Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

togliere lo sfondo ad una immagine in photoshop

33 views
Skip to first unread message

gianni pacini

unread,
Mar 31, 2005, 6:43:11 AM3/31/05
to
1- Ho una immagine e voglio togliergli lo sfondo. Uso il lazo magnetico
facendo uno zoom sull'immagine per essere più preciso. Il problema è che
quando devo "ritagliare" le parti fuori dalla parte sotto zoom non so come
fare. Se sposto il lazo fuori dalla finestra, l'mmagine scorre velocemente e
il lazo viene bloccato in punti dell'immagine che non non sono quelli che io
voglio. Come posso fare?
2-Il lazo si blocca da se viv via che vado avanti nell'immagine . C'è il
verso di farlo bloccare solo quando voglio io?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Uncolored

unread,
Mar 31, 2005, 7:05:32 AM3/31/05
to
gianni pacini wrote:
[CUT]

lascia perdere il lazo. imho è più facile/efficace usare una maschera di
livello


--
only death is real...
http://uncolored.deviantart.com

Aldo

unread,
Mar 31, 2005, 7:13:07 AM3/31/05
to

"gianni pacini" <giovann...@trans.ge.com> ha scritto nel messaggio
news:192Z88Z212Z56Y1...@usenet.libero.it...

> 1- Ho una immagine e voglio togliergli lo sfondo. Uso il lazo magnetico
> facendo uno zoom sull'immagine per essere più preciso. Il problema è che
> quando devo "ritagliare" le parti fuori dalla parte sotto zoom non so come
> fare. Se sposto il lazo fuori dalla finestra, l'mmagine scorre velocemente
> e
> il lazo viene bloccato in punti dell'immagine che non non sono quelli che
> io
> voglio. Come posso fare?

- Premi la barra spaziatrice, il puntatore si trasforma in mano, sposti la
foto, rilasci la barra spaziatrice e continua con il lazo magnetico...

> 2-Il lazo si blocca da se viv via che vado avanti nell'immagine . C'è il
> verso di farlo bloccare solo quando voglio io?

- Non usare il lazo magnetico ma usa la selezione punto punto...

In generale, comunque, per eliminare lo sfondo le selezioni punto punto,
lazo magnetico ecc... non sono consigliate...

Ciao

Sirio

unread,
Mar 31, 2005, 8:20:11 AM3/31/05
to
imho il lazo magnetico lo hanno creato solamente per fare i demo nelle fiere
(per utenti alle prime armi)
con immagini preparate ad hoc nella pratica di tutti i giorni non lo i usa
quasi mai, perchè se l'immagine ha dei contorni netti fai molto prima con la
bacchetta magica in 2 o 3 fasi al contrario se i contorni sono poco
contrastati il lazo magnetico fa casino e non sa che pesci prendere :)
ci ho provato anche regolando la sensibilità ma il risultato era sempre
scarso... speriamo che con PS CS2 lo levino :)


ancestral

unread,
Mar 31, 2005, 8:06:35 AM3/31/05
to
Uncolored wrote:
> gianni pacini wrote:
> [CUT]
>
> lascia perdere il lazo. imho è più facile/efficace usare una maschera di
> livello
>
>
salve
mi sapresti indicare un buon tutorial per scontornare con le maschere
di livello?
graize

Uncolored

unread,
Mar 31, 2005, 8:17:38 AM3/31/05
to
ancestral wrote:

> salve
> mi sapresti indicare un buon tutorial per scontornare con le maschere
> di livello?

su graphiczoneonline.it mi pare ci sia qualche articolo/tutorial a proposito

gianni

unread,
Apr 1, 2005, 6:48:19 AM4/1/05
to
Come faccio ad usare la selezione punto punto. e quale è il modo migliore
per togliere parti (come ad esempio lo sfondo) ad una immagine?

grazie

Uncolored

unread,
Apr 1, 2005, 7:19:01 AM4/1/05
to
gianni wrote:

> e quale č il modo migliore


> per togliere parti (come ad esempio lo sfondo) ad una immagine?

di che tipo č questo sfondo? se ne hai la possibilitŕ rifai le foto con
dietro un muro/lenzuolo completamente bianco cosě faciliti l'operazione

Lorenzo

unread,
Apr 7, 2005, 7:11:17 AM4/7/05
to
ciao a tutti.
spesso scontorno immagini da sfondi (ad esempio persone) e col tempo mi sono
accorto che il modo migliore, PER ME, è usare la penna,fai un tracciato di
tutta la figura, e poi dal tracciato crei una selezione sfumata di 1-3
pixel.
In questo modo una volta che applichi la figura su un nuovo sfondo ,non ti
appare quell'irreale effetto "collage" causato da contorni seghettati o
peggio pieni di spigoli!

con lo strumento penna fai dei punti sul contorno in corrispondenza dei
cambi di concavita e poi usando le tangenti adatti il tracciato
perfettamente alla figura.
all'inizio sembra complicatissimo ma poi con facilità otterrai ottimi
risultati
Prova e poi non lo lascerai più,altro che lazo magnetico!

saluti a tutti

Lorenzo

"Sirio" <mom...@liberi.it> ha scritto nel messaggio
news:d2gpua$qj7$1...@news.ngi.it...

0 new messages