Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

inspessire tutti i tratti di un disegno

881 views
Skip to first unread message

diavolo80

unread,
May 11, 2010, 7:37:57 AM5/11/10
to
Ciao.
qualcuno mi può indicare un comando di Gimp, Paint.net o Adobe
Illustrator per inspessire TUTTI i tratti di linea di un disegno che
ho in .jpeg (in sostanza, in modo che sembri più "calcato")? E' un
disegno "tecnico", quindi in bianco e nero.
Tra i vari software e i vari filtri mi perdo un po', ma non posso
passare da autocad e affini, quindi devo lavorarci per forza con uno
di grafica tipo quelli sopra citati.

Grazie mille.

uniposta

unread,
May 11, 2010, 8:57:29 AM5/11/10
to
14:57

- Mar 11 Mag 2010, 13:37,
diavolo80 <diavolo80*tele2.it> ha scritto:

> Ciao.
> qualcuno mi pu� indicare un comando di Gimp, Paint.net o Adobe


> Illustrator per inspessire TUTTI i tratti di linea di un disegno

> che ho in .jpeg (in sostanza, in modo che sembri pi� "calcato")?


> E' un disegno "tecnico", quindi in bianco e nero.
> Tra i vari software e i vari filtri mi perdo un po', ma
> non posso passare da autocad e affini, quindi devo lavorarci
> per forza con uno di grafica tipo quelli sopra citati.
>
> Grazie mille.

Premesso che per un disegno tecnico il formato migliore in tutti i
sensi � il png (ed eventualmente in certi casi il png filtrato, se
vuoi ridurre il peso), con il jpg c'� il problema che rinforzando
le linee rinforzi pure gli artefatti, a meno che non sia un jpeg
ad alta qualit�. E quindi dovrai lavorare per ridurre quelli.

Altrimenti, se il disegno � a linee nere su sfondo bianco,
vedo ad esempio due alternative per due differenti situazioni:

1) Se le linee hanno gradienti ovvero sono sfumate
invece di essere soltanto nere, basta ridurre la gamma.

2) Se invece le linee sono soltanto nere, devi creare prima dei
gradienti. Fra i controlli di smoothing puoi scegliere un blur
leggero o un antialiasing. Nota che l'immagine potrebbe venire
slittata leggermente (per esempio di un pixel) in una direzione,
quindi per compensare dovresti ruotarla di 180 gradi e applicare
di nuovo il filtro (e poi ovviamente raddrizzarla com'era prima).
Se hai linee troppo sottili e oltre a sfumarle sarebbe meglio
prima ispessirle, utilizza uno sharpening oppure rinforzo /
/ maschera di contrasto, e dopo sfuma (smooth/blur/antialiasing).
Alla fine di tutto, utilizza il controllo della gamma e riducila.

Se il disegno _non �_ su sfondo bianco, dopo aver ridotto la gamma
dovrai schiarire l'immagine senza degradarne la qualit�, e qui
dipende. Ovviamente non puoi usare la gamma, o sei punto daccapo.

Il modo pi� spiccio e semplice � aumentare luminosit� e contrasto
in maniera equilibrata e ben dosata, altrimenti si va sul difficile
(elaborazioni pi� complesse che, pur aumentando in pratica sempre
luminosit�/contrasto/colore, lo fanno in maniera pi� articolata)
(io sono abituato a fare un uso improprio dell'hdr, anche
quello tornerebbe utile per rinforzare un disegno tecnico)
(uso image analyzer col relativo plugin).

Altro controllo standard sarebbe quello delle ombre e luci forti
(shadows/highlights), che dispone pure di una soglia da regolare.

Se hai il colore nell'immagine e puoi cambiarlo, ci sarebbe
il controllo hue per ruotarlo (da +180 a -180 gradi), in
genere trovi uno o pi� punti dove aumenta o diminuisce la
luminosit�, e dove cambia la qualit� dell'immagine (per esempio
compaiono o scompaiono gli artefatti jpg o le sgranature).

Non so se ho dimenticato qualcosa.

Poi ci sono controlli avanzati che fanno pi� operazioni tutte in una
volta e ti semplificano tutto, l� dipende da programma a programma.

Per regolare la gamma o altri livelli potresti trovarti di fronte
a un menu un po' pi� complicato, per esempio come in questo caso:

Adobe Photoshop CS4 Regolare la gamma tonale con il comando Livelli
http://help.adobe.com/it_IT/Photoshop/11.0/WSfd1234e1c4b69f30ea53e41001031ab64-7673a.html


Mentre invece ad esempio nella versione gratuita di photofiltre
(6.4.0 � l'ultima uscita) hai un controllo unico e semplificato,
con la sola variante di poter scegliere un singolo colore).


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com


Marco

unread,
May 11, 2010, 11:06:46 AM5/11/10
to
Il 11/05/2010 13:37, diavolo80 ha scritto:
> Ciao.
> qualcuno mi pu� indicare un comando di Gimp, Paint.net o Adobe

> Illustrator per inspessire TUTTI i tratti di linea di un disegno che
> ho in .jpeg (in sostanza, in modo che sembri pi� "calcato")? E' un

> disegno "tecnico", quindi in bianco e nero.
> Tra i vari software e i vari filtri mi perdo un po', ma non posso
> passare da autocad e affini, quindi devo lavorarci per forza con uno
> di grafica tipo quelli sopra cita

Illustrator: apri il pannello "strokes", selezioni tutto il disegno e
cambi lo spessore agendo sul pannello appena aperto.
Questo lo fai se tutte le linee hanno lo stesso spessore, altrimenti
selezionale separatamente o a gruppi tenendo premuto shift e cliccando
sui vari tratti.

TuttoFattoGrazie

unread,
May 11, 2010, 12:45:12 PM5/11/10
to

Funziona col jpeg?

Marco

unread,
May 11, 2010, 1:26:34 PM5/11/10
to
Il 11/05/2010 18:45, TuttoFattoGrazie ha scritto:

> Funziona col jpeg?

Ops, non ho letto .jpg. Allora Illustrator non ti serve.

diavolo80

unread,
May 12, 2010, 9:38:17 AM5/12/10
to
On 11 Mag, 19:26, Marco <marc...@xxxxx.xx> wrote:

> Ops, non ho letto .jpg. Allora Illustrator non ti serve.

si in effetti mi sembrava non funzionasse.
Cmq grazie a tutti, ho risolto più o meno agendo su soglie, livelli e
contrasto in Gimp.

0 new messages