Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Clonezilla 3 lento su NVME

32 views
Skip to first unread message

Valerio Vanni

unread,
Mar 16, 2023, 6:26:22 AM3/16/23
to
Incontro un problema di lentezza su NVME con Clonezilla live a partire
dalla versione 3 (l'ultima funzionante è la 2.8.1.12).

Ho un'immagine su un disco esterno da ripristinare su un disco
interno.
Se il disco di destinazione ha protocollo SATA (sia 2.5" sia M2) il
ripristino dura 5 minuti.
Se il disco ha protocollo NVME il ripristino dura un'ora e cinquanta.

La cosa si conclude senza errori, semplicemente sembra di ripristinare
verso USB1.

Le macchine in questione hanno chipset H510, mentre ho visto risultati
buoni su macchine con chipset B560.

Qualcun altro ha fatto prove su altri chipset?

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Lorenz

unread,
Mar 20, 2023, 12:47:17 PM3/20/23
to
Valerio Vanni ha pensato forte :
> Incontro un problema di lentezza su NVME con Clonezilla live a partire
> dalla versione 3 (l'ultima funzionante è la 2.8.1.12).
>
> Ho un'immagine su un disco esterno da ripristinare su un disco
> interno.
> Se il disco di destinazione ha protocollo SATA (sia 2.5" sia M2) il
> ripristino dura 5 minuti.
> Se il disco ha protocollo NVME il ripristino dura un'ora e cinquanta.
>
> La cosa si conclude senza errori, semplicemente sembra di ripristinare
> verso USB1.
>
> Le macchine in questione hanno chipset H510, mentre ho visto risultati
> buoni su macchine con chipset B560.
>
> Qualcun altro ha fatto prove su altri chipset?

No ma il chipset in se dubito che possa c'entrare qualcosa...per caso
hai provato con un altro software per fare la clonazione?

Valerio Vanni

unread,
Mar 20, 2023, 6:47:35 PM3/20/23
to
On Mon, 20 Mar 2023 17:47:18 +0100, Lorenz <lorp...@libero.it> wrote:

>> Incontro un problema di lentezza su NVME con Clonezilla live a partire
>> dalla versione 3 (l'ultima funzionante è la 2.8.1.12).

>> Le macchine in questione hanno chipset H510, mentre ho visto risultati
>> buoni su macchine con chipset B560.
>>
>> Qualcun altro ha fatto prove su altri chipset?
>
>No ma il chipset in se dubito che possa c'entrare qualcosa...

Mi è venuto il pensiero perché le macchine dove si presenta il
problema hanno lo stesso chipset.
Può essere che i kernel linux a partire da una certa versione abbiano
un problema con un chipset.

>per caso
>hai provato con un altro software per fare la clonazione?

Con tutt'altro no, ma come dicevo la versione 2.8.1.12 di clonezilla
funziona.

Lorenz

unread,
Mar 21, 2023, 8:12:59 AM3/21/23
to
Dopo dura riflessione, Valerio Vanni ha scritto :
> On Mon, 20 Mar 2023 17:47:18 +0100, Lorenz <lorp...@libero.it> wrote:
>
>>> Incontro un problema di lentezza su NVME con Clonezilla live a partire
>>> dalla versione 3 (l'ultima funzionante è la 2.8.1.12).
>
>>> Le macchine in questione hanno chipset H510, mentre ho visto risultati
>>> buoni su macchine con chipset B560.
>>>
>>> Qualcun altro ha fatto prove su altri chipset?
>>
>> No ma il chipset in se dubito che possa c'entrare qualcosa...
>
> Mi è venuto il pensiero perché le macchine dove si presenta il
> problema hanno lo stesso chipset.

E usano anche per dire la stessa MB?

> Può essere che i kernel linux a partire da una certa versione abbiano
> un problema con un chipset.

Sarebbe una cosa strana perche' a livello di storage tra un H510
e un B560 non cambia nulla in pratica per quanto riguarda la
logica di gestione...

Valerio Vanni

unread,
Mar 21, 2023, 11:20:26 AM3/21/23
to
On Tue, 21 Mar 2023 13:13:01 +0100, Lorenz <lorp...@libero.it> wrote:

>> Mi è venuto il pensiero perché le macchine dove si presenta il
>> problema hanno lo stesso chipset.
>
>E usano anche per dire la stessa MB?

Una è un'Asus Prime H510M-A, l'altra una Sicomputer MB-SI-H510V2 (che
a occhio pare un'Asus rimarchiata).

>> Può essere che i kernel linux a partire da una certa versione abbiano
>> un problema con un chipset.
>
>Sarebbe una cosa strana perche' a livello di storage tra un H510
>e un B560 non cambia nulla in pratica per quanto riguarda la
>logica di gestione...

Mi pare ancora più stano, però, che il problema sia al livello sopra
(ntfsclone), dato che è il kernel che parla con il disco.
0 new messages