Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

NAS - Server fai da te

4 views
Skip to first unread message

E. Delacroix

unread,
Aug 19, 2021, 1:40:40 PM8/19/21
to
Salve,
Chiedo scusa se l'argomento è già stato sviluppato, abbiate pazienza!

Avendo ricevuto un pc dismesso da un'azienda ma ancora buono (micro i3
64 bit 4 giga ram, ventole assolutamente tra le più silenziose mai
sentite) ho notato che con il win 10 originale sulla macchina è
veramente una ciofeca mentre con una distro live linux Ubuntu è una
scheggia, ho pensato di utilizzarlo per farci un NAS o un Server
dedicato all'allocazione dei documenti dato che con 3 tra pc e laptop
che ho in casa mi ritrovo spesso con problemi di disordine: documenti,
foto, ecc. un po' qua e un po' là.

Le domande sono:
1. è possibile fare in modo che il NAS/Server dorma e che venga
svegliato solo da una richiesta di accesso di uno dei pc e che ritorni
in sleeping dopo un tempo ragionevole di inattività della rete?
2. quale configurazione? NAS o Server di rete peer to peer?
3. quali programmi necessari per far ciò?
4. terrei l'hardisk originale per il sistema e aggiungerei due WD Red
Plus in raid per gli archivi; quale programma per la gestione raid?.
5. per ottimizzazione dei consumi utilizzerei questo "coso" anche come
pc al posto di uno dei laptop ... problemi?

--
_ _
0 0
@

E. Delacroix

--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Piergiorgio Sartor

unread,
Aug 19, 2021, 2:56:03 PM8/19/21
to
On 19/08/2021 19.41, E. Delacroix wrote:
> Salve,
> Chiedo scusa se l'argomento è già stato sviluppato, abbiate pazienza!
>
> Avendo ricevuto un pc dismesso da un'azienda ma ancora buono (micro i3
> 64 bit 4 giga ram, ventole assolutamente tra le più silenziose mai
> sentite) ho notato che con il win 10 originale sulla macchina è
> veramente una ciofeca mentre con una distro live linux Ubuntu è una
> scheggia, ho pensato di utilizzarlo per farci un NAS o un Server
> dedicato all'allocazione dei documenti dato che con 3 tra pc e laptop
> che ho in casa mi ritrovo spesso con problemi di disordine: documenti,
> foto, ecc. un po' qua e un po' là.
>
> Le domande sono:
> 1. è possibile fare in modo che il NAS/Server dorma e che venga
> svegliato solo da una richiesta di accesso di uno dei pc e che ritorni
> in sleeping dopo un tempo ragionevole di inattività della rete?
> 2. quale configurazione? NAS o Server di rete peer to peer?
> 3. quali programmi necessari per far ciò?
> 4. terrei l'hardisk originale per il sistema e aggiungerei due WD Red
> Plus in raid per gli archivi; quale programma per la gestione raid?.
> 5. per ottimizzazione dei consumi utilizzerei questo "coso" anche come
> pc al posto di uno dei laptop ... problemi?

Dai un'occhiata a "OpenMediaVault":

https://www.openmediavault.org/

Potrebbe essere un buon punto di
partenza, forse piu` facile di un
fai-da-te da zero.

bye,

--

piergiorgio

E. Delacroix

unread,
Aug 23, 2021, 3:24:58 AM8/23/21
to
Il 19/08/2021 20:35, asdf ha scritto:

>
> Non credo di aver capito, un NAS è a tutti gli effetti un server.

Effettivamente!

>
>> 3. quali programmi necessari per far ciò?
>
> Se vuoi restare su Linux, si parla molto bene di OpenMediaVault che
> trovi qui: https://www.openmediavault.org/
>
Grazie
0 new messages