Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Bios che si resetta

227 views
Skip to first unread message

THOR

unread,
Apr 13, 2012, 12:21:33 PM4/13/12
to
Salve, ho una scheda madre K7SEM- ECS che, ogni volta che gli stacco il
cavo di alimentazione, perde la configurazione del bios ed all'avvio mi
chiede sempre di premere F1.
Ovviamente ho già cambiato la batteria tampone con diverse altre
funzionanti e verificato il ponticello del reset. Cos'altro può essere?

--
Ciao
Thor
FAQ su eMule: http://emulefaq.altervista.org/
sito sulle Mod di eMule: www.emule-mods.it


Lorenz

unread,
Apr 13, 2012, 12:47:31 PM4/13/12
to
THOR ha pensato forte :
> Salve, ho una scheda madre K7SEM- ECS che, ogni volta che gli stacco il cavo
> di alimentazione, perde la configurazione del bios ed all'avvio mi chiede
> sempre di premere F1.
> Ovviamente ho già cambiato la batteria tampone con diverse altre funzionanti
> e verificato il ponticello del reset. Cos'altro può essere?

A questo punto probabilmente è un problema al circuito che gestisce la
memoria Cmos...


THOR

unread,
Apr 13, 2012, 2:07:14 PM4/13/12
to
Mentre cacciavo cinghiali assieme a Locke, mi sono imbattuto in una
botola misteriosa sulla quale si legge la seguente frase: "Re: Bios che
si resetta":

> A questo punto probabilmente è un problema al circuito che gestisce la
> memoria Cmos...

Tipo un corto tra due piste o qualcosa di simile?

Daniele Pinna

unread,
Apr 13, 2012, 3:32:27 PM4/13/12
to
Il 13/04/2012 18:21, THOR ha scritto:
> Salve, ho una scheda madre K7SEM- ECS che, ogni volta che gli stacco il
> cavo di alimentazione, perde la configurazione del bios ed all'avvio mi
> chiede sempre di premere F1.
> Ovviamente ho già cambiato la batteria tampone con diverse altre
> funzionanti e verificato il ponticello del reset. Cos'altro può essere?

Accidenti stavo per postare la stessa domanda però per una scheda Asus
M2N-SLI che ha un cliente.

Ho già cambiato la batteria 3 volte... dura per qualche mese, ma poi il
problema si ripresenta.


--
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere)
Utente Skype: dapinna
Sito Web: http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199
-----
** Now Powered by Linux KUbuntu 11.10 "Oneric Ocelot" **

Anonimo06

unread,
Apr 14, 2012, 6:31:30 AM4/14/12
to
THOR ci ha detto :
> Salve, ho una scheda madre K7SEM- ECS che, ogni volta che gli stacco il cavo
> di alimentazione, perde la configurazione del bios ed all'avvio mi chiede
> sempre di premere F1.
> Ovviamente ho già cambiato la batteria tampone con diverse altre funzionanti
> e verificato il ponticello del reset. Cos'altro può essere?

Magari potresti provare ad aggiornare il bios

--
La vita è come uno scatolo di cioccolatini......
speriamo non siano lassativi altrimenti sai che vita di merda???


Rodolfo

unread,
Apr 14, 2012, 8:34:01 AM4/14/12
to
Il 13/04/2012 18.21, THOR ha scritto:
> Salve, ho una scheda madre K7SEM- ECS che, ogni volta che gli stacco il
> cavo di alimentazione, perde la configurazione del bios ed all'avvio mi
> chiede sempre di premere F1.
> Ovviamente ho già cambiato la batteria tampone con diverse altre
> funzionanti e verificato il ponticello del reset. Cos'altro può essere?

Siamo in presenza di una scheda madre vecchiotta e di scarsa qualità
per cui per un probabile alto accumulo di cicli di scrittura la flash
cmos non riesce più a ritenere i dati.

Imho l'unica soluzione consiste nel cambiare scheda madre :)

Lorenz

unread,
Apr 14, 2012, 9:48:26 AM4/14/12
to
THOR ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Mentre cacciavo cinghiali assieme a Locke, mi sono imbattuto in una botola
> misteriosa sulla quale si legge la seguente frase: "Re: Bios che si resetta":
>
>> A questo punto probabilmente è un problema al circuito che gestisce la
>> memoria Cmos...
>
> Tipo un corto tra due piste o qualcosa di simile?

Corti non credo...si tratta di un avaria al circuito che mantiene i
dati del bios una volta che si scollega il pc dalla rete elettrica.


Piergiorgio Sartor

unread,
Apr 14, 2012, 9:57:03 AM4/14/12
to
On 04/13/2012 06:21 PM, THOR wrote:
> Salve, ho una scheda madre K7SEM- ECS che, ogni volta che gli stacco il
> cavo di alimentazione, perde la configurazione del bios ed all'avvio mi
> chiede sempre di premere F1.
> Ovviamente ho già cambiato la batteria tampone con diverse altre
> funzionanti e verificato il ponticello del reset. Cos'altro può essere?
>

Io la butto la...

Secondo me e` partito il *diodo* di protezione
che collega la batteria alla memoria CMOS.

Quando c'e` la rete, nessun problema, dato che
l'alimentazione e` quella, altrimenti la batteria
e` praticamente scollegata dalla memoria CMOS.

Non credo sia facilmente riparabile...

bye,

--

piergiorgio

Piergiorgio Sartor

unread,
Apr 14, 2012, 9:58:54 AM4/14/12
to
On 04/13/2012 09:32 PM, Daniele Pinna wrote:

> Ho già cambiato la batteria 3 volte... dura per qualche mese, ma poi il
> problema si ripresenta.

Dopo di che la batteria in che stato si trova?
E` scarica?

Questo potrebbe indicare un altro tipo di problema,
cioe` un corto (parziale) da qualche parte che scarica
la batteria in relativamente poco tempo.

bye,

--

piergiorgio

Daniele Pinna

unread,
Apr 14, 2012, 11:18:48 AM4/14/12
to
Il 14/04/2012 15:58, Piergiorgio Sartor ha scritto:
> On 04/13/2012 09:32 PM, Daniele Pinna wrote:
>
>> Ho già cambiato la batteria 3 volte... dura per qualche mese, ma poi il
>> problema si ripresenta.
>
> Dopo di che la batteria in che stato si trova?
> E` scarica?

Si... o meglio quasi scarica.
In pratica se spengo il PC e stacco la spina per qualche minuto, la cmos
tiene... se il cliente si riprende il PC e lo porta a casa, si trova la
cmos azzerata.


> Questo potrebbe indicare un altro tipo di problema,
> cioe` un corto (parziale) da qualche parte che scarica
> la batteria in relativamente poco tempo.

Già ma come individuarlo?
E poi secondo che problema è, faccio prima ad aggiornare il PC, dato che
ormai ha qualche anno (assemblato nel 2007).

Piergiorgio Sartor

unread,
Apr 14, 2012, 1:00:34 PM4/14/12
to
On 04/14/2012 05:18 PM, Daniele Pinna wrote:
[...]
> Si... o meglio quasi scarica.

Sufficientemente scarica... :-)

[...]
>> Questo potrebbe indicare un altro tipo di problema,
>> cioe` un corto (parziale) da qualche parte che scarica
>> la batteria in relativamente poco tempo.
>
> Già ma come individuarlo?

Mah, credo sia praticamente impossibile, a meno
che non sia qualcosa di banalmente evidente,
tipo qualche contatto ossidato o qualche cose di
conduttivo che e` finito nei pressi della batteria.

> E poi secondo che problema è, faccio prima ad aggiornare il PC, dato che
> ormai ha qualche anno (assemblato nel 2007).

Se non vi sono altre controindicazioni...

bye,

--

piergiorgio
0 new messages