Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema driver AHCI per ASrock Z77 su Windows XP

48 views
Skip to first unread message

Sleepers

unread,
Feb 23, 2015, 5:45:29 AM2/23/15
to
Riprendo qui un mio thread iniziato su it.comp.os.win.xp
(Message-ID: <klofdapkgao7r0gfu...@posted-at.bofh.it>).

Devo installare Windows XP-sp3 su un PC mediamente recente, che monta
questa scheda madre:

ASrock Z77 Extreme 4 ATX
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme4/index.it.asp?cat=Download&os=XP


Dopo avere tentato senza successo di installarlo da un CD creato
integrando i driver necessari con nLite, o mettendo i driver su floppy e
dicendogli di caricarli con F6, mi sono arreso: ho impostando il BIOS in
IDE (anziché in AHCI), e in questo maniera sono riuscito a installare XP
senza problemi.

Ora, ed č l'ultimo passo, devo aggiornare manualmente il driver AHCI da
dentro XP, come suggerito spesso anche in questo gruppo (ho letto e
riletto i vecchi thread), per poi riportare il BIOS in AHCI.

Problema: quale scelgo tra questi driver che mi trovo dentro il file
iaAHCI? https://dl.dropboxusercontent.com/u/29401033/Ahci-01.png

Sto andando a tentativi, ma ottengo solo dei BSOD al riavvio in AHCI,
quindi chiedo a voi.

I driver sono quelli contenuti qui:
ftp://europe.asrock.com/drivers/Intel/SATA/Floppy_Win7-64_Win7_Vista64_Vista_XP64_XP(v11.2.0.1006).zip
Il procedimento č corretto ?

Grazie.

--
Ciao, Alessio - http://www.sleepers.it

Materiale in italiano per Agent: http://agentit.altervista.org/

2fast

unread,
Feb 23, 2015, 6:44:04 AM2/23/15
to
"Sleepers" <sleeper...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:b10mealb2269jn3f9...@posted-at.bofh.it
> Ora, ed è l'ultimo passo, devo aggiornare manualmente il driver
> AHCI da dentro XP, come suggerito spesso anche in questo gruppo (ho
> letto e riletto i vecchi thread), per poi riportare il BIOS in AHCI.
>
> Problema: quale scelgo tra questi driver che mi trovo dentro il file
> iaAHCI? https://dl.dropboxusercontent.com/u/29401033/Ahci-01.png

il quarto dall'alto ("Intel 7 series ... AHCI")

in passato ho installato decine di volte XP-SP3 con
driver integrati Intel/AMD (con nLite) ed e' sempre
andato tutto bene, anche con Asrock H77 Pro4
e Win 2003 Server (sempre con nLite)

il passaggio da IDE ad AHCI a sistema installato (XP)
e' relativamente semplice, ma l'ho provato solo 1-2 volte
5-6 anni fa : in breve devi partire in IDE mode,
installare manualmente i driver AHCI sul controller IDE
(scegliendo il percorso), riavviare ed entrare nel BIOS,
cambiare modalita' AHCI , salvare e ricaricare l'OS

ricontrolla a quale porta e' collegata l'unita' di installazione,
la Z77 Extreme4 ha anche un controller ASmedia
(SATA3_A0 e _A1)

se non riesci in nessun modo, puoi usare
proprio il controller ASmedia in modo provvisorio,
(se serve entro nel dettaglio)

ciao
luca


Lorenz

unread,
Feb 23, 2015, 7:40:28 AM2/23/15
to
Sleepers <sleeper...@people.it> ha scritto:
> Riprendo qui un mio thread iniziato su it.comp.os.win.xp
> (Message-ID: <klofdapkgao7r0gfu...@posted-at.bofh.it>).
>
> Devo installare Windows XP-sp3 su un PC mediamente recente, che monta
> questa scheda madre:
>
> ASrock Z77 Extreme 4 ATX
> http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme4/index.it.asp?cat=Download&os=XP

Come mai devi installare questo vecchiume non piu' supportato da
MS? Non e' possibile utilizzare semmai una VM?

>
>
> Dopo avere tentato senza successo di installarlo da un CD creato
> integrando i driver necessari con nLite, o mettendo i driver su floppy e
> dicendogli di caricarli con F6, mi sono arreso: ho impostando il BIOS in
> IDE (anziché in AHCI), e in questo maniera sono riuscito a installare XP
> senza problemi.
> Ora, ed è l'ultimo passo, devo aggiornare manualmente il driver AHCI da
> dentro XP, come suggerito spesso anche in questo gruppo (ho letto e
> riletto i vecchi thread), per poi riportare il BIOS in AHCI.
>
> Problema: quale scelgo tra questi driver che mi trovo dentro il file
> iaAHCI? https://dl.dropboxusercontent.com/u/29401033/Ahci-01.png
>
> Sto andando a tentativi, ma ottengo solo dei BSOD al riavvio in AHCI,
> quindi chiedo a voi.
>
> I driver sono quelli contenuti qui:
> ftp://europe.asrock.com/drivers/Intel/SATA/Floppy_Win7-64_Win7_Vista64_Vista_XP64_XP(v11.2.0.1006).zip
> Il procedimento è corretto ?
>

Per i drive ti ha gia' suggerito 2fast...riguardo al cambio
manuale di modalità IDE/AHCI leggi questa guida:

http://www.getitsmart.eu/passare-da-ide-ad-ahci-xp/


--




----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup

Sleepers

unread,
Feb 23, 2015, 7:42:13 AM2/23/15
to
2fast wrote:

>il quarto dall'alto ("Intel 7 series ... AHCI")

Grazie :-)

>ricontrolla a quale porta e' collegata l'unita' di installazione,
>la Z77 Extreme4 ha anche un controller ASmedia
>(SATA3_A0 e _A1)

AAARGH!!!
Ma sai che, forse...

Quando torno a casa controllo, mi č venuto un dubbio atroce :-(

>se non riesci in nessun modo, puoi usare
>proprio il controller ASmedia in modo provvisorio,
>(se serve entro nel dettaglio)

Questa sera mi applico; stay tuned :-)

Sleepers

unread,
Feb 23, 2015, 7:58:19 AM2/23/15
to
Lorenz wrote:

>> ASrock Z77 Extreme 4 ATX
>Come mai devi installare questo vecchiume non piu' supportato da
>MS? Non e' possibile utilizzare semmai una VM?

È un discorso lungo :-)
Diciamo che verrà utilizzato in dual-boot (e solo per alcune selezionate
applicazioni) dove una macchina virtuale sarebbe, in un certo senso,
scomoda (non devo usarlo io).

>Per i drive ti ha gia' suggerito 2fast...riguardo al cambio
> manuale di modalità IDE/AHCI leggi questa guida:
>http://www.getitsmart.eu/passare-da-ide-ad-ahci-xp/

Grazie.
Però sapevo che il fix del registry era solo per Windows7:
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
http://www.overclock.net/t/1227636/how-to-change-sata-modes-after-windows-installation
http://www.alessandrobronzo.it/convertire-da-ide-ad-ahci-in-windows-7

Su XP invece conoscevo questo sistema (quello suggerito da Luca):
http://www.prime-expert.com/articles/a11/change-from-ide-to-ahci-without-reinstalling-windows-xp.php

Comunque proverò entrambi i sistemi, non mi costa nulla :-)

Lorenz

unread,
Feb 23, 2015, 8:17:46 AM2/23/15
to
Sleepers <sleeper...@people.it> ha scritto:
> Lorenz wrote:
>
>>> ASrock Z77 Extreme 4 ATX
>>Come mai devi installare questo vecchiume non piu' supportato da
>>MS? Non e' possibile utilizzare semmai una VM?
>
> È un discorso lungo :-)
> Diciamo che verrà utilizzato in dual-boot (e solo per alcune selezionate
> applicazioni) dove una macchina virtuale sarebbe, in un certo senso,
> scomoda (non devo usarlo io).

Non occorre una laurea per accendere una VM a PC avviato...puoi
anche al limite partire direttamente con la VM attiva
volendo.

>
>>Per i drive ti ha gia' suggerito 2fast...riguardo al cambio
>> manuale di modalità IDE/AHCI leggi questa guida:
>>http://www.getitsmart.eu/passare-da-ide-ad-ahci-xp/
>
> Grazie.
> Però sapevo che il fix del registry era solo per Windows7:
> http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
> http://www.overclock.net/t/1227636/how-to-change-sata-modes-after-windows-installation
> http://www.alessandrobronzo.it/convertire-da-ide-ad-ahci-in-windows-7
>
> Su XP invece conoscevo questo sistema (quello suggerito da Luca):
> http://www.prime-expert.com/articles/a11/change-from-ide-to-ahci-without-reinstalling-windows-xp.php
>
> Comunque proverò entrambi i sistemi, non mi costa nulla :-)

Al limite non funziona...altrimenti qui spiegano una seconda
modalta', piu' simile a quella del link in inglese:

http://tinyurl.com/noqlyrs

Sleepers

unread,
Feb 23, 2015, 4:29:13 PM2/23/15
to
Sleepers wrote:

>>ricontrolla a quale porta e' collegata l'unita' di installazione,
>>la Z77 Extreme4 ha anche un controller ASmedia
>AAARGH!!! Ma sai che, forse...

Niente, come non detto: era collegato a una porta SATA con controller
Intel (ho dimenticato che durante l'assemblaggio avevo lasciato
volutamente vuote le due porte SATA ASmedia).

>>il quarto dall'alto ("Intel 7 series ... AHCI")

BSOD :-(
Ma non ha importanza, dopo la tua imbeccata ho capito subito dopo che il
driver giusto era il quinto (Intel 7 series/C216...) ^__^

Funziona, grazie :-)

Sleepers

unread,
Feb 23, 2015, 4:32:09 PM2/23/15
to
Lorenz wrote:

>>>Per i drive ti ha gia' suggerito 2fast...riguardo al cambio
>>> manuale di modalità IDE/AHCI leggi questa guida:
>>>http://www.getitsmart.eu/passare-da-ide-ad-ahci-xp/
>> Però sapevo che il fix del registry era solo per Windows7:
>> Comunque proverò entrambi i sistemi, non mi costa nulla :-)
>
>Al limite non funziona...

Infatti, con la modifica al registry ho ottenuto un BSOD...

>altrimenti qui spiegano una seconda
>modalta', piu' simile a quella del link in inglese:
>http://tinyurl.com/noqlyrs

... ma poi ho risolto aggiornando il driver; ho solo dovuto usare quello
"giusto" :-)

Grazie, come sempre.

2fast

unread,
Feb 24, 2015, 4:06:21 AM2/24/15
to
"Sleepers" <sleeper...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:9f6nea5mge408uthh...@posted-at.bofh.it
>>> il quarto dall'alto ("Intel 7 series ... AHCI")
>
> BSOD :-(
> Ma non ha importanza, dopo la tua imbeccata ho capito subito dopo
> che il driver giusto era il quinto (Intel 7 series/C216...) ^__^
>
> Funziona, grazie :-)

bene, dopotutto ho suggerito quello che pensavo
fosse corretto (sbagliando), ma ricontrollando sulla
mia H77 c'e' proprio il driver che hai scelto tu..

credo che con i driver piu' recenti (13.xx)
non ci sarebbero stati problemi, c'e' solo un modello
per la serie 7 (device id "8086-1E02")

ciao
luca



Sleepers

unread,
Feb 24, 2015, 4:59:00 AM2/24/15
to
2fast wrote:

>> il driver giusto era il quinto (Intel 7 series/C216...) ^__^
>bene, dopotutto ho suggerito quello che pensavo
>fosse corretto (sbagliando), ma ricontrollando sulla
>mia H77 c'e' proprio il driver che hai scelto tu..

Succede; nema problema :-)

Ad ogni modo proverò a suggerire entrambe le alternative (dual boot /
macchina virtuale), poi scelgano quello che preferiscono.

Sleepers

unread,
Mar 2, 2015, 8:05:48 AM3/2/15
to
Sleepers wrote:

>ho risolto aggiornando il driver; ho solo dovuto usare quello "giusto" :-)

Aggiungo una precisazione a beneficio di GGroups: prima di eseguire
l'aggiornamento del driver si devono installare gli altri driver della
scheda madre, altrimenti non funziona (almeno, nel mio caso).
0 new messages