Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[OT] Battlestar Galactica

87 views
Skip to first unread message

MonsterMash

unread,
Jul 7, 2013, 9:02:27 AM7/7/13
to
Ho finito adesso (con un po' di ritardo) di vedere la terza serie. E ora
che ho visto un buon numero di episodi mi sento finalmente di esprimere
un giudizio. Detto in due parole: secondo me Battlestar Galactica è una
cagata pazzesca!
No, sul serio, come cacchio avete fatto ad osannare per tanto tempo
questa serie? Tranne i primi due episodi pilota, e qualche rara
eccezione (durante l'occupazione cylone di new Caprica), mi pare
mediocre in tutti i sensi. Storia assolutamente incocludente, che spesso
da' l'idea di essere scritta episodio per episodio. Personaggi
caratterizzati poco e male. Scenette che si ripetono sempre uguali (Tae
ubriaco destituito, poi reintegrato, poi ridestituito, poi
reintegrato... Kara incazzosa, poi simpatica, poi incazzosa, poi di
nuovo simpatica... Lee ammutinato, poi fedele, poi di nuovo ammutinato,
poi di nuovo fedele... Baltar prima amato, poi odiato, poi amato di
nuovo, e poi riodiato... e così via). Tutta la storia della religione,
dio, il destino, gli antichi, le profezie, etc, roba da strapparsi una
palla, gettarla a terra e saltarci sopra.
Ogni personaggio sembra aver subito una lobotomia completa: basta un
discorsetto inconcludente, retorico e campato per aria per convincerli
di qualsiasi cosa, compreso osannare Baltar come un messia, quando un
attimo prima lo si voleva uccidere con le proprie mani.

Dal punto di vista di un trekkista poi ci sarebbero da notare
un'infinità di incongruenze "tecniche", come ad esempio la tecnologia e
la medicina da anni 50, e poi la capacità di creare macchine complesse
come i cyloni o di viaggiare alla velocità della luce. Oppure le
incongruenze temporali: come fa Tae ad essere un cylone se era già lì 30
anni prima, quando scoppiò la prima guerra contro i cyloni?

Persino gli effetti speciali fanno cagare, meglio quelli di un qualsiasi
star trek, serie originale esclusa (forse)...

La psicologia spicciola mal resa che tentano di metterci dentro
(l'infanzia travagliata di Kara, o i tormenti per la morte della moglie
di Tae, o il complesso di inferiorità di Lee nei confronti del padre) mi
fa semplicemente ridere...

Tolto tutto questo, resta il fatto non irrilevante che è anche lungo e
noioso. Sono passate tre serie da 20 episodi, ciascuno da 40 minuti, per
un totale di 40 ore e mi sembra di non aver visto praticamente niente...

Connor MacLeod

unread,
Jul 7, 2013, 9:56:37 AM7/7/13
to
Nel suo scritto precedente, MonsterMash ha sostenuto :
qui troverai tutte le risposte ai tuoi dubbi http://bit.ly/18FKa3N


interzoid

unread,
Jul 7, 2013, 10:12:25 AM7/7/13
to
Volevo inziare a vederla settimana prossima, grazie per l'avviso.


Snake01

unread,
Jul 7, 2013, 12:20:37 PM7/7/13
to
Il 07/07/2013 15:02, MonsterMash ha scritto:

> Tolto tutto questo, resta il fatto non irrilevante che è anche lungo e
> noioso. Sono passate tre serie da 20 episodi, ciascuno da 40 minuti, per
> un totale di 40 ore e mi sembra di non aver visto praticamente niente...
>


Insomma t'ha fatto proprio schifo, non capisco perché hai visto ben 3
serie, ad un certo punto potevi anche mollarla lì, magari dopo la prima
serie.
In parte comunque sono d'accordo con quello che dici, esattamente per il
5% del totale. Ammettendo comunque che fosse così orribile, quale serie
televisiva di fantascienza reputi migliore? Star Trek immagino
sicuramente, ma poi?

Lord Alucard

unread,
Jul 7, 2013, 1:37:08 PM7/7/13
to
Tu si pazz', sientammé.

--
Napolitano: “La nazionale specchio del Paese”. Un mese di sacrifici per
rimanere a mani vuote.


Solid

unread,
Jul 7, 2013, 1:59:46 PM7/7/13
to
Il 07/07/2013 15:02, MonsterMash ha scritto:
> Ho finito adesso

Mai letto un simile cumulo di stronzate tutto insieme, giuro.

MrGreco

unread,
Jul 7, 2013, 4:46:43 PM7/7/13
to
Il 07/07/2013 15:02, MonsterMash ha scritto:
> Ho finito adesso (con un po' di ritardo) di vedere la terza serie. E
> ora che ho visto un buon numero di episodi mi sento finalmente di
> esprimere un giudizio. Detto in due parole: secondo me Battlestar
> Galactica è una cagata pazzesca!

ORPO!!!!


> No, sul serio, come cacchio avete fatto ad osannare per tanto tempo
> questa serie?

No, stai scherzando vero?

>
> Dal punto di vista di un trekkista poi ci sarebbero da notare
> un'infinità di incongruenze "tecniche",

Ok comincio a capire, ma neanche tanto.............

Non sono un Trekker, ma nemmeno uno a cui StarTrek fa cagare, anzi, ma
da qui a definire un qualsiasi StarTrek meglio di Galactica.......
Cazzarola parli di coerenza? Kirk ruba astronavi, disobbedisce ad irdini
diretti, fa cagate colossali, lo esiliano, lo reintegrano, gli danno
l'astronave migliore e lui nel migliore dei casi la incenerisce
(tralasciamo le puttanate che fa negli ultimi due capitoli della saga)
Poi ti faccio un'esempio: In "Rotta verso la Terra" viaggiano indietro
nel tempo (e poi avanti) seguendo teorie trovate nei Baci Perugina, ma
poi si scordano di aver di fatto inventato la macchina del tempo, cosa
che risolverebbe TUTTI i loro problemi.........


> Tolto tutto questo, resta il fatto non irrilevante che è anche lungo e
> noioso. Sono passate tre serie da 20 episodi, ciascuno da 40 minuti,
> per un totale di 40 ore e mi sembra di non aver visto praticamente
> niente...
>

NCUCDC

Sorry

--
---------------------------------------------------------------------------------------------
MrGreco
Solo due donne hanno concepito senza peccare: Maria e la madre di Anakin....
su una delle due ho ancora dei dubbi....

http://www.flickr.com/photos/mrgreco/

MrGreco

unread,
Jul 7, 2013, 4:48:09 PM7/7/13
to
Un esempio senza apostrofo..... :-)

Caneblu

unread,
Jul 7, 2013, 5:13:40 PM7/7/13
to
MonsterMash ha detto questo domenica :
> Ho finito adesso (con un po' di ritardo) di vedere la terza serie. E ora che
..megacut

No perché c'è qualche serie top che è "sensata"?
Dexter, i suoi colleghi rincoglioniti con il gelato spiccicato sulla
fronte.
BB, pure li sempre vicino a beccarlo ma poi la sfanga in modi assurdi
The shield non ne parliamo neanche
the Mentalist, lui superfigo gli altri boccaloni da paura
GoT - la targarian che conquista eserciti con due parole spiccicatte in
croce da una perfetta sconosciuta
Person of Interest, i due superignoti che però sono conosciuti dal
mezza NY eccetto che dalla Cia (boccaloni)
TWD con i personaggi che vanno ad infilarsi in situazioni paradossali
quando non ce ne bisogno.
e via per altre serie..

Se la guardi con l'obiettività meglio che proprio lasci perdere le
serie TV, non fanno per te

p.s. tutte le serie citate sopra, chi più chi meno mi sono piaciute.


MonsterMash

unread,
Jul 7, 2013, 6:01:20 PM7/7/13
to
> Volevo inziare a vederla settimana prossima, grazie per l'avviso.

Quello che ho scritto è solo il mio parere, che è in minoranza da queste
parti. Quindi ti consiglio comunque di cominciare a vederla, magari la
troverai un capolavoro come altri in questo gruppo...

MonsterMash

unread,
Jul 7, 2013, 6:09:21 PM7/7/13
to
Il 07/07/2013 18:20, Snake01 ha scritto:
> Insomma t'ha fatto proprio schifo, non capisco perché hai visto ben 3
> serie, ad un certo punto potevi anche mollarla lì, magari dopo la prima
> serie.

La ragione principale è che sono uno spettatore compulsivo... è raro che
cominci a vedere una serie e che non la finisca. In ogni caso, non avevo
altro da vedere, e a tratti, come detto, l'ho anche trovata simpatica.
Forse sono stato troppo radicale nel mio giudizio, ma il punto
principale è che mi aspettavo un capolavoro, e sono rimasto molto deluso.

> In parte comunque sono d'accordo con quello che dici, esattamente per il
> 5% del totale. Ammettendo comunque che fosse così orribile, quale serie
> televisiva di fantascienza reputi migliore? Star Trek immagino
> sicuramente, ma poi?

Nessuna, non è un genere fiorente purtroppo. Ma questo non basta a
rendere BSG un capolavoro secondo me. Ora pensavo di scaricare Caprica,
il prequel. Considerato come ho giudicato BSG me lo consigli?
Altrimenti mi ributto sulle sit com, mi mancano ancora un po' di episodi
di My name is earl e Beker.

MonsterMash

unread,
Jul 7, 2013, 6:09:47 PM7/7/13
to
> Tu si pazz', sientammé.

Su qualcosa siamo d'accordo quindi...


rogermorse

unread,
Jul 7, 2013, 6:10:24 PM7/7/13
to
Il 07/07/2013 22.48, MrGreco ha scritto:
> Un esempio senza apostrofo..... :-)
>

la C per cosa sta in NCUCDC ??

cinema??? ti prego no

MonsterMash

unread,
Jul 7, 2013, 6:24:14 PM7/7/13
to
>> Battlestar
>> Galactica è una cagata pazzesca!
>
> ORPO!!!!

Immaginavo che scrivere una frase del genere qui dentro sarebbe stato
più o meno come bestemmiare in casa Flanders :)

> Non sono un Trekker, ma nemmeno uno a cui StarTrek fa cagare, anzi, ma
> da qui a definire un qualsiasi StarTrek meglio di Galactica.......
> Cazzarola parli di coerenza? Kirk ruba astronavi, disobbedisce ad irdini
> diretti, fa cagate colossali, lo esiliano, lo reintegrano, gli danno
> l'astronave migliore e lui nel migliore dei casi la incenerisce
> (tralasciamo le puttanate che fa negli ultimi due capitoli della saga)
> Poi ti faccio un'esempio: In "Rotta verso la Terra" viaggiano indietro
> nel tempo (e poi avanti) seguendo teorie trovate nei Baci Perugina, ma
> poi si scordano di aver di fatto inventato la macchina del tempo, cosa
> che risolverebbe TUTTI i loro problemi.........

Dunque, prima di tutto mi sono spiegato male: non sono un trekker. Mi
piace star trek e ho visto quasi tutti gli episodi delle varie serie,
oltre a tutti i film, ma non mi posso definire trekker. Lasciando
perdere gli ultimi due "capolavori" di J.J. Abrams, tutti gli altri star
trek hanno avuto certamente alti e bassi, e proprio perchè non sono un
trekker posso dire in tutta franchezza che anche star trek a tratti mi
ha fatto cagare. In ogni caso secondo me i films vanno giudicati
separatamente dalle serie tv. Ci sono effettivamente tante incoerenze, e
tante forzature, dovute però probabilmente al fatto che dovevano andare
incontro ad un pubblico più ampio di quello dei classici appassionati
della serie.
Ciò detto, la mia critica non riguardava solo le incoerenze. Ho trovato
tutta la struttura narrativa scadente.



Stefano Gaburri

unread,
Jul 7, 2013, 6:33:02 PM7/7/13
to
On 07/07/2013 23:13, Caneblu wrote:
> MonsterMash ha detto questo domenica :
>> Ho finito adesso (con un po' di ritardo) di vedere la terza serie. E
>> ora che
> ..megacut
>
> No perché c'è qualche serie top che è "sensata"?

deadwood, mad men, the wire, per citarne tre a caso

interzoid

unread,
Jul 7, 2013, 7:42:48 PM7/7/13
to
Ho letto i reply. Ce ne fosse uno che ti ha risposto nel merito. E sì
che avevi circostanziato per bene le critiche.

Ergo, hai ragione tu.

Michelangelo

unread,
Jul 8, 2013, 2:07:02 AM7/8/13
to
Il 07/07/2013 15:02, MonsterMash ha scritto:
> Ho finito adesso (con un po' di ritardo) di vedere la terza serie. E ora
> che ho visto un buon numero di episodi mi sento finalmente di esprimere
> un giudizio. Detto in due parole: secondo me Battlestar Galactica è una
> cagata pazzesca!

Altrettanto seriamente: ma vai a cagare, va'!





--
Michelangelo

"I am the one who knocks!" - Heisenberg

rogermorse

unread,
Jul 8, 2013, 2:52:02 AM7/8/13
to
ci sono anche io ci sono anche io!!!!

provato due volte a guardarmi i pilot, due volte mi sono addormentato.

Connor MacLeod

unread,
Jul 8, 2013, 3:03:49 AM7/8/13
to
Nel suo scritto precedente, interzoid ha sostenuto :
figurati se mi metto a rispondere punto per punto, ok essere fanboy ma
c'è una decenza a tutto

già uno che esordisce con "tutta la storia della religione" quando BSG
è un tf BASATO sui conflitti interni e sulle scelte religiose,
politiche e militari post conflitto globale che ha quasi estinto la
razza umana

BSG è un tf che usa il pretesto della sci-fi per affrontare quelle
tematiche in modo adulto come lo fa GoT usando il pretesto fantasy. una
volta che hai accettato la premessa puoi andare avanti e godertelo
altrimenti se ti aspetti altro è meglio mollare subito

poi parla di incongruenze tecniche: sono scelte stilistiche, che
caratterizzano la serie. vale il discorso di prima. anzi, in Caprica la
cosa è ancora più accentuata usando macchine anni '50 affiancate a
v-world e astronavi. è il suo stile, se lo accetti lo guardi altrimenti
vai oltre

semplicemente l'ha preso sul cazzo, pensava di vedere altro e ha
perseverato, sbagliando. ma quelle critiche sono in gran parte
infondate


Connor MacLeod

unread,
Jul 8, 2013, 3:04:26 AM7/8/13
to
rogermorse ha spiegato il 08/07/2013 :

> ci sono anche io ci sono anche io!!!!
>
> provato due volte a guardarmi i pilot, due volte mi sono addormentato.

non servivano ulteriori conferme sulla bontà della serie, ma grazie del
tuo contributo


Connor MacLeod

unread,
Jul 8, 2013, 3:06:56 AM7/8/13
to
MonsterMash ha detto questo lunedì :
> Ciò detto, la mia critica non riguardava solo le incoerenze. Ho trovato tutta
> la struttura narrativa scadente.

il doppiaggio italiano TREMENDO comunque non aiuta la visione


Lord Alucard

unread,
Jul 8, 2013, 3:21:33 AM7/8/13
to
>> Ergo, hai ragione tu.
>>
>
> ci sono anche io ci sono anche io!!!!

http://goo.gl/Su7CH

--
Alfano eletto segretario del Pdl. Si è votato per alzata di spalle.


Snake01

unread,
Jul 8, 2013, 4:58:17 AM7/8/13
to
Il 08/07/2013 00:09, MonsterMash ha scritto:

> Nessuna, non è un genere fiorente purtroppo. Ma questo non basta a
> rendere BSG un capolavoro secondo me. Ora pensavo di scaricare Caprica,
> il prequel. Considerato come ho giudicato BSG me lo consigli?


Se non ti è piaciuto BSG dubito che ti possa piacere Caprica, anzi devo
confessare che pur avendo apprezzato moltissimo BSG (che reputo
senz'altro un capolavoro se considerato nelle complessive 4 serie),
Caprica non sono riuscito nemmeno a guardarlo tutto. Peraltro non ha
riscosso molto successo in generale, è stato interrotto alla prima
stagione, e questo succede quando si cerca di realizzare un
seguito/prequel/altro non all'altezza.

Connor MacLeod

unread,
Jul 8, 2013, 5:04:31 AM7/8/13
to
Il 08/07/2013, Snake01 ha detto :
l'ha ucciso l'aver spezzato la serie da 18 puntate in due tronconi
distanti diversi mesi, e la noia mortale di 3-4 puntate nel mezzo della
prima metà che seguivano derivazioni di trama del tutto ininfluenti

la seconda metà ha sofferto dello stesso vizio e un finale molto molto
bello (girato quando era già certa la cancellazione quindi conclusivo)
non rende giustizia allo scempio che ne hanno fatto


Snake01

unread,
Jul 8, 2013, 5:15:34 AM7/8/13
to
Il 08/07/2013 00:09, MonsterMash ha scritto:
Ma questo non basta a
> rendere BSG un capolavoro secondo me. Ora pensavo di scaricare Caprica,


ah cmq volevo dire... visto che "hai fatto 30 fa 31" e guardati la
quarta serie, non avrebbe senso interrompere alla terza. Piuttosto
dovendo scegliere rispamiati Caprica.

Topolaccio

unread,
Jul 8, 2013, 5:20:34 AM7/8/13
to
Snake01 ha scritto:

> ah cmq volevo dire... visto che "hai fatto 30 fa 31"

Ci ha gia' pensato Conte.

Snake01

unread,
Jul 8, 2013, 5:22:16 AM7/8/13
to
Il 08/07/2013 11:04, Connor MacLeod ha scritto:
> Il 08/07/2013, Snake01 ha detto :
>> Il 08/07/2013 00:09, MonsterMash ha scritto:
>>
>>> Nessuna, non è un genere fiorente purtroppo. Ma questo non basta a
>>> rendere BSG un capolavoro secondo me. Ora pensavo di scaricare Caprica,
>>> il prequel. Considerato come ho giudicato BSG me lo consigli?
>>
>>
>> Se non ti è piaciuto BSG dubito che ti possa piacere Caprica, anzi
>> devo confessare che pur avendo apprezzato moltissimo BSG (che reputo
>> senz'altro un capolavoro se considerato nelle complessive 4 serie),
>> Caprica non sono riuscito nemmeno a guardarlo tutto. Peraltro non ha
>> riscosso molto successo in generale, è stato interrotto alla prima
>> stagione, e questo succede quando si cerca di realizzare un
>> seguito/prequel/altro non all'altezza.
>
> l'ha ucciso l'aver spezzato la serie da 18 puntate in due tronconi
> distanti diversi mesi, e la noia mortale di 3-4 puntate nel mezzo della
> prima metà che seguivano derivazioni di trama del tutto ininfluenti
>


Esatto, ma il motivo per cui la serie è stata spezzata in due tronconi
distanti mesi era dovuto proprio allo scarso successo di "ascolti" che
le prime puntate avevano avuto, infatti ricordo un articolo che
riportava che gli ultimi 5 episodi sarebbero stati rimossi dal
palinsesto e trasmessi l'anno successivo. In pratica l'hanno interrotta
di botto, bocciandola come il peggior spettacolo del sabato sera
condotto da una Clerici qualsiasi.


Connor MacLeod

unread,
Jul 8, 2013, 5:33:01 AM7/8/13
to
Snake01 ha usato la sua tastiera per scrivere :
ok ma la cura ha ucciso il paziente

se c'era un minimo di possibilità che gli spettatori si affezionassero
a una serie spezzarla con così tanti mesi in mezzo ha reso la
continuazione della visione una sfida, non un piacere


AmigOS

unread,
Jul 8, 2013, 6:37:22 AM7/8/13
to
Band of Brothers, Pacific, per citarne altre due...

Solid

unread,
Jul 8, 2013, 6:40:24 AM7/8/13
to
Il 08/07/2013 09:03, Connor MacLeod ha scritto:
> Nel suo scritto precedente, interzoid ha sostenuto :
>> Il 08/07/2013 00:01, MonsterMash ha scritto:
>>>> Volevo inziare a vederla settimana prossima, grazie per l'avviso.
>>>
>>> Quello che ho scritto è solo il mio parere, che è in minoranza da queste
>>> parti. Quindi ti consiglio comunque di cominciare a vederla, magari la
>>> troverai un capolavoro come altri in questo gruppo...
>>
>> Ho letto i reply. Ce ne fosse uno che ti ha risposto nel merito. E sì
>> che avevi circostanziato per bene le critiche.
>>
>> Ergo, hai ragione tu.
>
> figurati se mi metto a rispondere punto per punto, ok essere fanboy ma
> c'è una decenza a tutto

Ma 'nfatti, c'entra poco il fanatismo, solo un ottuso potrebbe
percepirlo così.
Il tizio sostanzialmente pretende di abolire la sospensione
dell'incredulità, facendo così fuori il 110% delle serie tv.
Praticamente ne vorrebbe una ambientata dal vivo in casa sua dove può
controllare la veridicità di ogni dettaglio, il che è semplicemente assurdo.

> BSG è un tf che usa il pretesto della sci-fi per affrontare quelle
> tematiche in modo adulto

Non serve aggiungere altro - d'altronde dal regista agli sceneggiatori,
nessuno ne ha mai fatto mistero.


Solid

unread,
Jul 8, 2013, 6:42:22 AM7/8/13
to
Il 08/07/2013 08:07, Michelangelo ha scritto:
> Il 07/07/2013 15:02, MonsterMash ha scritto:
>> Ho finito adesso (con un po' di ritardo) di vedere la terza serie. E ora
>> che ho visto un buon numero di episodi mi sento finalmente di esprimere
>> un giudizio. Detto in due parole: secondo me Battlestar Galactica è una
>> cagata pazzesca!
>
> Altrettanto seriamente: ma vai a cagare, va'!

Ti ringrazio.
Con questo tuo commento mi hai convinto a non vedere più nessuna serie
tv per sempre.


Connor MacLeod

unread,
Jul 8, 2013, 7:02:45 AM7/8/13
to
Solid ha usato la sua tastiera per scrivere :

>> figurati se mi metto a rispondere punto per punto, ok essere fanboy ma
>> c'è una decenza a tutto
>
> Ma 'nfatti, c'entra poco il fanatismo, solo un ottuso potrebbe percepirlo
> così.
> Il tizio sostanzialmente pretende di abolire la sospensione dell'incredulità,
> facendo così fuori il 110% delle serie tv. Praticamente ne vorrebbe una
> ambientata dal vivo in casa sua dove può controllare la veridicità di ogni
> dettaglio, il che è semplicemente assurdo.

ok ma mi menziona star trek, nella quale c'è il capolavoro dei
capolavori: http://tr.cm/48k


Connor MacLeod

unread,
Jul 8, 2013, 7:03:16 AM7/8/13
to
Solid scriveva il 08/07/2013 :
io ho smesso di leggere i ng


interzoid

unread,
Jul 8, 2013, 8:08:36 AM7/8/13
to
Il 08/07/2013 09:03, Connor MacLeod ha scritto:
> Nel suo scritto precedente, interzoid ha sostenuto :
>> Il 08/07/2013 00:01, MonsterMash ha scritto:
>>>> Volevo inziare a vederla settimana prossima, grazie per l'avviso.
>>>
>>> Quello che ho scritto è solo il mio parere, che è in minoranza da queste
>>> parti. Quindi ti consiglio comunque di cominciare a vederla, magari la
>>> troverai un capolavoro come altri in questo gruppo...
>>
>> Ho letto i reply. Ce ne fosse uno che ti ha risposto nel merito. E sì
>> che avevi circostanziato per bene le critiche.
>>
>> Ergo, hai ragione tu.
>
> figurati se mi metto a rispondere punto per punto, ok essere fanboy ma
> c'è una decenza a tutto
>
> già uno che esordisce con "tutta la storia della religione" quando BSG è
> un tf BASATO sui conflitti interni e sulle scelte religiose, politiche e
> militari post conflitto globale che ha quasi estinto la razza umana

Sì, ma il tizio parla di (cito):

scenette che si ripetono sempre uguali (Tae ubriaco destituito, poi
reintegrato, poi ridestituito, poi reintegrato... Kara incazzosa, poi
simpatica, poi incazzosa, poi di nuovo simpatica... Lee ammutinato, poi
fedele, poi di nuovo ammutinato, poi di nuovo fedele... Baltar prima
amato, poi odiato, poi amato di nuovo, e poi riodiato... e così via).

e aggiunge che (ri-cito):

Ogni personaggio sembra aver subito una lobotomia completa: basta un
discorsetto inconcludente, retorico e campato per aria per convincerli
di qualsiasi cosa, compreso osannare Baltar come un messia, quando un
attimo prima lo si voleva uccidere con le proprie mani.

Su queste cose o dice il vero o mente. Potevate obiettare che non è
così, o che la semplificazione delle dinamiche è dovuta a, o che la
conformazione dei cervelli cyloni fa si che, o che necessità di trama
esigevano che.
Invece metà gli ha risposto che NCUC e l'altra metà gli ha detto che
star trek fa schifo.
E così vince lui.

> semplicemente l'ha preso sul cazzo, pensava di vedere altro e ha
> perseverato, sbagliando. ma quelle critiche sono in gran parte infondate

DIMOSTRALO, CAZOZ!!!11

interzoid

unread,
Jul 8, 2013, 8:12:00 AM7/8/13
to
Ruggero, stai complicando inutilmente la situazione.

Connor MacLeod

unread,
Jul 8, 2013, 9:25:33 AM7/8/13
to
interzoid ci ha detto :
sono critiche superficiali, che vuoi controbattere?
la storia si evolve nella durata di diversi anni in cui accade di tutto
e di più: ecatombe pluriplanetaria, sterminio della razza umana, fuga
inseguiti da un nemico determinato e più numeroso, ricerca di cibo e
acqua nello spazio, ricerca di un posto in cui vivere, rivolte,
ribellioni, tradimenti, mancanza dei vecchi punti di riferimento,
speranza nei nuovi

vuoi che le persone, sottoposte ad enormi stress come quelle, non
cambino mai idea o semplicemente non evolvano?
ovviamente è un telefilm, spesso scritto a cazzo e senza una linea
temporale predefinita, ma nella massa delle storie a cazzo quella di
BSG è una delle migliori

già solo per come nel tf venga trattato il tema delle libertà civili in
un periodo prolungato di emergenza me lo pone su di un altro livello
rispetto alla massa

e mi hai costretto a scrivere il pippone da fanboy, stronzone

>> semplicemente l'ha preso sul cazzo, pensava di vedere altro e ha
>> perseverato, sbagliando. ma quelle critiche sono in gran parte infondate
>
> DIMOSTRALO, CAZOZ!!!11

MI HAI FATTO CADERE NELLA TUA TRAPPOLA, BASTARDO!!11!!


Lord Alucard

unread,
Jul 8, 2013, 9:32:19 AM7/8/13
to
>
> Invece metà gli ha risposto che NCUC e l'altra metà gli ha detto che star
> trek fa schifo.
> E così vince lui.

Non mi sembrano percentuali da vincente, in tutta onestà. Porcoddio.

--
Il Papa si rivolge ai giovani: “Andate controcorrente”. Inculatevi un
prete.


Lord Alucard

unread,
Jul 8, 2013, 9:35:00 AM7/8/13
to
>
> vuoi che le persone, sottoposte ad enormi stress come quelle, non cambino mai
> idea o semplicemente non evolvano?

http://www.youtube.com/watch?v=rIWDMn9c-UE

--
Gabriele Paolini interrompe la diretta della Cnn. Da tempo non facevamo
così bella figura all’estero.


interzoid

unread,
Jul 8, 2013, 9:44:59 AM7/8/13
to
Avevo deciso di non iniziare più a vederla settimana prossima, m'hai
fatto cambiare idea, grazie!

>>> semplicemente l'ha preso sul cazzo, pensava di vedere altro e ha
>>> perseverato, sbagliando. ma quelle critiche sono in gran parte infondate
>>
>> DIMOSTRALO, CAZOZ!!!11
>
> MI HAI FATTO CADERE NELLA TUA TRAPPOLA, BASTARDO!!11!!

CONNOR WINS!!11!

Stefano Gaburri

unread,
Jul 8, 2013, 9:46:05 AM7/8/13
to
è quello che stavo pensando io... con queste esatte parole...

Stefano Gaburri

unread,
Jul 8, 2013, 9:48:41 AM7/8/13
to
bravissimo, esatto!

rogermorse

unread,
Jul 8, 2013, 11:30:21 AM7/8/13
to
complicare non e' mai inutile, hai scritto un ossimoro

MrGreco

unread,
Jul 8, 2013, 12:38:59 PM7/8/13
to
Questo verissimo, oltretutto in ITA l'audio è anche solo stereo in quasi
tutte le stagioni, cosa che in una serie come Galactica........

--
---------------------------------------------------------------------------------------------
MrGreco
Solo due donne hanno concepito senza peccare: Maria e la madre di Anakin....
su una delle due ho ancora dei dubbi....

http://www.flickr.com/photos/mrgreco/

MrGreco

unread,
Jul 8, 2013, 12:43:57 PM7/8/13
to
Il 08/07/2013 00:10, rogermorse ha scritto:
> Il 07/07/2013 22.48, MrGreco ha scritto:
>> Un esempio senza apostrofo..... :-)
>>
>
> la C per cosa sta in NCUCDC ??
>
> cinema??? ti prego no

E invece sì, perchè non cogliere le molteplici sfumature e la
complessità di Galactica, significa guardare ma non Vedere, significa
che ci si è soffermati alla superficie dell'opera senza sforzarsi
minimamente di capirla ( e dopo aver visto ben 3 stagioni è grave) se è
abituato a guardare film e serie TV in quel modo, allora non fa per lui.
Sono d'accordo che spesso sia comodo sedersi tranquilli a rilassarsi
spegnendo il cervello e guardando un film, ma farlo non significa capire
il cinema, ma solo svagarsi.

rogermorse

unread,
Jul 8, 2013, 12:55:40 PM7/8/13
to
Il 08/07/2013 18.43, MrGreco ha scritto:
> Il 08/07/2013 00:10, rogermorse ha scritto:
>> Il 07/07/2013 22.48, MrGreco ha scritto:
>>> Un esempio senza apostrofo..... :-)
>>>
>>
>> la C per cosa sta in NCUCDC ??
>>
>> cinema??? ti prego no
>
> E invece sì, perchè non cogliere le molteplici sfumature e la
> complessità di Galactica, significa guardare ma non Vedere, significa
> che ci si è soffermati alla superficie dell'opera senza sforzarsi
> minimamente di capirla ( e dopo aver visto ben 3 stagioni è grave) se è
> abituato a guardare film e serie TV in quel modo, allora non fa per lui.
> Sono d'accordo che spesso sia comodo sedersi tranquilli a rilassarsi
> spegnendo il cervello e guardando un film, ma farlo non significa capire
> il cinema, ma solo svagarsi.
>


non e' questione di spegnere il cervello o meno, e non c'entra con
battlestar che cmq non conosco (prima o poi riprovero' a guardarlo).

per me cinema sono film, non serie (per quanto buone possano
essere)...finali cliffhanger, stagioni, attese tra episodi, tra
stagioni....boh insomma. certo che vabbe', se cinema vuol dire avere una
regia, una pellicola (ok), degli attori etc etc, allora si' le serie
possono essere cinema nel senso stretto della parola.

MrGreco

unread,
Jul 8, 2013, 1:00:54 PM7/8/13
to
Il 08/07/2013 18:55, rogermorse ha scritto:
>
> per me cinema sono film, non serie (per quanto buone possano
> essere)...finali cliffhanger, stagioni, attese tra episodi, tra
> stagioni....boh insomma. certo che vabbe', se cinema vuol dire avere
> una regia, una pellicola (ok), degli attori etc etc, allora si' le
> serie possono essere cinema nel senso stretto della parola.

Vabbeh, dai, cinema è tutto ciò che comporta recitazione e abbia una
trama, una regia degna di questo nome, effetti speciali in linea con il
periodo, musiche all'altezza, e che trasmetta qualcosa a chi guarda.....
arte insomma..
Ovvio che nella categoria non ci metto le sitcom e molte altre cagatelle
spacciate per Serie TV di spessore,
Ma davvero, dai una possibilità a Galactica, mi sono appassionato molto
raramente a personaggi e situazioni come guardando questa serie.

rogermorse

unread,
Jul 8, 2013, 1:03:48 PM7/8/13
to
Il 08/07/2013 19.00, MrGreco ha scritto:
> Il 08/07/2013 18:55, rogermorse ha scritto:
>>
>> per me cinema sono film, non serie (per quanto buone possano
>> essere)...finali cliffhanger, stagioni, attese tra episodi, tra
>> stagioni....boh insomma. certo che vabbe', se cinema vuol dire avere
>> una regia, una pellicola (ok), degli attori etc etc, allora si' le
>> serie possono essere cinema nel senso stretto della parola.
>
> Vabbeh, dai, cinema è tutto ciò che comporta recitazione e abbia una
> trama, una regia degna di questo nome, effetti speciali in linea con il
> periodo, musiche all'altezza, e che trasmetta qualcosa a chi guarda.....
> arte insomma..
> Ovvio che nella categoria non ci metto le sitcom e molte altre cagatelle
> spacciate per Serie TV di spessore,
> Ma davvero, dai una possibilità a Galactica, mi sono appassionato molto
> raramente a personaggi e situazioni come guardando questa serie.

ho due settimane senza computer....me le metto sul tablet e riprovo.

rogermorse

unread,
Jul 8, 2013, 1:05:47 PM7/8/13
to
Il 08/07/2013 19.00, MrGreco ha scritto:
> Il 08/07/2013 18:55, rogermorse ha scritto:
>>
>> per me cinema sono film, non serie (per quanto buone possano
>> essere)...finali cliffhanger, stagioni, attese tra episodi, tra
>> stagioni....boh insomma. certo che vabbe', se cinema vuol dire avere
>> una regia, una pellicola (ok), degli attori etc etc, allora si' le
>> serie possono essere cinema nel senso stretto della parola.
>
> Vabbeh, dai, cinema è tutto ciò che comporta recitazione e abbia una
> trama, una regia degna di questo nome, effetti speciali in linea con il
> periodo, musiche all'altezza, e che trasmetta qualcosa a chi guarda.....
> arte insomma..
> Ovvio che nella categoria non ci metto le sitcom e molte altre cagatelle
> spacciate per Serie TV di spessore,
> Ma davvero, dai una possibilità a Galactica, mi sono appassionato molto
> raramente a personaggi e situazioni come guardando questa serie.
>
>

ma aspe questa 'miniserie' del 2003 precedente alla prima stagione (io
li ho chiamati pilot fino adesso ma pare non lo siano), composta da due
episodi (180 minuti in totale), me la devo guardare?

oppure parto con la prima stagione diretto ?

MrGreco

unread,
Jul 8, 2013, 2:03:31 PM7/8/13
to
Il 08/07/2013 19:05, rogermorse ha scritto:
>
> ma aspe questa 'miniserie' del 2003 precedente alla prima stagione (io
> li ho chiamati pilot fino adesso ma pare non lo siano), composta da
> due episodi (180 minuti in totale), me la devo guardare?
>
> oppure parto con la prima stagione diretto ?

La miniserie è in pratica composta dagli episodi 1 e 2 della serie ZERO,
non a caso l'episodio uno della prima stagione inizia con: "Negli
Episodi precedenti...."
E' una cosa che in effetti può indurre confusione ma gli autori hanno
deciso così.

rogermorse

unread,
Jul 8, 2013, 2:09:07 PM7/8/13
to
Il 08/07/2013 20.03, MrGreco ha scritto:
> Il 08/07/2013 19:05, rogermorse ha scritto:
>>
>> ma aspe questa 'miniserie' del 2003 precedente alla prima stagione (io
>> li ho chiamati pilot fino adesso ma pare non lo siano), composta da
>> due episodi (180 minuti in totale), me la devo guardare?
>>
>> oppure parto con la prima stagione diretto ?
>
> La miniserie è in pratica composta dagli episodi 1 e 2 della serie ZERO,
> non a caso l'episodio uno della prima stagione inizia con: "Negli
> Episodi precedenti...."
> E' una cosa che in effetti può indurre confusione ma gli autori hanno
> deciso così.
>

ME LA DEVO GUARDARE O NO

ovvero: vale la pena?? serve per capire il primo episodio ??

MrGreco

unread,
Jul 8, 2013, 2:27:46 PM7/8/13
to
Il 08/07/2013 20:09, rogermorse ha scritto:
>
> ME LA DEVO GUARDARE O NO
>
> ovvero: vale la pena?? serve per capire il primo episodio ??

Beh sì certo parte TUTTO da quello che succede nella miniserie, poi è un
susseguirsi di eventi, sfighe e scelte in un lungo, lunghissimo viaggio
verso........

Caneblu

unread,
Jul 8, 2013, 2:29:36 PM7/8/13
to
Scriveva Stefano Gaburri lunedì, 08/07/2013:
Pacific e Band of Brothers lo concedo, anche se qua e la ci sono dei
buchi. Le prime tre non so, non le ho mai viste ne sentito parlare.


AmigOS

unread,
Jul 8, 2013, 2:49:11 PM7/8/13
to
On Mon, 08 Jul 2013 20:29:36 +0200, Caneblu <can...@yopmail.com>
wrote:
> anche se qua e la ci sono dei
>buchi.

... immagino di granate....

MonsterMash

unread,
Jul 8, 2013, 5:27:01 PM7/8/13
to
> sono critiche superficiali, che vuoi controbattere?
> la storia si evolve nella durata di diversi anni in cui accade di tutto
> e di più: ecatombe pluriplanetaria,

E fin qui tutto bene

> sterminio della razza umana, fuga
> inseguiti da un nemico determinato e più numeroso,

Perfetto, ottimi presupposti

> ricerca di cibo e
> acqua nello spazio, ricerca di un posto in cui vivere, rivolte,
> ribellioni, tradimenti, mancanza dei vecchi punti di riferimento,
> speranza nei nuovi

[SPOILER]
































Hai dimenticato che il motivo propulsivo dell'intera vicenda sono le
allucinazioni di una malata terminale di cancro tossicodipendente, che
crede di essere un messia. E con due parole dissennate convince la
protagonista, militare rude e con problemi con l'autorità, a rubare un
caccia (niente paura, subito perdonata, so' ragazzi...), tornare sul
pianeta invaso dai cyloni distante ormai anni luce, per recuperare da un
vecchio museo una lancia che secondo la tossicodipendente di cui sopra,
avrebbe svelato magicamente la posizione di un pianeta lontano in cui
rifugiarsi. E la cosa più divertente di tutte, è che aveva ragione...

> già solo per come nel tf venga trattato il tema delle libertà civili in
> un periodo prolungato di emergenza me lo pone su di un altro livello
> rispetto alla massa

Io invece ho trovato piuttosto impacciato il modo in cui hanno tentato
di affrontare la questione...

> e mi hai costretto a scrivere il pippone da fanboy, stronzone

Non c'è niente di male. Cmq vi ho fatti incazzare tutti, e considerato
quanto mi state a cuore, miei cari pixel, sono profondamente dispiaciuto.
Da questo thread comunque trarrò di buono qualche titolo che potrebbe
essere interessante, come quelli suggeriti dal buon Gaburri e da AmigOS.

Ciao.

Lord Alucard

unread,
Jul 8, 2013, 5:45:20 PM7/8/13
to
PORCODDIO SI!!
Come cazzo te lo deve scrivere?

--
Gasparri alza il dito medio verso Fini. Se lo era segnato col
pennarello.


Tasslehoff Burrfoot

unread,
Jul 8, 2013, 6:06:37 PM7/8/13
to
Il 07/07/2013 15.02, MonsterMash ha scritto:
> Ho finito adesso (con un po' di ritardo) di vedere la terza serie. E ora
> che ho visto un buon numero di episodi mi sento finalmente di esprimere
> un giudizio. Detto in due parole: secondo me Battlestar Galactica è una
> cagata pazzesca!

Premetto che io mi considero decisamente di bocca buona quando si parla
di serie TV, tendo ad affezionarmi molto ai personaggi e a ignorare i
voli pindarici o le trovate assurde degli sceneggiatori per cui in
genere apprezzo un po' tutto.

Ho apprezzato anche Battlestar Galactica, lungi da me però venerarlo
come capolavoro assoluto come invece vedo che fa qualcuno qui dentro.
In questo senso capisco molti dei reply che ti sono piovuti addosso, hai
osato criticare uno dei tabù, e anche se mezzo mondo è d'accordo con te
(tant'è che si sprecano le critiche su quanto sia noioso BSG) non
importa, icga vive in un universo parallelo alla Fringe in cui le GPU
Nvidia non hanno difetti, le AMD vanno sempre malissimo come una 4870X2,
Crysis è la summa della varietà e del divertimento e BSG la più grande
serie tv prodotta! ;)

Battute a parte, vado a memoria dato che l'ho vista parecchi anni fa ma
a me è piaciuta abbastanza la parte iniziale, ho trovato mortalmente
noiosa la parte centrale con tutti i "pipponi" mitologici e religiosi
totalmente inutili e campati per aria, mediocre la parte finale.
Alcune puntate le ho trovate molto molto belle (ad es ricordo quella in
cui organizzano gli incontri di pugilato tra membri dell'equipaggio in
cui si scontrano alla pari ufficiali e subalterni), altre infinitamente
noiose, mediamente per me il bilancio è positivo sebbene tutti i difetti
che ho sommariamente descritto.

Imho il paragone con Star Trek c'entra come il limone nel cappuccino,
BSG è un vicenda molto specifica e circoscritta nello spazio e nel tempo
con un filone narrativo lineare, Star Trek è un universo che si evolve
di serie in serie e dove il filone narrativo è l'evoluzione dell'umanità
in rapporto alle altre specie aliene.
BSG imho è ampiamente criticabile sulla trama e su alcune pieghe noiose
della stessa, una critica a ST imho ha senso solo se circoscritta a
certe specifiche puntate o trovate, che cmq in genere sono poco
rilevanti rispetto all'universo, al background, alle evoluzioni delle serie.

Ciao

Tas

Connor MacLeod

unread,
Jul 9, 2013, 2:14:11 AM7/9/13
to
MonsterMash scriveva il 08/07/2013 :
>> sono critiche superficiali, che vuoi controbattere?
>> la storia si evolve nella durata di diversi anni in cui accade di tutto
>> e di più: ecatombe pluriplanetaria,
>
> E fin qui tutto bene
>
>> sterminio della razza umana, fuga
>> inseguiti da un nemico determinato e più numeroso,
>
> Perfetto, ottimi presupposti
>
>> ricerca di cibo e
>> acqua nello spazio, ricerca di un posto in cui vivere, rivolte,
>> ribellioni, tradimenti, mancanza dei vecchi punti di riferimento,
>> speranza nei nuovi
>
> [SPOILER]
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
> Hai dimenticato che il motivo propulsivo dell'intera vicenda sono le
> allucinazioni di una malata terminale di cancro tossicodipendente, che crede
> di essere un messia. E con due parole dissennate convince la protagonista,
> militare rude e con problemi con l'autorità, a rubare un caccia (niente
> paura, subito perdonata, so' ragazzi...), tornare sul pianeta invaso dai
> cyloni distante ormai anni luce, per recuperare da un vecchio museo una
> lancia che secondo la tossicodipendente di cui sopra, avrebbe svelato
> magicamente la posizione di un pianeta lontano in cui rifugiarsi. E la cosa
> più divertente di tutte, è che aveva ragione...

In effetti non è mai successo che in periodi di enorme stress e
mancanza di punti di riferimento la gente si affidi ciecamente e
assurdamente a santoni o messia
No no, mai successo

Per il discorso specifico, tu lo dipingi in un modo mentre nella
sceneggiatura è tratteggiato in un altro, abbastanza attendibile.
Dipende dalla propria sensibilità personale e da quanto si è disposti
verso le premesse poste dal mezzo mediatico.
Chiaramente è meglio se vedi altro.


rogermorse

unread,
Jul 9, 2013, 2:20:07 AM7/9/13
to
Il 08/07/2013 23.45, Lord Alucard ha scritto:
>> Il 08/07/2013 20.03, MrGreco ha scritto:
>>> Il 08/07/2013 19:05, rogermorse ha scritto:
>>>>
>>>> ma aspe questa 'miniserie' del 2003 precedente alla prima stagione (io
>>>> li ho chiamati pilot fino adesso ma pare non lo siano), composta da
>>>> due episodi (180 minuti in totale), me la devo guardare?
>>>>
>>>> oppure parto con la prima stagione diretto ?
>>>
>>> La miniserie è in pratica composta dagli episodi 1 e 2 della serie ZERO,
>>> non a caso l'episodio uno della prima stagione inizia con: "Negli
>>> Episodi precedenti...."
>>> E' una cosa che in effetti può indurre confusione ma gli autori hanno
>>> deciso così.
>>>
>>
>> ME LA DEVO GUARDARE O NO
>
> PORCODDIO SI!!
> Come cazzo te lo deve scrivere?
>

ci sta girando intorno mille km !!!!

per esempio il pilot di sherlock era completamente saltabile. ma se sta
miniserie e' degna, allora me la guardo. pero' e' proprio con sta
miniserie che mi sono addormentato due volte.

Connor MacLeod

unread,
Jul 9, 2013, 2:45:57 AM7/9/13
to
Nel suo scritto precedente, rogermorse ha sostenuto :
> per esempio il pilot di sherlock era completamente saltabile

FACEPALM


[ b a z ]

unread,
Jul 9, 2013, 4:06:33 AM7/9/13
to
Snake01 scriveva il 07/07/2013 :
> Insomma t'ha fatto proprio schifo, non capisco perché hai visto ben 3 serie,
> ad un certo punto potevi anche mollarla lì, magari dopo la prima serie.
> In parte comunque sono d'accordo con quello che dici, esattamente per il 5%
> del totale. Ammettendo comunque che fosse così orribile, quale serie
> televisiva di fantascienza reputi migliore? Star Trek immagino sicuramente,
> ma poi?

appuntoi, non sarà stata il massimo in termini assoluti, ma relativi
alle serire TV siccurmante è fra le migliori.

continuo a considerare questo 3D la solita trollata estiva del
biNbominkia del cazzo in vacanza... speriamo vada prestoa lavorare
diobòia (inMiniera)

--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- Mister Vistracàonpetto


Lord Alucard

unread,
Jul 9, 2013, 4:53:59 AM7/9/13
to
> Il 08/07/2013 23.45, Lord Alucard ha scritto:
>>> Il 08/07/2013 20.03, MrGreco ha scritto:
>>>> Il 08/07/2013 19:05, rogermorse ha scritto:
>>>>>
>>>>> ma aspe questa 'miniserie' del 2003 precedente alla prima stagione (io
>>>>> li ho chiamati pilot fino adesso ma pare non lo siano), composta da
>>>>> due episodi (180 minuti in totale), me la devo guardare?
>>>>>
>>>>> oppure parto con la prima stagione diretto ?
>>>>
>>>> La miniserie è in pratica composta dagli episodi 1 e 2 della serie ZERO,
>>>> non a caso l'episodio uno della prima stagione inizia con: "Negli
>>>> Episodi precedenti...."
>>>> E' una cosa che in effetti può indurre confusione ma gli autori hanno
>>>> deciso così.
>>>>
>>>
>>> ME LA DEVO GUARDARE O NO
>>
>> PORCODDIO SI!!
>> Come cazzo te lo deve scrivere?
>>
>
> ci sta girando intorno mille km !!!!

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!

--
Se cinque anni fa mi avessero detto che Renzo Bossi sarebbe stato la
causa del crollo della Lega avrei risposto: “Grazie al cazzo!”


Michelangelo

unread,
Jul 9, 2013, 5:26:56 AM7/9/13
to
Il 09/07/2013 10:53, Lord Alucard ha scritto:
>> Il 08/07/2013 23.45, Lord Alucard ha scritto:
>>>> Il 08/07/2013 20.03, MrGreco ha scritto:
>>>>> Il 08/07/2013 19:05, rogermorse ha scritto:
>>>>>>
>>>>>> ma aspe questa 'miniserie' del 2003 precedente alla prima stagione
>>>>>> (io
>>>>>> li ho chiamati pilot fino adesso ma pare non lo siano), composta da
>>>>>> due episodi (180 minuti in totale), me la devo guardare?
>>>>>>
>>>>>> oppure parto con la prima stagione diretto ?
>>>>>
>>>>> La miniserie è in pratica composta dagli episodi 1 e 2 della serie
>>>>> ZERO,
>>>>> non a caso l'episodio uno della prima stagione inizia con: "Negli
>>>>> Episodi precedenti...."
>>>>> E' una cosa che in effetti può indurre confusione ma gli autori hanno
>>>>> deciso così.
>>>>>
>>>>
>>>> ME LA DEVO GUARDARE O NO
>>>
>>> PORCODDIO SI!!
>>> Come cazzo te lo deve scrivere?
>>>
>>
>> ci sta girando intorno mille km !!!!
>
> AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!

Ma perché ci caschi sempre?






--
Michelangelo

"I am the one who knocks!" - Heisenberg

Lord Alucard

unread,
Jul 9, 2013, 5:54:20 AM7/9/13
to
Non è che ci casco, non lo fa apposta!!1!11!

--
Ora Raffaele e Amanda festeggeranno. Appena trovano un’amica.


daniele.g

unread,
Jul 9, 2013, 5:26:18 AM7/9/13
to
MonsterMash <MonsterMash_N...@libero.it> writes:

> Hai dimenticato che il motivo propulsivo dell'intera vicenda sono le
> allucinazioni di una malata terminale di cancro tossicodipendente, che
> crede di essere un messia

Chi?
--
Dona i tuoi cicli di clock alla ricerca!
http://boinc.berkeley.edu/
--------------------
Verba volant, e-mail manent.

daniele.g

unread,
Jul 9, 2013, 5:39:02 AM7/9/13
to
The Wire è il non-plus-ultra delle serie mai realizzate.
Deadwood mi ha stancato dopo la seconda stagione, era diventata
abbastanza inconcludente.
Mad Men è una cosa a parte, è la ricostruzione idealizzata di un preciso
periodo storico.
--
Dona i tuoi cicli di clock alla ricerca!
http://boinc.berkeley.edu/
--------------------
"Io e William Hurt ci siamo lasciati perche' il piu' sordo tra noi
due era proprio lui."
-- Marlee Matlin

daniele.g

unread,
Jul 9, 2013, 5:33:03 AM7/9/13
to
rogermorse <roger...@alurcazzo.com> writes:

> per me cinema sono film, non serie (per quanto buone possano
> essere)...finali cliffhanger, stagioni, attese tra episodi, tra
> stagioni....boh insomma

In effetti, vuoi mettere con L'Impero Colpisce Ancora e Il Ritorno Dello
Jedi...
--
Dona i tuoi cicli di clock alla ricerca!
http://boinc.berkeley.edu/
--------------------
Legge di Gresham:
Le questioni futili vengono immediatamente risolte; quelle importanti
mai.

interzoid

unread,
Jul 9, 2013, 10:51:11 AM7/9/13
to
Avevo ricambiato idea e volevo inziare a vederla settimana prossima,
grazie per l'avviso.

Tasslehoff Burrfoot

unread,
Jul 9, 2013, 7:01:54 PM7/9/13
to
Il 08/07/2013 15.25, Connor MacLeod ha scritto:

> sono critiche superficiali, che vuoi controbattere?
> la storia si evolve nella durata di diversi anni in cui accade di tutto
> e di più: ecatombe pluriplanetaria, sterminio della razza umana, fuga
> inseguiti da un nemico determinato e più numeroso, ricerca di cibo e
> acqua nello spazio, ricerca di un posto in cui vivere, rivolte,
> ribellioni, tradimenti, mancanza dei vecchi punti di riferimento,
> speranza nei nuovi
>
> vuoi che le persone, sottoposte ad enormi stress come quelle, non
> cambino mai idea o semplicemente non evolvano?
> ovviamente è un telefilm, spesso scritto a cazzo e senza una linea
> temporale predefinita, ma nella massa delle storie a cazzo quella di BSG
> è una delle migliori
>
> già solo per come nel tf venga trattato il tema delle libertà civili in
> un periodo prolungato di emergenza me lo pone su di un altro livello
> rispetto alla massa

Saranno anche critiche superficiali ha per certi aspetti ha ragione da
vendere...
Dai ammettetelo, non c'è niente di male... su BSG s'è creato una sorta
di fanboysmo che giustica qualsiasi porcata.

E' una serie che ha dei momenti di noia mortale tale da indurre
qualsiasi persona a mollare tutto, altri momenti dove succedono cose che
sono totalmente sganciate dal filone narrativo della serie (son passati
anni da quando la vidi ma ricordo chiaramente che in diversi momenti
pensai di essermi perso qualche puntata...), dove ci sono situazioni la
cui giustificazione è talmente stramba e inconcludente (es le visioni
della "presidenta" fatta) da far inarcare il sopracciglio anche a un cane...

Teniamo presente che anche solo metà di questi difetti è bastato per
cestinarie altre serie, poco più per consegnarle alla storia come cagate
pazzesche.
BSG invece s'è ricreato questa sorta di "alone mistico" per cui tutto è
concesso e tutto è giustificabile, al punto da difendere la serie a
spada tratta come se fosse il baluardo fantascientifico per i non trekker.

Già solo il fatto che nasca il paragone con Star Trek è del tutto fuori
luogo, i temi e le vicende narrate da tutta BSG potrebbero essere
racchiusi in una manciata di puntate di Star Trek (scegliete voi la
serie che preferite, io preferisco Voyager), tanto per dare l'idea di
quanto sia incolmabile l'abisso che separa le due serie, in termini di
ampiezza narrativa, obbiettivi, dettaglio, cura nei particolari e tanti
altri aspetti.

Per me BSG non è una brutta serie e merita una visione (ho ammesso
altrove di essere di bocca buona in fatto di telefilm), però lungi da me
il definirla un capolavoro.

Tas
0 new messages