Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Installare un SSD su un PC con XP e un P4

924 views
Skip to first unread message

Daniele Pinna

unread,
Sep 28, 2013, 12:43:53 PM9/28/13
to

Salve a tutti.

Ho un cliente che, avendo il PC un po lento � interessato a prendere un SSD.
Fin qui niente di strano.


Aggiungo che ha Windows XP SP3.
E ancora nulla di strano, anche se in realt� XP non � proprio indicato.

Il PC � vecchiotto: un P4 2,5 Ghz del 2003/2004 con 2 GB di RAM DDR400
Mhz. L'attuale HDD � un 80GB PATA
La Scheda madre ha due connettori SATA 1


Ho tentato pi� volte di dissuaderlo e reindirizzarlo verso un PC nuovo,
anche in previsione del termine del supporto a Windows XP di Aprile 2014.
L'aggiornamento del PC lo far�... ma pi� avanti.


Considerando quando � vecchio il PC e il fatto che la scheda � una
SATA1, quanto potr� guadagnare in velocit�?




--
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere)
Utente Skype: dapinna
Sito Web: http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199
-----
*** And Now Powered by Linux KUbuntu 12.04 "Precise Pangolin" ***

2fast

unread,
Sep 28, 2013, 1:27:54 PM9/28/13
to
Daniele Pinna <dan...@oops.dapinna.com> wrote:
> Salve a tutti.
>
> Ho un cliente che, avendo il PC un po lento � interessato a prendere
> un SSD. Fin qui niente di strano.

se il PC e' lento a causa dell'hard disk, con un SSD
migliorer� senza dubbio le prestazioni del sistema

resta da stabilire di quanto, ma questo dipende da cosa
ci fa e da cosa si aspetta (spero nessun miracolo)

personalmente non sono riuscito ad installare un
OCZ Vertex su un vecchio sistema con Asus P4PE e P4 ,
ma non ho provato con altri SSD (era solo un esperimento)

ciao
luca



Lorenz

unread,
Sep 28, 2013, 2:10:48 PM9/28/13
to
Daniele Pinna <dan...@oops.dapinna.com> ha scritto:
>
> Salve a tutti.
>
> Ho un cliente che, avendo il PC un po lento � interessato a prendere un SSD.
> Fin qui niente di strano.
>
>
> Aggiungo che ha Windows XP SP3.
> E ancora nulla di strano, anche se in realt� XP non � proprio indicato.
>
> Il PC � vecchiotto: un P4 2,5 Ghz del 2003/2004 con 2 GB di RAM DDR400
> Mhz. L'attuale HDD � un 80GB PATA
> La Scheda madre ha due connettori SATA 1
>
>
> Ho tentato pi� volte di dissuaderlo e reindirizzarlo verso un PC nuovo,
> anche in previsione del termine del supporto a Windows XP di Aprile 2014.
> L'aggiornamento del PC lo far�... ma pi� avanti.
>
>
> Considerando quando � vecchio il PC e il fatto che la scheda � una
> SATA1, quanto potr� guadagnare in velocit�?
>
>

Se ad esempio il pc e' lento durante l'elaborazione delle
istruzioni da parte della CPU allora in questo caso non
otterrebbe alcun miglioramento installando un SSD...avrebbe
semmai dei vantaggi durante le operazioni riguardanti il
sottosistema di storage,specialmente durante le fasi di
lettura/scrittura di tipo random. Come transfer rate sequenziale
chiramente sarebbe limitato dal protocollo SAI.


--




----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup

Daniele Pinna

unread,
Sep 28, 2013, 3:34:45 PM9/28/13
to
Il 28/09/2013 19:27, 2fast ha scritto:
> Daniele Pinna <dan...@oops.dapinna.com> wrote:
>> Salve a tutti.
>>
>> Ho un cliente che, avendo il PC un po lento ᅵ interessato a prendere
>> un SSD. Fin qui niente di strano.
>
> se il PC e' lento a causa dell'hard disk, con un SSD
> migliorerᅵ senza dubbio le prestazioni del sistema

Una parte della lentezza ᅵ sicuramente data dall'HDD vecchiotto ed esausto.

Ho fatto un test con HDDTune e ci sono dei punti in cui il grafico si
trova a lungi piᅵ vicino ai 0 Kb/s che ai 60Kb/s :-)
Spesso perᅵ questo ᅵ dovuto a qualche software o driver che rallenta e
non proprio al disco rigido (non ho il tempo di fare i Test con una Live
di XP)


> resta da stabilire di quanto, ma questo dipende da cosa
> ci fa e da cosa si aspetta (spero nessun miracolo)

E' quello che dico io.
secondo me non guadagna piᅵ del 10/20% di velocitᅵ.


> personalmente non sono riuscito ad installare un
> OCZ Vertex su un vecchio sistema con Asus P4PE e P4 ,
> ma non ho provato con altri SSD (era solo un esperimento)

Non sono sicurissimo al 100% ma credo che che sia la stessa scheda del
cliente... Due attacchi IDE Normali + un IDE Promise + 2 SATA.

Daniele Pinna

unread,
Sep 28, 2013, 3:40:39 PM9/28/13
to
Il 28/09/2013 20:10, Lorenz ha scritto:
>
> Se ad esempio il pc e' lento durante l'elaborazione delle
> istruzioni da parte della CPU allora in questo caso non
> otterrebbe alcun miglioramento installando un SSD...avrebbe
> semmai dei vantaggi durante le operazioni riguardanti il
> sottosistema di storage,specialmente durante le fasi di
> lettura/scrittura di tipo random. Come transfer rate sequenziale
> chiramente sarebbe limitato dal protocollo SAI.

Sicuramente la causa principale della lentezza ᅵ l'HDD.

Ma tra un HDD nuovo PATA o SATA al posti di quello attuale e un SSD la
differenza, su quel sistema, temo si noterᅵ appena.
Oltre alle controindicazioni degli SSD con XP
Oltre al fatto che magari non si riesce ad installarlo con quella
configurazione.

E' vero che verrᅵ usato per web, email e poco altro... ma ᅵ una spesa
inutile

Cmq il motivo principale del cliente ᅵ cambiare compiuter poco per
volta... ma non ha considerato che cosᅵ gli viene a costa di piᅵ in
manodopera...

Lorenz

unread,
Sep 28, 2013, 4:06:15 PM9/28/13
to
Daniele Pinna <dan...@oops.dapinna.com> ha scritto:
> Il 28/09/2013 20:10, Lorenz ha scritto:
>>
>> Se ad esempio il pc e' lento durante l'elaborazione delle
>> istruzioni da parte della CPU allora in questo caso non
>> otterrebbe alcun miglioramento installando un SSD...avrebbe
>> semmai dei vantaggi durante le operazioni riguardanti il
>> sottosistema di storage,specialmente durante le fasi di
>> lettura/scrittura di tipo random. Come transfer rate sequenziale
>> chiramente sarebbe limitato dal protocollo SAI.

>
> Sicuramente la causa principale della lentezza � l'HDD.

Diciamo che e' uno dei colli di bottiglia...:-)

>
> Ma tra un HDD nuovo PATA o SATA al posti di quello attuale e un SSD la
> differenza, su quel sistema, temo si noter� appena.

Sicuramente l'SSD sarebbe castrato assai con un PC del genere...ad
ogni modo una discreta differenza la dovrebbe riscontrare, specie
appunto in un contesto di trasferimenti causali di dati. Anche se
comunque per l'uso che l'utente fa del computer non mi aspetterei
miglioramenti trascendentali.

> Oltre alle controindicazioni degli SSD con XP
> Oltre al fatto che magari non si riesce ad installarlo con quella
> configurazione.

Eh...anche questa possibilita' non e' da sottovalutare.
Primariamente se come probabile la MB usa un controller SA
esterno al SB. Secondo, gli SSD sono progettati con in mente il
protocollo SAII e III. Col SAI ci potrebbero essere problemi con
le temporizzazioni nelle comunicazioni con l'host.

>
> E' vero che verr� usato per web, email e poco altro... ma � una spesa
> inutile

Con un PC del genere direi di si...gia' con un attuale HD (pure un
comune WD Blue) avrebbe dei buoni miglioramenti rispetto al
vecchio modello da 80GB, pure se dovesse funzionare a
7200rpm.

>
> Cmq il motivo principale del cliente � cambiare compiuter poco per
> volta... ma non ha considerato che cos� gli viene a costa di pi� in
> manodopera...

Indubbiamente se non e' in grado di mettere mano all'hardware in
maniera autonoma...

Daniele Pinna

unread,
Sep 28, 2013, 7:58:37 PM9/28/13
to
Il 28/09/2013 22:06, Lorenz ha scritto:

>> Ma tra un HDD nuovo PATA o SATA al posti di quello attuale e un SSD la
>> differenza, su quel sistema, temo si noterᅵ appena.
>
> Sicuramente l'SSD sarebbe castrato assai con un PC del genere...ad
> ogni modo una discreta differenza la dovrebbe riscontrare, specie
> appunto in un contesto di trasferimenti causali di dati. Anche se
> comunque per l'uso che l'utente fa del computer non mi aspetterei
> miglioramenti trascendentali.

E' un cliente anziano. Usa prevalentemente Internet e Email.
Scarica musica classica e la masterizza su CD o DVD, in pratica per
farsi la "copia" di tutta la sua collezione di vinili (che con vari
mezzi e software non ᅵ mai riuscito a copiare).


E' giᅵ un miracolo che ha desistito all'uso delle vecchie "Librerie
multimediali" prese dal 95 al 2001, compatibili con Windows 98 e che non
giravano con XP.
Ho provato di tutto dal Win98 su un secondo HDD (che perᅵ non risciva a
far avviare) al VirtualBOX ma era troppo lento.
Un problema in meno :-D

Giᅵ perᅵ lo immagino quando/se passerᅵ a windows 8 l'anno prossimo :-\



>> Oltre alle controindicazioni degli SSD con XP
>> Oltre al fatto che magari non si riesce ad installarlo con quella
>> configurazione.
>
> Eh...anche questa possibilita' non e' da sottovalutare.
> Primariamente se come probabile la MB usa un controller SA
> esterno al SB.

Le scheda madrei del 2003/2004 mi pare fossero cosᅵ.


> Secondo, gli SSD sono progettati con in mente il
> protocollo SAII e III. Col SAI ci potrebbero essere problemi con
> le temporizzazioni nelle comunicazioni con l'host.

Traduzionme= Non conviene o si possono avere dei svantaggi.


>> E' vero che verrᅵ usato per web, email e poco altro... ma ᅵ una spesa
>> inutile
>
> Con un PC del genere direi di si...gia' con un attuale HD (pure un
> comune WD Blue) avrebbe dei buoni miglioramenti rispetto al
> vecchio modello da 80GB, pure se dovesse funzionare a
> 7200rpm.



>>
>> Cmq il motivo principale del cliente ᅵ cambiare compiuter poco per
>> volta... ma non ha considerato che cosᅵ gli viene a costa di piᅵ in
>> manodopera...
>
> Indubbiamente se non e' in grado di mettere mano all'hardware in
> maniera autonoma...

No ovviamente tutta la parte hardware la seuo io.
Ma anche parte del software... come capita a molti utenti non riesce
nemmeno ad installare un software perchᅵ lo scarica e basta.
La cartella download in genere ᅵ piena di:

software_xyz_v1.2.3.exe
software_xyz_v1.2.3(1).exe
software_xyz_v1.2.3(2).exe
software_xyz_v1.2.3(3).exe


:-D

2fast

unread,
Sep 29, 2013, 3:36:23 AM9/29/13
to
Daniele Pinna <dan...@oops.dapinna.com> wrote:
> Il 28/09/2013 19:27, 2fast ha scritto:
>> resta da stabilire di quanto, ma questo dipende da cosa
>> ci fa e da cosa si aspetta (spero nessun miracolo)
>
> E' quello che dico io.
> secondo me non guadagna pi� del 10/20% di velocit�.

se insiste, accontentalo (aheh)

comunque l'acquisto dell'SSD e' un investimento
e potra' sempre riutilizzarlo nel prossimo sistema

ciao
luca


Daniele Pinna

unread,
Sep 29, 2013, 4:50:54 AM9/29/13
to
Il 29/09/2013 09:36, 2fast ha scritto:
> Daniele Pinna <dan...@oops.dapinna.com> wrote:
>> Il 28/09/2013 19:27, 2fast ha scritto:
>>> resta da stabilire di quanto, ma questo dipende da cosa
>>> ci fa e da cosa si aspetta (spero nessun miracolo)
>>
>> E' quello che dico io.
>> secondo me non guadagna piᅵ del 10/20% di velocitᅵ.
>
> se insiste, accontentalo (aheh)

Be tentato sono tentato.
Ma se poi non funziona, oltre a perderci piᅵ tempo del previsto, rischio
anche di dovermi riprendere l'SSD


> comunque l'acquisto dell'SSD e' un investimento
> e potra' sempre riutilizzarlo nel prossimo sistema

In effetti quella era l'idea del cliente... ora si prende l'SSD poi
cambierᅵ il resto del PC.

Lorenz

unread,
Sep 29, 2013, 11:33:50 AM9/29/13
to
Daniele Pinna <dan...@oops.dapinna.com> ha scritto:
> Il 29/09/2013 09:36, 2fast ha scritto:
>
>
>
>> comunque l'acquisto dell'SSD e' un investimento
>> e potra' sempre riutilizzarlo nel prossimo sistema

>
> In effetti quella era l'idea del cliente... ora si prende l'SSD poi
> cambier� il resto del PC.

Dipende anche quando prevede di cambiarlo pero'...:D
E poi come gia' detto non e' automatico che funzioni correttamente
su un PC cosi' vecchio...

Jax

unread,
Sep 30, 2013, 4:20:33 AM9/30/13
to
Il 29/09/2013 01.58, Daniele Pinna ha scritto:
> No ovviamente tutta la parte hardware la seuo io.
> Ma anche parte del software... come capita a molti utenti non riesce
> nemmeno ad installare un software perchᅵ lo scarica e basta.
> La cartella download in genere ᅵ piena di:
>
> software_xyz_v1.2.3.exe
> software_xyz_v1.2.3(1).exe
> software_xyz_v1.2.3(2).exe
> software_xyz_v1.2.3(3).exe

Conosco il genere. Mettigli un SSD e avrai MOLTI meno problemi che a
prendergli un pc nuovo (e credo che sia anche la scelta migliore, la
differenza la vedrᅵ eccome).
Cloni il disco e avrᅵ il suo vecchio sistema operativo, i suoi vecchi
programmi, le sue vecchie impostazioni, tutto come prima, solo piᅵ
veloce. Zero sbattimenti.

--
Jax

RIC

unread,
Sep 30, 2013, 10:13:30 AM9/30/13
to

> Ma tra un HDD nuovo PATA o SATA al posti di quello attuale e un SSD la
> differenza, su quel sistema, temo si noterà appena.

Se riesce a vederlo il bios, la differenza la noterà eccome. Tuttavia
alcune schede madri non tollerano i sata recenti..e mentre c'era
l'apposito jumper da mettere sugli hd > 160GB, questi sono scomparsi
negli hd ssd. Quindi occorre senz'altro fare un test. Su Olidata via
8237 (p4 etc) ad esempio non c'è modo di far andare hd ssd.

> Oltre alle controindicazioni degli SSD con XP

naaa quali controindicazioni?!

> E' vero che verrà usato per web, email e poco altro... ma è una spesa
> inutile

ormai un hd da 60GB costa 50 euro...ok, è il valore del pc..ma per
l'utente finale è una spesa affrontabile, anche includendo un po' di
manodopera

Valerio Vanni

unread,
Sep 30, 2013, 10:17:17 AM9/30/13
to
On Sat, 28 Sep 2013 19:27:54 +0200, "2fast" <2f...@toofastengine.it>
wrote:

>resta da stabilire di quanto, ma questo dipende da cosa
>ci fa e da cosa si aspetta (spero nessun miracolo)

Non mi � mai capitato un PC che non sia stato miracolato da un SSD :-)


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Valerio Vanni

unread,
Sep 30, 2013, 10:19:09 AM9/30/13
to
On Sun, 29 Sep 2013 01:58:37 +0200, Daniele Pinna
<dan...@oops.dapinna.com> wrote:

>Ma anche parte del software... come capita a molti utenti non riesce
>nemmeno ad installare un software perché lo scarica e basta.
>La cartella download in genere è piena di:
>
>software_xyz_v1.2.3.exe
>software_xyz_v1.2.3(1).exe
>software_xyz_v1.2.3(2).exe
>software_xyz_v1.2.3(3).exe

E questo in alcuni casi è una fortuna:

Download_gratis_software_xyz.exe
Download_gratis_software_xyx(z).exe
Softonic_downloader_per_sarcazzoSW.exe
Softonic_downloader_per_sarcazzoSW(2).exe

Lorenz

unread,
Sep 30, 2013, 10:35:13 AM9/30/13
to
Daniele Pinna <dan...@oops.dapinna.com> ha scritto:
> Il 28/09/2013 22:06, Lorenz ha scritto:
>
>>> Ma tra un HDD nuovo PATA o SATA al posti di quello attuale e un SSD la
>>> differenza, su quel sistema, temo si noter� appena.
>>
>> Sicuramente l'SSD sarebbe castrato assai con un PC del genere...ad
>> ogni modo una discreta differenza la dovrebbe riscontrare, specie
>> appunto in un contesto di trasferimenti causali di dati. Anche se
>> comunque per l'uso che l'utente fa del computer non mi aspetterei
>> miglioramenti trascendentali.

>
> E' un cliente anziano. Usa prevalentemente Internet e Email.
> Scarica musica classica e la masterizza su CD o DVD, in pratica per
> farsi la "copia" di tutta la sua collezione di vinili (che con vari
> mezzi e software non � mai riuscito a copiare).

Tutte cose che anche un moderno HD gestisce in scioltezza...

>
>
> E' gi� un miracolo che ha desistito all'uso delle vecchie "Librerie
> multimediali" prese dal 95 al 2001, compatibili con Windows 98 e che non
> giravano con XP.
> Ho provato di tutto dal Win98 su un secondo HDD (che per� non risciva a
> far avviare) al VirtualBOX ma era troppo lento.
> Un problema in meno :-D
>
> Gi� per� lo immagino quando/se passer� a windows 8 l'anno prossimo :-\

lol

>
>
>
>>> Oltre alle controindicazioni degli SSD con XP
>>> Oltre al fatto che magari non si riesce ad installarlo con quella
>>> configurazione.
>>
>> Eh...anche questa possibilita' non e' da sottovalutare.
>> Primariamente se come probabile la MB usa un controller SA
>> esterno al SB.
>
> Le scheda madrei del 2003/2004 mi pare fossero cos�.

C'erano gia' a quei tempi chipset che nel SB venivano integrate un
paio di porte SAI...tipo ad esempio i Via VT8237.

>
>
>> Secondo, gli SSD sono progettati con in mente il
>> protocollo SAII e III. Col SAI ci potrebbero essere problemi con
>> le temporizzazioni nelle comunicazioni con l'host.
>
> Traduzionme= Non conviene o si possono avere dei svantaggi.

Esattamente...

Daniele Pinna

unread,
Oct 4, 2013, 6:07:15 PM10/4/13
to
Il 30/09/2013 16:13, RIC ha scritto:

> ormai un hd da 60GB costa 50 euro...ok, è il valore del pc..ma per
> l'utente finale è una spesa affrontabile, anche includendo un po' di
> manodopera

Scusa, ma parli di SSD?
dove li trovi SSD da 60GB a 50 €?
Se fossero veramente a 50€, immagino ivati io dovrei trovarli, come
rivenditore, intorno ai 35 iva esclusa (lasciamo perdere le spese di
spedizione).

Io il più basso SSD da 60GB che trovo da uno dei miei fornitori (Brevi)
è un Kingston SV300S37A/60G a 50,33 € + iva.


Cmq, dato le incertezze sulla compatibilità con la scheda madre ho
consigliato al cliente di non procedere con l'acquisto dell'SSD e
aspettare qualche mese per l'acquisto di un nuovo PC.

Lynkx

unread,
Oct 5, 2013, 1:16:48 AM10/5/13
to
Daniele Pinna wrote:
> Il 30/09/2013 16:13, RIC ha scritto:
>
>> ormai un hd da 60GB costa 50 euro...ok, è il valore del pc..ma per
>> l'utente finale è una spesa affrontabile, anche includendo un po' di
>> manodopera
>
> Scusa, ma parli di SSD?
> dove li trovi SSD da 60GB a 50 ¤?
> Se fossero veramente a 50¤, immagino ivati io dovrei trovarli, come
> rivenditore, intorno ai 35 iva esclusa (lasciamo perdere le spese di
> spedizione).
>
> Io il più basso SSD da 60GB che trovo da uno dei miei fornitori
> (Brevi) è un Kingston SV300S37A/60G a 50,33 ¤ + iva.
>


http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Kingston_Now_V300_60GB_SATA3_2.5_7mm_SSD;8041


Daniele Pinna (Ufficio)

unread,
Oct 5, 2013, 5:21:13 AM10/5/13
to
Il 05/10/2013 07:16, Lynkx ha scritto:

>> Io il più basso SSD da 60GB che trovo da uno dei miei fornitori
>> (Brevi) è un Kingston SV300S37A/60G a 50,33 € + iva.
>>
>
>
> http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Kingston_Now_V300_60GB_SATA3_2.5_7mm_SSD;8041

Non conoscevo il sito...
E' affidabile?

Ho confrontato qualche altro prezzo con Brevi e i prezzi sono allineati
o a volte un po più bassi.
La cosa che stupisce è che Brevi è un Grossista che rivende ai
Rivenditori, Tiburcc vende agli utenti finali.



--
Daniele Pinna
DAPINNA.COM
(leva oops per rispondere)
-----
Utente Skype: dapinna
DAPINNA.COM : http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it - Sito Aggiornato!!!
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199

Lynkx

unread,
Oct 5, 2013, 8:08:45 AM10/5/13
to
Daniele Pinna (Ufficio) wrote:
> Il 05/10/2013 07:16, Lynkx ha scritto:
>
>>> Io il più basso SSD da 60GB che trovo da uno dei miei fornitori
>>> (Brevi) è un Kingston SV300S37A/60G a 50,33 ¤ + iva.
>>>
>>
>>
>> http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Kingston_Now_V300_60GB_SATA3_2.5_7mm_SSD;8041
>
> Non conoscevo il sito...
> E' affidabile?
>


E' il mio "pusher" di fiducia!!!

;-)

Sono anni che compro lì (personalmente, però, sono a Roma)


Daniele Pinna (Ufficio)

unread,
Oct 5, 2013, 12:51:16 PM10/5/13
to
Il 05/10/2013 14:08, Lynkx ha scritto:
> Daniele Pinna (Ufficio) wrote:
>> Il 05/10/2013 07:16, Lynkx ha scritto:
>>
>>>> Io il più basso SSD da 60GB che trovo da uno dei miei fornitori
>>>> (Brevi) è un Kingston SV300S37A/60G a 50,33 € + iva.
>>>>
>>>
>>>
>>> http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Kingston_Now_V300_60GB_SATA3_2.5_7mm_SSD;8041
>>
>> Non conoscevo il sito...
>> E' affidabile?
>>
>
>
> E' il mio "pusher" di fiducia!!!
>
> ;-)

OK... :-)


> Sono anni che compro lì (personalmente, però, sono a Roma)


Be io sono a Sassari..
Ormai devo ordinare tutto fuori dalla mia città.

Fino all'anno scorso avevo CDCPoint a Sassari, che per quanto più caro,
mi evitava di ordinare fuori. Ora se va bene devo ordinare da CDCPoint o
Brevi a Cagliari o altri Fornitori sparsi per l'Italia.

Lynkx

unread,
Oct 6, 2013, 12:47:13 AM10/6/13
to
Daniele Pinna (Ufficio) wrote:
>
> Be io sono a Sassari..
>

<OT mode on>

Totò lo ha fatto a Cuneo, io invece proprio a Sassari (il militare!!!!)
Che nostalgia (nonostante tutto) quei 2 mesi di CAR al 152°!!!!
E le serate a Piazza Italia.....
Era il lontano fine '81....

<OT mode off>


Daniele Pinna (Ufficio)

unread,
Oct 7, 2013, 6:23:36 AM10/7/13
to
:-D

Quando si fa la Leva Militare tutto ci potevamo immaginare tranne che un
giorno avremmo pensato a quei giorni con nostalgia.

Io l'ho fatta nel 91/92 passando da La Spezia (CAR), Chiavari (Corso) e
La Maddalena :-)



> <OT mode off>
0 new messages