Il 31/10/11 10.30, Girastudio ha scritto:
> Cerco di essere più chiaro:
> - con Corel Draw (11,12,X5... il risultato non cambia) ho creto un
> manifesto dove sono presenti degli elementi neri che si sovrappongono ad
> altri colori più o meno chiari.
Ok, quindi sei tu il grafico.
> - per ottenere un nero più carico aggiungo al K un 30% di ciano (come mi
> ha sempre richiesto il mio tipografo)
io di norma faccio 30/30/30/100 ma i carichi variano in base alla carta.
> - stampo in separazione di colori per creare le lastre di stampa con CTP
perchè stampi in separazioni?
Sei tu il grafico o chi dovrà incidere le lastre? Chiesto per capire
meglio..
> - per evitare il fuori registro di testi scritti solo in nero che si
> sovrappongono a fondi colorati imposto, direttamente nel pannello di
> stampa, sovrastampa nero (questa procedura mi ha sempre permesso di non
> preoccuparmi di definire per ogni elemento se andrà gestito in
> sovrastampa o meno).
Il nero 100% "puro" di norma viene visto in overprint su Illustrator
così come il bianco è sempre foratura salvo tinte piatte, qui non
occorre dare l'attributo "sovrastampa".
Testi eo elementi di un manifesto con un nero "carico" non ha alcuna
influenza sul fuori registro dato che gli elementi sono facilmente
gestibili nel registro (è un manifesto no?) e ci saranno delle buone
tolleranze.
> - il risultato è che TUTTO il nero, sia quello puro al 100% che quello
> "rinforzato" con C30%, viene considerato in sovrastampa producendo un
> risultato pessimo e non uniforme nell'intensità del nero dove questo si
> sovrappone ad elementi di colore scuro (rosso 100m 100y 20k).
Crea un nero "carico" 30/100 e togli la sovrastampa inutile, il nero
deve forare i valori cmy sottostanti.
> - verifico anche con Illustrator e qui la gestione della bucatura è
> diversa: se nel pannello di stampa imposto nero in sovrastampa si
> ottiene l'effettiva sovrastampa del nero solo se questo è impostato come
> K100; se aggiungo C30 ottengo la bucatura dei colori sottostanti.
Sì, come ho detto, il nero puro è sempre overprint senza attributi -
l'unico modo per bucare il nero è creare un nero composto da altre
percentuali.
> - i file PDF dei quali ho mandato i link sono stati ottenuti tutti
> stampando e distillando; la scritta è k100, il riquadro orizzontale m100
> y100, il riquadro verticale k100 c30.
>
> Un soluzione è sicuramente quella di impostare il nero "rinforzato"
> anche con M e Y o abbassare il nero al 95% ma mi chiedo se le due
> diverse gestioni della bucatura/sovrastampa sono corrette... (in corel
> nel preview di stampa il C30 non viene visualizzato ma comunque viene
> stampato e solo nelle zone "libere" da altri colori sottostanti)
La soluzione è impostare il nero che ti occorre, rinforzato e non
preoccuparti per tutti gli altri problemi, il fuori registro è un
problema dello stampatore e non tuo che su un manifesto avrà delle
tolleranze di stampa impercettibili, considera pure che un manifesto lo
leggi da molto lontano, il fuori registro lo vedi con un lentino.
Bye ;)