Qualcuno puo' aiutarmi????
Sigh!!!
La risoluzione massima ottenibile è 72 dpi. Altrettanto improponibile...
Da schermo non ce n'è proprio.
Ciao
Massimo
>Carpita Katiuscia <kati...@plus.it> wrote in message
>98199677...@vega.sirius.pisa.it...
>> Voglio prendere immagini dallo schermo del computer per stampare un
>> depliant, purtroppo la risoluzione che ottengo con il tasto Print Screen č
>> appena di 28 dpi, impossibile da proporre a qualsiasi tipografia.
>>
>> Qualcuno puo' aiutarmi????
>> Sigh!!!
>
>La risoluzione massima ottenibile č 72 dpi. Altrettanto improponibile...
>Da schermo non ce n'č proprio.
>
>Ciao
>
>Massimo
>
Dipende, invece, dal programma di cattura che usi. Con CorelCapture
puoi definire i dpi delle immagini catturate. Puoi andare ben oltre i
72 dpi (mac) o 96 dpi (pc) di default.
Poi, puoi stampare l'immagine dove vuoi, alle dimensioni che vuoi.
E' logico che non avrai mai una qualita' di ingrandimento di una
fotografia che sia piu' piacevole di una torta spiaccicata per
terra...
=).
Ciao
Tony
(__)
(oo)____ /
@@ \
\____/
| | | |
..............^^..^^......Ciao
"Carpita Katiuscia" <kati...@plus.it> ha scritto nel messaggio
news:98199677...@vega.sirius.pisa.it...
> Dipende, invece, dal programma di cattura che usi. Con CorelCapture
> puoi definire i dpi delle immagini catturate. Puoi andare ben oltre i
> 72 dpi (mac) o 96 dpi (pc) di default.
> Poi, puoi stampare l'immagine dove vuoi, alle dimensioni che vuoi.
> E' logico che non avrai mai una qualita' di ingrandimento di una
> fotografia che sia piu' piacevole di una torta spiaccicata per
> terra...
Non sapevo che si potesse catturare a 96 dpi.
Ciao
Massimo
(sono un tipografo)
zeta
Mas <massimili...@libero.it> wrote in message
news:5t0i6.58374$GM6.2...@news.infostrada.it...
Se hai una matrox Millenium o una scheda video che ti permette di
impostare un desktop virtuale (cioe' che scorre quando sposti il mouse
oltre il bortdo dello schermo), puoi andare molto oltre.
Ho catturato dei loghi da schermate Flash ingrandite all'inverosimile
e il risultato in stampa off-set e' stato ottimo.
Ciao
Tony
Tony!!!!! Flash normalmente tratta disegni vettoriali! Per forza usando una
dimensione di schermo elevata migliori la qualità. Ma se sulla pagina c'è un
jpeg di 160 pixel per 120 non ci sono santi, anche se lo catturi a 3000 dpi
sempre 160x120 rimangono.
La risposta giusta è quella della torta per terra
ciao
rodolfo
zeta wrote:
> ??????????????????????????
> Cosa serve mettere aumentare la dimensione del video ??
> Se l'immagine č 800X600 rimane tale anche se la sbatti su un mega schermo.
1) ho messo a 1280x1024
2) ho ingrandito la mia immagine finche non occupava tutto lo schermo (600%
circa)
chiaramente ho dei pixel grandi come la Gioconda
3) catturo con print screen
4) creo una nuova immagine che ha dimensioni 1280x1024 a 72dpi (che
corrispondono alle dimensioni e RISOLUZIONI dello schermo catturato)
5) incollo e ottengo la stessa immagine che vedevo prima.
6) Ora se voglio portarla a risoluzione stampabile (mettiamo 200 dpi) senza
ricampionare ottengo una immagine di 13x16 circa ma sara sempre "pixelata"
come la vedo a schermo.
ho rifatto la stessa cosa in 800x600
6) a 200 dpi ottengo una immagine piu piccola in dimensioni ma meno
"pixelata" dell'altra.
7) potrando le due immagini alle stesse dimensioni (sia ingrandendo la
piccola che rimpicciolendo la grande) e mantenendo i 200 dpi ottengo due
immagini UGUALI.
Zeta
(e non sono un tipografo)
walter <gra...@pipail.com> wrote in message
news:3A890B84...@pipail.com...
> Non la dimensione, ma la risoluzione dello schermo: prova ad impostarla a
> 800x600 o meno e a grabbare, poi portala al massimo e grabba di nuovo; se
> confronti le foto vedrai la differenza, eccome!
>
> zeta wrote:
>
> > ??????????????????????????
> > Cosa serve mettere aumentare la dimensione del video ??
> > Se l'immagine è 800X600 rimane tale anche se la sbatti su un mega
> (sono un tipografo)
è da considerare come una giustificazione per le affermazioni fatte? :-))
ciao
rodolfo
zeta wrote:
La risoluzione di uno schermo sara sempre 72dpi o 96 nel migliore dei casi.
comunque, giusto per curiosita, ho fatto una prova.
1) ho messo a 1280x1024 <OK
2) ho ingrandito la mia immagine finche non occupava tutto lo schermo (600%
circa) chiaramente ho dei pixel grandi come la Gioconda <non Ź detto, magari devi grabbare il desktop per un manuale tecnico: se fosse un'immagine vettoriale di FreeHand avresti dei notevoli vantaggi ad aumentare la risoluzione
3) catturo con print screen <OK
4) creo una nuova immagine che ha dimensioni 1280x1024 a 72dpi (che
corrispondono alle dimensioni e RISOLUZIONI dello schermo catturato) <aprila direttamente in Photoshop
5) incollo e ottengo la stessa immagine che vedevo prima. <non serve piu'
6) Ora se voglio portarla a risoluzione stampabile (mettiamo 200 dpi) senza
ricampionare ottengo una immagine di 13x16 circa ma sara sempre "pixelata"
come la vedo a schermo. <OK, ma lasciamola cosi
ho rifatto la stessa cosa in 800x600
6) a 200 dpi ottengo una immagine piu piccola in dimensioni ma meno
"pixelata" dell'altra. <vedi punto 2
7) potrando le due immagini alle stesse dimensioni (sia ingrandendo la
piccola che rimpicciolendo la grande) e mantenendo i 200 dpi ottengo due
Il monitor ha una risoluzione "fisica" di 72 DPI, e su quella "adatta la risoluzione software, quella che appunto usa il grab dello schermo: se le dimensioni del primo grab (quello a 1280x1024) erano maggiori del secondo, e' evidente che era piĚ definita. Non devi considerare la qualita' dell'immagine che appariva a video (probabilmente un bitmap che dilatandosi perde in nitidezza), ma la sua definizione fisica.immagini UGUALI. <e' inevitabile, visto che le hai rese identiche
Ok ma qui si parlava di raster.
>3) catturo con print screen <OK
>4) creo una nuova immagine che ha dimensioni 1280x1024 a 72dpi (che
>corrispondono alle dimensioni e RISOLUZIONI dello schermo catturato)
<aprila direttamente in Photoshop
E' quello che ho fatto.
>5) incollo e ottengo la stessa immagine che vedevo prima. <non serve piu'
Come non serve ? Dove lo metti quello che hai copiato ? lo tieni in RAM
>6) Ora se voglio portarla a risoluzione stampabile (mettiamo 200 dpi)
senza
>ricampionare ottengo una immagine di 13x16 circa ma sara sempre "pixelata"
>come la vedo a schermo. <OK, ma lasciamola cosi
>ho rifatto la stessa cosa in 800x600
>6) a 200 dpi ottengo una immagine piu piccola in dimensioni ma meno
>"pixelata" dell'altra. <vedi punto 2
>7) potrando le due immagini alle stesse dimensioni (sia ingrandendo la
>piccola che rimpicciolendo la grande) e mantenendo i 200 dpi ottengo due
>immagini UGUALI. <e' inevitabile, visto che le hai rese identiche
Non le ho rese uguali io. Erano gia uguali. A dimostrazione del fatto che
non serve a nulla portare il video a 1280x1024
bastava, con Photoshop, ingrandire l'immagine.
Per convincerti ti invito a fare questa prova:
1) Prendi una qualsiasi immagine- imposta la risoluzione video che vuoi -
Zoommala fino a pieno schermo.
2) Grabba e aprila in Photoshop.
3) Leggi la dimensione in pixel dell'immagine
4) Porta l'originale alle stesse dimensioni in pixel di quella grabbata
(Come ricampionamento usa "vicino al piu prossimo" e la prima della lista).
5) Confronta e di a tutti che differenze ci sono.
>Il monitor ha una risoluzione "fisica" di 72 DPI, e su quella "adatta la
risoluzione software, quella che appunto usa il grab >dello schermo: se le
dimensioni del primo grab (quello a 1280x1024) erano maggiori del secondo,
e' evidente che era piĚ >definita.
>Non devi considerare la qualita' dell'immagine che appariva a video
(probabilmente un bitmap che dilatandosi perde in >nitidezza), ma la sua
definizione fisica.
>Spero di essermi spiegato con chiarezza ed educazione. A proposito, io
considero le discussioni tecniche come delle >occasioni per imparare: cosa
hai contro i tipografi (io non sono un tipografo ma un grafico)?
>Ti saluto, WO
Non ho nulla contro la categoria.... e che lo hai scritto tu (che sei
tipografo) e mi e sembrato del tipo : "fidati che sono uno del settore".
Scusami se ho frainteso.
ciao
Zeta
Cambio tattica: uno schermo a 1280x1024 ha 1310720 punti, giusto?
Uno schermo 600x800 ne ha 480000. Quindi le informazioni contenuto nel primo
sono maggiori del secondo. Se entrambe descrivono la stessa schermata, mi
sembra evidente che la prima e' piu' definita, anche se a occhio sia piĚ
pixellata. Se poi tu la prendi e la ridimensioni alla stessa definizione e
dimensioni della seconda, e' altrettanto evidente che diventano uguali, e
probabilmente nel ricalcolo la prima perde un po' di nitidezza.
Guarda che non sono stato io a scrivere che sono un tipografo, ma Mas prima di
me, e non aveva detto male dal punto di vista tecnico.
Comunque per quel che mi riguarda non continuero' oltre questo 3d, ho esaurito
gli argomenti!
Ti auguro buon lavoro, ciao
Ok per il discorso su flash che puo' sembrare OT.
Cmq, ritornando a bomba.
Mettiamo anche che lo schermo sia 800x600.
Mettiamo che io catturi un'immagine dello schermo a 600 dpi (con un
programma di cattura schermate che mi permette di catturare alla
risoluzione desiderata, indipendente da quella del monitor (ma che non
cambia nulla nella qualita' dell'immagine, per essere precisi)).
L'immagine catturata ha le dimensioni in pixel di 800x600. Giusto?
Pero' e' troppo piccola e occorre ingrandirla.
Si puo' tentare di ingrandirla ma si deve scegliere il metodo giusto
per farlo: uso uno dei seguenti metodi, a seconda del caso:
1- se si tratta di foto
2- se si tratta di schermate o testi che devono rimanere leggibili
Dunque:
1- se si tratta di una foto, di solito ingrandisco con interpolazione.
Cioe' abbasso la risoluzione a 300 (e dico al programma di usare una
interpolazione Bicubica, per esempio). Perdo un po' di qualita', ma
applico una maschera di dettaglio per recuperarne un po'.
Si puo' anche arrivare ai 300 dpi passando dai 500 e dai 400 e
applicando ogni volta una maschera di dettaglio. In questo caso, il
risultato finale e' piu' preciso.
2 - Se si tratta di una schermata con testi che devono rimanere
leggibili, allora ingrandisco senza interpolare: cioe' abbasso la
risoluzione a 300dpi e la dimensione dell'immagine raddoppia. E' vero
che si iniziano a vedere i pixel, ma i testi (delle schermate di
windows, per esempio) rimangono leggibili.
Ok. Dov'e' la torta?
Squich!
---ops! cheschiiiifo!
Ciao
Tony =).
ciao ^__^
Se vuoi qualcosa che permetta cnhe di catturare schermmate dei giochi e che
abbia la risoluzione di output selezionabile (Anche se tieni conto che NON
si puň andare oltre a quella del video) prova HiperSnapDX lo trovi su
http://www.hyperionics.com/index.html
;-) ;-0 ;-) ;-0 ;-) ;-0 ;-) ;-0 ;-) ;-0 ;-) ;-0 ;-)
;-0
MaX-ART
> >
> >
>
>