Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Comprare direttamente da Adobe

1 view
Skip to first unread message

Briareos Kerensky

unread,
Apr 6, 2009, 8:22:47 AM4/6/09
to
Scusate per il crosspost ma non mi ricordo in quali dei due gruppo
lessi il messaggio originale.

Volevo aggiornare la suite 3 alla CS4 e rispetto ai vari rivenditori
Adobe offre un prezzo inferiore...di poco, ma inferiore.
Se non che mi ricordo che qualcuno si lamentò su questi due newsgroup
che all'arrivo del software dovette pagare una tassa di importazione
per software non personalizzato (o qualcosa del genere), cosa non
specificata sul sito Adobe.
Ho cercato con Google ma forse il messaggio è troppo vecchio, c'è chi
si ricorda del messaggio o direttamente chi lo scrisse e mi può
rinfrescare la memoria? Acquisterei la CS4 come privato, non so se
questo influenzi o meno il costo/tasse d'importazione.

Lutrin

unread,
Apr 6, 2009, 9:50:13 AM4/6/09
to
On Mon, 06 Apr 2009 05:22:47 -0700, Briareos Kerensky ci disse:

> Volevo aggiornare la suite 3

[...]
non farlo se produci testi di matematica! molti plugin non funzionano con
l'ultima versione (CS4)
--
Puppy Linux wiki: http://puppylover.netsons.org/dokupuppy
Puppy Linux Forum: http://puppylinux.ilbello.com
Windows me genuit, Ubuntu rapuere / tenet nunc Puppy Linux...

Briareos Kerensky

unread,
Apr 6, 2009, 10:44:18 AM4/6/09
to
On 6 Apr, 15:50, Lutrin <elic...@olympo.it> wrote:

> non farlo se produci testi di matematica! molti plugin non funzionano con
> l'ultima versione (CS4)

Mhm, no, l'ultimo dei miei problemi. O meglio, un problema che non ho
mai affrontato e non penso affronterò mai .

rodolfo

unread,
Apr 7, 2009, 4:21:21 AM4/7/09
to

"Briareos Kerensky" <bker...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:dad36524-310e-47b3...@f19g2000yqh.googlegroups.com...

E se producessi testi di matematica e li impaginassi con photoshop ti
toglierei il saluto.
ciao :-)
rodolfo


Trystero

unread,
Apr 8, 2009, 5:53:16 PM4/8/09
to
Briareos Kerensky <bker...@gmail.com> wrote:

> Volevo aggiornare la suite 3 alla CS4 e rispetto ai vari rivenditori
> Adobe offre un prezzo inferiore...di poco, ma inferiore.
> Se non che mi ricordo che qualcuno si lamentò su questi due newsgroup
> che all'arrivo del software dovette pagare una tassa di importazione
> per software non personalizzato (o qualcosa del genere), cosa non
> specificata sul sito Adobe.

Ricordo di essere stato io a scrivere quel messaggio.
Acquistai l'aggiornamento di PhotoShop direttamente dal sito Adobe.it
pensando per l'appunto che fosse situato in Italia e che quindi avrei
ricevuto la fattura italiana.
Invece mi arrivò il pacco dall'Olanda e così pure la fattura che diedi
subito al commercialista come faccio con le altre. Non ne so
assolutamente niente di contabilità e regole varie...
Il commercialista però, per le pratiche di quel tipo (acquisti
dall'estero, e quello era il mio unico acquisto dall'estero), si serviva
di una agenzia esterna, così senza che nessuno mi avvertisse mi trovai
il mese dopo con una fattura che non riuscivo a capire di 51 Euro + IVA
da parte di una ditta a me sconosciuta con sede presso la Dogana di
Campogalliano.
Insomma, per risparmiare alla fine spesi decisamente di più.

Poi mi informai meglio e feci pure una sfuriata col commercialista.
Infatti seppi che avrei potuto sbrigare io stesso la pratica INTRASTAT
compilando dei moduli reperibili nei negozi Buffetti.

rodolfo

unread,
Apr 9, 2009, 3:55:18 AM4/9/09
to

"Trystero" <diego.t...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1ixvoa9.193bkmvg1rv1qN%diego.t...@gmail.com...

hai semplicemente importato un prodotto e appunto occorre la pratica
INTRASTAT.
Se poi ti va bene dopo qualche anno arriva la Finanza a vedere come mai
importavi e poi non hai più fatto importazioni: nulla di grave, stanno tre
giorni a guardare tutta la contabilità, fanno il verbale e se ne vanno.
Accaduto a una società di cui ero socio: hanno rilevato che nel registo IVA
per 4 volte non era riportato il totale parziale alla pagina dopo,
ovviamente il totale alla fine era giusto e non mancava una lira ma secondo
loro non ottemperava alla regole "scrivo tre e riporto 5"
Errore formale moltiplicato 4 uguale verbale e sanzione di 1.500.000 circa.
Non l'hanno detto ma poi si è scoperto che si poteva fare il condono, è
bastato compilare un foglio e pagare solo 250.000.
Consolante.
ciao :-(
rodolfo


Briareos Kerensky

unread,
Apr 9, 2009, 4:46:59 AM4/9/09
to
On 8 Apr, 23:53, diego.tryst...@gmail.com (Trystero) wrote:

> Ricordo di essere stato io a scrivere quel messaggio.

<snip>


> compilando dei moduli reperibili nei negozi Buffetti.

OK, grazie, niente che non sapessi di già allora...ho gia importato
software quando avevo partita IVA e so dlla trafila. Mi chiedo come ci
si comporti con i privati, anche se a questo punto mi rivolgerò al
solito fornitore, risparmio o meno.

0 new messages