PS. Non mi trovo tanto bene con Google per i messaggi da quando Libero
ha tolto i NG:-(
Quindi speriamo che ritrovi questo messaggio
georg...@hotmail.com
> Pensavo tutto ok, invece quando gioco si si sente la frizione del
> volante che gli permette il ritorno, ma non c'č la minima vibrazione
> anche se di proposito vado sull'erba o sbatto.
Come ti dissi "di la", se non specifichi con quale gioco accusi il
problema, e' ben difficile per chi legge farsi un idea.
Come hai impostato il profiler Logitech?
Oh...grazie mille per la risposta.
Il gioco è Rfactor...per profiler onestamente non so neanche cosa
intendi, scusami!
Cmq quando inserisco il disketto della logitech, mi fa calibrare
volante e pedali, e
li se provo a spingere un tasto qualsiasi, il volante inizia ad andare
avanti e indietro
a vibrare, o simula colpi come avviene in un incidente.
Una volta installato, ed entrato nel gioco, si il volante è duro e si
sente una forte frizione
nel girarlo e ritorna centrato se lo lasci, ma non ci sono vibrazioni,
nulla di come dice
sulla scatola, è un volante un pò piu' vero di quello che avevo prima
senza frizione, ma
nulla più.
Ancora un grazie per avermi risposto amico.
PS Ma sui NG di Libero non ci si puo' piu' andare?
> Il gioco è Rfactor...per profiler onestamente non so neanche cosa
> intendi, scusami!
Logitech Profiler e' il software che accompagna i driver del volante,
viene installato direttamente dall'installer del cd allegato alla
periferica ed e' utilizzato, tra le altre cose, per personalizzare il
force feedback (ffb per brevita').
Se fai una ricerca nel menu' "start" di windows, sicuramente lo trovi,
probabilmente sotto la voce "Logitech".
Nelle proprieta' del volante trovi tutti i controlli.
In linea di massima, imposta la forza a 100 e metti a 0 tutte le altre
voci (molla di centratura, effetto ammortizzatore, effetto molla) e togli
l'eventuale spunta alla voce assi/pedali combinati.
In definitiva devi ottenere qualcosa del genere:
Fatto questo sei a meta' dell'opera, devi infatti settare il volante in
rfactor.
Comincia con l'assegnare i vari assi (sterzo, freno, acceleratore,
cambio), non appena riesci ad arrivare a questo step, fammi un fischio e
ti do le dritte piu' approfondite per ottenere un ffb decente da rfactor,
che sotto l'aspetto del ffb non brilla particolarmente ma che puo'
comunque dare molto di piu' di quanto i settaggi di default possano fare...;-)
> Ancora un grazie per avermi risposto amico.
Di nulla, ci mancherebbe! :-)
> PS Ma sui NG di Libero non ci si puo' piu' andare?
Il newsserver di Libero ha seri problemi da un bel po' di tempo a questa
parte, ma quei barboni pare non abbiano alcuna intenzione di sistemarlo.
Io ho risolto utilizzando un server "free": http://diesel.cu.mi.it/
Ciao!
Grazie amico, sei stato gentilissimo.
Ho fatto come m'hai detto tu, solo invece di 100 la forza l'ho
impostata su 75, spero si uguale.
Adesso quando guido sento lo sterzo che diventa duro e a volte vibra
sull'erba o cordoli.
Cmq quando sono entrato nelle proprietà del volante, così come mi hai
spiegato tu, per ogni
tasto che pigiavo faceva un rumore differente o il volante sembrava
impazzito:-) andava avanti
e indietro....in gara non fa questi effetti, però credo sia normale o
dovrebbe farli anche in gara?
Ancora, c'è un modo da Rfactor da salvare le
impostazionI?...Altrimenti ogni volta devo risettarlo.
Grazie, toccherebbe trovare sempre gente disponibile come
te...purtroppo spessissimo non è
così...pazienza
Grazie amico
> Ho fatto come m'hai detto tu, solo invece di 100 la forza l'ho
> impostata su 75, spero si uguale.
No, non e' uguale...;-)
Di solito si usa mettere al 100& la forza nel profiler per poi
eventualmente ridurre le forze nelle opzioni del gioco.
Se lo metti al 75% nel profiler, rischi con certe auto di non avere un ffb
sufficientemente "energico", proprio perche' dai settaggi del gioco non
puoi forzare una forza superiore a quella impostata nelle proprieta' del
volante.
> Adesso quando guido sento lo sterzo che diventa duro e a
volte vibra
> sull'erba o cordoli.
E' il minimo che possa fare! :-)
In realta', l'obiettivo e' "sentire" la macchina attraverso il volante,
cosa che con le impostazioni di default di rfactor, ben difficilmente si
verifichera'...
> in gara non fa questi effetti, però credo sia normale o
> dovrebbe farli anche in gara?
Assolutamente normale, pigiando i tasti quando sei nelle proprieta' del
volante, azioni una sorta di demo degli effetti del force feedback.
> Ancora, c'è un modo da Rfactor da salvare le impostazionI?...Altrimenti
> ogni volta devo risettarlo.
Certo che si puo' salvare! Nelle impostazioni di rfactor, vai su
"controlli", assegni assi, tasti e quant'altro, poi cliccando su "salva"
memorizzi le tue impostazioni.
A questo punto dovresti avere un ffb funzionante, di qualita' modesta ma
funzionante.
Come dicevo nel post precedente, si puo' migliorare sensibilmente il
misero ffb di rfactor ma per questo non sara' sufficiente intervenire su
un menu' del gioco o del volante, bisogna editare un file di
configurazione di rfactor stesso.
Se ti sembra il caso, fammi sapere che ti spiego come fare.
Ciao!
Ok, grazie
> > Ancora, c'è un modo da Rfactor da salvare le impostazionI?...Altrimenti
> > ogni volta devo risettarlo.
>
> Certo che si puo' salvare! Nelle impostazioni di rfactor, vai su
> "controlli", assegni assi, tasti e quant'altro, poi cliccando su "salva"
> memorizzi le tue impostazioni.
Infatti le ho salvate, scusa l'imbranaagine!
> A questo punto dovresti avere un ffb funzionante, di qualita' modesta ma
> funzionante.
Una bomba, ed in effetti è migliore a 100....anche se a me sembra che
si rompa:-) in quanto
in curva tende a tirare con forza o a destra o a sinistra, dando anche
strattoni...da
qui l'idea che possa rompersi:-)
> Come dicevo nel post precedente, si puo' migliorare sensibilmente il
> misero ffb di rfactor ma per questo non sara' sufficiente intervenire su
> un menu' del gioco o del volante, bisogna editare un file di
> configurazione di rfactor stesso.
> Se ti sembra il caso, fammi sapere che ti spiego come fare.
> Ciao!
Mah...io direi (se non arreco troppo disturbo) di intervenire su
questo
file, se tu dici che la resa è migliore:-/
Grazie nuovamente del tempo che perdi con questo seccatore
Ciao
> Mah...io direi (se non arreco troppo disturbo) di intervenire su
> questo
> file, se tu dici che la resa è migliore:-/
Lo e', lo e'...(ci va poco!)...;^)
Per prima cosa vai in rfactor\userdata, all'interno troverai la cartella
del tuo profilo (la riconosci in quanto ha lo stesso nome che hai dato al
tuo pilota in rfactor)...
Apri la cartella in questione e localizza il file "controller.ini".
Fai una copia di sicurezza di questo file, cosicche' tu possa ripristinare
il file originale nella (remota) ipotesi che qualcosa dovesse andare
storto.
Fatto questo, scarica il file col mio setting e aprilo col notepad.
Qui troverai solo una parte delle impostazioni che puoi vedere nel tuo
controller.ini, in quest'ultimo infatti ci sono piu' sezioni, dedicate a
diversi aspetti del gioco.
Nel mio file, troverai solo la sezione relativa al force feedback perche'
e' SOLO QUESTA che dovrai copiaincollare nel tuo controller.ini,
sostituendo la TUA SEZIONE relativa al ffb con la mia, tutto il resto NON
va toccato.
Il mio setting lo puoi scaricare qui: http://tinyurl.com/3mzoxu5
Non e' ottimizzato per il tuo volante (anche il mio e' comunque un
Logitech) ma dovrebbe comunque garantirti un bel salto di qualita'
rispetto al ffb che ti ritrovi attualmente.
Fatto questo non ti resta che aprire rfactor e provare, tenendo presente
che da questo momento, ogni modifica che apporterai dal menu' del ffb di
rfactor, modifichera' le mie impostazioni. Il mio consiglio e' quindi
quello di non toccare nulla, al limite se lo ritieni ncessario, puoi
intervenire sulle forze globali (che troverai essere impostate a un valore
negativo, com'e' giusto che sia con tutti i volanti Logitech). Fammi
sapere e...se hai dubbi, fischia! :-)
Ciao!
Ciao
dato che ne capisco poco e forse anche meno...ho preso alcune righe
da un file che io presumo sia il tuo, è questo? :-)
Grazie 2slow4u
[ Force Feedback ]
FFB Device Type="1" // Type of FFB controller: 0=none 1=wheel, 2=stick/
custom, 3=rumble pad.
FFB Effects Level="2" // Number of FFB effects to use: 0=No Effects,
1=Low, 2=Medium, 3=High, 4=Full, 5=Custom.
FFB Gain="0.88966" // Strength of Force Feedback effects. Range 0.0
to 1.0.
FFB Ignore Controllers="0" // Do not use FFB on: 1=controller1,
2=controller2, 4=controller3 (or add values to ignore multiple
controllers)
FFB Throttle FX on steer axis="1" // 0 = Throttle effects on throttle
axis, 1 = throttle effects on steering axis.
> dato che ne capisco poco e forse anche meno...ho preso alcune righe
> da un file che io presumo sia il tuo, � questo? :-)
Yes, e' il file giusto! ;-)
Azz...adesso mi serve il casco:-) Che forza ragazzi, grazie infinite
2slow4u,
ora so cosa significhi "Force Feedback"
E' andato tutto bene, grazie soprattutto alle tue spiegazioni e al tuo
file.
Senti 2slow, io ho un tv a led 42 pollici con ingresso VGA, volendo
posso
attaccare il pc tramite la scheda video al tv e giocarci, sarebbe come
correre
in F1 o rally.
Grazie di tutto amico gentilissimo
Notteeee
> Azz...adesso mi serve il casco:-) Che forza ragazzi, grazie infinite
> 2slow4u,
Di nulla, divertiti! :-)
Ciao