monkey ha spiegato il 19/09/2022 :
> Se ad esempio scelgo *Centro multimediale* significa che ad esempio non posso
> usare il nas per fare altre cose: *Backup dati*, ecc.
>
> Possibile?
no
> Io con il nas vorrei fare un po' di tutto...
se va al link che hai indicato e fai qualche prova facendo scelte
diverse, vedrai che alla fine gli stessi modelli possono fare
pressoche' tutto.
Ci possono essere modelli piu' specificatamente dedicati ad un
particolare scenario, ma sono finezze (forse fa eccezione l'uso con
macchine virtuali, dove l'upgradabilita' della ram e' particolarmente
importante). Se ti interessa la multimedialita', ci dovrebbero essere
modelli particolarmente ottimizzati in tal senso, ma sono finezze.
Io ho un paio di synology: un 214+ (che uso per le foto e per la musica
con lo slimserver) e un 1515+ preso usato per film/serie tv, pero'
fanno solo da storage: come player uso un cambridge audio cxuhd, oppure
la amazon fire stick 4k; non utilizzo la media station synology; il nas
e' quindi una semplice share di rete
Pensa piuttosto a quanto spazio ti servira', mantenendoti un certo
margine di sicurezza, tanto per stabilire se scegliere un modello a 2
bay o piu'. Imho, c'e' un discreto gradino, in termini di costo,
superando i 4 Tb a disco, quindi potrebbe essere preferibile un 4 bay e
3 dischi da 4Tb in raid 5 (oltretutto ti garantirebbe la possibilita'
di aggiungere un quarto disco se necessario) piuttosto che un 2 bay con
2 dischi da 8 Tb in raid 1.