Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Perché HDMi è peggio di DVI?

171 views
Skip to first unread message

Foam

unread,
Jul 29, 2011, 6:02:31 AM7/29/11
to
Ho un LCD Samsung 24"con uscita VGA-DVI-HDMI ᅵ una NVIDIA GT440 con
analoghe uscite.
Ho sempre utilizzato il cavo DVI, ieri per prova ho collegato il tutto
con un cavo HDMI ᅵ il risultato ᅵ stato negativo alla stessa
risoluzione 1920x1280 consigliata la visone con il DVI era nettamente
superiore.
E' normale o sbaglio qualcosa ?
Ho spento il PC e il monitor cambiato cavo e riavviato il sistema.


Lorenz

unread,
Jul 29, 2011, 6:29:48 AM7/29/11
to
Il 29/07/11, Foam ha detto :

> Ho un LCD Samsung 24"con uscita VGA-DVI-HDMI ᅵ una NVIDIA GT440 con analoghe
> uscite.
> Ho sempre utilizzato il cavo DVI, ieri per prova ho collegato il tutto con un
> cavo HDMI ᅵ il risultato ᅵ stato negativo alla stessa risoluzione 1920x1280
> consigliata la visone con il DVI era nettamente superiore.
> E' normale o sbaglio qualcosa ?
>

Teoricamente la qualitᅵ visiva dovrebbe essere la stessa considerando
che entrambi i collegamenti sono di tipo digitale...


Giulia

unread,
Jul 29, 2011, 6:38:55 AM7/29/11
to
Foam ha scritto:

> Ho un LCD Samsung 24"con uscita VGA-DVI-HDMI ᅵ una NVIDIA GT440 con analoghe uscite.
Forse dovevi usare un uscita e un ingresso e non tutte uscite !!!!

> Ho sempre utilizzato il cavo DVI, ieri per prova ho collegato il tutto con un cavo HDMI ᅵ il risultato ᅵ stato negativo alla stessa risoluzione 1920x1280
> consigliata la visone con il DVI era nettamente superiore.

Intendi desktop windows statico o filmati ?

> E' normale o sbaglio qualcosa ?

Potrebbe lontanamente entrarci l HDCP che non dovrebbe passare su dvi ,
e' questa l'unica differenza che mi viene in mente per il resto hdmi e dvi sono elettricamente uguali.

Giulia

Foam

unread,
Jul 29, 2011, 7:44:50 AM7/29/11
to
> Forse dovevi usare un uscita e un ingresso e non tutte uscite !!!!
>
Naturalmente ho fatto lo prova uno alla volta: prima HDMI e poi DVI. E
ogni volta spegnendo il PC

> Intendi desktop windows statico o filmati ?

Subito su windows desktop la differenza negativa ᅵ subito visibile.
>


SR2

unread,
Jul 29, 2011, 8:47:22 AM7/29/11
to

In cosa consiste il peggioramento?
Forse si tratta di qualche settaggio.
Oppure di un problema vero e proprio.
Non ᅵ sicuramente causato dal collegamento HDMI "di per se".

Lorenz

unread,
Jul 29, 2011, 8:50:11 AM7/29/11
to
Nel suo scritto precedente, Foam ha sostenuto :

Allora di certo il collegamento HDMI non ha "colpe"...


SR2

unread,
Jul 29, 2011, 8:54:27 AM7/29/11
to
> Potrebbe lontanamente entrarci l HDCP che non dovrebbe passare su dvi ,
> e' questa l'unica differenza che mi viene in mente per il resto hdmi e
> dvi sono elettricamente uguali.

La protezione HDCP ᅵ di serie per HDMI e opzionale per DVI.
Il problema potrebbe nascere collegando un monitor che non supporta HDCP
con un cavo/adattatore da HDMI a DVI.
Ma se il monitor ha l'ingresso HDMI (come in questo caso) deve per forza
supportare anche la protezione.

Foam

unread,
Jul 29, 2011, 10:50:25 AM7/29/11
to
> Oppure di un problema vero e proprio.
> Non ᅵ sicuramente causato dal collegamento HDMI "di per se".

Sicuramente non ᅵ il cavo nᅵ un problema hardware.
E qualcosa di software. Dopo il collegamento HDMI e riaccedendo il PC,
ho fatto sia l'auto settings del monitor Samsung, sia nella risoluzione
dello schermo di Windows ho verificato che ci fosse la risoluzione
consigliata (1920x1080), ho controllato anche l'opzione cleartype e i
driver Nvidia sono aggiornati all'ultima per Windows 7 64 cioᅵ i
GEFORCE 275.33 DRIVER.


marimbarza

unread,
Jul 29, 2011, 12:05:54 PM7/29/11
to

Mah secondo me ᅵ un problema di diverse impostazioni del televisore per
la porta hdmi e per la porta dvi.

Lem Novantotto

unread,
Jul 29, 2011, 12:09:03 PM7/29/11
to
Foam ha scritto:

> ieri per prova ho collegato il tutto con un cavo HDMI è il risultato è


> stato negativo alla stessa risoluzione 1920x1280 consigliata la visone
> con il DVI era nettamente superiore.

Un cavo hdmi... quale cavo?

I cavi hdmi standard non vanno bene per la tua risoluzione: ci vogliono i
cavi hdmi high definition. Sicuro d'aver usato un cavo giusto?
--
Bye, Lem
Ceterum censeo ISLAM esse delendum
_________________________________________________________________
Non sprecare i cicli idle della tua CPU, né quelli della tua GPU.
http://cleanenergy.harvard.edu/ http://spin.fh-bielefeld.de/
http://www.gpugrid.net/

Lorenz

unread,
Jul 29, 2011, 12:24:29 PM7/29/11
to
Lem Novantotto ha detto questo venerdᅵ :
> Foam ha scritto:
>

>> ieri per prova ho collegato il tutto con un cavo HDMI ᅵ il risultato ᅵ
>> stato negativo alla stessa risoluzione 1920x1280 consigliata la visone
>> con il DVI era nettamente superiore.
>
> Un cavo hdmi... quale cavo?
>
> I cavi hdmi standard non vanno bene per la tua risoluzione: ci vogliono i
> cavi hdmi high definition. Sicuro d'aver usato un cavo giusto?

Uhm... basta che seguano almeno lo standard 1.3 (praticamente tutti).
Personalmente ne ho presi 2 per collegare alla TV due console HD e a
1080p si vede benissimo nonostante li abbia pagati 5 euro l'uno.
Semmai occorre fare attenzione alla qualitᅵ se si superano determinate
lunghezze...


Lorenz

unread,
Jul 29, 2011, 12:26:17 PM7/29/11
to
Scriveva Lorenz venerdᅵ, 29/07/11:

> Lem Novantotto ha detto questo venerdᅵ :
>> Foam ha scritto:
>>
>>> ieri per prova ho collegato il tutto con un cavo HDMI ᅵ il risultato ᅵ
>>> stato negativo alla stessa risoluzione 1920x1280 consigliata la visone
>>> con il DVI era nettamente superiore.
>>
>> Un cavo hdmi... quale cavo?
>>
>> I cavi hdmi standard non vanno bene per la tua risoluzione: ci vogliono i
>> cavi hdmi high definition. Sicuro d'aver usato un cavo giusto?
>
> Uhm... basta che seguano almeno lo standard 1.3 (praticamente tutti).
> Personalmente ne ho presi 2 per collegare alla TV due console HD e a 1080p si
> vede benissimo nonostante li abbia pagati 5 euro l'uno.
>

Ah, chiaramente li ho provati anche collegandoli ad un monitor con la
stessa risoluzione dell'OP...


Lem Novantotto

unread,
Jul 29, 2011, 1:41:00 PM7/29/11
to
Lorenz ha scritto:

> Uhm... basta che seguano almeno lo standard 1.3 (praticamente tutti).

Veramente, invece, proprio con hdmi 1.4 si ha la differenziazione dei
cavi in 5 tipi.

Standard HDMI Cable: supporto per il formato 1080i/60;
High Speed HDMI Cable: supporto per i formati superiori a 1080p, per la
tecnologia Deep Color, ed i formati 3D supportati con le nuove specifiche
1.4;
Standard HDMI Cable con Ethernet: include la connettività Ethernet;
High Speed HDMI Cable con Ethernet: include la connettività Ethernet;
Automotive HDMI Cable: permette la connessione di dispositivi HDMI
esterni per veicoli

Quindi un cavo hdmi 1.3 dovrebbe andar benone, mentre un cavo hdmi 1.4
loffio (AKA standard) no.

Lorenz

unread,
Jul 29, 2011, 2:04:55 PM7/29/11
to
Lem Novantotto ha detto questo venerdᅵ :
> Lorenz ha scritto:
>
>> Uhm... basta che seguano almeno lo standard 1.3 (praticamente tutti).
>
> Veramente, invece, proprio con hdmi 1.4 si ha la differenziazione dei
> cavi in 5 tipi.
>
> Standard HDMI Cable: supporto per il formato 1080i/60;
> High Speed HDMI Cable: supporto per i formati superiori a 1080p, per la
> tecnologia Deep Color, ed i formati 3D supportati con le nuove specifiche
> 1.4;
> Standard HDMI Cable con Ethernet: include la connettivitᅵ Ethernet;
> High Speed HDMI Cable con Ethernet: include la connettivitᅵ Ethernet;

> Automotive HDMI Cable: permette la connessione di dispositivi HDMI
> esterni per veicoli
>
> Quindi un cavo hdmi 1.3 dovrebbe andar benone, mentre un cavo hdmi 1.4
> loffio (AKA standard) no.

Sarᅵ... ho provato anche cavi 1.4 da 2 soldi e andavano benissimo lo
stesso a quelle risoluzioni li.

Il discorso cambia se si utilizzano risoluzioni tipo 2560 x 1600...ma
per i 1920x1280 va bene qualsiasi cavo HDMI.


Lorenz

unread,
Jul 29, 2011, 2:25:03 PM7/29/11
to
Lorenz scriveva il 29/07/11 :

> Lem Novantotto ha detto questo venerdᅵ :
>> Lorenz ha scritto:
>>
>>> Uhm... basta che seguano almeno lo standard 1.3 (praticamente tutti).
>>
>> Veramente, invece, proprio con hdmi 1.4 si ha la differenziazione dei cavi
>> in 5 tipi.
>>
>> Standard HDMI Cable: supporto per il formato 1080i/60;
>> High Speed HDMI Cable: supporto per i formati superiori a 1080p, per la
>> tecnologia Deep Color, ed i formati 3D supportati con le nuove specifiche
>> 1.4;
>> Standard HDMI Cable con Ethernet: include la connettivitᅵ Ethernet;
>> High Speed HDMI Cable con Ethernet: include la connettivitᅵ Ethernet;
>> Automotive HDMI Cable: permette la connessione di dispositivi HDMI esterni
>> per veicoli
>>
>> Quindi un cavo hdmi 1.3 dovrebbe andar benone, mentre un cavo hdmi 1.4
>> loffio (AKA standard) no.
>
> Sarᅵ... ho provato anche cavi 1.4 da 2 soldi e andavano benissimo lo stesso a
> quelle risoluzioni li.
>
Che poi a pensarci bene in giro praticamente si trovano solo quelli
"high speed"... e costano una miseria, pure quelli con il supporto ad
ethernet:

http://www.lucustech.com/prodotto-143260/-.aspx

:)


Amarok

unread,
Jul 29, 2011, 6:25:05 PM7/29/11
to
Foam ha pensato forte :

Stasso identico problema che ho sperimentato io. Pc nuovo (con GTX460)
ma con monitor vecchio, un Hp 2007w analogico di un paio di generazioni
fa. Per Natale decido di regalarmi qualcosa di piᅵ moderno e la scelta
cade sul Samsung P2470HD. Come lo collego questo gioiellino alla
Nvidia? Ma con un HDMI 1.4, ovviamente! Detto fatto, rimango di...
legno scoprendo che, mentre per immagini e/o video non c'ᅵ il benchᅵ
minimo problema quanto a dettaglio, colori, definizione e quant'altro,
i dolori iniziano con la roba... scritta. Infatti leggere per piᅵ di
qualche minuto di fila le news, un documento word o qualsiasi cosa in
cui compaiano dei caratteri rappresenta una tortura per i miei poveri
occhi, tanto erano confusi, sfocato e dai colori indefinibili.
Cerco di superare la delusione cercando di capire cosa c'ᅵ di sbagliato
frugando nei settaggi, aggiornando i driver, effettuando prove su
prove, stacca, riavvia, riattacca, riavvia... nisba! Finchᅵ non capito
qui sul ng, in preda alla disperazione, dove un'anima buona mi
suggerisce di lasciar perdere l'HDMI e di procurarmi un cavo DVI...
Mi procuro il cavo sulla fiducia, effettuo il collegamento e...
miracolo!! Si vede tutto stra-bene, caratteri compresi :-)

Ora perᅵ che ho letto il tuo messaggio e quindi mi rendo conto che il
fenomeno non ᅵ isolato, l'enigma che mi aveva tormentato qualche mese
fa torna ad affacciarsi: perchᅵ col DVI sᅵ ma con l'HDMI no?

--
"[...] Ed e' comunque la squadra che ho tifato da quando sono bambino,"
confessacci, 27.09.2010


Stefano

unread,
Jul 29, 2011, 8:23:17 PM7/29/11
to
On 29 Lug, 12:02, Foam <foam@foam> wrote:
> Ho un LCD Samsung 24"con uscita VGA-DVI-HDMI è una NVIDIA GT440 con

> analoghe uscite.
> Ho sempre utilizzato il cavo DVI, ieri per prova ho collegato il tutto
> con un cavo HDMI è il risultato è stato negativo alla stessa

> risoluzione 1920x1280 consigliata la visone con il DVI era nettamente
> superiore.
> E' normale o sbaglio qualcosa ?
> Ho spento il PC e il monitor cambiato cavo e riavviato il sistema.

Provato ad usare un altro cavo?

Foam

unread,
Jul 30, 2011, 3:16:46 AM7/30/11
to
>
> Ora perᅵ che ho letto il tuo messaggio e quindi mi rendo conto che il
> fenomeno non ᅵ isolato, l'enigma che mi aveva tormentato qualche mese fa
> torna ad affacciarsi: perchᅵ col DVI sᅵ ma con l'HDMI no?

Be' il fatto di non essere soli nella "disgrazia" un po' consola. Non
posso che confermarti i stessi problemi sulla visione testuale, i
filamati non li ho neanche provati, appena visto il risultato sul
desktop sono ritornato subito al collegamento DVI.
Inoltre avendo la scheda con tre uscite ho collegato un secondo monitor
LCD alla presa VGA e anche quello si vede bene e "convive" felicemente
con il primo DVI.
Bye


SR2

unread,
Jul 30, 2011, 3:51:04 AM7/30/11
to
Il 29/07/2011 16:50, Foam ha scritto:

Sᅵ ma non ho ancora capito il problema in che consiste. :-)

I colori sono sbagliati?
L'immagine sembra scalata (perdita di definizione)?
???

Se ci dici il modello preciso possiamo vedere se sono noti dei problemi
sull'ingresso HDMI.

Foam

unread,
Jul 30, 2011, 4:04:09 AM7/30/11
to
> Sᅵ ma non ho ancora capito il problema in che consiste. :-)
>
Caratteri sfuocati, colori non nitidi e non chiari.

>
> Se ci dici il modello preciso possiamo vedere se sono noti dei problemi
> sull'ingresso HDMI.

Samsung SyncMaster 2494HS
Cavo HDMI Atlantis P003-H-19M-19M-02


Amarok

unread,
Jul 30, 2011, 4:27:19 AM7/30/11
to
Il 30/07/2011, Foam ha detto :

>> Ora perᅵ che ho letto il tuo messaggio e quindi mi rendo conto che il
>> fenomeno non ᅵ isolato, l'enigma che mi aveva tormentato qualche mese fa
>> torna ad affacciarsi: perchᅵ col DVI sᅵ ma con l'HDMI no?
>
> Be' il fatto di non essere soli nella "disgrazia" un po' consola. Non posso
> che confermarti i stessi problemi sulla visione testuale, i filamati non li
> ho neanche provati, appena visto il risultato sul desktop sono ritornato
> subito al collegamento DVI.

Bᅵ, io m'ero disperato a ravanare su settaggi e controsettaggi perchᅵ
ero convinto che l'HDMI fosse IL collegamento; e anche, fatto non
secondario, perchᅵ il cavo DVI allora non ce l'avevo :-)

> Inoltre avendo la scheda con tre uscite ho collegato un secondo monitor LCD
> alla presa VGA e anche quello si vede bene e "convive" felicemente con il
> primo DVI.
> Bye

Ma infatti! Come ho giᅵ detto la prima configurazione era con l'LCD
analogico, che era collegato in Vga alla scheda tramite un adattatore
DVI-->VGA, e devo dire che la visione era piᅵ che dignitosa.

--
"Lo voglio anche io il culo di September in mail!" - voyeuracci,
19.11.2009


Mirko Borsari

unread,
Jul 30, 2011, 4:52:27 AM7/30/11
to
Ciao Amarok in data Sat, 30 Jul 2011 10:27:19 +0200, hai scritto:


> B�, io m'ero disperato a ravanare su settaggi e controsettaggi perch�

> ero convinto che l'HDMI fosse IL collegamento; e anche, fatto non

> secondario, perch� il cavo DVI allora non ce l'avevo :-)

per capire se � l'ingresso o l'uscita provate ad uscire dalla dvi e
tramite adattatore dvi-hdmi utilizzare un cavo hdmi per entrare poi in
hdmi.
In questo modo si incrociano ingressi e uscite e si dovrebbe capire un
po' di pi�.

--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Nera...

L'indirizzo em@il non � da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.

Amarok

unread,
Jul 30, 2011, 9:42:13 AM7/30/11
to
Mirko Borsari ha spiegato il 30/07/2011 :

>> Bᅵ, io m'ero disperato a ravanare su settaggi e controsettaggi perchᅵ

>> ero convinto che l'HDMI fosse IL collegamento; e anche, fatto non

>> secondario, perchᅵ il cavo DVI allora non ce l'avevo :-)
>
> per capire se ᅵ l'ingresso o l'uscita provate ad uscire dalla dvi e


> tramite adattatore dvi-hdmi utilizzare un cavo hdmi per entrare poi in
> hdmi.
> In questo modo si incrociano ingressi e uscite e si dovrebbe capire un

> po' di piᅵ.

Questa ᅵ un'ottima idea, da mettersi in pratica quanto prima.

--
"Io apprezzo la sua onesta' e quindi onestamente spero che lui e
pieppiero si levano dai coglioni nelle prossime partite." - io speriamo
che me la cavacci, 19.06.2008


adriano

unread,
Jul 30, 2011, 10:34:34 AM7/30/11
to
Dopo dura riflessione, Lem Novantotto ha scritto :

> I cavi hdmi standard non vanno bene per la tua risoluzione: ci vogliono i
> cavi hdmi high definition. Sicuro d'aver usato un cavo giusto?

cavi da 1 o 2 metri non sono affatto critici. Anche quelli che trovi
nei vasconi al supermercato vanno bene; se non funzionassero per
qualunque motivo (in genere meccanico: saldatura malfatta o connettore
farlocco...uno mi e' capitato) non vedresti nulla o avresti il segnale
molto disturbato a qualunque risoluzione.
Le cose ovviamente potrebbero cambiare con lunghezze molto maggiori,
dove la qualita' del cavo diventa indisppensabile.

Adriano


SR2

unread,
Jul 30, 2011, 5:08:00 PM7/30/11
to
> Caratteri sfuocati, colori non nitidi e non chiari.

> Samsung SyncMaster 2494HS
> Cavo HDMI Atlantis P003-H-19M-19M-02

Se vai di Google per "2494HS HDMI issue" trovi identiche lamentele in
inglese e tedesco.
Problemi con HDMI e tutto Ok con DVI.

Dicono che il monitor si imposta automaticamente presumendo che
all'ingresso HDMI siano collegati apparecchi tipo lettori DVD, ecc.

Collegando il PC devi disabilitare un certa opzione "AV Mode".

Vedi un po'...

Amarok

unread,
Jul 31, 2011, 4:17:48 AM7/31/11
to
SR2 ha detto questo sabato :

Sostituendo "2470HD" a "2494HS" leggo altrettante lamentele. Ora
controllo anch'io 'sta storia dell'AV mode, thanks.

SR2

unread,
Jul 31, 2011, 4:32:34 AM7/31/11
to
> Sostituendo "2470HD" a "2494HS" leggo altrettante lamentele. Ora
> controllo anch'io 'sta storia dell'AV mode, thanks.

Dicono anche di settare l'overscan a 0.
Anche se alla risoluzione nativa non dovrebbe scalare.

Foam

unread,
Aug 1, 2011, 3:44:47 AM8/1/11
to
> Collegando il PC devi disabilitare un certa opzione "AV Mode".
>
> Vedi un po'...

Trovato AV mode e modificato ma non cambia niente.
Grazie dell'interessamento. Ma a questo punto visto che con il DVI
funziona bene, me lo tengo cosᅵ. ;-)

Bye.


SR2

unread,
Aug 1, 2011, 4:44:06 AM8/1/11
to
> Trovato AV mode e modificato ma non cambia niente.
> Grazie dell'interessamento. Ma a questo punto visto che con il DVI
> funziona bene, me lo tengo cosᅵ. ;-)

Considera che ci ho messo 5 min a trovare quelle info.
Ma ᅵ chiaro che il problema non ᅵ solo tuo.
Forse cercando meglio...

0 new messages