rogermorse ha scritto:
> No aspe...non sapevo quell...
AAAAAAAHHHHH.... volevo ben vedere.
> allora la scena dopo i crediti ha
> sicuramente aggiunto appunto un bel po' di sale, per fortuna....
Chiamalo sale!
Cambia TOTALMENTE il senso di quello che hai fatto e visto fino a quel momento!
> ma fino
> al punto in cui giochi, era stato tutto abbastanza lineare.
Bah, lineare dal punto di vista degli avvenimenti, pero' c'era quel
dubbio di fondo che riguardava le direttive che avevi impartito a
January, in contrasto con quanto stabilito in precedenza con tuo
fratello, fatto molto bene. Ci avevo anche dedicato un thread a
parte, prima di completare il gioco.
> La faccenda
> dell'illusione/simulazione viene introdotta gia' all'inizio con tutta la
> farsa dell'ascensore finto, looking glass etc.
La simulazione inziale non ha niente a che fare con quanto viene
svelato alla fine. La simulazione iniziale e' una "finta" simulazione,
nel senso che ti stai banalmente muovendo all'interno di un set,
mentre alla fine scopri che fino a quel momento sei sempre stato
seduto in un laboratorio con un Oculus in faccia. E che tutto
il mondo ricostruito dentro l'Oculus era stato fatto parendo dalle
memorie di Morgan Yu. E che tu NON sei Morgan Yu. E non sei neanche
un umano.
> Poi diversi audiolog e
> note (soprattutto quelle di morgan a se stessa quando chiarisce tutta la
> faccenda di october, december, january nell'ultimo audiolog trovato
> nella safe room di alex), report scritti in diverse email nei computer
> continuavano ad accennare a cose 'strane' che avrebbero potuto far
> pensare a test perpetui ma un sospetto cominciavo ad avercelo, certo non
> come hanno svelato alla fine, quello e' stato bello.
Tutti gli elementi che hai durante il gioco (e quindi all'interno della
simulazione) sono perfettamente coerenti con la simulazione stessa.
Non c'e' alcun accenno al mondo esterno. Non c'e' alcuna incongruenza
voluta, messa li' apposta per farti dubitare di quanto ti circonda.
> appunto....risoluzione inverosimile intendo che comunque tu voglia
> giocare, non puoi evitare questa cosa, mi sembra un po' strano.
No ma infatti avevo toppato completamente, l'ho specificato in un
altro post. Non ha senso sforzarsi di capire come mai la terra e'
stata invasa a prescindere dalle tue azioni su Talos, semplicemente
perche' queste non corrispondono con quanto e' successo nella realta'.
Noi non sappiamo come sono andate realmente le cose.
Sappiamo solo che la Terra e' stata invasa, quindi in un modo o
nell'altro le cose sono andate in vacca.
Ma tutti quando visto e fatto durante il gioco e' stato fatto a
distanza di anni da un Typhon intrappolato in una simulazione,
ricostruita a partire dai ricordi di Morgan Yu.
Quello che fa il Typhon (ovvero il giocatore) all'interno della
simulazione non e' detto che corrisponda a come sono andate realmente
le cose anni prima. Le scelte del Typhon servono ad Alex (e al suo
staff di operatori) per valutare se l'esperimento di ibridazione
umano-Typhon ha avuto successo.
Che trama fantastica!
> guardati su youtube "makeup exam", e' il nome dell'achievement.
Ok poi cerco.
> eh beh se e' per quello in cargo bay e nel mio ufficio in talos lobby,
> ogni santa volta che entravo nel raggio di tot metri dagli NPC, si
> mettevano a parlare tutti insieme in sync con le loro frasi scriptate.
> Non ci si capiva un cazzo. Poi il tizio che si mette a riflettere sul
> significato della vita davanti AL MIO FABBRICATORE e non si sposta
> quando cerco di usarlo. Odioso.
Si', anche a me e' successo. Ecco, queste sembrano piccolezze (e lo
sono), peccatucci veniali, ma in un titolo cosi' ambizioso rovinano
l'immersione, tolgono drammaticita' alle scene topiche.
Gia' faccio fatica a perdonarle a un indie... in un tripla A non
si possono proprio vedere, specie a 2017 inoltrato.
> ecco, immaginati igwe in quel modo pero' davanti al mio riciclatore o
> fabbricatore....
Purtroppo ho ben presente...
> meno male che non incontri troppa gente nel gioco....ma il ciclo giorno
> notte l'hai visto? A parte che le ombre si muovono in continuazione
> chiaramente se noti, pero' l'effetto nella shuttle bay era proprio
> bello, sono entrato che il sole era abbagliante e dopo un po' era tutto
> buio pesto.
Si' molto bello.
> In ogni caso tutto sommato bello, mi rode che si chiami PREY, che ci
> siano i difettucci che non dovrebbero davvero esserci soprattutto in un
> gioco da 40 ore (pensa witcher 3 quanto era mastodontico come longevita'
> contenuti e mappe, eppure in quanto a dettagli gli caga in testa), ma
> bello.
Lasica stare, TW3 ha alzato cosi' tanto l'asticella nei confronti di
TUTTO IL MONDO, che diventa impietoso fare qualsiasi tipo di paragone.
> Poi mi piace in giochi del genere (come era nel primo deus ex
> alla fine) poter trovare delle cose, non capirle (tipo le iniziali
> sull'albero, pensavo fosse un codice numerico da interpretare), e poi
> collegarle solo dopo grazie ad audiolog trovati chissa' dove (la storia
> degli innamorati). Queste chicche (lore) mi piacciono troppo.
Si' questo gli riesce particolarmente bene.