Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Visualizzatore foto di Windows :impossibile aprire l'immagine ?

6,323 views
Skip to first unread message

monk

unread,
Jun 4, 2013, 4:58:47 PM6/4/13
to
Scusate ho recuperato tramite il programma EaseUS Data Recovery dei file jpg
.Il file sono quelli che hanno l'icona di anteprima di windows (x intenderci
mare primopiano sullo sfondo montagne) I file sembrano integri,ma se tento
di aprirli con il programma di dafault di windows la foto non si visualizza
e c'� scritto
Visualizzatore foto di Windows:impossibile aprire l'immagine.Il formato di
file non supportato oppure non sono stati applicati gli ultimi aggiornamenti
del Visualizzatore foto.
Presumo,nonostante che non sono un esperto ,che i file sono corrotti .Ma mi
sembra di ricordare che anni f� c'era un programma in grado di visualizzarli
comunque.Qualcuno pu� per favore darmi un aito in merito?
grazie a tutti
monk

Misterpalletta

unread,
Jun 4, 2013, 5:05:01 PM6/4/13
to
monk scriveva il 04/06/2013 :
> Scusate ho recuperato tramite il programma EaseUS Data Recovery dei file jpg
> .Il file sono quelli che hanno l'icona di anteprima di windows (x intenderci
> mare primopiano sullo sfondo montagne) I file sembrano integri,ma se tento di
> aprirli con il programma di dafault di windows la foto non si visualizza e
> c'ᅵ scritto
> Visualizzatore foto di Windows:impossibile aprire l'immagine.Il formato di
> file non supportato oppure non sono stati applicati gli ultimi aggiornamenti
> del Visualizzatore foto.
> Presumo,nonostante che non sono un esperto ,che i file sono corrotti .Ma mi
> sembra di ricordare che anni fᅵ c'era un programma in grado di visualizzarli
> comunque.Qualcuno puᅵ per favore darmi un aito in merito?
> grazie a tutti
> monk

Prova ad aprirli attraverso un editor di immagini (magari anche col
semplice "paint"). Se riesci ad aprirlo, salvalo con nome diverso
e vedrai che recuperi le tue foto.
Altrimenti... non so... ;-)
Good Luck!

--
Mister Palletta
www.misterpalletta.com


zakka

unread,
Jun 4, 2013, 5:34:43 PM6/4/13
to

"monk" <mas...@filmwork.com> ha scritto nel messaggio
news:kolkeb$qp$1...@speranza.aioe.org...
Prova " irfanview ", cercalo su Google

Ciao Zakka


monk

unread,
Jun 4, 2013, 7:13:02 PM6/4/13
to

"zakka" <zakka...@COaliceNO.itTE> ha scritto nel messaggio
news:51ae5d73$0$37129$4faf...@reader1.news.tin.it...
>
>
> Prova " irfanview ", cercalo su Google
>
> Ciao Zakka
>
Purtroppo non lo apre nè irfanview nè paint
ciao

Paperino

unread,
Jun 4, 2013, 7:53:02 PM6/4/13
to
monk ha scritto:
> Scusate ho recuperato tramite il programma EaseUS Data Recovery dei file
> jpg .Il file sono quelli che hanno l'icona di anteprima di windows (x
> intenderci mare primopiano sullo sfondo montagne) I file sembrano
> integri,ma se tento di aprirli con il programma di dafault di windows la
> foto non si visualizza e c'è scritto
> Visualizzatore foto di Windows:impossibile aprire l'immagine.Il formato
> di file non supportato oppure non sono stati applicati gli ultimi
> aggiornamenti del Visualizzatore foto.
> Presumo,nonostante che non sono un esperto ,che i file sono corrotti .Ma
> mi sembra di ricordare che anni fà c'era un programma in grado di
> visualizzarli comunque.Qualcuno può per favore darmi un aito in merito?
> grazie a tutti
> monk

XNView apre anche i JPG parziali. Ma temo che quello che
vedi sia solo l'anteprima, che essendo un piccolo blocco
di dati è rientrato in un singolo cluster e si è salvato
mentre l'immagine completa potrebbe essere corrotta.
http://www.xnview.com/en/xnview/
oppure la beta della nuova versione:
http://www.xnview.com/en/xnviewmp/

Prova Photorec, comunque. Mi ha recuperato files che non
avrei creduto esistessero ancora, su un disco pure molto
frammentato.
http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec

Bye, G.

monk

unread,
Jun 5, 2013, 3:51:04 AM6/5/13
to

"Paperino" <non...@lo.dico.invalid> ha scritto nel messaggio
news:koluce$dul$1...@dont-email.me...
>
> XNView apre anche i JPG parziali. Ma temo che quello che
> vedi sia solo l'anteprima, che essendo un piccolo blocco
> di dati è rientrato in un singolo cluster e si è salvato
> mentre l'immagine completa potrebbe essere corrotta.
> http://www.xnview.com/en/xnview/
> oppure la beta della nuova versione:
> http://www.xnview.com/en/xnviewmp/
>
> Prova Photorec, comunque. Mi ha recuperato files che non
> avrei creduto esistessero ancora, su un disco pure molto
> frammentato.
> http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec
>
> Bye, G

Proverò con XNViview.

grazie
ciao.

Maigret

unread,
Jun 7, 2013, 9:05:44 AM6/7/13
to

"monk" <mas...@filmwork.com> ha scritto nel messaggio
news:komr5b$uvc$1...@speranza.aioe.org...
lascia perdere, eseus ha recuoperato solo l'anteprima, il file vero invece è
corrotto... è capitato anche a me, illusione momentanea e poi la tragica
realtà :(
Quoto test disk, senz'altro la prova definitiva...


Paperino

unread,
Jun 7, 2013, 5:17:55 PM6/7/13
to
"Maigret" ha scritto
> "monk" ha scritto
>> "Paperino" ha scritto
>>> XNView apre anche i JPG parziali. Ma temo che quello che
>>> vedi sia solo l'anteprima, che essendo un piccolo blocco
>>> di dati è rientrato in un singolo cluster e si è salvato
>>> mentre l'immagine completa potrebbe essere corrotta.
[CUT]
>>> Prova Photorec, comunque. Mi ha recuperato files che non
>>> avrei creduto esistessero ancora, su un disco pure molto
>>> frammentato.
>>> http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec
>> Proverò con XNViview.
> lascia perdere, eseus ha recuoperato solo l'anteprima, il file vero invece
> è corrotto... è capitato anche a me, illusione momentanea e poi la tragica
> realtà :(
> Quoto test disk, senz'altro la prova definitiva...

E, come dicevo da qualche altra parte, è importante
lasciarlo lavorare fino alla fine e non interromperlo
giusto "per vedere come va". Tiene un mucchio di file
aperti o temporanei e, man mano che trova nuovi cluster
che potrebbero/dovrebbero appartenere ad un certo file,
li accoda al file. Quindi, fino alla fine del lavoro,
non si può dire se un certo file è stato recuperato
davvero o meno.

Bye, G.


monk

unread,
Jun 8, 2013, 4:36:42 AM6/8/13
to

"Paperino" <non...@lo.dico.invalid> ha scritto nel messaggio
news:kotidf$kiv$1...@dont-email.me...
>
> E, come dicevo da qualche altra parte, è importante
> lasciarlo lavorare fino alla fine e non interromperlo
> giusto "per vedere come va". Tiene un mucchio di file
> aperti o temporanei e, man mano che trova nuovi cluster
> che potrebbero/dovrebbero appartenere ad un certo file,
> li accoda al file. Quindi, fino alla fine del lavoro,
> non si può dire se un certo file è stato recuperato
> davvero o meno.
>
> Bye, G.
>

Il recupero l'ho faccio con EaseUS Data Recovery e sembra che ,ad esempio
avevo le foto del cane in una sua cartella e le immagini sono impossibili ad
aprire,poi vedo anche una cartella creata da EaseUS Data Recovery dove
dentro ha "inserito foto e video tra cui ho visto una del cane.Quindi ,boh!
deduco che evidentemente foto e video strano però recuperati li mette in
un'altra cartella
ciao

Paperino

unread,
Jun 8, 2013, 1:05:48 PM6/8/13
to
monk ha scritto:
> "Paperino" ha scritto
>> E, come dicevo da qualche altra parte, ᅵ importante
>> lasciarlo lavorare fino alla fine e non interromperlo
>> giusto "per vedere come va". Tiene un mucchio di file
>> aperti o temporanei e, man mano che trova nuovi cluster
>> che potrebbero/dovrebbero appartenere ad un certo file,
>> li accoda al file. Quindi, fino alla fine del lavoro,
>> non si puᅵ dire se un certo file ᅵ stato recuperato
>> davvero o meno.
> Il recupero l'ho faccio con EaseUS Data Recovery e sembra che ,ad
> esempio avevo le foto del cane in una sua cartella e le immagini sono
> impossibili ad aprire,poi vedo anche una cartella creata da EaseUS Data
> Recovery dove dentro ha "inserito foto e video tra cui ho visto una del
> cane.Quindi ,boh! deduco che evidentemente foto e video strano perᅵ
> recuperati li mette in un'altra cartella

Spero di aver capito male... se stai cercando di salvare
i file che recuperi sullo stesso disco da cui li avevi
persi, sappi che stai sminchiando ogni possibilitᅵ di
recupero.

Bye, G.

monk

unread,
Jun 8, 2013, 1:52:39 PM6/8/13
to

"Paperino" <non...@lo.dico.invalid> ha scritto nel messaggio
news:kovo0k$c07$1...@dont-email.me...
>
> Spero di aver capito male... se stai cercando di salvare
> i file che recuperi sullo stesso disco da cui li avevi
> persi, sappi che stai sminchiando ogni possibilità di
> recupero.
>
> Bye, G.

No il programma e su C mentre il disco da "recuperare" e I e il recupero lo
salvo su K.
Solo che noto che su K c'è una cartella LostFiles2 dove ci sono le cartelle
che io avevo sul disco I formattato.Tutte belle con il loro nome ecc.poi
vedo che i file di foto non si aprono,i pdf neanche a parte qualche file ta
cui qualche filmato,Mentre c'è una cartella
MSI3146d.tmp dove ci sono moltissimi dei file delle cartelle che sono in
LostFIles2,recuperate a casaccio e che si aprono almeno al 90%.
Questo è lo strano di questo programma EaseUS Data Recovery e vorrei allor
aprovare Ontrack EasyRecovery,magari fa meglio almeno spero
ciao

Paperino

unread,
Jun 8, 2013, 2:14:16 PM6/8/13
to
monk ha scritto:
> "Paperino" ha scritto
>> Spero di aver capito male... se stai cercando di salvare
>> i file che recuperi sullo stesso disco da cui li avevi
>> persi, sappi che stai sminchiando ogni possibilitᅵ di
>> recupero.
> No il programma e su C mentre il disco da "recuperare" e I e il recupero
> lo salvo su K.

OK, allora :-)

> Solo che noto che su K c'ᅵ una cartella LostFiles2 dove ci sono le
> cartelle che io avevo sul disco I formattato.Tutte belle con il loro
> nome ecc.poi vedo che i file di foto non si aprono,i pdf neanche a parte
> qualche file ta cui qualche filmato,Mentre c'ᅵ una cartella
> MSI3146d.tmp dove ci sono moltissimi dei file delle cartelle che sono in
> LostFIles2,recuperate a casaccio e che si aprono almeno al 90%.
> Questo ᅵ lo strano di questo programma EaseUS Data Recovery e vorrei
> allor aprovare Ontrack EasyRecovery,magari fa meglio almeno spero

Come ti ho detto di TestDisk (che comunque continuo a
consigliarti di provare), non ᅵ sicuro che il recupero
di un file sia completo finchᅵ non ᅵ finita la scansione,
perchᅵ il programma di recupero potrebbe continuare ad
aggiungere blocchi di dati. Aspetta che abbia finito,
prima di giudicare, o anche solo di provare ad aprire
i file.

Bye, G.

monk

unread,
Jun 8, 2013, 3:34:14 PM6/8/13
to

"Paperino" <non...@lo.dico.invalid> ha scritto nel messaggio
news:kovs0v$1rb$1...@dont-email.me...
>
> Come ti ho detto di TestDisk (che comunque continuo a
> consigliarti di provare), non ᅵ sicuro che il recupero
> di un file sia completo finchᅵ non ᅵ finita la scansione,
> perchᅵ il programma di recupero potrebbe continuare ad
> aggiungere blocchi di dati. Aspetta che abbia finito,
> prima di giudicare, o anche solo di provare ad aprire
> i file.
>
> Bye, G.

Scusami probabilmente non mi ero spiegato bene,il programma aveva finito e
io salvato il recupero quindi parlavo di quello che avevo notato dai dati
recuperati
ciao

therese...@gmail.com

unread,
Oct 8, 2016, 7:25:31 PM10/8/16
to
0 new messages