Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Sfumare fino al bianco e/o fino al trasparente?

199 views
Skip to first unread message

-= Luca =-

unread,
Jun 2, 2004, 2:49:02 AM6/2/04
to
Salve,

in questa pagina: http://www.cfsystem.it/cf/cf_page3.htm
ho 2 foto tagliate
http://www.cfsystem.it/cf/cf_page3_files/PDRM3096-3.jpg (con sfondo bianco)
http://www.cfsystem.it/cf/cf_page3_files/PDRM3096-4.jpg (con sfondo
trasparente),
come vedete l'effetto che si ottiene con la foto successiva non è il
massimo, per questo
vorrei poter sfumare le 2 foto per ottenere uno stacco + "dolce" ...

ho cercato nei post precedenti:
"Prendi la tua immagine, aggiungi sopra un livello e poi con li strumento
sfuma(dove ce secchiello) utilizzi la sumatura la prima a sinistra (ce ne
sono 5 se non sbaglio) e piano piano poco per volta sfumi, parti
dall'esterno al centro dell'immagine."
ma il risultato non è soddisfacente: la sfumatura copre tutto
indiscriminatamente
e invece che "addolcire" il passaggio, lo rende netto...

mi spiegate come posso fare?

--
^__^
o.g.a.v.o.s. [Onorevoli Grazie A Voi Ohhh Saggi]


::Allo::

unread,
Jun 2, 2004, 4:37:08 AM6/2/04
to

"-= Luca =-" <news_...@BERLUSCONIvirgilio.it> wrote in message
news:yLevc.32726$Wc.11...@twister2.libero.it...

Seleziona l'oggetto, sfuma la selezione di pochissimi px, inverti la
selezione e cancella piano piano.
Ottieni risultati ottimi.
Ti devo fare solo un appunto: Le 2 immagini in questione, non pensi che
pesino un po troppo ? 230 kb circa se non sbaglio. Oltretutto sono delle
"false piccole" in quanto le hai ridimensionate con l'editor per pagine web
che hai usato, ma non nei pixel effettivi. infatti se le slavi su disco e le
apri, sono enormi.
Byez.


Giacomo Ciani

unread,
Jun 2, 2004, 4:39:33 AM6/2/04
to
> come vedete l'effetto che si ottiene con la foto successiva non č il
> massimo,

Scusa, che vuol dire "con al foto sucessiva?". Intendi il punto di unione
tra la foto del dettaglio e quella dell'intero macchinario? Supponiamo sia
cosě...

> mi spiegate come posso fare?

Io farei cosě:

- posizioni le due foto su due livelli distinti
- posizioni i livelli in modo che le due foto si sovrappongano (quanto sta
ai tuoi gusti)
- imposti la trasparenza del livello superiore al 50% circa
- adesso dovresti vedere, nell'ordine, partendo da sinistra: foto 1, bordo
sinistro della foto 2, bordo destro della foto 1, foto 2.
- seleziona il livello superiore e aggiungi una maschera di livello
- scegli lo strumento sfumatura, impostalo da bianco a nero e con sfumatura
lineare
- traccia la sfumatura dal bordo dal "bordo sinistro della foto 1" al "bordo
destro della foto 2", avendo cura di stare elggerissimamente piů interno di
entrambi (la sfumatura deve giŕ essere completamente nera o bianca quando
arriva sui due bordi).
- se t'č venuto un troiaio, vuol dire che la sfumatura andava tracciata
nella direzione opposto (l'ordine dipende da quale foto sta sopra e quale
sta sotto e dacome hai impostato i colori della sfumatura

Ciao

Giacomo


::Allo::

unread,
Jun 2, 2004, 4:45:52 AM6/2/04
to
> Oltretutto sono delle
> "false piccole" in quanto le hai ridimensionate con l'editor per pagine
web
> che hai usato, ma non nei pixel effettivi. infatti se le slavi su disco e
le
> apri, sono enormi.
> Byez.
>

Appunto... riaprendola nelle dimensioni reali mi sono accorto che la
selezione fatta per scontornare l'oggetto,
è stata eseguite con la bacchetta magica in malomado. Secondo me
scontornando semplicemente con il lazzo poligonale
risolvi tutto in 2 battute. Ma aldilà di questo, lo spixellamento che si
nota è dovuto in maggiorparte al ridimensionamento dell'immagine attraverso
l'editor per pagine web e non attraverso Photoshop. Infatti aprendo
l'immagine con lo sfondo bianco nelle dimensioni reali vedrai che il difetto
sparisce magicamente.

-= Luca =-

unread,
Jun 2, 2004, 7:40:46 AM6/2/04
to
> Seleziona l'oggetto,

...fino a quì ci sono: con il rettangolo marquee...

sfuma la selezione di pochissimi px,

..quì già mi devi guidare meglio... ;-P

inverti la selezione

con selezione/inversa...

e cancella piano piano.

...con canc?

> Ottieni risultati ottimi.
> Ti devo fare solo un appunto: Le 2 immagini in questione, non pensi che
> pesino un po troppo ? 230 kb circa se non sbaglio. Oltretutto sono delle
> "false piccole" in quanto le hai ridimensionate con l'editor per pagine
web
> che hai usato, ma non nei pixel effettivi. infatti se le slavi su disco e
le
> apri, sono enormi.


...sì le foto saranno da ridimensionare, per ora è una prova...

Grazie

^__^


-= Luca =-

unread,
Jun 2, 2004, 7:41:42 AM6/2/04
to
> Io farei così:

>
> - posizioni le due foto su due livelli distinti
> - posizioni i livelli in modo che le due foto si sovrappongano (quanto sta
> ai tuoi gusti)
> - imposti la trasparenza del livello superiore al 50% circa
> - adesso dovresti vedere, nell'ordine, partendo da sinistra: foto 1, bordo
> sinistro della foto 2, bordo destro della foto 1, foto 2.
> - seleziona il livello superiore e aggiungi una maschera di livello
> - scegli lo strumento sfumatura, impostalo da bianco a nero e con
sfumatura
> lineare
> - traccia la sfumatura dal bordo dal "bordo sinistro della foto 1" al
"bordo
> destro della foto 2", avendo cura di stare elggerissimamente più interno
di
> entrambi (la sfumatura deve già essere completamente nera o bianca quando
> arriva sui due bordi).
> - se t'è venuto un troiaio, vuol dire che la sfumatura andava tracciata

> nella direzione opposto (l'ordine dipende da quale foto sta sopra e quale
> sta sotto e dacome hai impostato i colori della sfumatura
>

...vorrei tenere 2 foto distinte...
in ogni caso i tuoi suggerimenti verranno utili ;-)

Grazie
^__^


Giacomo Ciani

unread,
Jun 2, 2004, 10:50:50 AM6/2/04
to
> ...vorrei tenere 2 foto distinte...

Allora evidentemente non ho capito cosa vuoi fare... vuoi provare a
spiegarmelo ancora?

Giacomo


-= Luca =-

unread,
Jun 3, 2004, 3:04:50 AM6/3/04
to

"Giacomo Ciani" <giacom...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:2i67q3F...@uni-berlin.de...

> > ...vorrei tenere 2 foto distinte...
>
> Allora evidentemente non ho capito cosa vuoi fare... vuoi provare a
> spiegarmelo ancora?


Certo, non mi sono spiegato bene,

immagina di avere a video solo

o

impostiamo tanto x capirci lo 0% a sinistra e il 100% a destra della foto,
ora io vorrei mantenere la foto "visibile" sino a circa il 70%, dal 71% al
100%
voglio sfumarla e portarla a bianco assoluto o trasparente assoluto.
In questo modo posso affiancare qualunque altra foto a fianco senza
modificarla...
(modifico solo quella che ora è tagliata di netto..)

Riesci ad aiutarmi?

^__^


-= Luca =-

unread,
Jun 3, 2004, 7:28:59 AM6/3/04
to
> Allora evidentemente non ho capito cosa vuoi fare... vuoi provare a
> spiegarmelo ancora?


+/- voglio fare come in questo esempio:
http://www.imerint.it/prodotti/elevazione/liba/liba300.png
(che formato è .png?)


::Allo::

unread,
Jun 3, 2004, 8:32:10 AM6/3/04
to
"-= Luca =-" <news_...@BERLUSCONIvirgilio.it> wrote in message
news:%XDvc.89655$Qc.34...@twister1.libero.it...
> (che formato č .png?)
>
>

Ma allora non avevo capito nemmeno io.
In parole povere vuoi sfumare una foto verso il colore di sfondo nella parte
destra giusto ?
Il png "Portable Network Graphic" č un nuovo formato grafico che permette la
compressione del file senza perdita di dati. Non č adattissimo per il web in
quanto i files sono leggermente piů pesanti perň supporta le trasparenze e
colori fino a 32 bit.


Giacomo Ciani

unread,
Jun 3, 2004, 9:39:00 AM6/3/04
to
> Riesci ad aiutarmi?

Spero di si, adesso che ho (credo) capito. In realtà la tecnica è la stessa
che ho descritto prima, solo semplicficata dal fatto che hai una sola foto
su cui lavorare.
In dipendenza da come hai preparato/scontornato la foto (se mi dai maggiori
info se ne può parlare), variano i passi necessari per portarti alla
situazione di partenza: una foto scontornata su un livello che _non_ sia lo
sfondo. Immagino che tanto tu la foto abbia dovuto scontornala comunque, per
metterci il bianco come sfondo. Adesso:
- aggiungi al livello in questione una maschera di livello, e la selezioni
- scegli lo strumento sfumatura, da bianco a nero, lineare
- tracci la sfumatura dal bordo della foto (stai un pochino più interno,
pochi pixel) fino al punto in cui vuoi che la foto sia completametne opaca
- se vuoi, aggiungi sotto al livello in questione un livello con l'opportuno
colore che vuoi usare come sfondo (ti consiglio di usare un livello di
rimepimento, uniforme o sfumato).

Adesso dovresti avere un'immagine come tu la volevi: il soggetto scompare
gradualmente verso il colore di sfondo. Rimane il problema di salvarla:
- se vuoi salvarla con il colore di sfondo, nessun problema: salva per web,
formato gif o jpg (in genere per le foto quest'ultimo ti dara risultati
migliori) e aggiusti i parametri fino ad ottenere il giusto compromesso di
qualità/dimensione
- se vuoi salvarla con la trasparenza, eccoci ai guai: jpg non supporta la
trasparenza, quindi va scartato; gif supporta solo la trasparenza "netta": o
un pixel è trasparente, o non lo è, senza "sfumature"; se l'immagine è
abbastanza grande, la sfumatura può essere emulata tramite una retinatura
(alternarsi di pixel trasparenti e non con percentuali diverse), ma
difficilmente i risultati sono buoni; rimane il png, che sarebbe ideale per
l'occorrenza, supportando un vero e proprio canale alpha (trasparenza, anche
parziale), ma che io sappia ha ancora qualche problema di supporto da parte
di alcuni browser.

Spero di aver dato nel segno

Giacomo

-= Luca =-

unread,
Jun 3, 2004, 9:40:10 AM6/3/04
to

"::Allo::" <allo...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:eTEvc.396180$rM4.16...@news4.tin.it...

> "-= Luca =-" <news_...@BERLUSCONIvirgilio.it> wrote in message
> news:%XDvc.89655$Qc.34...@twister1.libero.it...
> > > Allora evidentemente non ho capito cosa vuoi fare... vuoi provare a
> > > spiegarmelo ancora?
> >
> >
> > +/- voglio fare come in questo esempio:
> > http://www.imerint.it/prodotti/elevazione/liba/liba300.png
> > (che formato è .png?)

> >
> >
>
> Ma allora non avevo capito nemmeno io.
> In parole povere vuoi sfumare una foto verso il colore di sfondo nella
parte
> destra giusto ?

sì esatto, verso il colore di sfondo, che nel 1° caso è il bianco, mentre
nel 2° è trasparente
(anche se immagino che basta farlo sul bianco, selezionare il bianco e
cancellarlo in modo che
diventi appunto trasparente...)
Ma come faccio a sfumare verso il bianco ?

> Il png "Portable Network Graphic" è un nuovo formato grafico che permette
la
> compressione del file senza perdita di dati. Non è adattissimo per il web
in
> quanto i files sono leggermente più pesanti però supporta le trasparenze e


> colori fino a 32 bit.


Gentilissimo
^__^


::Allo::

unread,
Jun 3, 2004, 9:56:34 AM6/3/04
to
"-= Luca =-" <news_...@TogliBERLUSCONIdalgovernOvirgilio.it> wrote in
message news:_SFvc.89940$Qc.34...@twister1.libero.it...

>
> "::Allo::" <allo...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:eTEvc.396180$rM4.16...@news4.tin.it...
> > "-= Luca =-" <news_...@BERLUSCONIvirgilio.it> wrote in message
> > news:%XDvc.89655$Qc.34...@twister1.libero.it...
> > > > Allora evidentemente non ho capito cosa vuoi fare... vuoi provare a
> > > > spiegarmelo ancora?
> > >
> > >
> > > +/- voglio fare come in questo esempio:
> > > http://www.imerint.it/prodotti/elevazione/liba/liba300.png
> > > (che formato è .png?)
> > >
> > >
> >
> > Ma allora non avevo capito nemmeno io.
> > In parole povere vuoi sfumare una foto verso il colore di sfondo nella
> parte
> > destra giusto ?
>
> sì esatto, verso il colore di sfondo, che nel 1° caso è il bianco, mentre
> nel 2° è trasparente
> (anche se immagino che basta farlo sul bianco, selezionare il bianco e
> cancellarlo in modo che
> diventi appunto trasparente...)
> Ma come faccio a sfumare verso il bianco ?

Guarda, più su Giacomo Ciani ti ha dato una spiegazione che più chiara non
sarei stato in grado di darti.
I procedimenti sono esattamente quelli che ti ha elencato passo passo. Se li
segui con attenzione ottieni il risultato
che vuoi.


> > Il png "Portable Network Graphic" è un nuovo formato grafico che
permette
> la
> > compressione del file senza perdita di dati. Non è adattissimo per il
web
> in
> > quanto i files sono leggermente più pesanti però supporta le trasparenze
e
> > colori fino a 32 bit.


> Gentilissimo
> ^__^

Di niente.

-= Luca =-

unread,
Jun 3, 2004, 2:44:28 PM6/3/04
to

"Giacomo Ciani" <giacom...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:2i8nveF...@uni-berlin.de...

> > Riesci ad aiutarmi?
>
> Spero di si, adesso che ho (credo) capito. In realtà la tecnica è la
stessa
> che ho descritto prima, solo semplicficata dal fatto che hai una sola foto
> su cui lavorare.

8-)

> In dipendenza da come hai preparato/scontornato la foto (se mi dai
maggiori
> info se ne può parlare), variano i passi necessari per portarti alla
> situazione di partenza: una foto scontornata su un livello che _non_ sia
lo
> sfondo.

prendo la foto così com'è (scontorn in precedenza e messo con sfondo bianco,
poi buttato tutto su 1 solo livello)
ora quindi seleziono il bianco
inverto la selez (ho selez l'immagine quindi...)

Immagino che tanto tu la foto abbia dovuto scontornala comunque, per
> metterci il bianco come sfondo. Adesso:
> - aggiungi al livello in questione una maschera di livello, e la selezioni

tasto dx / crea livell copiato (chiamato livello1)
DESELEZIONO LO SFONDO
clik su livello1 / aggiungo una maschera livello/ seleziono

> - scegli lo strumento sfumatura, da bianco a nero, lineare

ok

> - tracci la sfumatura dal bordo della foto (stai un pochino più interno,
> pochi pixel) fino al punto in cui vuoi che la foto sia completametne opaca

ok

> - se vuoi, aggiungi sotto al livello in questione un livello con
l'opportuno
> colore che vuoi usare come sfondo (ti consiglio di usare un livello di
> rimepimento, uniforme o sfumato).

? non ho capito! <salto questo passaggio>

>
> Adesso dovresti avere un'immagine come tu la volevi: il soggetto scompare
> gradualmente verso il colore di sfondo.

8-) siiiii

...e se ora volessi una foto con sfumatura da un lato e sotto? come faccio?
salvo la foto e ripeto il procedimento per la sfumata sotto?

Rimane il problema di salvarla:
> - se vuoi salvarla con il colore di sfondo, nessun problema: salva per
web,
> formato gif o jpg (in genere per le foto quest'ultimo ti dara risultati
> migliori) e aggiusti i parametri fino ad ottenere il giusto compromesso di
> qualità/dimensione

> - se vuoi salvarla con la trasparenza, eccoci ai guai: jpg non supporta la
> trasparenza, quindi va scartato; gif supporta solo la trasparenza "netta":
o
> un pixel è trasparente, o non lo è, senza "sfumature"; se l'immagine è
> abbastanza grande, la sfumatura può essere emulata tramite una retinatura
> (alternarsi di pixel trasparenti e non con percentuali diverse), ma
> difficilmente i risultati sono buoni; rimane il png, che sarebbe ideale
per
> l'occorrenza, supportando un vero e proprio canale alpha (trasparenza,
anche
> parziale),

ho fatto qlc prova... ma non ho capito come salvare in png mantenendo la
sfumata trasparente...
mi viene sempre con lo sfondo bianco, come vedi quì:
http://www.cfsystem.it/cf/cf_page3.htm

ma che io sappia ha ancora qualche problema di supporto da parte
> di alcuni browser.

...quali browser? opera mozilla ..?

>
> Spero di aver dato nel segno

alla grande!!!

>
> Giacomo

Grazie molte
^__^

Giacomo Ciani

unread,
Jun 4, 2004, 3:42:42 AM6/4/04
to
>> In dipendenza da come hai preparato/scontornato la foto (se mi dai
>> maggiori info se ne può parlare), variano i passi necessari per portarti
>> alla situazione di partenza: una foto scontornata su un livello che
>> _non_ sia lo sfondo.
>
> prendo la foto così com'è (scontorn in precedenza e messo con sfondo
> bianco, poi buttato tutto su 1 solo livello)

Perchè? Questione di gusti, ma più mantieni al foto "modificabile" e meglio
è: se eviti di buttare tutto su un solo livello, ti mantieni la possibilità
di cambiare colore di sfondo oppure renderlo trasparente con molta più
comodità... in pratica, secondo me sarebbe bene avere una foto composta da
due livelli: uno, superiore, con la foto scontornata (le aree che non sono
soggetto sono _trasparenti_), e uno sotto che fa da sfondo (se vuoi un
colore uniforme o con sfumatura, usa un livello di riempimento che è molto
più leggero e pratico da modificare).

> ora quindi seleziono il bianco
> inverto la selez (ho selez l'immagine quindi...)
>
> Immagino che tanto tu la foto abbia dovuto scontornala comunque, per
>> metterci il bianco come sfondo. Adesso:
>> - aggiungi al livello in questione una maschera di livello, e la
>> selezioni
>
> tasto dx / crea livell copiato (chiamato livello1)
> DESELEZIONO LO SFONDO
> clik su livello1 / aggiungo una maschera livello/ seleziono

E' un gran giro, nemmeno troppo utile: io dalla situazione che ti ho
descritto sopra mi sarei limitato ad aggiungere una maschera al livello
superiore... senza selezioni ne incollaggi e duplicazioni varie.

>> - scegli lo strumento sfumatura, da bianco a nero, lineare
>
> ok
>
>> - tracci la sfumatura dal bordo della foto (stai un pochino più interno,
>> pochi pixel) fino al punto in cui vuoi che la foto sia completametne
>> opaca
>
> ok
>
>> - se vuoi, aggiungi sotto al livello in questione un livello con
>> l'opportuno colore che vuoi usare come sfondo (ti consiglio di usare un
>> livello di rimepimento, uniforme o sfumato).
>
> ? non ho capito! <salto questo passaggio>

Sempre nel caso di situazione iniziale da me descritta: intendevo che sotto
al livello che contine il soggetto, scontornato e con la sfumatura
opportuna, puoi lasciare il "vuoto" (trasparente) oppure mettere un colore
(o sfumatura) di sfondo. Tutto qui...

>> Adesso dovresti avere un'immagine come tu la volevi: il soggetto scompare
>> gradualmente verso il colore di sfondo.
>
> 8-) siiiii

Benone!

> ...e se ora volessi una foto con sfumatura da un lato e sotto? come
> faccio? salvo la foto e ripeto il procedimento per la sfumata sotto?

La cosa è un tantino più delicata... il metodo più immediato è quello di
applicare la mascehra di livello e poi aggiungerne una nuova e ripetere la
procedura: questo è facile da fare, ma ti perdi al modificabilità della
prima sfumatura (se volessi farla più o meno grande ora non puoi più
modificarla).
Altrimenti devi trov are un metodo per disegnare sulla maschera di livello
una sfumatura che sfumi contemporaneamente sia in basso che di lato, e qui
vai a fantasia: puoi sovrapporre due diverse sfumature lavorando con le
opzioni di fusione, puoi usare una sfumatura quadrata decentrata e con mappa
colori personale, puoi disegnare a mano... insomma, chi più ne ha più ne
metta!


> ho fatto qlc prova... ma non ho capito come salvare in png mantenendo la
> sfumata trasparente...
> mi viene sempre con lo sfondo bianco, come vedi quì:
> http://www.cfsystem.it/cf/cf_page3.htm

A me lo sfondo lo fa vedere grigio. Ad ogni modo l'immagine, se aperta in
PS, risulta corretta: suppongo che questo rientri in quei problemi di
supporto cui accennavo...

> ...quali browser? opera mozilla ..?

Alla prova dei fatti apre anche il diffusissimo IE (il mio è in versione
6)... anzi, forse solo (o quasi) lui, perchè a me Sia Opera che Mozilla
visualizzano l'immagine con la trasparenza corretta...

Ciao

Giacomo


0 new messages