Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

trasformare un hard-disk sata in un hard-disk di rete...

1,247 views
Skip to first unread message

alex

unread,
Sep 22, 2013, 5:11:02 AM9/22/13
to
...inserendolo in un apposito box come questo
http://www.esseshop.it/box-esterno-vultech-gs35u2-usb-per-hard-disk-sata-p-6589.html

ma l'interfaccia non deve essere usb, ma di rete (RJ45).

Girovagando su internet non ho trovato nulla che fa al mio caso: solo
nas a prezzi molto elevati...

Possibile che non esistono semplici box di rete, simili a quelli usb?

adriano

unread,
Sep 22, 2013, 5:15:50 AM9/22/13
to
alex ha detto questo domenica :

> Possibile che non esistono semplici box di rete, simili a quelli usb?

no, perche' per trasformarlo in un disco di rete serve anche tutta la
logica che gestisca i protocolli di rete, quindi l'aggeggio e' per
forza di cose piu' complesso e, in ultima analisi, piu' costoso.

Adriano


ishka

unread,
Sep 22, 2013, 5:50:08 AM9/22/13
to
Il 22/09/2013 11:11, alex ha scritto:

> Possibile che non esistono semplici box di rete, simili a quelli usb?

no non esiste

pero' puoi arrangiarti con qualche pc di recupero

e questo come so: http://www.nas4free.org/


occhio al hardware giusto perche' e' una derivazione di freebsd...
parecchio schizzinosa

Lorenz

unread,
Sep 22, 2013, 7:17:13 AM9/22/13
to
alex <1j94...@lnx159sneakemail.com.invalid> ha scritto:
Il disco al max puoi condividerlo in rete tra i PC...non lo
trasformi in un NAS ad esempio.

--




----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup

ishka

unread,
Sep 22, 2013, 7:31:04 AM9/22/13
to
Il 22/09/2013 13:17, Lorenz ha scritto:

> Il disco al max puoi condividerlo in rete tra i PC...non lo
> trasformi in un NAS ad esempio.

se non hai provato ed hai 1 oretta di tempo da perdere prendi un muletto
e metti su nas4free vedrai che semplicita' di configurazione ;-)

se poi l'hai gia' provato... sto mex e' inutile... :-D


Lorenz

unread,
Sep 22, 2013, 7:34:02 AM9/22/13
to
ishka wrote:


>
> se poi l'hai gia' provato... sto mex e' inutile... :-D

Bella li ;P



SBIANCO

unread,
Sep 22, 2013, 7:34:31 AM9/22/13
to
Il 22/09/2013 11:11, alex ha scritto:
>
>
> Possibile che non esistono semplici box di rete, simili a quelli usb?

da 2,5 pollici:
http://www.redcoon.it/B428588-Fantec-MWiD25-WLAN-Box_Portatili-fino-25?refId=soqueroit&xtor=CS1-64&refId=trova

ma costicchia, quindi val la pena prendere direttamente un NAS.


alex

unread,
Sep 22, 2013, 9:28:45 AM9/22/13
to

SBIANCO

unread,
Sep 22, 2013, 11:47:51 AM9/22/13
to
Il 22/09/2013 15:28, alex ha scritto:
>
> Insomma dovrei buttarlo, e acquistare un aggegio già pronto

No, no: acquista un NAS.
Praticamente una scatola "di rete", in cui inserisci quanti hard-disk
ritieni tu, scegliendoli magari tra quelli che già hai.

Come marchio ti consiglio senza dubbio QNAP o Synology (io possiedo Qnap).



alex

unread,
Sep 22, 2013, 11:56:27 AM9/22/13
to
c'è ne stanno di prezzo non superiore a 100 euro?
altrimenti mi confiene un disco di rete già pronto all'uso...

SBIANCO

unread,
Sep 22, 2013, 12:02:42 PM9/22/13
to
Il 22/09/2013 17:56, alex ha scritto:

> altrimenti mi confiene un disco di rete già pronto all'uso...

Molto più modulabile un NAS in cui inserisci tu il disco che ti occorre.
Il seguente (entry-level della Qnap) te lo becchi nuovo con circa 120 euro.
http://www.e-key.it/prod-nas-qnap-ts-112-ts-112-37114.htm

Poi c'è anche il mercato dell'usato.

Lorenz

unread,
Sep 22, 2013, 12:09:46 PM9/22/13
to
alex <1j94...@lnx159sneakemail.com.invalid> ha scritto:
In casa Synology ad esempio quello piu' economico (ma gia' ottimo
quanto a funzioni e affidabilita') e' il DS213j che costa circa
170 euro...altrimenti alcuni modelli della Buffalo si trovano a
circa 140. Questo sempre con 2 alloggiamenti.
Quelli a singolo alloggiamento li trovi a circa 100/110 euro.

alex

unread,
Sep 22, 2013, 2:49:22 PM9/22/13
to
e c'è sempre la solita ventola

alex

unread,
Sep 22, 2013, 3:07:43 PM9/22/13
to
ma questo WD la ventola c'è l'ha?
http://www.amazon.it/Book-Live-Personal-Cloud-Storage/dp/B00499DMRQ/ref=sr_1_1

sembra di no?

alex

unread,
Sep 23, 2013, 4:32:37 AM9/23/13
to
Il 22/09/2013 17:47, SBIANCO ha scritto:
>
> No, no: acquista un NAS.
> Praticamente una scatola "di rete", in cui inserisci quanti hard-disk
> ritieni tu, scegliendoli magari tra quelli che già hai.

ma l'hdd che inserirò non è che verrà formattato?
Non vorrei rischiare di perdere centinaia di giga

alex

unread,
Sep 23, 2013, 4:48:08 AM9/23/13
to
Il 22/09/2013 18:09, Lorenz ha scritto:
> In casa Synology ad esempio quello piu' economico (ma gia' ottimo
> quanto a funzioni e affidabilita') e' il DS213j che costa circa
> 170 euro...

naturalmente con due hdd già inclusi? o sbaglio?

MatusaBert

unread,
Sep 23, 2013, 6:38:34 AM9/23/13
to
... mi sa che sbagli ;-)


Lorenz

unread,
Sep 23, 2013, 6:57:50 AM9/23/13
to
Con 170 euro vuoi pure gli HD? :D

alex

unread,
Sep 23, 2013, 8:47:48 AM9/23/13
to
http://www.amazon.it/Synology-DS213J-Diskstation-HardDisk/dp/B00CDG2XHC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1379925369&sr=8-1&keywords=synology+ds213j#productDescription

Costruttivamente ineccepibile, allestito con 2 HD da 2 TB ciascuno in
Raid 1, ha impiegato parecchie ore la prima volta per
configurare/formattare i dischi, poi fa quello che a me serviva, copia
di backup dei miei PC e server per centralizzare tutte le foto digitali
da 20 anni a questa parte. Non posso giudicare la velocità che sin .....

ma era un commento, chiedo scusa

Bob Rock

unread,
Sep 23, 2013, 9:44:16 AM9/23/13
to
Il 23/09/2013 10:32, alex ha scritto:

> ma l'hdd che inserirò non è che verrà formattato?
> Non vorrei rischiare di perdere centinaia di giga

Prendi un box USB e collegalo ad un router con ingresso USB.

--

Bob

http://www.webalice.it/argonex/

SBIANCO

unread,
Sep 23, 2013, 12:12:09 PM9/23/13
to
Il 22/09/2013 20:49, alex ha scritto:

> e c'è sempre la solita ventola

Non so negli altri, ma nel mio Qnap la ventola gira a seconda della
necessità: quando non fa caldo, è inudibile.
Inoltre è garanzia di mancanza di surriscaldamento, e quindi dati al sicuro.


SBIANCO

unread,
Sep 23, 2013, 12:13:26 PM9/23/13
to
Il 23/09/2013 10:32, alex ha scritto:

>
> ma l'hdd che inserirò non è che verrà formattato?
> Non vorrei rischiare di perdere centinaia di giga

Sì, viene formattato.
Ti conviene PRIMA fartene una copia.

alex

unread,
Sep 23, 2013, 12:30:42 PM9/23/13
to
allora inizio a pensare che sia un prodotto di buona qualità.
Ho avuto certo esperienze, zhhhhhhzzzzzzzzzzzzh zzzzzzzzzzzzzhhhhh
frrrrrrrrrr
i dati staranno al fresco, ma dopo due ore le mie orecchie ne risentono

alex

unread,
Sep 23, 2013, 12:37:51 PM9/23/13
to
ecco perchè alla fine un semplice hdd esterno lo devo sempre comprare:
su quelli che ho non c'è spazio a sufficenza.
E che devo fare un po' di conti; ho in preventivo anche un WDTV live
(lettore multimediale) e se ne vanno altri bei soldini :-P

alex

unread,
Sep 23, 2013, 2:14:27 PM9/23/13
to
Il 23/09/2013 15:44, Bob Rock ha scritto:
> Il 23/09/2013 10:32, alex ha scritto:
>
>> ma l'hdd che inserirò non è che verrà formattato?
>> Non vorrei rischiare di perdere centinaia di giga
>
> Prendi un box USB e collegalo ad un router con ingresso USB.
>

l'ingresso usb c'è l'ho ma bisogna vedere le prestazioni

SBIANCO

unread,
Sep 24, 2013, 5:55:01 AM9/24/13
to
Il 23/09/2013 18:37, alex ha scritto:
>
> ecco perchᅵ alla fine un semplice hdd esterno lo devo sempre comprare:

Valuta anche il cloud...



> ho in preventivo anche un WDTV live
> (lettore multimediale) e se ne vanno altri bei soldini :-P

No, perchᅵ il NAS puoi usarlo per il medesimo scopo, ossia ANCHE come
lettore multimediale, oltre che come mille altre cose

SBIANCO

unread,
Sep 24, 2013, 5:55:26 AM9/24/13
to
Il 23/09/2013 20:14, alex ha scritto:

> l'ingresso usb c'è l'ho ma bisogna vedere le prestazioni

L'usb 3.0 è molto veloce

SBIANCO

unread,
Sep 24, 2013, 5:56:08 AM9/24/13
to
Il 23/09/2013 18:30, alex ha scritto:
>
> allora inizio a pensare che sia un prodotto di buona qualitᅵ.

Qnap e Synology sono i migliori NAS sul mercato.




alex

unread,
Sep 24, 2013, 6:57:08 AM9/24/13
to
http://support.netgear.it/product/DGN2200v3

sinceramente non riesco a capire se la porta è 2.0 o 3.0


SBIANCO

unread,
Sep 24, 2013, 7:36:45 AM9/24/13
to
Il 24/09/2013 12:57, alex ha scritto:

> http://support.netgear.it/product/DGN2200v3
>
> sinceramente non riesco a capire se la porta è 2.0 o 3.0
>
>

Sei passato ad un router?

Comunque è chiaramente spiegato nel manuale:
si tratta di usb 2.0


alex

unread,
Sep 24, 2013, 12:51:03 PM9/24/13
to
infatti, usarlo per streaning multimediale non mi pare il caso; dopo
qualche mese si rischia qualche fusione

alex

unread,
Sep 25, 2013, 4:18:30 AM9/25/13
to
Il 24/09/2013 11:55, SBIANCO ha scritto:
> Il 23/09/2013 18:37, alex ha scritto:
>>
>> ecco perchᅵ alla fine un semplice hdd esterno lo devo sempre comprare:
>
> Valuta anche il cloud...
>

cloud di che tipo?
Per affidare le mie cose agli altri ancora non mi sento pronto (forse mai)

>
>
>> ho in preventivo anche un WDTV live
>> (lettore multimediale) e se ne vanno altri bei soldini :-P
>
> No, perchᅵ il NAS puoi usarlo per il medesimo scopo, ossia ANCHE come
> lettore multimediale, oltre che come mille altre cose
>

cioᅵ ᅵ provviso anche di prese scart/hdmi?

alex

unread,
Sep 27, 2013, 10:05:33 AM9/27/13
to
c'ᅵ nessuno?
Siccome dovrei decidere se acquistare vorrei aver chiara la questione
del lettore...

Infinity

unread,
Sep 29, 2013, 11:02:41 AM9/29/13
to
Il giorno Sun, 22 Sep 2013 11:11:02 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
alex (<l1mc74$q2i$1...@speranza.aioe.org>) ha scritto:

>Girovagando su internet non ho trovato nulla che fa al mio caso: solo
>nas a prezzi molto elevati...
>
>Possibile che non esistono semplici box di rete, simili a quelli usb?

Hai provato a pensare ad un RaspBerryPi?
Non � un vero NAS, eh, ma per 35$ (DOLLARI, non Euro!) ti ritrovi con una
linux-machine trasformabile virtualmente in qualunque cosa.
Webcam controller, Media center, sistema di sorveglianza, eMule/bitTorrent
machine, ed anche file server. Ci colleghi un HD esterno USB ad una delle
porte USB ed � fatta.
Pratico ed economico.
Ciao! :)
--

-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 2163-8155-7668-5528
Se vuoi rispondermi in E-Mail, combatti la politica. ;-)

alex

unread,
Sep 29, 2013, 4:43:27 PM9/29/13
to
Il 29/09/2013 17:02, Infinity ha scritto:
> Il giorno Sun, 22 Sep 2013 11:11:02 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
> alex (<l1mc74$q2i$1...@speranza.aioe.org>) ha scritto:
>
>> Girovagando su internet non ho trovato nulla che fa al mio caso: solo
>> nas a prezzi molto elevati...
>>
>> Possibile che non esistono semplici box di rete, simili a quelli usb?
>
> Hai provato a pensare ad un RaspBerryPi?
> Non � un vero NAS, eh, ma per 35$ (DOLLARI, non Euro!) ti ritrovi con una
> linux-machine trasformabile virtualmente in qualunque cosa.
> Webcam controller, Media center, sistema di sorveglianza, eMule/bitTorrent
> machine, ed anche file server. Ci colleghi un HD esterno USB ad una delle
> porte USB ed � fatta.
> Pratico ed economico.
> Ciao! :)
>

che figata.
ma posso installare qualunque tipo di os o devo usare quello preinstallato?
il case � in vendita da qualche parte?

Bob Rock

unread,
Sep 30, 2013, 2:52:45 AM9/30/13
to
Il 29/09/2013 22:43, alex ha scritto:

> che figata.
> ma posso installare qualunque tipo di os o devo usare quello preinstallato?

Ma che domande... puoi mettere anche l'ultimo OS X Mountain Lion o
Windows Server 2013.

> il case � in vendita da qualche parte?

No, per quello ti devi rivolgere ad una setta, per entrare a farne parte
devi sottoporti ad un rito di iniziazione... niente di allarmante...
solite orge con il diavolo, sacrifici ecc...


--

Bob

http://www.webalice.it/argonex/

Infinity

unread,
Oct 1, 2013, 4:00:33 AM10/1/13
to
Il giorno Sun, 29 Sep 2013 22:43:27 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
alex (<l2a3db$mgg$1...@speranza.aioe.org>) ha scritto:

>che figata.
>ma posso installare qualunque tipo di os o devo usare quello preinstallato?
>il case � in vendita da qualche parte?

Il RaspBerryPi � un oggetto hardwae puro.
Quello che acquisti, per 35$ circa, � la sola SCHEDA, nuda e cruda.
Per funzionare, poi, ha bisogno di (almeno):
- Una scheda SD che funge da HDD;
- Un cavo USB-mini o un alimentatore USB mini (per alimentarlo);
- Un cavo HDMI per collegarlo ad un TV/Monitor;
- Un OS da installare e configurare sulla scheda SD.

Oltre a quello, poi, ci sono accessori: ad esempio, su eBay si trovano
eccellenti case fatti su misura, dal costo di circa 6-7$.

Per il RaspBerryPi esistono svariate soluzioni software, tutte basate su
Linux. C'e' il RaspBerryOS, c'e' la Raspbian, c'e' OpenELEC (media
center), c'e' PIdora... e sono tutte gratis, basta solo scaricare, seguire
le istruzioni ed installare. Poi, una volta inserita la scheda SD nel
RaspBerryPi VOILA! hai un mini-PC funzionante.

Non so se sia possibile installarci qualcosa tipo XP, non ho mai nemmeno
provato.
Io, personalmente, ci ho messo su OpenELEC.
E' una FIGATA. Media center, capace di accedere a cartelle condivise da
macchine windows e di riprodurre su TV full-HD qualsiasi genere di
filmato. E si comanda CON IL TELECOMANDO DEL TV!
Forte, eh? :)
Ciao! :)
--

-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 0474-9673-2703-9448

Infinity

unread,
Oct 1, 2013, 4:01:04 AM10/1/13
to
Il giorno Mon, 30 Sep 2013 08:52:45 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
Bob Rock (<baslds...@mid.individual.net>) ha scritto:

>> che figata.
>> ma posso installare qualunque tipo di os o devo usare quello preinstallato?
>
>Ma che domande... puoi mettere anche l'ultimo OS X Mountain Lion o
>Windows Server 2013.
>
>> il case � in vendita da qualche parte?
>
>No, per quello ti devi rivolgere ad una setta, per entrare a farne parte
>devi sottoporti ad un rito di iniziazione... niente di allarmante...
>solite orge con il diavolo, sacrifici ecc...

Questa � quella che si chiama "una risposta intelligente".
--

-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 0474-9673-2703-9448

Bob Rock

unread,
Oct 1, 2013, 8:03:00 AM10/1/13
to
Il 01/10/2013 10:01, Infinity ha scritto:

> Questa è quella che si chiama "una risposta intelligente".

Non è tutto merito mio ma anche del buon senso e perspicacia (si fa per
dire) della domanda, oltre ad un'evidente carenza dell'OP sull'utilizzo
di Google e derivati ;-)


--

Bob

http://www.webalice.it/argonex/

Infinity

unread,
Oct 2, 2013, 6:59:07 AM10/2/13
to
Il giorno Tue, 01 Oct 2013 14:03:00 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
Bob Rock (<bavrvi...@mid.individual.net>) ha scritto:

>Non è tutto merito mio ma anche del buon senso e perspicacia (si fa per
>dire) della domanda, oltre ad un'evidente carenza dell'OP sull'utilizzo
>di Google e derivati ;-)

OK, ma non tutti "nascono imparati", dai. :)
I NG sono qui apposta. :)
--

-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 2163-8155-7668-5528

Bob Rock

unread,
Oct 2, 2013, 7:19:30 AM10/2/13
to
Il 02/10/2013 12:59, Infinity ha scritto:

> OK, ma non tutti "nascono imparati", dai. :)
> I NG sono qui apposta. :)

E' vero, però a volte sembra che alcuni ci mettano un particolare
impegno nello sfoggiare la loro insipienza e pigrizia. Per esempio sono
convinto (ma probabilmente sbaglio) che il 90% delle persone alla
lettura "RaspBerryPi" avrebbe immediatamente trovato
https://it.wikipedia.org/wiki/Raspberry_Pi ; che tra l'altro, rispetto
ad altre voci, è scritta anche abbastanza bene.


--

Bob

http://www.webalice.it/argonex/

Infinity

unread,
Oct 2, 2013, 2:03:00 PM10/2/13
to
Il giorno Wed, 02 Oct 2013 13:19:30 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
Bob Rock (<bb2dq1...@mid.individual.net>) ha scritto:


>E' vero, però a volte sembra che alcuni ci mettano un particolare
>impegno nello sfoggiare la loro insipienza e pigrizia. Per esempio sono
>convinto (ma probabilmente sbaglio) che il 90% delle persone alla
>lettura "RaspBerryPi" avrebbe immediatamente trovato
>https://it.wikipedia.org/wiki/Raspberry_Pi ; che tra l'altro, rispetto
>ad altre voci, è scritta anche abbastanza bene.

Questo, senz'altro, si. :)
--

-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 0474-9673-2703-9448

cursum perficio

unread,
Oct 3, 2013, 10:05:26 AM10/3/13
to
alex ha scritto:
> Il 24/09/2013 13:36, SBIANCO ha scritto:
>> Il 24/09/2013 12:57, alex ha scritto:
>>
>>> http://support.netgear.it/product/DGN2200v3
>>>
>>> sinceramente non riesco a capire se la porta ᅵ 2.0 o 3.0
>>>
>>>
>>
>> Sei passato ad un router?
>>
>> Comunque ᅵ chiaramente spiegato nel manuale:
>> si tratta di usb 2.0
>>
>>
> infatti, usarlo per streaning multimediale non mi pare il caso; dopo
> qualche mese si rischia qualche fusione

ma che senso ha discutere su usb 2.0 o 3.0, il collo di bottiglia sarᅵ
la connessione ethernet!

cursum perficio

unread,
Oct 3, 2013, 10:08:29 AM10/3/13
to
Infinity ha scritto:
> Non so se sia possibile installarci qualcosa tipo XP, non ho mai nemmeno
> provato.
> Io, personalmente, ci ho messo su OpenELEC.
> E' una FIGATA. Media center, capace di accedere a cartelle condivise da
> macchine windows e di riprodurre su TV full-HD qualsiasi genere di
> filmato. E si comanda CON IL TELECOMANDO DEL TV!
> Forte, eh? :)
> Ciao! :)
>

in che modo � supportato il telecomando?
e per registrare, hai provato a connetterci un decoder usb?

Infinity

unread,
Oct 5, 2013, 3:53:23 PM10/5/13
to
Il giorno Thu, 03 Oct 2013 16:08:29 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
cursum perficio (<l2jtpp$f73$1...@news.albasani.net>) ha scritto:

>in che modo è supportato il telecomando?
>e per registrare, hai provato a connetterci un decoder usb?

Se hai uno SMART-TV (è indispensabile!), colleghi il RaspBerryPi al TV con
il cavo HDMI e, una volta installato OpenELEC, usi il telecomando del TV
per comandare il RaspBerryPi.
Si usano principalmente i 4 tasti-freccia in croce piu' il tasto (OK) e
pochi altri.

No, nessun decoder USB, non credo che siano supportati.
OpenELEC serve a RIPRODURRE audio/video/foto, non a registrarli.
E' un media player, non un videoregistratore.
Ciao! :)
--

-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 2163-8155-7668-5528

alex

unread,
Oct 7, 2013, 5:52:48 AM10/7/13
to
Il 03/10/2013 16:05, cursum perficio ha scritto:
>
> ma che senso ha discutere su usb 2.0 o 3.0, il collo di bottiglia sarà
> la connessione ethernet!

quindi la connessione internet secondo te è più lenta di quella usb?

Dottor Mistero

unread,
Oct 7, 2013, 6:48:45 AM10/7/13
to
At 07/10/13 11:52, alex wrote:

> quindi la connessione internet secondo te è più lenta di quella usb?

Se tu ne hai una più veloce dimmi chi te l'ha venduta. :)

saluti supersonici
--
Dignità e moneta:
http://dottormistero.blogspot.it/2013/04/dignita-e-moneta.html

alex

unread,
Oct 8, 2013, 1:20:08 PM10/8/13
to
Il 01/10/2013 10:00, Infinity ha scritto:
> Il giorno Sun, 29 Sep 2013 22:43:27 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
> alex (<l2a3db$mgg$1...@speranza.aioe.org>) ha scritto:
>
>> che figata.
>> ma posso installare qualunque tipo di os o devo usare quello preinstallato?
>> il case � in vendita da qualche parte?
>
> Il RaspBerryPi � un oggetto hardwae puro.
> Quello che acquisti, per 35$ circa, � la sola SCHEDA, nuda e cruda.
> Per funzionare, poi, ha bisogno di (almeno):
> - Una scheda SD che funge da HDD;
> - Un cavo USB-mini o un alimentatore USB mini (per alimentarlo);
> - Un cavo HDMI per collegarlo ad un TV/Monitor;
> - Un OS da installare e configurare sulla scheda SD.
>

adesso � chiaro

> Oltre a quello, poi, ci sono accessori: ad esempio, su eBay si trovano
> eccellenti case fatti su misura, dal costo di circa 6-7$.
>

perfetto

> Per il RaspBerryPi esistono svariate soluzioni software, tutte basate su
> Linux. C'e' il RaspBerryOS, c'e' la Raspbian, c'e' OpenELEC (media
> center), c'e' PIdora... e sono tutte gratis, basta solo scaricare, seguire
> le istruzioni ed installare. Poi, una volta inserita la scheda SD nel
> RaspBerryPi VOILA! hai un mini-PC funzionante.
>

bene

> Non so se sia possibile installarci qualcosa tipo XP, non ho mai nemmeno
> provato.
> Io, personalmente, ci ho messo su OpenELEC.
> E' una FIGATA. Media center, capace di accedere a cartelle condivise da
> macchine windows e di riprodurre su TV full-HD qualsiasi genere di
> filmato. E si comanda CON IL TELECOMANDO DEL TV!
> Forte, eh? :)
> Ciao! :)
>

grazie di tutto

Infinity

unread,
Oct 8, 2013, 5:19:11 PM10/8/13
to
Il giorno Tue, 08 Oct 2013 19:20:08 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
alex (<l31es4$98p$1...@speranza.aioe.org>) ha scritto:

>grazie di tutto

You're welcome. ;)
--

-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 2163-8155-7668-5528
0 new messages