Il 28/09/2013 22:06, Lorenz ha scritto:
>> Ma tra un HDD nuovo PATA o SATA al posti di quello attuale e un SSD la
>> differenza, su quel sistema, temo si noterᅵ appena.
>
> Sicuramente l'SSD sarebbe castrato assai con un PC del genere...ad
> ogni modo una discreta differenza la dovrebbe riscontrare, specie
> appunto in un contesto di trasferimenti causali di dati. Anche se
> comunque per l'uso che l'utente fa del computer non mi aspetterei
> miglioramenti trascendentali.
E' un cliente anziano. Usa prevalentemente Internet e Email.
Scarica musica classica e la masterizza su CD o DVD, in pratica per
farsi la "copia" di tutta la sua collezione di vinili (che con vari
mezzi e software non ᅵ mai riuscito a copiare).
E' giᅵ un miracolo che ha desistito all'uso delle vecchie "Librerie
multimediali" prese dal 95 al 2001, compatibili con Windows 98 e che non
giravano con XP.
Ho provato di tutto dal Win98 su un secondo HDD (che perᅵ non risciva a
far avviare) al VirtualBOX ma era troppo lento.
Un problema in meno :-D
Giᅵ perᅵ lo immagino quando/se passerᅵ a windows 8 l'anno prossimo :-\
>> Oltre alle controindicazioni degli SSD con XP
>> Oltre al fatto che magari non si riesce ad installarlo con quella
>> configurazione.
>
> Eh...anche questa possibilita' non e' da sottovalutare.
> Primariamente se come probabile la MB usa un controller SA
> esterno al SB.
Le scheda madrei del 2003/2004 mi pare fossero cosᅵ.
> Secondo, gli SSD sono progettati con in mente il
> protocollo SAII e III. Col SAI ci potrebbero essere problemi con
> le temporizzazioni nelle comunicazioni con l'host.
Traduzionme= Non conviene o si possono avere dei svantaggi.
>> E' vero che verrᅵ usato per web, email e poco altro... ma ᅵ una spesa
>> inutile
>
> Con un PC del genere direi di si...gia' con un attuale HD (pure un
> comune WD Blue) avrebbe dei buoni miglioramenti rispetto al
> vecchio modello da 80GB, pure se dovesse funzionare a
> 7200rpm.
>>
>> Cmq il motivo principale del cliente ᅵ cambiare compiuter poco per
>> volta... ma non ha considerato che cosᅵ gli viene a costa di piᅵ in
>> manodopera...
>
> Indubbiamente se non e' in grado di mettere mano all'hardware in
> maniera autonoma...
No ovviamente tutta la parte hardware la seuo io.
Ma anche parte del software... come capita a molti utenti non riesce
nemmeno ad installare un software perchᅵ lo scarica e basta.
La cartella download in genere ᅵ piena di:
software_xyz_v1.2.3.exe
software_xyz_v1.2.3(1).exe
software_xyz_v1.2.3(2).exe
software_xyz_v1.2.3(3).exe
:-D