Multiclasse?Biclasse?SingoClass?
Umano, Elfo, Nano?
Guerriero, Ranger, Mago
A me piacerebbe un multiclasse (però non può raggiungere livelli alti, è un
problema?) tipo Guerriero/Mago (il mio preferito) oppure Ranger/Chierico.
Mi piace molto anche il druido e il bardo, ma non so se sono personaggi
effettivamente fattibili.
Con Throne of Bhaal il limite di esperienza raggiungerà quello di Heart of
Winter?
E le classi avranno le nuove caratteristiche di HoW (come druidi e bardi che
nell'espansione di IWD diventano davvero potenti IMHO).
Non ci salto fuori, se qualcuno con più esperienza nei due Baldur's Gate
(Lorenzo D'Amato e Pibaro, per esempio) sapesse indirizzarmi sulla retta
via...
Grazie comunque e ciao
Alessio
>Da oggi ricomincio BG1 + TOTSC + BGII + (quest'estate) TOB.
>Siccome vorrei fare tutto con un unco PG da importare poi in NWN, vorrei
>sapere se qualcuno ha un'idea di che tipo di PG potrebbe andare bene
>dall'inizio di BG1 fino alla fine di BG2.
Andare bene vanno bene un po' tutti, se invece ti interessa sapere
qual'è la scelta migliore per un Pg il più forte possibile allora
leggi sotto le risposte che ti ho dato.
>Multiclasse?Biclasse?SingoClass?
Biclasse assolutamente (oppure single class se preferisci fare un pg
di classe incompatibile al biclass tipo il paladino e il ranger)!
>Umano, Elfo, Nano?
Io sceglierei umano, nessun bonus ma nessuna penalità, se fai un
biclass poi è scelta obbligata.
>Guerriero, Ranger, Mago
IMHO la scelta migliore è ancora quella classica biclass
guerriero/chierico, sconsiglierei il mago (peraltro fortissima classe)
perché di maghi forti da aggregare ce n'è parecchi (Edwin su tutti).
>A me piacerebbe un multiclasse (però non può raggiungere livelli alti, è un
>problema?) tipo Guerriero/Mago (il mio preferito) oppure Ranger/Chierico.
Se ti piace fai come credi ma facendo un multiclass ottieni sempre un
pg non tanto forte (versatile sì però), se decidi per il multiclass
allora sarebbe consigliabile che scegliessi due classi molto
"compatibili" tra loro (ad esempio fare un guerriero/druido come
Jaheira è puro autolesionismo), un classico è il guerriero/ladro ma
anche un mago/ladro non è male, il guerriero/mago IMHO ha poco senso,
una pippa come guerriero e una pippa come mago, ranger/chierico poi mi
sa proprio che non si possa fare per nulla.
Io lascerei perdere e se cerchi più versatilità nel PP guarderei ai
biclass che sono fortissimi.
>Mi piace molto anche il druido e il bardo, ma non so se sono personaggi
>effettivamente fattibili.
Fattibli li sono tutti, io però ritengo le due suddette classi le più
deboli in assoluto (come penso possa confermarti chiccessia). Tra i
due cmq mi attira di più il bardo...
>Con Throne of Bhaal il limite di esperienza raggiungerà quello di Heart of
>Winter?
>E le classi avranno le nuove caratteristiche di HoW (come druidi e bardi che
>nell'espansione di IWD diventano davvero potenti IMHO).
Bohhhhh....
>Non ci salto fuori, se qualcuno con più esperienza nei due Baldur's Gate
>(Lorenzo D'Amato e Pibaro, per esempio) sapesse indirizzarmi sulla retta
>via...
Io ti dico la mia (e Lorenzo penso ti dirà la stessa cosa), comincia
con un guerriero e biclassalo a chierico al 5°, al 6° (come ho fatto
io) o all'8° livello (non sono sparati a caso, se biclassi al 5° in
BG2 arrivi al massimo anche come chierico, se biclassi al 6° in BG1 e
TSOC arrivi al massimo ma in BG2 perdi un livello di chierico ma
guadagni un punto di specializzazione e uno di thac0, se biclassi
all'8° ti complichi la vita in BG1 ma in BG2 arrivi al solito livello
del caso precedente come chierico ma hai anche i vantaggi dei due
livelli in più fatti come guerriero).
Ora spera che ti risponda anche qualcun altro e valuta bene tutti i
contributi, ciao.
--
Ciao, Enrico.
_,'| _.-''``-...___..--';)
/_ \'. __..-' , ,--...--'''
<\ .`--''' ` /'
`-';' ; ; ;
__...--'' ___...--_..' .;.'
(,__....----''' (,..--''
PER RISPONDERMI TOGLIERE .noallarumenta
http://members.fortunecity.it/enrmb/
> Da oggi ricomincio BG1 + TOTSC + BGII + (quest'estate) TOB.
> Siccome vorrei fare tutto con un unco PG da importare poi in NWN, vorrei
> sapere se qualcuno ha un'idea di che tipo di PG potrebbe andare bene
> dall'inizio di BG1 fino alla fine di BG2.
>
> Multiclasse?Biclasse?SingoClass?
... scommetto che ora ti riempiranno di post dove ognuno ti dirà la sua, ma
l'unica verità che ho capito nella mia piccola esperienza di rpg è che non
esiste una cosa che sia meglio in assoluto di un altra, ed il bello stà
proprio qui. Tu devi solo scegliere, non quello che è + forte, ma quello che
ti piace di più a tuo gusto personale.
Posso dirti che IMHO il PG multiclasse che andava benissimo per BG1,
probabilmente per fare tutta la saga è quello un pochino più handicappato ma
non vuol dire per questo che sia inadatto.
Il Biclasse è un personaggio fortissimo perché porta delle caratterstiche in
più al pg classe singola con delle rinunce minime o addirittura in certi
casi inesistenti.
Il classe singola è "un classico" e spesso una scelta obbligata per alcune
classi e razze.
Per il mio personalissimo gusto posso dirti che opterei sicuramente per un
biclasse se dovessi creare un pg mago, chierico o druido, mentre starei sul
classe singola se volessi fare un PG picchiaduro (guerriero, paladino o
ranger) o un PG non umano.
Quale è il mio preferito? beh, tra quelli che ho provato, ti butto giù la
mia personalissima classifica:
1° Paladino classe singola (Kit del Cavaliere in BG2)
2° Chierico biclassato mago al 9°liv.
3° Guerriero Biclassato Druido al 13°liv. (Kit Beckseeker)
4° Guerriero biclassato Chierico al 6°liv.
5° Guerriero/Druido multiclasse.
N.B. Il paladino è stato il primo PG che ho fatto, poi ho creato tutti gli
altri nella ricerca del "PG perfetto", ma poi alla fine il mio preferito è
rimasto sempre il paladino (e ancora di più in BG2 con la skill di
cavaliere), come a dire: il primo amore....... ;-)
> Umano, Elfo, Nano?
Dipende dalla classe che vuoi scegliere:
Sicuramente umano se vuoi fare un biclasse o un Paladino.
Elfo se vuoi farti un ranger arcere
Gnomo se vuoi un Mago classesingola o multiclasse
Nano se vuoi arrivare ad un PG che rigenera naturalmente.
> Guerriero, Ranger, Mago
Ti ho già risposto in merito, quello che ti piace di più. Hai già giocato a
BG1? se si ed hai provato i vari png, vedi quale è quello che ti è piaciuto
di più e ricreane uno analogo con oppertune migliorie che lo rendono più
forte.
> A me piacerebbe un multiclasse (però non può raggiungere livelli alti, è
un
> problema?)
Un problema non è, nel senso che poi alla fine i nemici gli sconfiggi tutti
uguale, ma è un dato di fatto che il PG finale sarà abbastanza inferiore
agli altri nelle classi prese singolarmente.
>tipo Guerriero/Mago (il mio preferito) oppure Ranger/Chierico.
Le sopra citate classi te le suggerirei in versione biclasse, e qui apro una
parentesi sul Guerriero/Mago biclasse:
IMHO diventa un personaggio davvareo interessante se le specializzazioni
provenienti dalla classe di guerriero vengano spese in armi da lancio e non
in armi da corpo a corpo. Tanto girala come ti pare la classe principale
resta sempre la seconda, ed un mago è più utile se resta lontano dalla
mischia (magari si potesse biclassare a mago un ranger arcere!!).
> Mi piace molto anche il druido e il bardo, ma non so se sono personaggi
> effettivamente fattibili.
... e perché mai non dovrebbero essere fattibili?
> Con Throne of Bhaal il limite di esperienza raggiungerà quello di Heart of
> Winter?
Dovrebbe superarlo. Se non sbaglio in HoW si dovrebbe raggiungere il 30°liv.
mentre con l'espansione di BG2 si dovrebbe arrivare al 40°.
> E le classi avranno le nuove caratteristiche di HoW (come druidi e bardi
che
> nell'espansione di IWD diventano davvero potenti IMHO).
Questo non lo so, comunque il guerriero biclassato druido (13°/14°) non era
male già in BG2 specialmente se lo equipaggiavi bene. Il mio brandiva 2
scimitarre ed aveva la bellezza di 4,5 attacchi per round!!
Il difetto più grosso era dovuto al grosso salto di XP da parte del druido
per passare dal 14° al 15° liv. ma questa è una cosa che ovvierai bene con
TOB.
> Non ci salto fuori, se qualcuno con più esperienza nei due Baldur's Gate
> (Lorenzo D'Amato e Pibaro, per esempio) sapesse indirizzarmi sulla retta
> via...
Tanto di cappello di fronte a Pibaro e Lorenzo, io sicuramente non ho la
loro competenza in campo di BG, ma spero di averti comunque dato delle
delucidazioni.
Ciao
Sonic.
--
Posted from [217.58.142.130] by way of law2-oe27.hotmail.com [216.32.180.20]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
sono d'accordo ma solo in parte: il Kensai biclassato a mago è veramente una
figata in BG2 e ti posso assicurare che (almeno per ora: ho riiniziato BG2
da poco) non è affatto male anche nel corpo a corpo. Poi puoi scegliere se
specializzarlo in arma singola per usufruire del bonus di CA oppure in due
armi per poter usare la celestial fury insieme alla katana di TORMENT (che
trovi da un negoziante dei bonus CD) che da' +1 alla CA e 1 incantesimo in
piu' (fino al quarto livello mi pare). Ovviamente l'arma scelta la katana.
Ciao
> >
> > [cut] e qui apro
Continuo a non essere d'accordo per due motivi:
1) Innanzi tutto gazza parlava di un PG da portare avanti fino a ToB, quando
arriverai al 40° livello di mago, le tue abilità di Kensai che siano del 6°,
del 9° o del 12° livello saranno comunque insufficienti. A quel punto avrai
un mago potentissimo, ma con un tach0 talmente ridicolo ed una CA talmente
alta che se ti presentassi in corpo a corpo con uno dei nemici che
affronterai al 40°, verresti polverizzato all'istante. Essere un buon arcere
invece è una ottima caratteristica per un mago, perché può contribuire in
battaglia restando distante e economizzando gli incantesimi per i nemici più
forti.
2) Se proprio dovessi fare un Mago biclesse guerriero per mandarlo in corpo
a corpo, sicuramente non lo farei Kensai, in modo tale da poter utilizzare
bracciali CA 3 o meglio ancora una bella cotta di maglia elfica?
Per curiosita che CA aveva il tuo Guerriero/Mago? se invece del Kensai
avessi scelto un guerriero classico o un beckseeker avresti potuto
raggiungere una CA -10 riducibile fino a -14 con lo scudo (senza ricorrere
ad armature drow) concorderai che una CA così bassa è utilissima se vuoi
mandare il tuo PG in corpo a corpo.
Ciao
Sonic.
--
Posted from [217.58.142.130] by way of law2-oe52.hotmail.com [216.32.180.50]
Mah non avevi (giustamente) detto che l'importante non era la "forza"
del pg ma la perfetta rispondenza ai gusti di chi lo gioca?
Poi mi sei andato a sindacare su qual'è meglio tra una classe e un
altra... Allora parli anche tu di power play!
Se è così hai le tue considerazioni sono valide, solo che io ritengo
che il mago se mi fà al differenza come arcere è un mago sprecato, il
mago deve essere determinante negli scontri con le magie, il fatto che
sappia essere anche un valido arcere è quasi inutile, quando i nemici
sono tanti e sono scarsi (e quindi può contribuire alle battaglie con
le armi) vuol dire che lo scontro si può fare tranquillamente anche
senza, quando i nemici sono tosti il mago non ha nemmeno il tempo di
pensarci a cos'è un arco o una fionda....
Inutile dire che per me mandare un mago in corpo a corpo è pura
follia...
Sempre parlando di power play poi il mago non è una classe da
consigliare in quanto si trova tra i pg aggregabili un mago (Edwin)
che è comunque più forte di un qualunque PP mago (anche se facendo in
BG1 uno gnomo illusionista ci si può almeno avvicinare al mitico
Eddie), questo è l'unico caso (di mia conoscenza) dove un pg
arruolabile sia comunque più forte di un PP, quindi parlando di power
play...
Infatti, avevo premesso che il PP deve essere fatto secondo i gusti del
giocatore, poi però ho riportato quello che rappresenta il mio gusto
personale e le mie idee riguardo ai pg per rpg, così può leggerle, e
rifletterci sopra.
Se Gazza condividerà le mie idee, seguirà i miei consigli, se è di avviso
completamente opposto, allora farà bene a fate tutto il contrario di quello
che gli ho detto, l'imortante è creare un pg che lo diverta.
Probabilmente se ha già in mente qualche personaggio farebbe bene a non
ascoltare nessuno e portarselo avanti, tanto se fa come me, può sbizzarrirsi
a fare centinaia di PG ma il primo che ti sei messo in testa ed il primo che
hai creato, è sempre quello a cui ti affezioni di più. Magari meno forte, ma
sicuramente più soddisfacente.
Ciao
Sonic.
>Infatti, avevo premesso che il PP deve essere fatto secondo i gusti del
>giocatore, poi però ho riportato quello che rappresenta il mio gusto
>personale e le mie idee riguardo ai pg per rpg, così può leggerle, e
>rifletterci sopra.
>
>Se Gazza condividerà le mie idee, seguirà i miei consigli, se è di avviso
>completamente opposto, allora farà bene a fate tutto il contrario di quello
>che gli ho detto, l'imortante è creare un pg che lo diverta.
OK non era per polemizzare con te ma per fare capire che IMHO uno
degli aspetti che di solito TUTTI perseguono è quello di fare il PP il
più forte possiblie (indipendentemente dalla classe scelta, ma questo
proprio perché di solito ci si affeziona alla prima scelta che si fa).
Secondo me si è naturalmente portati a preferire un PP che risulti
quasi sempre determinante nello svolgersi del gioco e parimenti ad
affiancargli i migliori pg aggregablili possibili in modo da avere il
party forte ed equilibrato. Di conseguenza IMHO c'è meno "spazio" per
agire (se qualcuno parte ad esempio decidendo di fare un druido sarà
dura che riuscirà a fare un party più valido di chi sceglie un
guerriero, un chierico o un paladino...).
Quindi secondo me "partire bene" è importante anche perché per fortuna
sono tante le scelte "divertenti", io al solito consiglio un guerriero
biclass chierico ma è fortissimo anche un party con un Paladino o uno
con un ladro/mago ad esempio se non dovesse piacere troppo il chierico
come classe....
>Probabilmente se ha già in mente qualche personaggio farebbe bene a non
>ascoltare nessuno e portarselo avanti, tanto se fa come me, può sbizzarrirsi
>a fare centinaia di PG ma il primo che ti sei messo in testa ed il primo che
>hai creato, è sempre quello a cui ti affezioni di più. Magari meno forte, ma
>sicuramente più soddisfacente.
Ripeto ho dei dubbi che alla lunga un pg Pippone possa essere
soddisfacente, io consiglierei di scegliere tra le alternative che si
sa che possono piacere di fare la scelta più forte possibile sin
dall'inizio, poi è giusto che ognuno faccia come crede e che magari si
martelli le p@lle da solo facendosi un clone di Jaheira!
Tutti ti abbiamo sconsigliato il multiclasse motivando il consiglio con il
fatto che tali personaggi non raggiungono livelli alti.
.......mi è poi venuto un dubbio......
Ieri sera ho finito HoW e dato chè nonostante avessi fatto 2 volte IWD e una
HoW con gli stessi personaggi ero sempre al 16°/17° livello, e non avevo
alcuna voglia di rifare il tutto per una terza volta (il gioco è MOLTO
monotono rispetto a BG) mi sono detto: vediamo quale è l'XP cap di questo
gioco con l'espansione, e così ho editato un save portando gli XP al
massimo.
Ho scoperto con sorpresa che il limite ai punti esperienza è talmente alto
che consente anche ai personaggi multiclasse di raggiungere il 30° livello
(un gradino sotto la quest per la divinità) in entrambe le classi al pari di
un personaggio classe singola.
Se lo stesso fosse anche per ToB, tutto quello che ti abbiamo detto sui
multiclasse diventa relativo...... infatti il personaggio che uno si ritrova
alla fine, avrebbe le caratteristiche esatte di 2 personaggi classe singola
messi insieme. Naturalmente devi considerare che per portarlo al massimo
livello di XP senza editare devi farti un mazzo (per non dire due palle) da
paura ......... (Il doppio pari di un classe singola, e poco meno del doppio
di un biclasse), ma alla fine ottieni un personaggio davvero forte.....
.... poi però può essere benissimo che ToB funzioni in maniera diversa
rispetto a HoW e che non sia possibile raggiungere i massimi livelli di
classe. Qualcosa di diverso sicuramente c'è, visto che la quest per la
divinità in HoW era prevista dopo il 30° liv. mentre in ToB so che si potrà
raggiungere il 40° liv. il che fa pensare che nelle nuove regole di AD&D la
prova x la divinità sia stata portata a livelli più alti.
Se la faccenda ti stà particolarmente a cuore dovresti farti una ricerca
sulle tabelle XP/Liv. dell'ultima edizione delle regole AD&D (ma una tabella
che arrivi ai massimi livelli, quella sul manuale di BG2 non va bene) e poi
che tu posti un messaggio allo staff di BG chiedendo quale sia l'XP cap
previsto in ToB; da li fai i tuoi conti..........
P.S. poi magari l'esito della ricerca lo posti sul NG e ci fai partecipi
della scoperta ;-)
Ciao
Sonic.
--
Posted from [217.58.142.130] by way of law2-oe23.hotmail.com [216.32.180.16]