Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Test velocita' scrittura/lettura dall' HD...

57 views
Skip to first unread message

pilo

unread,
Jul 20, 2010, 2:56:46 AM7/20/10
to
Ciao,
Ho un problema di prestazioni nel trasferimento tramite LAN di files da un
PC XP ( o WIN7 ) verso un server Windows 2003.
In pratica 1 file da 1 GB impiega 20 minuti prima di essere trasferito
completamente.

Ho fatto i test della velocita' dalla LAN, come gentilmente consigliatomi in
it.comp.reti.ip-admin, ed' e' tutto ok. Quindi trattasi di problemi di
scrittura/lettura nell' Hard Disk ( Nel server c'e un RAID 1, nel PC un
singolo HD ).

Che strumenti software potrei utilizzare per fare i test e capire dove sta
il problema?

Grazie 1000

Lorenz

unread,
Jul 20, 2010, 6:40:42 AM7/20/10
to
pilo ha pensato forte :

Ma la LAN è in standard 100Mb o 1Gb?


2fast

unread,
Jul 20, 2010, 7:25:50 AM7/20/10
to
"pilo" <pil...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4c45...@news.x-privat.org...

> Ciao,
> Ho un problema di prestazioni nel trasferimento tramite LAN di files da un
> PC XP ( o WIN7 ) verso un server Windows 2003.
> In pratica 1 file da 1 GB impiega 20 minuti prima di essere trasferito
> completamente.

neanche 1 MByte/s ... non può dipendere dal solo sottosistema dischi
del server, a meno che non stia lavorando pesantemente
o ci sia un REBUILD in atto

in locale, sul server, che prestazioni ottieni ?

> Ho fatto i test della velocita' dalla LAN, come gentilmente consigliatomi
> in it.comp.reti.ip-admin, ed' e' tutto ok.
> Quindi trattasi di problemi di scrittura/lettura nell' Hard Disk ( Nel
> server c'e un RAID 1, nel PC un singolo HD ).
> Che strumenti software potrei utilizzare per fare i test e capire dove sta
> il problema?

puoi mappare il disco remoto ed usare Crystal Disk Mark per
i bench (dovrebbe esserci una versione portable che non si
installa)

per avere ulteriori indizi sarebbe interessante analizzare tutto il
traffico di rete, oppure utilizzare il task manager per controllare
se il transfer/rate è costante o se ci sono dei "vuoti"


luca

pilo

unread,
Jul 20, 2010, 2:01:06 PM7/20/10
to

>> Che strumenti software potrei utilizzare per fare i test e capire dove
>> sta il problema?
>>
>
> Ma la LAN è in standard 100Mb o 1Gb?
>

100 MB

pilo

unread,
Jul 20, 2010, 2:07:17 PM7/20/10
to

> neanche 1 MByte/s ... non può dipendere dal solo sottosistema dischi
> del server, a meno che non stia lavorando pesantemente
> o ci sia un REBUILD in atto
>
> in locale, sul server, che prestazioni ottieni ?
>

copiando il file nello stesso HD deò server: 17 sec


..


>
> puoi mappare il disco remoto ed usare Crystal Disk Mark per
> i bench (dovrebbe esserci una versione portable che non si
> installa)
>

Hu, posso anche non mapparlo ed installare il software nel server o no? Se
mappo il disco cmq ho in mezzo la rete, giusto?


> per avere ulteriori indizi sarebbe interessante analizzare tutto il
> traffico di rete, oppure utilizzare il task manager per controllare
> se il transfer/rate è costante o se ci sono dei "vuoti"
>

Hem, non so usare bene il task manager, qualche istruzione o guida?

>
> luca
>

Ciao e grazie

2fast

unread,
Jul 20, 2010, 5:55:19 PM7/20/10
to
"pilo" <pil...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4c45e5d3$1...@news.x-privat.org...

>> neanche 1 MByte/s ... non può dipendere dal solo sottosistema dischi
>> del server, a meno che non stia lavorando pesantemente
>> o ci sia un REBUILD in atto
>>
>> in locale, sul server, che prestazioni ottieni ?
>
> copiando il file nello stesso HD deò server: 17 sec

nella norma, circa 60MByte/s

>> puoi mappare il disco remoto ed usare Crystal Disk Mark per
>> i bench (dovrebbe esserci una versione portable che non si
>> installa)
>
> Hu, posso anche non mapparlo ed installare il software nel server o no? Se
> mappo il disco cmq ho in mezzo la rete, giusto?

il software che ti ho indicato non si installa, quindi scompatti la
cartella, lanci l'eseguibile e testi la lettera di unità, locale o
mappata

devi eseguirlo prima sul server, per valutare la massima velocità
raggiungibile (anche se dalla tua risposta precedente
pare non ci siano problemi) e poi sul pc host

su quest'ultimo devi per forza mappare il disco, ma è solo per fare
il test, ci vogliono pochi minuti

>> per avere ulteriori indizi sarebbe interessante analizzare tutto il
>> traffico di rete, oppure utilizzare il task manager per controllare
>> se il transfer/rate è costante o se ci sono dei "vuoti"
>>
>
> Hem, non so usare bene il task manager, qualche istruzione o guida?

apri il task manager e nella tab "rete" è visualizzato il grafico di
utilizzo in percentuale, 100% corrisponde al limite teorico di circa
12MByte/s (rete 100Mbps)


luca

pilo

unread,
Jul 21, 2010, 2:42:56 AM7/21/10
to

>>
>> Hem, non so usare bene il task manager, qualche istruzione o guida?
>
> apri il task manager e nella tab "rete" è visualizzato il grafico di
> utilizzo in percentuale, 100% corrisponde al limite teorico di circa
> 12MByte/s (rete 100Mbps)
>

Ho provato, il grafico si pone al 12,5% per tutto il periodo nel quale sta
copiando il file.

Pero' sotto c'e' scritto: Adapter Name: Local Area Connection
Link Speed: 1 Gbps

State Operational.

E' 1 Gbps perche' la scheda di rete e' a 1 Gpbs pero' la LAN e' a 100 Mbps,
quindi vuol dire che utilizza il 12,5% di 1 Gbps ?

pilo

unread,
Jul 21, 2010, 2:49:56 AM7/21/10
to

>>
>> copiando il file nello stesso HD deò server: 17 sec
>
> nella norma, circa 60MByte/s
>

Ok, da cosa si ricava questo valore? Dalla velocita' di rotazione del disco?

grazie

pilo

unread,
Jul 21, 2010, 3:25:35 AM7/21/10
to

>
>>> puoi mappare il disco remoto ed usare Crystal Disk Mark per
>>> i bench (dovrebbe esserci una versione portable che non si
>>> installa)
>>


Ok, fatto, ma non ho capito bene i risultati, in pratica dopo aver lanciatoi
All la finestra mi da':

Read [MB/s] Write [MB/s]
Seq 82.13 83.99
512K 28.14 26.68
4K 0.334 0.703
4K
QD32 0.627 0.754


Cosa significano i vari valori: Seq / 512K / 4K / 4K QD32 ?

grazie

2fast

unread,
Jul 21, 2010, 4:52:44 AM7/21/10
to
"pilo" <pil...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4c469891$1...@news.x-privat.org...

è semplicemente calcolato dal tuo test:
1GByte / 17 sec = 1024MByte / 17 s = 60 MB/s

per la copia da disco a disco è un valore nella norma

luca

2fast

unread,
Jul 21, 2010, 4:52:52 AM7/21/10
to
"pilo" <pil...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4c4696ed$1...@news.x-privat.org...

>>> Hem, non so usare bene il task manager, qualche istruzione o guida?
>>
>> apri il task manager e nella tab "rete" č visualizzato il grafico di

>> utilizzo in percentuale, 100% corrisponde al limite teorico di circa
>> 12MByte/s (rete 100Mbps)
>
> Ho provato, il grafico si pone al 12,5% per tutto il periodo nel quale
> sta copiando il file.
> Pero' sotto c'e' scritto: Adapter Name: Local Area Connection
> Link Speed: 1 Gbps
> State Operational.
>
> E' 1 Gbps perche' la scheda di rete e' a 1 Gpbs pero' la LAN e' a 100
> Mbps, quindi vuol dire che utilizza il 12,5% di 1 Gbps ?

sě, č cosi'

perň i conti non tornano, perchč secondo il grafico, il 12,5% di 1Gbps
equivale a circa 15MByte/s

il trasferimento č durato sempre 20 minuti ?

comunque, se hai tutte le schede di rete gigabit, con poche decine
di euro, puoi prendere uno switch 5/8 porte gigabit , e se i cavi
sono almeno cat5, ti ritrovi con ben altre prestazioni

luca

2fast

unread,
Jul 21, 2010, 4:52:55 AM7/21/10
to
"pilo" <pil...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4c46...@news.x-privat.org...

il test su quale sistema e su quale unità l'hai fatto ?

devi lanciarlo prima sul server, sull'unità che vuoi testare, dove ci
sono i dati condivisi, ed annotarti i valori (credo quelli di sopra)

poi vai sull'host, mappi lo stesso disco appena testato e gli
assegni una lettera di unità (per esempip Z:) ,
lanci crystal disk mark e testi l'unità Z:

i valori così ottenuti sono la risultante di tutto il sistema:
- server (disco, s.rete)
- rete (cavi, switch, router, ecc.)
- client (s.rete)

per avere una controprova dovresti fare anche il test inverso,
condividere un disco sul client, mapparlo e testarlo dal server

tornando ai risultati di crystal disk mark, quello che ti interessa
è il trasferimento sequenziale, quindi potresti usare solo il
primo test, gli altri riguardano gli accessi casuali, eseguiti
con metodi diversi, per il momento li possiamo tralasciare


luca

Lorenz

unread,
Jul 21, 2010, 6:44:31 AM7/21/10
to
2fast ha usato la sua tastiera per scrivere :

> "pilo" <pil...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:4c4696ed$1...@news.x-privat.org...
>>>> Hem, non so usare bene il task manager, qualche istruzione o guida?
>>>
>>> apri il task manager e nella tab "rete" è visualizzato il grafico di

>>> utilizzo in percentuale, 100% corrisponde al limite teorico di circa
>>> 12MByte/s (rete 100Mbps)
>>
>> Ho provato, il grafico si pone al 12,5% per tutto il periodo nel quale
>> sta copiando il file.
>> Pero' sotto c'e' scritto: Adapter Name: Local Area Connection
>> Link Speed: 1 Gbps
>> State Operational.
>>
>> E' 1 Gbps perche' la scheda di rete e' a 1 Gpbs pero' la LAN e' a 100
>> Mbps, quindi vuol dire che utilizza il 12,5% di 1 Gbps ?
>
> sì, è cosi'
>
> però i conti non tornano, perchè secondo il grafico, il 12,5% di 1Gbps
> equivale a circa 15MByte/s
>
> il trasferimento è durato sempre 20 minuti ?

>
> comunque, se hai tutte le schede di rete gigabit, con poche decine
> di euro, puoi prendere uno switch 5/8 porte gigabit , e se i cavi
> sono almeno cat5, ti ritrovi con ben altre prestazioni
>

Devono essere CAT5E comunque possibilmente...


Lorenz

unread,
Jul 21, 2010, 6:46:24 AM7/21/10
to
pilo scriveva il 20/07/10 :

OK... in tal caso verifica magari con un analizzatore che i cavi siano
di rete siano a posto. Basta poco per far calare la velocità effettiva.


pilo

unread,
Jul 21, 2010, 7:33:10 AM7/21/10
to

>
> è semplicemente calcolato dal tuo test:
> 1GByte / 17 sec = 1024MByte / 17 s = 60 MB/s
>
> per la copia da disco a disco è un valore nella norma
>
> luca
>

Ah, ok ma volevo sapere quali sono le velocita' tipiche di scrittura/lettura
sull HD installato sul pc ( o server ) e se queste dipendono dalla velocita'
di rotazione dei dischi, dagli eventuali RAID, ecc..
Esiste un link che ne parli?

ciao e grazie

pilo

unread,
Jul 21, 2010, 7:41:10 AM7/21/10
to


>> E' 1 Gbps perche' la scheda di rete e' a 1 Gpbs pero' la LAN e' a 100
>> Mbps, quindi vuol dire che utilizza il 12,5% di 1 Gbps ?
>

> sì, è cosi'
>
> però i conti non tornano, perchè secondo il grafico, il 12,5% di 1Gbps
> equivale a circa 15MByte/s
>

Che sono 120 Mbps, ma la rete non dovrebbe avere un massimo di 100 Mbps ?


> il trasferimento è durato sempre 20 minuti ?
>

No, no questa volta 120 sec.


> comunque, se hai tutte le schede di rete gigabit, con poche decine
> di euro, puoi prendere uno switch 5/8 porte gigabit , e se i cavi
> sono almeno cat5, ti ritrovi con ben altre prestazioni
>
> luca

Ah, ok, effettivamente lo switch e' da 10/100 Mbps

2fast

unread,
Jul 21, 2010, 8:12:59 AM7/21/10
to
"pilo" <pil...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4c46dcd3$1...@news.x-privat.org...

>>> E' 1 Gbps perche' la scheda di rete e' a 1 Gpbs pero' la LAN e' a 100
>>> Mbps, quindi vuol dire che utilizza il 12,5% di 1 Gbps ?
>>
>> sì, è cosi'
>>
>> però i conti non tornano, perchè secondo il grafico, il 12,5% di 1Gbps
>> equivale a circa 15MByte/s
>
> Che sono 120 Mbps, ma la rete non dovrebbe avere un massimo di 100 Mbps ?

è sempre un valore approssimativo, diciamo che ti è andata bene :)

>> il trasferimento è durato sempre 20 minuti ?
>
> No, no questa volta 120 sec.

quindi adesso è tutto normale : 1GByte/120 secondi = 8.5MByte/s

che è un ottimo risultato, forse quando ha impiegato 20 minuti
il server stava lavorando e non era in idle

direi che sei a posto, se il problema di lentezza si ripresenta,
hai gli strumenti per verificare dove può nascondersi il collo
di bottiglia

>> comunque, se hai tutte le schede di rete gigabit, con poche decine
>> di euro, puoi prendere uno switch 5/8 porte gigabit , e se i cavi
>> sono almeno cat5, ti ritrovi con ben altre prestazioni
>

> Ah, ok, effettivamente lo switch e' da 10/100 Mbps

se il cablaggio è già di buona qualità, puoi passare ad uno switch
gigabit in pochi minuti e senza nessuna modifica alla rete attuale


luca

2fast

unread,
Jul 21, 2010, 8:06:05 AM7/21/10
to
"pilo" <pil...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4c46daf5$1...@news.x-privat.org...

> Ah, ok ma volevo sapere quali sono le velocita' tipiche di
> scrittura/lettura sull HD installato sul pc ( o server ) e se queste
> dipendono dalla velocita' di rotazione dei dischi, dagli eventuali RAID,
> ecc..
> Esiste un link che ne parli?

puoi vedere sui siti di recensione hardware, come toms, anand, storagereview
ecc., e su wikipedia per chiarirti le idee sul RAID

per valutare le prestazioni dell'hard disk installato, puoi iniziare
con crystal disk mark ed hdtune

luca

pilo

unread,
Jul 22, 2010, 1:41:07 AM7/22/10
to

....

>
> direi che sei a posto, se il problema di lentezza si ripresenta,
> hai gli strumenti per verificare dove può nascondersi il collo
> di bottiglia
>


Ok, ma visto che il rallentamento avviene in momenti vari del giorno esiste
un programma che giri continuamente e riporti un report di quanto successo
nella rete nell' arco di 24 o 48 ore?

grazie 1000

2fast

unread,
Jul 22, 2010, 4:44:14 AM7/22/10
to
"pilo" <pil...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4c47d9ee$1...@news.x-privat.org...

>> direi che sei a posto, se il problema di lentezza si ripresenta,
>> hai gli strumenti per verificare dove puň nascondersi il collo

>> di bottiglia
>
>
> Ok, ma visto che il rallentamento avviene in momenti vari del giorno
> esiste un programma che giri continuamente e riporti un report di quanto
> successo nella rete nell' arco di 24 o 48 ore?

passo la parola agli amici piů esperti di reti :)

secondo me con il solo analizzatore di traffico non trovi il colpevole del
rallentamento, perchč al massimo ti viene indicato il momento, ma
se questo non č ad intervalli regolari č difficile da prevenire


luca

Lorenz

unread,
Jul 22, 2010, 6:54:17 AM7/22/10
to
pilo scriveva il 22/07/10 :

Devi utilizzare uno "sniffer", in modo da verificare cosa accade nella
LAN durante lo scambio dei dati tra i vari pc...
Qui ne trovi alcuni:

http://www.mooseek.com/software/network/sniffers.htm

Altro ottimo tool sarebbe "network traffic monitor" ma è a pagamento...


0 new messages