattro?

nobody

unread,
Feb 9, 2024, 11:42:15 AMFeb 9
to
On Fri, 9 Feb 2024 17:26:16 +0100, RobertoA <amor...@tiscalinet.it>
wrote:
In realta' non lo dico io, lo dice la persona a cui ho dato mandato di
assemblare il nuovo PC( la cui configurazione ho scritto sopra).
Lui e' convinto che avendo quella motherboard 4 banchi, per sfruttare
il dual channel (con una l) sarebbe meglio avere 4 banchi di ram.
In realta' anche io sapevo che erano meglio due.
Per questo, prima di ordinare, ho chiesto lumi a persone che
sicuramente ne sanno piu' di me e certamente di lui.


RobertoA

unread,
Feb 9, 2024, 11:56:07 AMFeb 9
to
Ok, allora puoi chiedere allui, il mandatario assemblaggio pc, per quale
motivo ritiene che usando 4 ram al posto di 2 ram, il picci dovrebbe
andare piu' veloce?

nobody

unread,
Feb 9, 2024, 12:10:17 PMFeb 9
to
On Fri, 9 Feb 2024 17:56:03 +0100, RobertoA <amor...@tiscalinet.it>
Lui sostiene che usando 4 banchi si sfrutta al massimo il dual
channel (due coppie da due).
Il problema e' che io non mi fido. E una persona precisa quando si
tratta di lavoro manuale , ma temo non sia il top in quanto a
conoscenze teoriche.
Sto chiedendo una conferma in questo gruppo.
Magari ha ragione lui.
Secondo voi?

Lorenz

unread,
Feb 9, 2024, 12:44:31 PMFeb 9
to
Nel suo scritto precedente, nobody ha sostenuto :
> On Fri, 9 Feb 2024 17:56:03 +0100, RobertoA <amor...@tiscalinet.it>
> wrote:
>

>>>
>> Ok, allora puoi chiedere allui, il mandatario assemblaggio pc, per quale
>> motivo ritiene che usando 4 ram al posto di 2 ram, il picci dovrebbe
>> andare piu' veloce?
>
> Lui sostiene che usando 4 banchi si sfrutta al massimo il dual
> channel (due coppie da due).
> Il problema e' che io non mi fido.

E fai bene...in soldoni popolando tutti gli slot di una MB consumer
si aumenta il rumore elettrico e il carico sul controller
di memoria. Tutto questo fa si, tra le altre cose che la
frequenza massima raggiungibile sia inferiore rispetto
all'utilizzo di due moduli, specie se dovessero essere
del tipo Dual Rank. Eccoti uno schema chiarificatore:

https://content.invisioncic.com/p313717/monthly_2021_12/image.png.b3c4050b22e50c275d1b631cdf841948.png



Inoltre popolando subito tutti gli slot ti precludi la
possibilita' di upgrade futuri...elemento non certo
da sottovalutare.

nobody

unread,
Feb 9, 2024, 1:54:29 PMFeb 9
to
Grazie!

Lorenz

unread,
Feb 10, 2024, 6:31:03 AMFeb 10
to
RobertoA ha spiegato il 09/02/2024 :
> Il 09/02/2024 17:09, Lorenz ha scritto:
>
>> No anzi, meglio usare due moduli se possibile.
>
>
> Perche' dici che e' meglio usare due moduli piuttosto che quattro?

Leggiti la risposta che ho dato all'OP in proposito...
0 new messages