Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Testo in forma trapezia - Indesign o Photoshop

442 views
Skip to first unread message

Antonio L

unread,
Apr 8, 2009, 11:16:16 AM4/8/09
to

Ho bisogno di inserire in un documento di Indesign una scritta con una deformazione “a trapezio” (in pratica la scritta deve nascere rettangolare, per poi essere trasformata in una forma a trapezio con il lato superiore di circa 6 cm ed il lato inferiore di 25 cm).
Ho cercato nell’aiuto di Indesign ed anche di Photoshop (volendo fare la modifica in un file di Photoshop collegato al documento Indesign), ma non ho trovato nulla.
Potete darmi una mano?
Grazie in anticipo.

Antonio


--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it

bobo

unread,
Apr 8, 2009, 1:12:41 PM4/8/09
to

"Antonio L" <antonio...@secotools.com> ha scritto nel messaggio
news:grif3v$rm8$1...@news.nonsolonews.it...

>
> Ho bisogno di inserire in un documento di Indesign una scritta con una
> deformazione "a trapezio" (in pratica la scritta deve nascere
> rettangolare, per poi essere trasformata in una forma a trapezio con il
> lato superiore di circa 6 cm ed il lato inferiore di 25 cm).
> Ho cercato nell'aiuto di Indesign ed anche di Photoshop (volendo fare la
> modifica in un file di Photoshop collegato al documento Indesign), ma non
> ho trovato nulla.
> Potete darmi una mano?
> Grazie in anticipo.
>
> Antonio
Con Photoshop crei il testo, lo rasterizzi (pulsante destro sul livello
testo) e poi dal menù modifica-> distorci o prospettiva... anche lo
strumento involucro potrebbe esserti utile, ma già come ti ho detto risolvi.

Con InDesign non son certo tu lo possa fare, dovresti creare un contorno dal
testo (convertire in tracciati), ma poi non ricordo se c'è uno strumento
distorsione per i tracciati.. mi sa di no.


rodolfo

unread,
Apr 9, 2009, 4:27:14 AM4/9/09
to

"Antonio L" <antonio...@secotools.com> ha scritto nel messaggio
news:grif3v$rm8$1...@news.nonsolonews.it...
>
> Ho bisogno di inserire in un documento di Indesign una scritta con una
> deformazione "a trapezio" (in pratica la scritta deve nascere
> rettangolare, per poi essere trasformata in una forma a trapezio con il
> lato superiore di circa 6 cm ed il lato inferiore di 25 cm).
> Ho cercato nell'aiuto di Indesign ed anche di Photoshop (volendo fare la
> modifica in un file di Photoshop collegato al documento Indesign), ma non
> ho trovato nulla.

Se, come credo, vuoi che il testo sia distorto, io lo farei con coreldraw
mantenendo tutto in vettoriale.
Sarebbe molto semplice e rapido.
Però secondo me il testo diventa illeggibile.
ciao
rodolfo


El Pajarraco

unread,
Apr 9, 2009, 7:16:14 AM4/9/09
to

> Se, come credo, vuoi che il testo sia distorto, io lo farei con coreldraw
> mantenendo tutto in vettoriale.
> Sarebbe molto semplice e rapido.
> Per� secondo me il testo diventa illeggibile.
> ciao
> rodolfo
>

un p� OT

perch� in effetti con programmi professionali come indesign � cos� difficile
fare effetti elementari come distorcere un testo? (al di l� che poi si legga
o no)

molti mi arrivano con "bozze" fatte in publiscer o word (!?!) in cui wordart
fa far capriole, poi ci si trova a ricostruirli con corel (ed ancora ancora
� facile) ma indesign (che st� iniziando ad usare) � proprio un casino, e
bisogna saltar su illustrator.

oppure sono io che non trovo gli strumenti.

ciao

gugu

unread,
Apr 9, 2009, 3:14:45 PM4/9/09
to

"El Pajarraco" <topo.diddl@tinit> ha scritto nel messaggio
news:49ddd903$0$1111$4faf...@reader4.news.tin.it...
>
> un pò OT
>
> perchè in effetti con programmi professionali come indesign è così
> difficile fare effetti elementari come distorcere un testo? (al di là che
> poi si legga o no)
>
> molti mi arrivano con "bozze" fatte in publiscer o word (!?!) in cui
> wordart fa far capriole, poi ci si trova a ricostruirli con corel (ed
> ancora ancora è facile) ma indesign (che stò iniziando ad usare) è proprio
> un casino, e bisogna saltar su illustrator.
>
> oppure sono io che non trovo gli strumenti.
>
> ciao

Beh, prima di trovare gli strumenti, bisogna trovare i programmi giusti:
InDesign è una bomba, lo adoro e lo uso con enorme profitto... dunque perché
non ricordavo se avesse uno strumento distorsione? Perché le distorsioni e
tutte le altre operazioni di un certo impegno con i tracciati (tutto quello
che va oltre il fondere, tagliare, e spostare i pounti dei tracciati) lo
faccio con un programma specifico (nel mio caso principalmente Corel, ma è
da molto che lentamente sto migrando a Illustrator). Lo stesso dicasi per le
immagini (Photoshop) e persino il testo (Word o altro word-processor, che è
altra cosa da un proigramma di impaginazione come InDesign.


0 new messages