Antonio
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Con InDesign non son certo tu lo possa fare, dovresti creare un contorno dal
testo (convertire in tracciati), ma poi non ricordo se c'è uno strumento
distorsione per i tracciati.. mi sa di no.
Se, come credo, vuoi che il testo sia distorto, io lo farei con coreldraw
mantenendo tutto in vettoriale.
Sarebbe molto semplice e rapido.
Però secondo me il testo diventa illeggibile.
ciao
rodolfo
un p� OT
perch� in effetti con programmi professionali come indesign � cos� difficile
fare effetti elementari come distorcere un testo? (al di l� che poi si legga
o no)
molti mi arrivano con "bozze" fatte in publiscer o word (!?!) in cui wordart
fa far capriole, poi ci si trova a ricostruirli con corel (ed ancora ancora
� facile) ma indesign (che st� iniziando ad usare) � proprio un casino, e
bisogna saltar su illustrator.
oppure sono io che non trovo gli strumenti.
ciao
Beh, prima di trovare gli strumenti, bisogna trovare i programmi giusti:
InDesign è una bomba, lo adoro e lo uso con enorme profitto... dunque perché
non ricordavo se avesse uno strumento distorsione? Perché le distorsioni e
tutte le altre operazioni di un certo impegno con i tracciati (tutto quello
che va oltre il fondere, tagliare, e spostare i pounti dei tracciati) lo
faccio con un programma specifico (nel mio caso principalmente Corel, ma è
da molto che lentamente sto migrando a Illustrator). Lo stesso dicasi per le
immagini (Photoshop) e persino il testo (Word o altro word-processor, che è
altra cosa da un proigramma di impaginazione come InDesign.