Il giorno Sun, 29 Sep 2013 22:43:27 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
alex (<l2a3db$mgg$
1...@speranza.aioe.org>) ha scritto:
>che figata.
>ma posso installare qualunque tipo di os o devo usare quello preinstallato?
>il case � in vendita da qualche parte?
Il RaspBerryPi � un oggetto hardwae puro.
Quello che acquisti, per 35$ circa, � la sola SCHEDA, nuda e cruda.
Per funzionare, poi, ha bisogno di (almeno):
- Una scheda SD che funge da HDD;
- Un cavo USB-mini o un alimentatore USB mini (per alimentarlo);
- Un cavo HDMI per collegarlo ad un TV/Monitor;
- Un OS da installare e configurare sulla scheda SD.
Oltre a quello, poi, ci sono accessori: ad esempio, su eBay si trovano
eccellenti case fatti su misura, dal costo di circa 6-7$.
Per il RaspBerryPi esistono svariate soluzioni software, tutte basate su
Linux. C'e' il RaspBerryOS, c'e' la Raspbian, c'e' OpenELEC (media
center), c'e' PIdora... e sono tutte gratis, basta solo scaricare, seguire
le istruzioni ed installare. Poi, una volta inserita la scheda SD nel
RaspBerryPi VOILA! hai un mini-PC funzionante.
Non so se sia possibile installarci qualcosa tipo XP, non ho mai nemmeno
provato.
Io, personalmente, ci ho messo su OpenELEC.
E' una FIGATA. Media center, capace di accedere a cartelle condivise da
macchine windows e di riprodurre su TV full-HD qualsiasi genere di
filmato. E si comanda CON IL TELECOMANDO DEL TV!
Forte, eh? :)
Ciao! :)
--
-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 0474-9673-2703-9448