Dopo tutto sto discorso, vi chiedo se qualcuno ha trovato qualche sito
che venda morrowind US adesso (o entro pochi giorni). Sono andato sia
su yahoo, sia su amazon, sia sul sito della bethesda, ma se leggete la
postilla, il prodotto e' "shippabile" solo entro i confini americani.
Qualcuno ha qualche link valido?
"Tuzzi" <xtuzziNONROMPERE...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:Usenet.iohncmch@localhost...
> E non ditemi che non conoscete l'inglese perche'
>altrimenti e' il momento di impararvelo :)
>
Tutta la questione sta proprio qui....perchè mai uno che vuole solo
giocare ( e sottolineo giocare) deve imparare un lingua straniera per
farlo?
Ora mi dirai " ma l'inglese serve sempre" o qualche altra frase di
questo tipo....peccato che per quanto possa anche essere valida una
simile affermazione ciò non toglie che quanto da me affermato sia
assolutamente incontrovertibile :-)
Naturalmente ti ho risposto mettendomi nei panni di una persona che
non conosce la lingua inglese...la mia situazione non è esattamente
questa e dal mio punto di vista condivido pienamente il tuo pensiero.
Ciao
>
>Ragazzi, proprio non capisco i recenti post di lamentela...
Perché? Per la semplice ragione che, un gioco anche se tradotto male,
è pur sempre in Italiano. Non devo stare a lambiccarmi il cervello
perché non mi ricordo cosa significa quella parola che non conosco o
di cui ho dimenticato il significato in italiano. Perché mi permette
di giocare con maggior naturalezza e più in scioltezza, concentrandomi
sul gioco e non sui dialoghi.
Ti faccio un esempio: Torment e' stato tradotto in francese (e, mi
sembra, anche in tedesco). Non in italiano (pazzi esclusi :D). Ci
considerano giocatori di serie B? Bene, allora freghiamoli e non
compriamo più i giochi non tradotti.
--
i parenti lo chiamano l'uomo che promette
firmando sul ghiaccio, pedditte
--
Fondatore "Gilda dei non
leggitori di subject"
--
Hobbit name: Meriadoc Toadfoot
--
Su Kawasaki er-5 e Aprilia Leonardo 250
...ciao.
Non sono pienamente d'accordo. Certamente tradurre Morrowind è differente da
tradurre qualcosa come UT ma affermare che sia meglio che nessuno traduca
più nulla, dando per scontato il fatto che intanto traddurrà comunque male,
è un errore nel quale non bisogna cascare. Dunque, se i lavori di
traduzione, per mancanza soprattutto di tempo, non sono andati bene un paio
di volte, ciò non vuol dire che non bisogna più tradurre nulla.
Ma una delle cose più importanti comunque sarebbe la seguente: negli altri
paesi vengono fatte le traduzioni ed il distributore vende il prodotto senza
differenze di costo rispetto a noi, che pagheremo allo stesso prezzo un
prodotto non tradotto. Ed in giochi come Morrowind la parte dedicata alla
lettura è fondamentale mi pare, no? E pretenderlo non sarebbe un nostro
sacrosanto diritto?! L'unica a guadagnarci furbamente, con un'operazione
degna dell'etica di un pirata informatico, allora sarebbe Ubisoft, o no? O
vi risulta che nei paesi come Germania e Francia, insomma, dove
evidentemente qualcuno ci lavora come si deve a queste cose, Morrowind verrà
messo sui mercati con un costo supplementare dedicato al lavoro di
traduzione? Mi pare che il problema sia un attimino più delicato che non in
apparenza.
Alcune parti dei dialoghi e delle recitazioni di BG2 erano assolutamente
qualcosa di prezioso e di inedito, questo bisogna riconoscerlo. Gli errori
commessi e alcune cose non curate con la stessa attenzione sono cose che
tutti ormai riconoscono e che comunque non devono servire come metro di
giudizio universale.
Detto questo, e molto più semplicemente, dico che non c'è proprio nulla di
male ad esigere da un distributore un prodotto localizzato; anzi, vorrei
vedere il contrario! Se poi uno preferisce leggersi i dialoghi in inglese
allora penso che sia libero di scegliere dove e come comprare il prodotto
scelto. No?
ciao
^^
Momo® Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
__________________________
Se le formiche si mettono assieme
riescono a spostare anche un elefante
(proverbio africano)
Al di la di tutto io mi ricordo che pur di avere l ' ONORE di giocare a
Ultima Underworld ho IMPARATO l' inglese, vocabolario parola per parola.
Ah, bei tempi...
Se non vi va di sprecare il tempo perche' avete meglio da fare...beh
arrangiatevi.
--
Himitsu 秘密 <- Jap
was Tet_Zuo and Enmusubicci
Over 18:
Azumi Shrine: http://www.tcn.zaq.ne.jp/akami704/azumi/index3.html
Last Shyan: http://www.shyan.twmail.cc/scan/index_Eri_Kimura002.htm
Beh, intanto chi ti dice che la traduzione tedesca o francese di un rpg
non sia fatta con i piedi (di un troll)? Il tempo e' lo stesso per
tutti quanti, percio' visto che la nostra lingua e' sintatticamente
similie a quella francese, i tempi di realizzazione della traduzione
ita sono piu' o meno quelli della francese. Pero' magari, in francia
pur di tradurre tutto il giocone, lo rovinano, in italia non iniziano
nemmeno.
> L'unica a guadagnarci furbamente, con un'operazione degna dell'etica
> di un pirata informatico, allora sarebbe Ubisoft, o no?
Ma chi ti obbiliga a comprare da ubisoft, che tra le altre cose,
vendera' in italia un prodotto uguale a quello che si trova ora in
america con un mese di ritardo? Siamo masochisti?
ehm... il problema che il gioco da quello che prevedo (e spero)
sara' un immenso dialogo... (o quasi) .
Quindi ringraziamo che il gioco sia in inglese e non in crukko (gothic..
.). Nel secondo caso vi darei pienamente ragione, ma al giorno d'oggi
specialmente sulla rete non capisco come uno possa navigare solo su
siti ita evitando tutti i siti in lingua inglese per pigrizia di non
prendere un vocabolario (che peraltro, non serve dopo un po' che ci si
allena...)
Ricordo a tutti che qui non si sta parlando di riuscire a produrre una
frase in inglese corretto, come mi facevano fare al liceo, ma di
*capire soltanto il significato della frase in inglese*.
Anche io!!!
Poi il bello che l'inglese di quel gioco e' paragonabile al dialetto
sardo... Meta' delle parole sono forme arcaiche/inventate/dialettali...
Mi sono divertito un casino a non trovare mai le parole che non sapevo
sul volcabolario (ironico)....
...mah, scusa ma mi sembra un discorso un po' preconcetto. Conosco, e penso
che li conosca anche tu, persone che sarebbero dispostissimi a lavorare
(pagati) su un progetto importante di traduzione e sono sicuro che il
risultato sarebbe ottimo. E poi c'è sempre la soluzione che mette tutti
d'accordo: quella di tradurre solo i testi scritti e lasciare, al limite, i
dialoghi sonori senza doppiaggio.
> Ma chi ti obbiliga a comprare da ubisoft, che tra le altre cose,
> vendera' in italia un prodotto uguale a quello che si trova ora in
> america con un mese di ritardo? Siamo masochisti?
...e certo, naturalmente, è la soluzione ormai da prendersi, ma questo lo
sanno solamente quelle poche persone che come noi sono qui a discutere sulla
questione. Per il resto non penso proprio che l'acquirente potenziale si
porrà minimamente il problema e quindi andrà erroneamente ad ingrassare le
casse di chi non se lo meriterebbe accorgendosi della fregatura solamente
quando avrà finito l'installazione del programma nel proprio PC.
Almeno, io che ero intenzionato all'acquisto, a questo punto, se lo
comprerò, non lo farò di certo dalla Ubisoft.
^^
ciao
Momo® Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
_______________________
Male non fare paura non avere
Si, ma il problema e' riconducibile all'equazione fisica:
costo = qualita' * tempo
Quindi se lo vuoi subito,
tempo = costo / qualita'
Se per fare un lavoro di qualita' ci vogliono mesi, il costo aumenta
e quindi non conviene piu' a nessuno aspettare mesi e pagare un
prodotto di qualita' il doppio.
> E poi c'è sempre la soluzione che
> mette tutti d'accordo: quella di tradurre solo i testi scritti e
> lasciare, al limite, i dialoghi sonori senza doppiaggio.
Direi proprio che venga un bel gioiello di gioco...
Una cosa degna di BG1...
Personalmente la ritengo una offesa alla mia intelligenza sentire una
cosa in inglese e leggerla in italiano... mi pare un ripiego troppo
sommario.
> ....e certo, naturalmente, è la soluzione ormai da prendersi, ma
> questo lo sanno solamente quelle poche persone che come noi sono qui
> a discutere sulla questione.
Non consideri il target "bamboccio" che e' contento di leggere il
riassunto del manuale originale in italiano...
...ma scusa, ma chi ti dice che se uno vuole la traduzione è perché è un
pelandrone e non gli frega nulla dell'inglese?
E' lo stesso discorso che si potrebbe applicare alla cinematografia: la
soluzione è quella di investire le giuste risorse per fare ciò che è giusto
che venga fatto, con la differenza che un film tradotto lo andranno a vedere
un determinato numero di persone, un film non tradotto lo andranno a vedere
un esiguo numero di persone, il che significherebbe la perdita di una grossa
fetta di mercato.
Se tu ti trovi a tuo agio a giocare in inglese nessuno te lo vieta ma mi
sembra poco corretto pretendere che tutti quanti la pensino come te.
punto
^__^
ciao
Momo® Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
______________________________
Il sonno della ragione genera mostruosità.
(Socrate)
C'e' una differenza sostanziale tra un film tradotto e un gioco
tradotto in due punti fondamentali:
1) il film tradotto ha sicuramente alle spalle doppiatori
professionisti e il risultato finale, difficilmente e' scadente. Un
gioco
ha per doppiatori, spesso il mio pappagallo per parlare e il mio
gatto per fare i rumori degli animali
2) Un discorso e' vedere un film in inglese parlato dove non hai tempo
per capire la frase parlata. Un conto e' un gioco
che ha dialoghi scritti che non vanno avanti finche' non clicchi
'avanti'. Capirai che questi due fattori prevedono preparazioni
differenti di conoscenza della lingua inglese.
...comunque io non ho detto che questo non sia vero, cerco di dire
(evidentemente male) che si tratta di iniziare ad investire energie migliori
in questo campo.
> 2) Un discorso e' vedere un film in inglese parlato dove non hai tempo
> per capire la frase parlata. Un conto e' un gioco
> che ha dialoghi scritti che non vanno avanti finche' non clicchi
> 'avanti'. Capirai che questi due fattori prevedono preparazioni
> differenti di conoscenza della lingua inglese.
...certamente ma i termini di paragone credo che rimangano gli stessi, anzi,
ci sono più persone che come me auspicano l'avvio di un lavoro più serio su
questo genere di entertainment, proprio come per la cinematografia.
ciao
^^
Momo® Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
_______________________________
Ribadisco, secondo me e' un problema di costi.
Se un film in inglese non viene tradotto, viene visto dallo 0.1% della
popolazione.
Se invece fai un gioco in inglese secondo me un 60% della gente lo
compra lo stesso essendo di piu' facile comprensione.
Ecco perke' secondo me le risorse per tradurre un gioco bene, non ci
saranno mai.
> ....certamente ma i termini di paragone credo che rimangano gli
> stessi, anzi, ci sono più persone che come me auspicano l'avvio di un
> lavoro più serio su questo genere di entertainment, proprio come per
> la cinematografia.
>
Se ci fosse un lavoro di traduzione serio, prenderei anche io i
prodotti in ita, anche se mi scoccierebbe pagare di piu'...
>ehm... il problema che il gioco da quello che prevedo (e spero)
>sara' un immenso dialogo... (o quasi) .
Appunto.
>Quindi ringraziamo che il gioco sia in inglese e non in crukko (gothic..
Gothic c'č anche in inglese e italiano.
>). Nel secondo caso vi darei pienamente ragione, ma al giorno d'oggi
>specialmente sulla rete non capisco come uno possa navigare solo su
>siti ita evitando tutti i siti in lingua inglese per pigrizia di non
>prendere un vocabolario (che peraltro, non serve dopo un po' che ci si
>allena...)
Io navigo in siti scritti in ita, ing e fra. E lo faccio senza
problemi (o quasi).
>Ricordo a tutti che qui non si sta parlando di riuscire a produrre una
>frase in inglese corretto, come mi facevano fare al liceo, ma di
>*capire soltanto il significato della frase in inglese*.
Ok, vieni tu a lavorare al posto mio? Cosě la sera sono fresco e posso
giocare a Morro in inglese.
Mi inserisco nella questione : Prendete Serious Sam II
La "Serious Bomb" della versione inglese è stato tradotto alla lettera
in "Bomba Seria"
Squallido.
>funzioneranno? Per la patch di heroes4 chissà, ma è solo uscita oggi.....
Mmmmh...ho fatto un post giusto ora su STRATEGICI a riguardo chiedendo lumi
a chi eventualmente sapesse qualcosa di piu' dato che quella patch contiene
una feature praticamente essenziale...
Quello che dici riguardo le versioni localizzate "incompatibili e
bistrattate" e' purtroppo spesso (anche se non sempre perche' certi giochi
funzionano con una singola patch "internazionale" indipendentemente dalla
localizzazione) verissimo, ma le versioni d'importazione di molti giochi al
momento hanno prezzi assurdi...spendere 80-90 euro per un gioco per me e'
pura follia...
(parlo anche di ordinarlo direttamente con CC...dato che tra cambio e
trasporto si arriva comunque a questi prezzi...)
Comunque stando al "lavoro" che sta facendo Leader ultimamente non sono per
nulla fiducioso sui tempi (o addirittura l'uscita) di questa patch per
H4...brrrr...
Saluti! ^_^
--
_/_/_/ Dimer Camparini _/_/_/
_/_/_/ Reggio Emilia - ITALY _/_/_/
_/_/_/ dimer-c...@libero.it _/_/_/
_/_/_/ UIN:1645559 - Nickname:Ciccio _/_/_/
> > 2) Un discorso e' vedere un film in inglese parlato dove non hai tempo
> > per capire la frase parlata. Un conto e' un gioco
>
> questo non e' sempre vero, molti giochi non sono sempre sottotitolati o
> hanno il tasto spazio per andar avanti col dialogo :(
Gothic docet.
Se mi chiamavano al telefono in mezzo ad un dialogo erano cazzi!
--
Ciao
PIBARO
pib...@libero.it
fondatore "gilda dei non leggitori di subject"
> giochi di ruolo............come si fa a tradurre la differenza tra Ogre e
> Orcs?
Orchi - orchetti, come è stato fatto fin dai tempi di LoTR. Oppure con
ogre - orc come va di moda oggi. In fondo mica vanno tradotti per forza i
nomi dei mostri, i troll, mica si chiamano trolli in italiano!
> Perché? Per la semplice ragione che, un gioco anche se tradotto male,
> è pur sempre in Italiano. Non devo stare a lambiccarmi il cervello
> perché non mi ricordo cosa significa quella parola che non conosco o
> di cui ho dimenticato il significato in italiano. Perché mi permette
> di giocare con maggior naturalezza e più in scioltezza, concentrandomi
> sul gioco e non sui dialoghi.
Concordo pienamente su tutta la linea, per quanto uno possa essere
ferrato in inglese è impossibile che possa trovarsi meglio con
l'inglese, lo capirà bene o male, magari perfettamente, però non potrà
venire a dire che non ha fatto più fatica rispetto ad un giocatore che
ha giocato lo stesso gioco localizzato, per principio.
E' come per i libri, se li si legge la prima volta in inglese si fa cmq
fatica, a spesso di perdono tanti particolari; se invece li si legge
prima in italiano e poi in inglese la faccenda è totalmente diversa,
allora si che forse si può apprezzare una sfumatura particolare nella
narrazione (ovviamente a patto di avere una buona conoscenza della
lingua), ma questo perchè bene o male si conosce già l'ossatura delle
vicende e ci si può dedicare ai particolari...
Cmq tutto questo detto da uno che ha imparato l'inglese da Ultima
Underworld e Monkey Island 1 e 2, è tutto un dire :))
Ciao!!!
--
Tasslehoff Burrfoot
public PGP key block at
http://gioco.net/pgpkeys
------------------------
signature sospesa in segno di lutto per la tragedia
palestinese in atto in questi giorni.
un mondo diverso e migliore è possibile, ma devono essere i
popoli a scegliere, non i governi, non i carri armati...
...sì capisco bene il problema, e non è che non lo sostenga, anzi. Quando è
uscito BG2, in questo NG sono stato uno tra quelli che si è lamentato, anche
se poi rigiocandolo mi sono ricreduto su molti aspetti, ma questa è solo una
mia opinione. Però non mi piace nemmeno essere così passivo e dire a priori
che sia meglio arrendersi e smetterla di chiedere ciò che mi pare giusto e
normale poter chiedere. Mi sembra che in giochi come Morrowind sia alla
portata di un grande distributore di software come la Ubisoft poter almeno
darci una versione sottotitolata, almeno quella.
> [...]
> le trad. ben fatte richiedono tempo e denaro
> quanta gente conosci disposta ad aspettare sei mesi per un gioco (e
> patch) gia' uscito e magari dover spendere un terzo in piu' sul suo
> costo?
...no, secondo me occorre che a monte, chi ci lavora tenga conto di questi
aspetti con più attenzione. Non so, il fatto è che mi sembra che un
distributore possa lavorare alla propria versione localizzata solamente a
prodotto finito. Se invece ci fosse più coordinazione i lavori potrebbero
essere distribuiti in diversi momenti e venire così incontro alle esigenze
di chi è disposto ad acquistare un prodotto a suon di soldoni. Con un
discreto taglio sui tempi, che poi non sarebbero comunque così lunghi come
hai accenato tu.
> tutti vorremmo guidare una ferrari, non tutti possiamo farlo :(
...a me sinceramente non frega nulla di guidare una ferrari. Mi aspetto
solamente di poter dedicare il tempo che voglio a quello che mi piace fare,
nella fattispecie giocare ai giochi RPG su PC. Rivendico un mio diritto,
quello di poter giocare ad un gioco nella mia lingua. Perché me lo godo di
più! Perché non ho testa alla sera, dopo una giornata di lavoro, per
mettermi a giocare facendo poco o niente perché ho dovuto passare la metà
del tempo con un vocabolario in mano. Perché trovo l'italiano una lingua
molto più espressiva che l'inglese. Perché mia nonna fa delle buone torte.
Perché insomma ci sono mille motivi per poterlo rivendicare.
> se ci mettiamo ad analizzare le cause (e magari tirar fuori soluzioni) il
> lamentarsi di qsa ha un senso,
> se ci limitiamo a sparare a zero contro tizio e caio la cosa non serve a
> niente
> specie se poi parliamo di distributori che sono emeriti imbecilli (per
> non dire ladri)
...non ti seguo, non mi sembra di aver sparato a zero su nessuno, e nemmeno
a caso.
ciao
^^
Momo® Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
_______________________
> Mi inserisco nella questione : Prendete Serious Sam II
>
> La "Serious Bomb" della versione inglese è stato tradotto alla lettera
> in "Bomba Seria"
>
> Squallido.
mamma mia, ora non è perchè è stato fatto qualche errore nella
traduzione di BG2 o di Serious Sam 2 che bisogna per forza scagliarsi
contro le traduzioni...
Permettono ai videogiochi di diffondersi e ciò significa sviluppo di
nuovi titoli e tante altre cose, come tutto non sono certo esenti da
difetti, ovvio...
Secondo voi BG, BG2 o IWD avrebbero avuto così tanto successo nel nostro
paese se non fossero stati localizzati?
Eddai, siamo sempre alle solite, quando non si traduce ecco la gente
incazzata pronta a saltare alla gola dei distributori (anche magari per
giochi obbiettivamente semplici dal pdv linguistico come Gothic), quando
invece si traduce ecco tutti pronti a criticare per qualche errore.
Perchè invece non si analizza bene lo sviluppo dei giochi?
Perchè invece di fare le pulci alla traduzione non le si fa ai titoli
veri e propri, pieni di bugs?
Perchè il 50% dei team di sviluppo non fa minimamente debugging e la
restante metà lo fa fare ai giocatori (tra l'altro contentissimi di
farlo a proprie spese...) tramite le varie beta?
Queste sono cose da chiedersi, non se la bomba di Sam sia seria o
meno...
Scusa Cathall, non ce l'ho con te, ci tengo a precisarlo, è solo che è
da un po' che sta cosa mi sta sulla punta della lingua e il tuo post mi
è parsa l'occasione giusta per sputare il rospo :)
> Ma chi ti obbiliga a comprare da ubisoft, che tra le altre cose,
> vendera' in italia un prodotto uguale a quello che si trova ora in
> america con un mese di ritardo? Siamo masochisti?
Chi ti obbliga? Ma secondo te tutti hanno la possibilità di comprare
online?
Io per es non ho la carta di credito per cui non potrei farlo, e cmq al
di la di tutto questo ci sono tanti altri aspetti, la spedizione per es
nel mio caso sarebbe un problema visto che non ho la possibilità di
avere qualcuno a casa a ricevere il pacco; altro caso, se il cd è
rovinato che fai? Rispedisci il pacco, ovvio, e quando ti arriva di
nuovo? Di li a un mese?
Insomma, ci sono tanti aspetti da valutare, io per principio cerco
sempre di comprare da vivo, acquistare online negli USA con un mese di
anticipo rispetto all'italia e aspettare cmq un mese per l'arrivo del
pacco non mi sembra un grosso affare visto che ci sono pure le spese di
spedizione da saldare...
Questo in linea generale, nel caso di Morro si tratta di una ritorsione
contro Ubisoft, ok, mi sta bene, però non compevolizziamo chi non si
fida a comprare online e preferisce, per con tutte le sfighe
dell'universo, acquistare cmq in italia.
Ciao
> Se non vi va di sprecare il tempo perche' avete meglio da fare...beh
> arrangiatevi.
Te l'ha mai detto nessuno che i videogiochi sono un passatempo? uno
svago?
Io la sera gioco per rilassarmi dopo una giornata di lavoro, il che
significa anche lambiccarmi il cervello su puzzle o su quest di ogni
tipo che in una situzione normale probabilmente mi farebbero venire il
mal di testa, non tirarmi matto con slang o locuzioni semidialettiche in
una lingua straniera.
Io pago per giocare i giochi che più mi piacciono e che meritano
l'acquisto.
Ergo, pretendo che il gioco venga tradotto perchè io parlo italiano, non
devo rincorrere il gioco, dev'essere il distributore a rendere più
appetibile il gioco ai miei occhi e questo in tantissimi casi significa
soprattutto tradurlo nella mia lingua.
Questo è il concetto che sta alla base della vendita dei videogiochi.
Ah, dimenticavo, ce ne sono di più come me che come te :)
E un'altra cosa, il discorso è generico :)
Ciao!!!
> Nel secondo caso vi darei pienamente ragione, ma al giorno d'oggi
> specialmente sulla rete non capisco come uno possa navigare solo su
> siti ita evitando tutti i siti in lingua inglese per pigrizia di non
> prendere un vocabolario (che peraltro, non serve dopo un po' che ci si
> allena...)
e questo che vorrebbe dire? Io, come tanti altri conosco l'inglese, lo
parlo decentemente e lo scrivo abbastanza bene, ciň non toglie che
preferisca avere Morro in italiano...
Ciao
--
Tasslehoff Burrfoot
public PGP key block at
http://gioco.net/pgpkeys
------------------------
signature sospesa in segno di lutto per la tragedia
palestinese in atto in questi giorni.
un mondo diverso e migliore č possibile, ma devono essere i
> Io per es non ho la carta di credito per cui non potrei farlo, e cmq al
A parte il fatto che questo non è un motivo di vanto :-)
Oramai non è nemmeno più una giustficazione!
E' stato detto svariate volte che esistono delle carte di credito
ricaricabili, utilizzabili anche da chi non ha un conto in banca, fatte
apposta per gli acquisti on-line per gli italiani diffidenti o senza CC.
^__^
Una passione?
No, sia chiaro..anch'io sono d'accordissimo con te.
Sono da sempre dell'avviso che un gioco (escludendo il genere
automobilistico o sportivo) debba essere in italiano.. soprattutto se
cmq bisogna in un certo qual modo riflettere su ciò che nel gioco
stesso avviene. Dopotutto, fino a prova contraria, noi pensiamo in
italiano..quindi l'approccio che potremo avere davanti ad un testo
inglese, quantunque comprensibile, non sarà mai lo stesso approccio o
comprensione che otterremmo davanti ad un testo in italiano.
Ciò che volevo sottolineare io era semplicemente che una traduzione
poco curata o cmq non "pensata" , passatemi il termine, possa far
quantomeno sorridere.
>
>> Te l'ha mai detto nessuno che i videogiochi sono un passatempo? uno
>> svago?
>
>Una passione?
Uno puň anche essere appassionato di un genere videoludico ma non
conoscere una sola parola di una qualsivoglia lingua straniera.
--
i parenti lo chiamano l'uomo che promette
firmando sul ghiaccio, pedditte
--
Fondatore "Gilda dei non
leggitori di subject"
--
>Te l'ha mai detto nessuno che i videogiochi sono un passatempo? uno
>svago?
[Snip]
č tempo di fondare la gilda Pretendo giochi tradotti. :)))
Puoi prendere una tessera prepagata oppure penso (anche se non sono
certo) che in certi siti puoi farteli spedire in contrassegno).
> e cmq al
> di la di tutto questo ci sono tanti altri aspetti, la spedizione per
> es nel mio caso sarebbe un problema visto che non ho la possibilità di
> avere qualcuno a casa a ricevere il pacco; altro caso, se il cd è
> rovinato che fai? Rispedisci il pacco, ovvio, e quando ti arriva di
> nuovo? Di li a un mese?
Qui hai ragione, pero' io queste remore le ho messe da parte. Se tutti
avessero queste paranoie l'e-commerce non potrebbe decollare, quindi
e' meglio non pensarci e sperare nella sorte.
> Insomma, ci sono tanti aspetti da valutare, io per principio cerco
> sempre di comprare da vivo, acquistare online negli USA con un mese di
> anticipo rispetto all'italia e aspettare cmq un mese per l'arrivo del
> pacco non mi sembra un grosso affare visto che ci sono pure le spese
> di spedizione da saldare...
Infatti rispetto al post iniziale che ho fatto, sono andato su ebgames
per cercare di ordianre morrowind, e mi sono travato davati alla modica
cifra di 26 (ventisei) $ di spese di spedizione.
Qui il problema e' che il gioco non vale la candela, quindi penso
proprio che lascero' perdere.
Allora pero' adesso la faccio io una domanda, perche' mi pare che dalla
discussione emerga che le "vittime" siano coloro che non hanno il gioco
in ITA. Io voglio il gioco originale con il manuale originale in
inglese. Come faccio? Devo per forza comprare all'estero? Io odio il
manualetto striminzito versione italiana e poi se volete la verita' se
per caso nella versione ITA non mi trovo davanti una bella scatola in
cartone, ma la solita merdata in plastica io lascio il gioco al
computerone.
Dopo lunga e attenta riflessione faro' cosi:
1) visto e considerato che non ho intenzione di aspettare 45 giorni per
giocare a morrowind, mi scarichero' il gioco da internet 2) ci gioco
per 45 giorni 3) appena esce vado da computerone e mi prendo il gioco
se possibile in ENG, altrimenti in ITA solo se ha la scatola in cartone
4) se per caso il gioco ha la scatola in plastica, lo ordino da qualche
negozio in UK, tanto li sara' gia' arrivato nel frattempo... dagli USA
e' troppo costoso.
Inutile dire che se il gioco fara' schifo (non penso, ma non si sa mai)
non penso che i programmatori si meriteranno i miei soldi. Tempo fa ho
seguito lo schema di cui sopra per operation flashpoint con l'unica
differenza che ho comprato il gioco solo quando e' uscita la gold
edition, solo che sono rimasto "inculato" per via della scatola in
plastica.
Adesso voi direte: e che te ne fai della scatola? Ma vi ricordate
quanto era figa la confezione di daggerfall? Io quella scatola la
conservo tutt'ora con tanto di manuale e gioco originale. Quello che
penso io e' che se per abbassare i costi, mi danno un manuale
elettronico, e una scatolazza di plastica, faccio prima a scaricare il
gioco da internet. Pochi moralisimi PLZ.
Ciao.
Andrea
"Pibaro" <pibaro...@libero.it> wrote in message
news:HuWz8.123829$SR5.3...@twister1.libero.it...
Possiamo discutere sul fatto che siamo ingoranti perchč non parliamo bene
l'inglese, o che le traduzioni tanto saranno fatte male, oppure che č piů
veloce e facile giocare in Italiano.
Penso che in fin dei conti (anche se su alcune cose non sono proprio
d'accordo) ha ragione Wolverine: č una questione di rispetto nei nostri
confronti.
Indipendentemente dl fatto che chi dentro Ubisoft ha preso la decisione di
non tradurre il gioco sia competente o meno, di certo il ragionamento di
base č stato "Tanto riusciamo a venderlo comunque" senza preoccuparsi delle
esigenze e delle rischieste dei loro clienti (noi)
Personalmente credo che hanno ragione, cinicamente la loro valutazione č
stata giusta alla fine le loro copie le venderanno comunque, ma di certo non
č giusto che ci considerino cosi'!
Io ho e avrei (anche se tradotto) comprato comunque la versione USA, e avevo
anche fatto un post per comprare piů copie e dividere le spese di
spedizione. in fin dei conti per ora ho speso circa 63 Euro.
Ma ritengo che sia giusto che chi vuole o ha bisogno della versione tradotta
possa averla, anche io scrivero' ad Ubisoft dicendo che la loro scelta di
non tradurre gli ha fatto perdere i miei soldi (anche se non č vero ma che
ne sanno loro. Uniti si vince)
Andrea a.k.a Alkar
..il materiale d'esportazione è sempre costato di più, a partire dai CD
musicali fino anche a libri, ecc... quindi tutto normale mi sembra
^__^
Momo® Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
_______________________
Male non fare paura non avere
...un'ossessione!!!!
^__^
MomoŽ Podo Bolger nella contea
...prima gilda rivale: l'Oscura Ubisoft
^__^
(Ubi... si scherza eh!)
Momo® Podo Bolger nella contea
... intanto grazie per aver qui riportato il riassunto di una discussione a
quanto pare decisamente interessante
> Possiamo discutere sul fatto che siamo ingoranti perchè non parliamo bene
> l'inglese, o che le traduzioni tanto saranno fatte male, oppure che è più
> veloce e facile giocare in Italiano.
...secondo me non è attraverso il criterio dell'appetibilità di giochi in
inglese per i videogiocatori italiani da cui si deve dedurre il livello di
cultura linguistica della gente. Ricordo che quando uscì Torment molti tra
quelli che conoscevano l'inglese e che ci stavano giocando si lamentavano
delle difficoltà quando i dialoghi utilizzavano troppo slang, ecc...
> Penso che in fin dei conti (anche se su alcune cose non sono proprio
> d'accordo) ha ragione Wolverine: è una questione di rispetto nei nostri
> confronti.
...certo, è vero, ha ragione, ma se la discussione alla fine ha messo in
luce il fatto che in ultima analisi si potrebbe tradurre il gioco solo per
orgoglio la cosa, scusate, mi deluderebbe non poco.
> Indipendentemente dl fatto che chi dentro Ubisoft ha preso la decisione di
> non tradurre il gioco sia competente o meno, di certo il ragionamento di
> base è stato "Tanto riusciamo a venderlo comunque" senza preoccuparsi
delle
> esigenze e delle rischieste dei loro clienti (noi)
...questo conferma tristemente quello che io ed altri abbiamo sostenuto fin
dall'inizio.
> Personalmente credo che hanno ragione, cinicamente la loro valutazione è
> stata giusta alla fine le loro copie le venderanno comunque
[snip]
...questo è gravissimo.
> Io ho e avrei (anche se tradotto) comprato comunque la versione USA, e
avevo
> anche fatto un post per comprare più copie e dividere le spese di
> spedizione. in fin dei conti per ora ho speso circa 63 Euro.
...e va bene perché ognuno deve essere libero di scegliere il mercato che
vuole, compatibilmente con le proprie possibilità.
> Ma ritengo che sia giusto che chi vuole o ha bisogno della versione
tradotta
> possa averla, anche io scrivero' ad Ubisoft dicendo che la loro scelta di
> non tradurre gli ha fatto perdere i miei soldi (anche se non è vero ma che
> ne sanno loro. Uniti si vince)
...lo farò anche io e, anzi, mi preparo bellamente a giocarlo craccato
ciao
^__^
Momo® Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
__________________________
Dì quel che pensi e fà quel che dici
> >Te l'ha mai detto nessuno che i videogiochi sono un passatempo? uno
> >svago?
> [Snip]
> è tempo di fondare la gilda Pretendo giochi tradotti. :)))
Uhmmmmmm, propongo un assemblea straordinaria tra i soci fondatori della
gilda dei non leggitori di subject.
Ordine del giorno la creazione di una nuova gilda (da affiancare alla
precedente).
Decidete voi data e ora.
--
Ciao
PIBARO
pib...@libero.it
fondatore "gilda dei non leggitori di subject"
> Per le patch però potrebbero farle meglio, quelle di BG2 erano per tutte
le
> versioni!
No, non è vero.
> Proprio questo argomento č stato discusso con spunti molto intressanti nel
> forum di RPG player.
> Purtroppo (o per fortuna ^___^) Wolverine non č entrato in questo post e
> quindi non puň dire la sua chome invece ha fatto nel forum.
> Pibaro c'era e anche io: ovviamente il tutto ruota intorno ai soldi il
> distributore pensa a torto (secondo Wolvie) o a ragione (secondo Pibaro)
che
> il costo, l'impegno e i tempi necessari per la traduzione non gli
porteranno
> un vantaggio economico rilevante.
Beh, non č esattamente cosě.
Diciamo che Wolverine pensa che la Ubisoft non abbia nemmeno fatto il conto
dei possibili guadagni, ovvero abbia semplicemente visto la lunghezza del
lavoro di traduzione e deciso di non tradurlo "tanto i giocatori di CRPG
conoscono l'inglese". Io invece penso che la Ubisoft abbia fatto i suoi
calcoli fino in fondo e abbia deciso che l'aumento degli incassi non avrebbe
coperto l'aumento della spesa dovuto alla traduzione (io non credo che
abbiano ragione, ma credo che abbiano almeno fatto i loro conti).
>"**Toma**" ha scritto
>> č tempo di fondare la gilda Pretendo giochi tradotti. :)))
>
>...prima gilda rivale: l'Oscura Ubisoft
>^__^
Altra gilda: UbiSoft addamorě.
>(Ubi... si scherza eh!)
Tu, io no. .)
>Decidete voi data e ora.
ore serali (postprandiali), data qualsiasi, la domanda: dove?
qui saremmo ot. icq (e allora dite una data che lo devo attivare :D) o
irc?
--
i parenti lo chiamano l'uomo che promette
firmando sul ghiaccio, pedditte
--
Fondatore "Gilda dei non
leggitori di subject"
--
> >Decidete voi data e ora.
>
> ore serali (postprandiali), data qualsiasi, la domanda: dove?
> qui saremmo ot.
La cosa mi pare ci abbia sempre molto frenate, vero?
^___^
--
Ciao
PIBARO
pib...@libero.it
fondatore "gilda dei non leggitori di subject"
Pibaro wrote:
>
> "**Toma**" <pope...@vatican.va> ha scritto nel messaggio
> news:0v13dus3rvgvmoa8j...@4ax.com...
>
> > >Decidete voi data e ora.
> >
> > ore serali (postprandiali), data qualsiasi, la domanda: dove?
> > qui saremmo ot.
>
> La cosa mi pare ci abbia sempre molto frenate, vero?
Deciso! Domani sera ci si trova in taverna verso le ore 22.00!
(ps: sempre che il nuovo dissipatore che dovrei ritirare domani non mi
dia problemi...
è pure lavorato a mano, lappatura artigianale :DD)
Ah, si vede che la democrazia non è il mio forte? ^__^
>>Ragazzi, proprio non capisco i recenti post di lamentela...
>
>Ti faccio un esempio: Torment e' stato tradotto in francese (e, mi
>sembra, anche in tedesco). Non in italiano (pazzi esclusi :D). Ci
>considerano giocatori di serie B? Bene, allora freghiamoli e non
>compriamo più i giochi non tradotti.
Scusa se intervengo, ma è necessario che io faccia sapere la mia.
Proprio perchè 'sta storia dei "francesi e dei tedeschi" non sta in
piedi. Anzi, non lo è mai stata.
Allora, quello che vorrei farti capire e che... cioè... tu dici che
Torment è stato localizzato anche in francese e in tedesco. Ok è
cosi, ma perchè pensi che lo abbiano fatto? Perchè i francesi e i
tedeschi si sono ribellati minacciando di boicottare qualsiasi
produzione videoludica che non venisse localizzata nella loro
lingua? Niente di più falso e infantile.
La verità è che in Francia e in Germania il mercato dei Videogiochi
è molto più florido, molto più prospero, e sopratutto, molto più
redditizio. Ecco perchè li i prodotti vengono localizzati nella loro
lingua e non per chissà quale altra causa.
Se la situazione in questi due paesi fosse stata diversa (riferita
sempre in ambito videoludico) o simile quella italiana, se non
addirittura peggio, col cavolo che li avrebbero localizzati i
videogiochi. Sai come avrebbero risposto le grandi major
dell'entertainment videoludico a un possibile boicotaggio
verso i loro confronti? Sai come avrebbero risposto? Che il gioco
è cosi com'è, se vuoi te lo compri o senò niente. Ecco come
avrebbero risposto.
Perciò, i francesi e i tedeschi vengono meglio considerati ma non
perchè si fanno rispettare (see quando mai, che se ne fregano se
questi si mettono a borbottare o a sbraitare), ma perchè sganci_
ano i soldi, la grana, c'è più gente che compra e di conseguenza
c'è più mercato, ecco perchè li i giochi vengono localizzati.
Noi in Italia stamm 'nguaiat, la pirateria dilaga peggio che negli
altri paesi europei, specialmente qui da noi nel meridione. Io
conosco persone che il software originale non sa neanche cos'è.
Certo, voglio capire e anche venire incontro a quelli che non hanno
sempre la voglia di comprare software originale e che quindi un
gioco pirata ogni tanto lo si può sempre comprare. Ma ogni tanto,
non sempre [che cavolo]. Ma poi non è neanche solo un fatto di
pirateria, sono anche i videogiocatori che scarseggiano, cioè sono
pochi in Italia le persone che hanno la passione per i videogiochi,
ed è evidente che in Francia e Germania sono in netta maggioranza.
Quindi io non vedo come facciamo a paragonarci a questi due
paesi, sopratutto con la Francia. Ragazzi, la Francia, Questa si che
ha dimostrato il proprio valore (intendo in ambito videoludico), ma
a fatti non a parole. Ha fatto vedere che è capace di stare in alta
classifica alla pari di America e Jappone (quest'ultima poi in un certo
senso si può considerare la patria dei VideoGames).
Ha dimostrato un grande estro artistico ed ha sfornato Capolavori
come: ANOTHER WORLD un vero MITO dei VideoGames e
nessuno può negarlo, chi non l'ha mai giocato? Praticamente è stato
uno dei franchise più riusciti, fu convertito per le maggiori piattaforme
dell'epoca, quali: Amiga, Super Nintendo, Megadrive e PC. Forse
forse anche per il 3DO e per il Nec PcEngine.
Ma poi andando avanti ce ne sono altri, tipo: Flashback, Fade to Black
(il primo, vero, gioco in terza persona 3D), Cruise fo a Corpse
tutti capolavori della geniale Delphine Software. Senza contare poi
Heart of Darkness di Eric Chahi, lo stesso di Another World.
Non parliamo poi della serie di Alone in the Dark, che a sua volta
ha ispirato un sacco di team di sviluppo, compresi i Japponesi della
Capcom* ispiratosi proprio al modello francese del gioco di Infogrames.
Ecco, la Infogrames, questa sconosciuta.... non so se te ne rendi,
ma qui stiamo parlando di una delle più grandi multinazionali del
mondo e la sua sede principale, ovvero il suo quartier generale, si
trova a Lyon, Francia. Ed è potente, davvero potente, un vero
colosso, tant'è che stava per papparsi per intero tutta la Eidos
(un altro colosso, britannico però). Ed è una casa che si occupa
di sviluppo e produzione (e talvolta anche di distribuzione dei videogiochi).
Noi qui in Italia grandi case di produzione non ne abbiamo, chi
ci sta? La CTO? Questa può competere con un colosso come
la Infogrames? Uhmmm... non credo proprio.... se ne deve
mangiare di brioche per diventare come lei... poi chi c'è ancora?
La Leader? Aeeee.. peggio ancora, quelli sono ancora più morti
di fame della CTO. Poi, c'è ne ancora un altro? Ah si... la Halifax...
e qui mi metto a ridere, perciò è meglio che lasciamo perdere.
Parlando invece dei team di sviluppo, chi è che porta in alto con
orgoglio la bandiera italiana? Si certo, c'è la Milestone di cui
possiamo andare fieri, con la serie di Screamer e di Super Bike,
ma secondo me è ancora troppo poco per sperare di competere
seriamente con i team francesi, anche perchè scavando se ne
possono trovare ancora di giochi validi di derivazione francese,
infatti mi sono ricordato del grande Jeanne D'arc (Joan of Arc)
una produzione franco\tedesca nonchè uno dei più bei strategici
della storia al pari dell'altrettanto grande Defender of the Crown,
uscì nel 1989\90, poi c'èra Drakken un curioso, ma alquanto
interessante RPG sviluppata a quei tempi (1990) da una giovanis_
sima Infogrames, chi se lo ricorda? Ma poi sempre di Infogrames
c'è Time Gate, un simil AitD, poi c'è la serie di V-Rally, non dimen_
tichiamoci poi di Rayman, un altro grandissimo franchise e qui
la lista potrebbe continuare. Mentre invece tornando nella scena
italiana, scavalcando per un attimo la Milestone, gli unici titoli che mi
porto nel cuore sono solo Bomber Bob, Lupo Alberto (mitico!!!!)
e magari qualche altro titolo che adesso non mi ricordo. Ma c'è da
dire che questi ultimi due non sono dei franchise al pari delle grandi
produzioni che ho elencato prima.
Perciò, ritornando al fatto delle localizzazioni, i francesi e i tedeschi
un po meritano di fare la voce grossa, proprio perchè hanno più
pubblico e quindi si sentono le spalle protette, ma sopratutto perchè
hanno dimostrato di saperci fare meglio di noi coi i "videogiochi".
Certo, non stiamo nel terzo mondo dell'entertainment videoludico
(e ci mancherebbe), ma non siamo neanche a livello loro, purtroppo....
Mi dispiace di essere stato esageratamente lungo.
Ciao
Reilly
*Resident Evil
--
<<Go wherever you want to go, see whatever you want to see,
investigate whatever you want to investigate.
Here, the passage of time is realistic.
When it rains, it rains. When it snows, it snows.
At times it continues without letting up.
Here, life is realistic.
People working hard everyday to make a living, shop owners
selling their goods, children playing, housewives gossiping...
everyone living their own unique everyday lives.
Yes, this World is a real World.>>
Tutto questo è... Shenmue! Un gioco.
By Sega, for Dreamcast.
...che peccato, avrei voluto finalmente venire a vedere ma domani non posso
bah...
^__^
ciao
MomoŽ Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
_______________________________
Dire ciň che si pensa e fare ciň che si dice
...mmmh, situazione complicatina, eh?!
Ciò non toglie nulla comunque al fatto che un gioco come questo, dove il
dialogo è una delle parti più importanti di tutto, è un aspetto fondamentale
per la buona sua riuscita.
Quindi: TRADURRE!!!
^__^
Momo® Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
_______________________________
Dire ciò che si pensa e fare ciò che si dice
...queste sono felucche belle e buone. Avrebbero fatto così per una volta,
la seconda te lo assicuro che avrebbero cambiato l'antifona. Perché chi
compra, da sempre, ha molto più potere di chi vende. Se uno sul mercato
mette un prodotto che non va lo deve cambiare altrimenti chiude. Stop.
Altrimenti non mangia. Questo, detto senza cattiveria per nessuno, è una
semplice legge di mercato, vecchia come il mondo, quindi la posizione è da
ribadire e confermare: se la Ubisoft non traduce, se giochi come Torment
vengono tradotti in altre lingue e non nella nostra allora la situazione
rimarrà la stessa: non si acquista il prodotto.
Perché poi, magari, quelli che sono qui a discutere non lo faranno, ma se
altri lo sapranno penso che nella prospettiva di spendere 50, 60, 70 euro
per un gioco in inglese preferiranno farselo dare rippato dal proprio
amichetto che ha una buona connessione e gli indirizzi ftp giusti. Tutto
sommato è come quando ci si lamenta per il problema della pirateria musicale
e poi si aumentano i prezzi.
[...]
> Noi in Italia stamm 'nguaiat, la pirateria dilaga peggio che negli
> altri paesi europei, specialmente qui da noi nel meridione. Io
> conosco persone che il software originale non sa neanche cos'è.
...ecco, benissimo, allora capirai che prendere decisioni come quella di non
localizzare un prodotto è una mazzata destinata a remare contro a chi sta
lavorando per alzare il livello commerciale
ciao
> ...mmmh, situazione complicatina, eh?!
Beh, tutto ciň non č stato proprio detto in due post
^__^
>La cosa mi pare ci abbia sempre molto frenate, vero?
>^___^
Hai ragione, ma un conto e' il cazzeggio, magari con velati accenti
it. un altro quello che stiamo per fare. :)))
--
i parenti lo chiamano l'uomo che promette
firmando sul ghiaccio, pedditte
--
Fondatore "Gilda dei non
leggitori di subject"
--
>Deciso! Domani sera ci si trova in taverna verso le ore 22.00!
Troppo tardi. Se non piove vado a macinare kilometri, se piove gioco a
DaoC.
>(ps: sempre che il nuovo dissipatore che dovrei ritirare domani non mi
>dia problemi...
>č pure lavorato a mano, lappatura artigianale :DD)
>
>Ah, si vede che la democrazia non č il mio forte? ^__^
Vero. Vuoi che casti una spell portasfiga sul tuo dissipatore? :p
E poi manco so il server della taverna. :p
e il nome del canale irc. "double:p"
--
i parenti lo chiamano l'uomo che promette
firmando sul ghiaccio, pedditte
--
Fondatore "Gilda dei non
leggitori di subject"
--
>Scusa se intervengo, ma è necessario che io faccia sapere la mia.
>Proprio perchè 'sta storia dei "francesi e dei tedeschi" non sta in
[Snippone totalissimo]
Ok, però se iniziassero a tradurre i giochi nella nostra lingua
venderebbero sicuramente di più. Pensa un attimo a quali sono i crpg
più giocati in assoluto e, di conseguenza, i più venduti. Ora enumera
quanti tra questi _non_ sono stati localizzati.
Ora, se la saga di BG ha venduto trilliardi (magari fosse vero) di
copie, se IWD se l'è cavicchiata, se Gothic tradotto ha subito
un'impennata notevole (e se Torment avrà una seconda giovinezza grazie
ai "pazzi" dell'ITP) qualcosa vorrà pur dire. Gli anglofoni in Italia
sono una esigua (purtroppo) minoranza. Mentre tradurre un gioco
significa sicuramente vendite maggiori. Indi soldi che entrano nelle
tasche delle software houses.
Fai conto che io ho preso U9 dopo aver saputo che sarebbe stato
tradotto. E che rigiocherò System Shock 2 finalmente in italiano (e,
avendolo venduto ai tempi, l'ho ricomprato).
Certo, e pensandoci bene non ha portato neppure avanti la traduzione di Pool
of Radiance...
;-P
Comunque è carina la cartolina per la richiesta della versione tradotta. ^_^
Se mai protesterò per una mancata traduzione ne manderò una fotocopia in
allegato...
Sicuramente, vista la considerazione per il mercato italiano Morrowind lo
comprerò...
Dove verrà a costarmi meno... ;-P
Inglese per inglese... Meglio puntare al risparmio.
Ciao!
Ferencz, il Cavaliere del Quarto Impatto.
...allora ormai lo possiamo dire, siamo proprio retrocessi definitivamente!
voglio dire: l'Italia viene trattata in modo differente dal resto
dell'Europa e cioè come Grecia, Turchia, ecc...?
-__-
Momo® Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
__________________________
Se le formiche si mettono assieme
riescono a spostare anche un elefante
(proverbio africano)
Si, ma non solo in ambito ludico. ^_^
(OT ON)
Però loro non hanno neppure al governo il Berly....
"Noi siamo avanti".
Il nostro amore per Zelig ci ha portati alla conclusione che un cabarettista
come presidente del consiglio fosse auspicabile... ^_^;
(OT OFF)
Però in compenso non sottotitoliamo i film... Li traduciamo e li doppiamo.
"Siamo fortunati"...
Comunque a questo punto non mi interessa "sabotare" i distributori italiani.
Già ci pensa chi compra pirata. Semplicemente continuerò a comprare dove
costa meno. Che sia l'edizione "tradotta" con il solo manuale in italiano o
altro...
Certo mi dispiace per la confezione formato DVD, ma in questo abbiamo
"imparato" dallo stile europeo di distribuzione.
Purtroppo visti i prezzi delle edizioni da collezione USA in cartonato, ne
posso fare a meno, e ormai da tempo sopporto i cd "avvolti in bustine"...
;_;
> raga, ma siete convinti che la ubisoft o qsiasi altro distributore si alzi
> la mattina e dica *oggi rompo le balle agli rpgisti*???
> per 'ste cose esistono esperti di marketing pagati profumatamente,
> certo si puo' discutere sulla validita' delle loro stime, ma se ubi e
> compagni campano (e bene a qnto vedo) e' segno che non sono tanto campate
> in aria
ROTFL
Questo dovrebbe leggerlo Wolverine (per capirci, č piů o meno quanto
sostenevo io ^_^).
> un'azienda non fa dispetti, fa semplicemente di tutto per massimizzare i
> guadagni, e se questo significa prenderti per il qlo lo fara` senza
> pensarci due volte (almeno finquando tu sarai costretto a comprar da loro,
> e ripeto tu lo sarai finquando i prodotti d'importazione ti costeranno di
> piu`)
> l'etica di una qsiasi azienda e` qualcosa di molto opinabile
Fantastico, m sembra di parlare con me
^__^
--
Ciao
PIBARO
pib...@libero.it
fondatore "gilda dei non leggitori di subject"
...hoibò, son solo opinioni, ma mi sa che i due aspetti collimano l'uno con
l'altro
> "Noi siamo avanti".
> Il nostro amore per Zelig ci ha portati alla conclusione che un
cabarettista
> come presidente del consiglio fosse auspicabile... ^_^;
> (OT OFF)
...ROTFL
> Però in compenso non sottotitoliamo i film... Li traduciamo e li doppiamo.
> "Siamo fortunati"...
...perché forse ce lo stiamo dimenticando (non lo dico a te naturalmente),
ma in campo cinematografico abbiamo una tradizione consolidatissima e di
gran lustro... quella che dovrebbe nascere anche in campo ludico.
^__^
> Comunque a questo punto non mi interessa "sabotare" i distributori
italiani.
> Già ci pensa chi compra pirata. Semplicemente continuerò a comprare dove
> costa meno. Che sia l'edizione "tradotta" con il solo manuale in italiano
o
> altro...
> Certo mi dispiace per la confezione formato DVD, ma in questo abbiamo
> "imparato" dallo stile europeo di distribuzione.
> Purtroppo visti i prezzi delle edizioni da collezione USA in cartonato, ne
> posso fare a meno, e ormai da tempo sopporto i cd "avvolti in bustine"...
> ;_;
...a parte che la Ubisoft non è nemmeno italiana, è di proprietà francese se
non sbaglio, quindi non si "sparerebbe" ad un distributore italiano ma ad un
distributore che ha scelto di tradurre il gioco nel proprio paese mentre in
Italia pensa solo a lucrare... e poi penso che per l'acquisto uno sceglierà
come crede, ma che sarebbe bello se tenesse conto di quello che ha scelto di
fare la Ubisoft. Perché se ce lo siamo dimenticati, come acquirenti siamo
detentori di un grande potere, quello di decidere il mercato. Se è il
mercato a scegliere per noi, è meglio che ci abituiamo a sorprese molto più
brutte di questa.
^__^
Momo® Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
...anche io la penso così!
^__^
> raga, ma siete convinti che la ubisoft o qsiasi altro distributore si alzi
> la mattina e dica *oggi rompo le balle agli rpgisti*???
...beh, se sento la notizia che Ubisoft decide di non localizzare un gioco
bello ed importante come Morrowind, mi sento preso per il culo, e dirò la
verità, mi sento tradito nel fatto che fino ad ora mi sono rivolto al
mercato in modo corretto, sapendo che l'acquisto di un prodotto aveva un
forte significato. Detto questo posso pensare che a queste persone
interessi, come hai sottolineato tu più avanti, solamente guadagnarci su il
più possibile, senza pensare ad un consolidamento qualitativo del mercato;
ecco perché oltre che il resto c'è in ballo un decalssamento vero e proprio
del mercato italiano.
In poche parole le balle ce le rompono eccome!
^__^
> > Possiamo discutere sul fatto che siamo ingoranti perchè non parliamo
> > bene l'inglese,
> mi sembra il meno: in genere gli italiani informatizzati con l'inglese se
> la cavano dignitosamente (in fondo siamo una nazione che campa di turismo
> ;)
...condivido in pieno
[...]
> ma per piacere
> alla ubi non gliene frega niente di me, di te, del piba e neanche di
wolvie
> semplicemente perche` non esiste fidelizzazione per i distributori di vg,
> quindi l'interesse del distributore a farti contento e` molto ma molto
> limitato
> a lui basta che tu compri, tu comprerai comunque perche` il vg in
questione
> lo vuoi (sfido chiunque a non comprare morrow per colpa di ubi) e se ti
> fanno un prezzo migliore del prodotto importato lo comprerai da loro (e
> voglio vedere quanti spenderebbero 10 o 20 carte in piu` solo per far
> dispetto al distributore)
> un'azienda non fa dispetti, fa semplicemente di tutto per massimizzare i
> guadagni, e se questo significa prenderti per il qlo lo fara` senza
> pensarci due volte (almeno finquando tu sarai costretto a comprar da loro,
> e ripeto tu lo sarai finquando i prodotti d'importazione ti costeranno di
> piu`)
...invece per me c'è in ballo la possibilità o meno di acquistare il gioco,
per diversi motivi, anche per boicottarlo. Le mie sono solamente opinioni
personali, ma penso che se per il 70% questo gioco sarà fatto di dialoghi
allora per me non ne vale la pena. Pazienza, aspetteremo i prossimi titoli.
> questa mi pare una decisione saggia, anche se IMO non servira` a molto :(
...ti rimando alla mia signature
^____^
CIAO
Momo® Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
Vabbč, perň ti ha cambiato la lingua!
Non č una cosa che molti apprezzano, poi considerando che per BG2 le poatch
sono sempre uscite...
> Vero. Vuoi che casti una spell portasfiga sul tuo dissipatore? :p
tsk tsk, va benissimo, e sotto pieno sforzo (leggasi un pomeriggio
intero a Medal Of Honor e Quake 3), l'Xp 1800+ sta al max sui 36°C, una
favola :)
> E poi manco so il server della taverna. :p
> e il nome del canale irc. "double:p"
ma come? ma se l'ho ripetuto mille volte?
un qualsiasi server ircnet (tipo irc.edisontel.it), il nome del canale è
#dragons_tavern
E ora alla lavagna!! Sig. Toma lo scriva 100 volte!! ^__^
> A parte il fatto che questo non č un motivo di vanto :-)
mah, potrebbe comodamente esserlo invece :)
Ciao!!!
--
Tasslehoff Burrfoot
public PGP key block at
http://gioco.net/pgpkeys
------------------------
signature sospesa in segno di lutto per la tragedia
palestinese in atto in questi giorni.
un mondo diverso e migliore č possibile, ma devono essere i
> Puoi prendere una tessera prepagata oppure penso (anche se non sono
> certo) che in certi siti puoi farteli spedire in contrassegno).
si, e spendere il doppio...
> Qui hai ragione, pero' io queste remore le ho messe da parte. Se tutti
> avessero queste paranoie l'e-commerce non potrebbe decollare, quindi
> e' meglio non pensarci e sperare nella sorte.
e chi ha detto che l'e-commerce debba per forza decollare?
Queste cose io non dovrei dirle, visto che ci lavoro anche nel campo
dell'e-commerce, per cui più si sviluppa e più io avrò possibili
guadagni. Cmq sia, non diamo per scontato che si debba passare
all'e-commerce, o che l'e-commerce sia vantaggioso/figo/conveniente,
perchè non è affatto vero...
> Infatti rispetto al post iniziale che ho fatto, sono andato su ebgames
> per cercare di ordianre morrowind, e mi sono travato davati alla modica
> cifra di 26 (ventisei) $ di spese di spedizione.
beh insomma ti pare poco?
a me pare tantissimo sinceramente, pagare circa il 50% del prezzo del
gioco in spese di spedizione non mi pare così vantaggioso, o mi sbaglio?
> Allora pero' adesso la faccio io una domanda, perche' mi pare che dalla
> discussione emerga che le "vittime" siano coloro che non hanno il gioco
> in ITA. Io voglio il gioco originale con il manuale originale in
> inglese. Come faccio? Devo per forza comprare all'estero? Io odio il
> manualetto striminzito versione italiana e poi se volete la verita' se
> per caso nella versione ITA non mi trovo davanti una bella scatola in
> cartone, ma la solita merdata in plastica io lascio il gioco al
> computerone.
molto semplice, ci sono negozi in italia che vendono il gioco importato,
ovviamente lo pagherai di più rispetto alla controparte ufficialmente
distribuita nel paese.
Oppure semplicemente te lo compri all'estero, ricordiamoci che
l'acquisto di una versione "extranazionale" di un gioco non è affatto la
norma, è l'eccezione...
> Adesso voi direte: e che te ne fai della scatola? Ma vi ricordate
> quanto era figa la confezione di daggerfall? Io quella scatola la
> conservo tutt'ora con tanto di manuale e gioco originale. Quello che
> penso io e' che se per abbassare i costi, mi danno un manuale
> elettronico, e una scatolazza di plastica, faccio prima a scaricare il
> gioco da internet. Pochi moralisimi PLZ.
No, no altro che moralismi, stai proprio parlando con quello che qui
dentro ha rotto più le scatole per non fare moralismi in fatto di
pirateria o altro, quando invece molti altri fanno i gradassi e i
paladini dell'originale sempre e cmq per poi sotto sotto approfittarne
pure loro quando "non guarda nessuno" (leggasi la famosa storia del
manuale di Ad&d 2nd edition, me la sono legata al dito...).
Cmq sono d'accordissimo con te per le scatole in cartone, anche a me
piacciono molto e le preferisco 2000 volte di più rispetto alle
scatolette in stile dvd. Oltrettutto se con la scatolette in stile dvd
ci fosse un abbassamento dei prezzi (dovuto alle minori spese che tali
confezioni comportano, sotto tutti i pdv) sarei anche favorevole, ma
avere un prodotto decisamente inferiore allo stesso prezzo proprio non
mi va e su questo mi batterò sempre...
Ciao!!!
--
Tasslehoff Burrfoot
public PGP key block at
http://gioco.net/pgpkeys
------------------------
signature sospesa in segno di lutto per la tragedia
palestinese in atto in questi giorni.
un mondo diverso e migliore è possibile, ma devono essere i
> Ciò che volevo sottolineare io era semplicemente che una traduzione
> poco curata o cmq non "pensata" , passatemi il termine, possa far
> quantomeno sorridere.
si, questo è vero :)
Ciao!!
^__^
...penso che tu abbia ragione sul successo probabile del gioco.
Di certo però, da parte mia, per le semplici ragioni che non posso più
permettermi le nottate davanti la video (a maggior ragione se con l'inglese
il ritmo di gioco subirà un rallentamento), credo che purtroppo dovrò
pensarci bene prima di acquistarlo (sottolineo "purtroppo"!!!).
> pure loro quando "non guarda nessuno" (leggasi la famosa storia del
> manuale di Ad&d 2nd edition, me la sono legata al dito...).
Ma li si poteva, era OT
^_______________^
>tsk tsk, va benissimo, e sotto pieno sforzo (leggasi un pomeriggio
>intero a Medal Of Honor e Quake 3), l'Xp 1800+ sta al max sui 36°C, una
>favola :)
Solo perche' non ho ancora castato lo spell portasfiga. :)))
>ma come? ma se l'ho ripetuto mille volte?
ero disattento.
>un qualsiasi server ircnet (tipo irc.edisontel.it), il nome del canale è
mica vero. azzurranet, il server che uso io, non ha dragon-tavern.
>#dragons_tavern
>E ora alla lavagna!! Sig. Toma lo scriva 100 volte!! ^__^
azzurranet, il server che uso io, non ha dragon-tavern.azzurranet, il
server che uso io, non ha dragon-tavern.azzurranet, il server che uso
io, non ha dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha
dragon-tavern.azzurranet, il server che uso io, non ha dragon-tavern.
(contale :p)
> che problema c'e'?
> se e' un ragazzo basta dire *no tempo, richiama* e chiudi il telefono
> se e' una ragazza basta dire *si... si... be'... no... si... va bene...
> certo che t'ascolto...* con questa sequenza (al termine si ricomincia da
> capo)
> in entrambi i casi non perdi una virgola! ^____________^
In effetti è quello che facevo, ma solo il tempo doi afferrare il telefono,
mi faceva perdere una battuta :(
--
Ciao
PIBARO
pib...@libero.it
fondatore "gilda dei non leggitori di subject"
...l'hai scritto 99 volte, hai toppato
Momo® Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
______________________________
Il sonno della ragione genera mostruositą.
(Socrate)
>...l'hai scritto 99 volte, hai toppato
rifaccio? :)))
...hehehe
non mi sembra il caso
^__^
ciao
Momo® Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
>>...l'hai scritto 99 volte, hai toppato
>
>rifaccio? :)))
Senza usare il cut e paste :P
:grin evil:
--
Sidewinder
"C'e' una luce in fondo al tunnel....
... E' un Road Runner con il casco da minatore!"
>"**Toma**" ha scritto
>> rifaccio? :)))
>
>...hehehe
>non mi sembra il caso
>^__^
>
nemmeno a me :))))
>Senza usare il cut e paste :P
noi ladri caotici malvagi bariamo di default :p
>:grin evil:
<double evil grin>
:)
Armando wrote:
>
> io ho applicato la versione inglese a quella italiana........ha cambiato la
> lingua in alcuni passaggi, ma almeno funzionava...........in Deus Ex niente!
> Neanche si installava
scusa ma hai provato a chiedere chessò ad un sito specializzato o un
forum che tratti solo di Deus Ex? probabilmente loro hanno una
soluzione..
Te lo dico perchè anche a me è capitata la stessa cosa con Medal Of
Honor, versione italiana e patches solo per le versioni UK e USA che
sulla vers. ITA manco si installavano.
Poi alla fine grazie al forum di NGI ho scoperto che bastava modifcare
in un certo modo una chiave del registry per far credere alla patch che
fosse installata la versione americana. Ora ho patchato facilmente e
riesco a giocare sui server che hanno l'ultima versione installata.
Ovviamente con questo non voglio giustificare una condotta scellerata e
indecente di EA, però spesso cercando bene qualche soluzione si trova.
Ciao!!!
Pibaro wrote:
>
> "Tasslehoff Burrfoot" <tassl...@gdr.net> ha scritto nel messaggio
> news:3CD56AAD...@gdr.net...
>
> > pure loro quando "non guarda nessuno" (leggasi la famosa storia del
> > manuale di Ad&d 2nd edition, me la sono legata al dito...).
>
> Ma li si poteva, era OT
> ^_______________^
guarda va, lasciamo perdere sta storia, tra l'altro l'unico che se l'è
presa a cuore fu proprio colui che, totalmente in buona fede e convinto
di dare una mano a tutti, si rese disponibile per spedire via mail il
manuale più e più volte (e non era un attach da poco...).
Mi dispiace che se la sia presa, anche perchè la mia inkazzatura non era
diretta a lui, poi ci siamo capiti, però mi dispiace che l'avesse presa
a male...
> >un qualsiasi server ircnet (tipo irc.edisontel.it), il nome del canale è
> mica vero. azzurranet, il server che uso io, non ha dragon-tavern.
ahahah azzurranet, fosse discussioni.org ok, ma azzurra no... :))
[snip]
> (contale :p)
152 :p
però le hai scritte male!! :))
Ciao!!!
>ahahah azzurranet, fosse discussioni.org ok, ma azzurra no... :))
azzurranet e' il massimo :pppppp
>152 :p
ho voluto esagerare :pppp
>perň le hai scritte male!! :))
e' mica un corso di calligrafia, questo. :p
--
"giustezza"
>...beh, se sento la notizia che Ubisoft decide di non localizzare un gioco
>bello ed importante come Morrowind, mi sento preso per il culo, e dirò la
>verità, mi sento tradito nel fatto che fino ad ora mi sono rivolto al
>mercato in modo corretto,
Io mi sento tradito da un pezzo.....
Qui non si parla solo di mancata traduzione ma anche di scatole da
schifo, con un manuale di 3 pag. e con il gioco buggato da morire.
A me non piace molto il genere ma ho sentito che Motoracer 3 aveva bug
tali per cui delle modalità di gioco non erano state attivate ed era
necessaria una patch per completare il titolo.....ma scherziamo?
E non e' che lo facevano pagare 15E ma i suoi bei 50E......
Io i soldi te li do tutti buoni e tu in cambio mi dai un prodotto non
tradotto e spesso soprattutto non completo.
Spesso quando si parla di pirateria si dice:
"Non e' obbligatorio giocare...se non hai i soldi che fai vai a rubare
una macchina?"
Io sono anche daccordo....ma qui la situazione sta sempre piu' assumendo
questa caratteristica: Io ti compro pure la macchina ma tu me la dai
abbozzata, con i freni che funzionano quando gli pare e con uno sgarro
sui sedili....pero' il prezzo e' pieno...uno schifo....
Per quanto riguarda la traduzione di Morrowind secondo me le discussioni
che ci sono state a monte sono piuttosto palesi e già espresse nel
thread...
Il mondo degli rpg, anche se rinchiuso da una sola sigla, ha molteplici
sfacettature.
Ci sono giochi rivoti al mass-market che per lo piu' sono facili da
utilizzare...belli graficamente..ottimo audio e che spesso contengono
poco testo...vedi Diablo 1 e 2 o IWD.
Se anche la pirateria agisse in modo notevole su questi titoli,
tuttavia, le previsioni di vendita saranno ugualmente capaci di
compensare anche i costi di una traduzione.
Costi peraltro limitati dalla scarsita' di testo.
Al contrario ci sono rpg piu' di nicchia...rivolti agli ultras del
genere...e Morrowind e' uno di questi.
Non e' immediato e i soldi necessari per completare la traduzione sono
molti.
Considerando anche per questo titolo la pirateria (in particolare mi
riferisco al mondo italiano) ecco che una traduzione diventa
diseconomica.
Morale della favole....ci attacchiamo.
Ma ripeto secondo me la vera presa per i fondelli non e' dovuta alla
mancata traduzione ma la relazione tra quanto pago (Troppo) e quanto
ottengo (Troppo poco...)
Spero per lo meno che la confezione abbia un bel manuale....
--
------------------
------------------
ROTFL :-)) sei un saggio Josef K.
aggiungerei una cosa:ci si risparmierebbe anche di leggere roba tipo"io la
sera
arrivo a casa stanco perchè lavoro e non ho voglia di lambiccarmi il
cervello per
cercare di tradurre un testo inglese"
Beh anche io lavoro,arrivo a casa stanco e ho imparato quel poco di inglese
che
so per poter giocare gli rpg su PC :-)infatti a scuola studiai
tedesco..pensa te...
>
>
> > ...invece per me c'è in ballo la possibilità o meno di acquistare il
> > gioco, per diversi motivi, anche per boicottarlo. Le mie sono
> > solamente opinioni personali, ma penso che se per il 70% questo gioco
> > sarà fatto di dialoghi allora per me non ne vale la pena. Pazienza,
> > aspetteremo i prossimi titoli.
>
> permettimi di dubitarne
> fra qche settimane, se almeno la meta` delle promesse di morrow saranno
> rispettate, qui assisteremo ad una specie di orgasmo collettivo
> voglio vedere se resisterai, a costo di fare le vacanze studio in
> inghilterra con paolo villaggio ;))
>
> --
> Josef K.
> jos...@freemail.it
> ICQ#104783932
Ancora ROTFL...............
Anche io mi permetto di dubitare...... :-)
...io arrivo a casa stanco e non ho voglia di passare più della metà del mio
tempo addosso ad un vocabolario
...certo, sarebbe la soluzione migliore ma...
pazienza
ciao
MomoŽ Podo Bolger nella contea
ICQ# 76126232
_________________________
Male non fare paura non avere