Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Stampa digitale: CMYK o RGB?

299 views
Skip to first unread message

Bobby12

unread,
Jan 17, 2007, 4:23:25 AM1/17/07
to
Devo impaginare per stampa in digitale una brochure le cui immagini mi
sono state fornite in RGB.
Vista la tipologia di stampa devo convertirle in CMYK o vanno bene anche
in RGB?

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


rodolfo

unread,
Jan 17, 2007, 5:49:09 AM1/17/07
to
Bobby12 wrote:
> Devo impaginare per stampa in digitale una brochure le cui immagini mi
> sono state fornite in RGB.
> Vista la tipologia di stampa devo convertirle in CMYK o vanno bene
> anche in RGB?

dato che stampa digitale vuol dire di tutto e che la scelta rgb/cmyk può
dipendere dalla macchina che si userà, la cosa migliore sarebbe chiedere a
chi deve stampare. Io risponderei che mi è indifferente ma per altri non è
così.
ciao
rodolfo


Larsenio

unread,
Jan 17, 2007, 7:40:21 AM1/17/07
to
"Bobby12" <bob...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:eokpud$ifs$1...@news.newsland.it

> Devo impaginare per stampa in digitale una brochure le cui immagini mi
> sono state fornite in RGB.
> Vista la tipologia di stampa devo convertirle in CMYK o vanno bene anche
> in RGB?

Dipende, offset digitale quale indigo č meglio rgb ma anche fosse cmyk non
cambia enormemente..
Differente se č OFFSET tipografico.. cmyk.
Bye

--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]


Giordano Galli

unread,
Jan 17, 2007, 10:40:45 AM1/17/07
to
Larsenio <Sir.La...@inwind.it> wrote:

> Differente se č OFFSET tipografico.. cmyk.

... salvo quando si puň chiedere all'interlocutore.


giordano

Larsenio

unread,
Jan 17, 2007, 4:09:48 PM1/17/07
to
"Giordano Galli" <g...@skylink.it> ha scritto nel messaggio
news:1hs3fn4.ic57801y77iv6N%g...@skylink.it
> ... salvo quando si può chiedere all'interlocutore.

obviously..

Message has been deleted

aletto

unread,
Jan 18, 2007, 7:18:37 AM1/18/07
to
Il discorso è molto semplice.....
se si manda un file in RGB ad una stampa digitale ..., la macchina lo
coverte in CMYK...., quindi per non avere sorprese in termini di
qualità colore (anche se ormai la conversione RGB >CMYK che fanno le
buone macchine digitali è ottima) si da in CMYK.
Cio non nega affatto che non si possa dare un RGB, ma io dico......, se
il grafico o chi che sia si converte il colore in CMYK vedrà subito la
differenza, e non avra sorprese.

Larsenio

unread,
Jan 18, 2007, 7:20:11 AM1/18/07
to
"nans" <dadaump...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:1hs4sb0.110lntk13x69sN%dadaump...@email.it
> Perché č meglio rgb sull'Indigo? Formalmente non stampa poi in CMYK e il
> suo rip converte in quel formato gli rgb?
> Io ho avuto risultati migliori (specialmente sui testi neri in
> sovrastampa) stampando su Indigo con PDF CMYK.

Bella domanda, sinceramente non saprei risponderti specificando il perchč..
sarebbe da chiedere ad un tecnico HP o chi conosce meglio la tecnica..
formalmente mi č sempre stato riferito che rgb č meglio.

ecogi...@fastwebnet.it

unread,
Jan 18, 2007, 7:23:46 AM1/18/07
to

Bobby12 ha scritto:

Lo spazio colore RGB è molto più ampio rispetto a quello della
quadricromia (CMYK).
M'insegni che, alcune tonalità, del tipo Rosso Magenta sino al Fucsia,
sono "limitatissime" per la tipologia CMYK, ma straordianriamente
brillanti con il metodo (spazio colore) RGB, altra sostanziale
differenza la si percepisce con la brillantezza dei Blu,
straordianriamente accesi con RGB, piatti e triti con CMYK.

In virtù di tali basilari principi (e non solo) i file con estensione
RGB risulteranno di eccellente valenza rispetto agli stessi confinati
nel CMYK. Riassumendo, dunque OPTIAMO per la tipologia "RGB".


P.S. (di norma tutti i sistemi digitali, ergo tutti, contemplano lo
spazio colore RGB)

Accomiatandomi, riverisco,
cordialità tutte.

Larsenio

unread,
Jan 18, 2007, 7:27:48 AM1/18/07
to
<ecogi...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:1169123026.8...@l53g2000cwa.googlegroups.com
[...]

> sono "limitatissime" per la tipologia CMYK, ma straordianriamente
> brillanti con il metodo (spazio colore) RGB, altra sostanziale
> differenza la si percepisce con la brillantezza dei Blu,
> straordianriamente accesi con RGB, piatti e triti con CMYK.

A schermo saranno pur sempre blillantissimi, ma resta il fatto che si stampa
in cmyk :)

> In virtů di tali basilari principi (e non solo) i file con estensione


> RGB risulteranno di eccellente valenza rispetto agli stessi confinati

[...]

Estensione rgb??

ecogi...@fastwebnet.it

unread,
Jan 18, 2007, 7:34:14 AM1/18/07
to

Larsenio ha scritto:

> <ecogi...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
> news:1169123026.8...@l53g2000cwa.googlegroups.com
> [...]
> > sono "limitatissime" per la tipologia CMYK, ma straordianriamente
> > brillanti con il metodo (spazio colore) RGB, altra sostanziale
> > differenza la si percepisce con la brillantezza dei Blu,
> > straordianriamente accesi con RGB, piatti e triti con CMYK.
>
> A schermo saranno pur sempre blillantissimi, ma resta il fatto che si stampa
> in cmyk :)
>

> > In virtù di tali basilari principi (e non solo) i file con estensione


> > RGB risulteranno di eccellente valenza rispetto agli stessi confinati
> [...]
>
> Estensione rgb??
> Bye

di formato? Concepiti in Rgb? Strutturati in RGB? Con metodo RGB? vedi
te uqale sia la migliore definizione, chiedo venia per lo sproloquio.
Cordialità tutte.

Bobby12

unread,
Jan 21, 2007, 6:21:19 PM1/21/07
to
> la cosa migliore sarebbe chiedere a
> chi deve stampare. Io risponderei che mi è indifferente ma per altri non è
> così.
> ciao
> rodolfo

Mi è stato detto dal tipografo, in modo molto sbrigativo, che per loro
CMYK o RGB è assolutamente indifferente perché la loro macchina stampa con
7 colori!!!
Ma cos'è una stampante a getto d'inchiostro? O_o

Giordano Galli

unread,
Jan 22, 2007, 4:03:25 AM1/22/07
to
Bobby12 <Bob...@tin.it> wrote:

> Mi è stato detto dal tipografo, in modo molto sbrigativo, che per loro
> CMYK o RGB è assolutamente indifferente perché la loro macchina stampa con
> 7 colori!!!
> Ma cos'è una stampante a getto d'inchiostro? O_o

La stampante non so, la risposta è idiota.

In questi casi la scelta tra fornire rgb o cmyk dipende dal software che
pilota il dispositivo, non dal sistema colore utilizzato da
quest'ultimo, e solo chi lo usa può dirti cosa è meglio fare,
eventualmente in funzione del contenuto dei tuoi documenti nonché di
altri fattori.


Passando a considerazioni meno concrete, per tutti i dispositivi che
usano sistemi colore speciali, sia rgb che cmyk sono scelte men che
ideali ma obbligate.
Infatti, se anche si potesse realisticamente sperare di ottenere un
profilo colore descrivente il dispositivo, questo profilo non potrebbe
essere a 7 colori visto che il software attualmente non lo supporta.

Mancando questo supporto, la scelta meno peggio potrebbe essere quella
di fornire un file che descrive:
1) in quadricromia gli elementi per i quali è importante la formula di
inchiostrazione, per esempio il nero dei testi (in teoria, ma dubito
ci siano dispositivi che lo permettono, concordando la cosa con il
fornitore e usando software tipo XPress e InDesign potresti colorare
questi elementi in eptacromia sfruttando il loro limitato supporto
per i sistemi colore speciali)
2) in un rgb sufficientemente esteso gli elementi il cui gamut eccede
quello dei profili cmyk a tua disposizione (per esempio certe
immagini fotografiche).
Ovviamente tutto il tuo output dovrebbe essere marcato con profili
colore. Altrettanto ovviamente starebbe poi al fornitore gestire
correttamente il tutto.

In realtà, qualsiasi cosa tu fornisca, sospetto sia molto probabile che
il tuo output venga elaborato tramite una conversione predeterminata e
""standard"".

In generale, nonostante parecchi dispositivi usino ormai sistemi colore
speciali, le funzioni software di gestione del colore non hanno tenuto
il passo; inoltre credo che molti fornitori non abbiano idea di come
gestire correttamente questi aspetti neppure nei casi più semplici.


giordano

rodolfo

unread,
Jan 22, 2007, 5:49:17 AM1/22/07
to
Bobby12 wrote:
>> la cosa migliore sarebbe chiedere a
>> chi deve stampare. Io risponderei che mi è indifferente ma per altri
>> non è così.
>> ciao
>> rodolfo
>
> Mi è stato detto dal tipografo, in modo molto sbrigativo, che per loro
> CMYK o RGB è assolutamente indifferente perché la loro macchina
> stampa con 7 colori!!!
> Ma cos'è una stampante a getto d'inchiostro? O_o

le stampanti che quasi tutti hanno sul tavolo.
se ti interessa approfondire puoi cercare con google e impararetutto sulle
tecnologie di stampa:
getto d'inchiostro
laser
offset
rotocalco
serigrafia
flessografia
ecc. ecc.
rodolfo


Bobby12

unread,
Jan 22, 2007, 11:59:10 AM1/22/07
to
> > Ma cos'è una stampante a getto d'inchiostro? O_o

> le stampanti che quasi tutti hanno sul tavolo.

Ho posto male la domanda che avrebbe dovuto essere: "Ma cos'è? Una


stampante a getto d'inchiostro?"

--

Larsenio

unread,
Jan 22, 2007, 12:37:47 PM1/22/07
to
"Bobby12" <Bob...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:ep0shf$ho4$1...@news.newsland.it

> Mi è stato detto dal tipografo, in modo molto sbrigativo, che per loro
> CMYK o RGB è assolutamente indifferente perché la loro macchina stampa con
> 7 colori!!!
> Ma cos'è una stampante a getto d'inchiostro? O_o

Rotfl .. un pirla il tuo tipografo per la risposta.
Mmm stampa con una tecnologia indigo mi sà (non sono sicuro se sono 7 i
colori complessivi, aggiungendo le versioni light).

Larsenio

unread,
Jan 22, 2007, 12:38:43 PM1/22/07
to
"rodolfo" <rodolf...@fuocofisso.com> ha scritto nel messaggio
news:ep24ro$4sv$1...@newsread.albacom.net

> le stampanti che quasi tutti hanno sul tavolo.
> se ti interessa approfondire puoi cercare con google e impararetutto sulle
> tecnologie di stampa:
[...]

No aspetta.. le indigo quanti colori usano? cmyk + le versioni light degli
stessi se non erro..

Bobby12

unread,
Jan 22, 2007, 1:31:17 PM1/22/07
to
> Rotfl .. un pirla il tuo tipografo per la risposta.

Purtroppo il tipografo l'ha scelto il committente, io fornisco solo i
file...

aletto

unread,
Jan 22, 2007, 2:10:39 PM1/22/07
to

Larsenio ha scritto:

> Rotfl .. un pirla il tuo tipografo per la risposta.
> Mmm stampa con una tecnologia indigo mi sà (non sono sicuro se sono 7 i
> colori complessivi, aggiungendo le versioni light).
> Bye


Mmmhh..., hai perfettamente ragione la indigo lo puo fare...,
però......, fino adesso non ne ho visto uno che si è preso tutti quei
colori... a meno che non faccia un lavoro specifico che ne fà buon uso
( in pratica per quel lavoro prende una valanga di soldi)...., perchè
dico ciò?...., perchè (apparte che stavo per comprarla anch' io) ho
visto i costi di quei colori !!!!!! ... sono pazzi da legare!!!!!!
Io ho un mia idea..... , qualche plotter particolare? più portato per
qualche copia in più?
oppure.. le nuove stampanti inkjet da prove colori tipo la epson 600 (
o giu di li), puo essere?
sono tutte e 2 tecnologie che lavorano con minmo 5 cartucce se non
molte i più.

Larsenio

unread,
Jan 22, 2007, 3:03:30 PM1/22/07
to
"aletto" <depico...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1169493038....@l53g2000cwa.googlegroups.com

> Mmmhh..., hai perfettamente ragione la indigo lo puo fare...,
> però......, fino adesso non ne ho visto uno che si è preso tutti quei
> colori... a meno che non faccia un lavoro specifico che ne fà buon uso
> ( in pratica per quel lavoro prende una valanga di soldi)...., perchè
> dico ciò?...., perchè (apparte che stavo per comprarla anch' io) ho
> visto i costi di quei colori !!!!!! ... sono pazzi da legare!!!!!!
> Io ho un mia idea..... , qualche plotter particolare? più portato per
> qualche copia in più?
> oppure.. le nuove stampanti inkjet da prove colori tipo la epson 600 (
> o giu di li), puo essere?
> sono tutte e 2 tecnologie che lavorano con minmo 5 cartucce se non
> molte i più.

I colori non sono colori "pieni" ma sono C light - M light - Y light ossia i
mezzitoni o come cippa si chiamano...(credo)
Un'Agfa Sherpamatic x esempio lavora con 8 colori ed ha un'ampiezza di
1020mm, quindi CMYK + cL, mL etc...

in...@mixuri.com

unread,
Jan 23, 2007, 2:43:06 AM1/23/07
to
una domanda, come fai a costruire un'immagine per la INDIGO in CMYK
(quadricromia) più il Bianco pantone di chiusura per stampare su
supporto trasparente.


nans ha scritto:

> Larsenio <Sir.La...@inwind.it> wrote:
>
> > Dipende, offset digitale quale indigo è meglio rgb ma anche fosse cmyk non
> > cambia enormemente..
>
> Perché è meglio rgb sull'Indigo? Formalmente non stampa poi in CMYK e il


> suo rip converte in quel formato gli rgb?
> Io ho avuto risultati migliori (specialmente sui testi neri in
> sovrastampa) stampando su Indigo con PDF CMYK.

> --
> nans
> Chi abusa del ROT-13 e delle firme avvelena anche te, digli di smettere
> Per rispondermi togli le mutande

Larsenio

unread,
Jan 23, 2007, 6:30:40 AM1/23/07
to
<in...@mixuri.com> ha scritto nel messaggio
news:1169538186.6...@51g2000cwl.googlegroups.com

> una domanda, come fai a costruire un'immagine per la INDIGO in CMYK
> (quadricromia) più il Bianco pantone di chiusura per stampare su
> supporto trasparente.

Non saprei dirtelo, non sono io l'operatore dell'Indigo..

Message has been deleted

Norrin

unread,
Jan 25, 2007, 6:27:14 PM1/25/07
to
> Mi è stato detto dal tipografo, in modo molto sbrigativo, che per loro
> CMYK o RGB è assolutamente indifferente perché la loro macchina stampa con
> 7 colori!!!
> Ma cos'è una stampante a getto d'inchiostro? O_o

Aggiornamento: il tipografo stampa su una OCE CPS800 a 7 colori: 4 CMYK + 3
RGB (http://www.inimap.com/it/News/Newsbulletins/20061017-bertlcps.htm).
Avete sentito parlare di questa macchina? Posso fidarmi?


Larsenio

unread,
Jan 26, 2007, 1:48:49 PM1/26/07
to
"Norrin" <nor...@tom.it> ha scritto nel messaggio
news:m1buh.7240$qN4.1...@twister1.libero.it

> Aggiornamento: il tipografo stampa su una OCE CPS800 a 7 colori: 4 CMYK +
> 3 RGB (http://www.inimap.com/it/News/Newsbulletins/20061017-bertlcps.htm).
> Avete sentito parlare di questa macchina? Posso fidarmi?

Si.. abbiamo pure questa :D ..veramente pensavo fosse una stampantina laser
interfacciata via web... océ .. mi devo informare cacchio, manco conosco
tutte le macchine che ci sono!!

Norrin

unread,
Jan 27, 2007, 9:27:58 AM1/27/07
to
>> Aggiornamento: il tipografo stampa su una OCE CPS800 a 7 colori: 4 CMYK +
>> 3 RGB
>> (http://www.inimap.com/it/News/Newsbulletins/20061017-bertlcps.htm).
>> Avete sentito parlare di questa macchina? Posso fidarmi?
>
> Si.. abbiamo pure questa :D ..veramente pensavo fosse una stampantina
> laser
> interfacciata via web... océ ..
> Bye

Allora non posso fidarmi!!! O_o


Larsenio

unread,
Jan 27, 2007, 9:56:20 AM1/27/07
to
"Norrin" <nor...@tom.it> ha scritto nel messaggio
news:OjJuh.8501$422.1...@twister2.libero.it

> Allora non posso fidarmi!!! O_o

No no calma.. l'océ non è una stampantina eh.. bada bene, l'ho vista in giro
ma dovrei informarmi sulla sua qualità.. ce l'abbiamo ma stampiamo su
indigo, il perchè non lo sò.. non mi occupo del prepress digitale..

0 new messages