Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[help A-RGB]

134 views
Skip to first unread message

SiMcarD

unread,
Aug 5, 2023, 8:59:24 AM8/5/23
to
Sto montando il nuovo PC ma mi sono boccato sulla connessione delle
ventole argb. (2 sul case e 2 sul dissipatore)
La scheda madre è una Asus Prime Z790-P.
Nelle specifiche leggo che ha 4 connettori dedicati allo scopo:

- 1x connettore "RGB AURA" a 4 pin (+12v, G, R, B)
- 3x connettori "RGB indirizzabili AURA gen2" a 3 pin (+5v, data, gnd)

Il case è un Cooler Master H500M con controller ARGB integrato.
Il cavetto da collegare alla scheda madre ha 3 pin con uno spazio vuoto
[oo o].
Va collegato ai connettori "indirizzabili" o sbaglio qualcosa?

--
_-=SiMcarD=-_ ®

SiMcarD

unread,
Aug 5, 2023, 9:13:54 AM8/5/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di SiMcarD si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> Sto montando il nuovo PC ma mi sono boccato sulla connessione delle
> ventole argb. (2 sul case e 2 sul dissipatore)
> La scheda madre è una Asus Prime Z790-P.
> Nelle specifiche leggo che ha 4 connettori dedicati allo scopo:
>
> - 1x connettore "RGB AURA" a 4 pin (+12v, G, R, B)
> - 3x connettori "RGB indirizzabili AURA gen2" a 3 pin (+5v, data, gnd)
>
> Il case è un Cooler Master H500M con controller ARGB integrato.
> Il cavetto da collegare *** alla scheda madre ha 3 pin con uno spazio vuoto
> [oo o].
> Va collegato ai connettori "indirizzabili" o sbaglio qualcosa?

*** dal controller integrato alla scheda madre
--
_-=SiMcarD=-_ ®

Lorenz

unread,
Aug 5, 2023, 9:34:04 AM8/5/23
to
Il 05/08/2023, SiMcarD ha detto :
Se sono appunto ventole Addressable allora vanno collegati ai
connettori a 3pin... quelli a 4pin sono non del tipo addressable.

SiMcarD

unread,
Aug 5, 2023, 9:54:44 AM8/5/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Lorenz si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
Ok, come pensavo quindi.
Il controller inoltre ha due uscite. Suppongo che collegare le 4 ventole
a coppie non causi problemi vero?
--
_-=SiMcarD=-_ ®

Lorenz

unread,
Aug 5, 2023, 10:37:04 AM8/5/23
to
Nel suo scritto precedente, SiMcarD ha sostenuto :

> Il controller inoltre ha due uscite. Suppongo che collegare le 4 ventole
> a coppie non causi problemi vero?

Direi di no...

Chris P Bacon

unread,
Aug 5, 2023, 10:48:07 AM8/5/23
to
Il giorno sabato 5 agosto 2023 alle 14:59:24 UTC+2 SiMcarD ha scritto:

> Il case è un Cooler Master H500M con controller ARGB integrato.
> Il cavetto da collegare alla scheda madre ha 3 pin con uno spazio vuoto
> [oo o].
> Va collegato ai connettori "indirizzabili" o sbaglio qualcosa?

Ma intendi nel senso del cavetto del CONTROLLER da collegare alla scheda madre?
Bloccati subito che mandi tutto a fuoco...
Il controller del case va collegato alla motherboard in USB, non tramite cavetto argb...

Chris P Bacon

unread,
Aug 5, 2023, 10:53:19 AM8/5/23
to
Il giorno sabato 5 agosto 2023 alle 16:48:07 UTC+2 Chris P Bacon ha scritto:

> Il controller del case va collegato alla motherboard in USB, non tramite cavetto argb...

aspe' sempre che non abbia un cavetto argb per fare il sync con la motherbord

Lorenz

unread,
Aug 5, 2023, 10:55:39 AM8/5/23
to
Chris P Bacon ci ha detto :
Io ho capito che intendesse come e dove collegare le ventole ARGB
al relativo controller sulla MB o eventualmente sul controller
del case...

SiMcarD

unread,
Aug 5, 2023, 11:45:54 AM8/5/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Chris P Bacon si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
Cè anche il cavetto usb che parte dal controller è che è da collegare ad
un connettore usb interno della scheda madre.
--
_-=SiMcarD=-_ ®

SiMcarD

unread,
Aug 5, 2023, 11:46:06 AM8/5/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Chris P Bacon si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> Il giorno sabato 5 agosto 2023 alle 16:48:07 UTC+2 Chris P Bacon ha scritto:
>
>> Il controller del case va collegato alla motherboard in USB, non tramite cavetto argb...
>
> aspe' sempre che non abbia un cavetto argb per fare il sync con la motherbord

Questo intendevo.
--
_-=SiMcarD=-_ ®

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 10:44:40 AM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di SiMcarD si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
Build finita e funzionante ma ste cazzo di ventole argb mi fanno
dannare. Non si accendono i led.
Il controller è questo: https://imgur.com/a/aoMbRZN

Il connettore D è connesso alla mobo tramite usb e viene vistoin
gestione dispositivi.
Il connettore C è connesso ad un addressable header sulla mobo (ce ne
sono 3 uguali).
I connettori E sono collegati alle 4 ventole (2+2)
Il connettore (A) SATA serve? Il cavo non c'è tra quelli forniti.

Ho installato l'app-carrozzone ASUS Armoury Crate che ha una pagina
dedicata.
Si possono scegliere dispositivi ARGB Gen1 o Gen2.
Selezionando Gen1 appaiono le impostazioni dei 3 addressable header ma
posso solo impostare il "numero di led" che penso sia riferito alle
strip led. Ma per le ventole che c'entra?
Selezionando Gen2 non rileva nessun dispositivo compatibile.

Che cazzo devo guardare ancora?


--
_-=SiMcarD=-_ ®

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 11:20:38 AM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di SiMcarD si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:

>
> Che cazzo devo guardare ancora?

Ehm, era proprio il cavo SATA mancante.
Non so perchè ma i miei occhi mi hanno ingannato e pensavo fosse un
connettore diverso dai soliti SATA. :D
--
_-=SiMcarD=-_ ®

Chris P Bacon

unread,
Aug 6, 2023, 12:02:40 PM8/6/23
to
Il giorno domenica 6 agosto 2023 alle 17:20:38 UTC+2 SiMcarD ha scritto:

> Ehm, era proprio il cavo SATA mancante.


Lol, beh ovvio, il connettore sata serve ad alimentare il tutto.
Comunque se hai attaccato il cavo di sync con la motherboard il cavetto usb non dovrebbe servire.

Fabrizio FiFaGi

unread,
Aug 6, 2023, 12:15:46 PM8/6/23
to
SiMcarD scriveva il 06/08/2023 :
ora funziona ?

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 12:31:01 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Chris P Bacon si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> Il giorno domenica 6 agosto 2023 alle 17:20:38 UTC+2 SiMcarD ha scritto:
>
>> Ehm, era proprio il cavo SATA mancante.
>
>
> Lol, beh ovvio, il connettore sata serve ad alimentare il tutto.

Pensavo bastasse il connettore usb coi suoi +5V

> Comunque se hai attaccato il cavo di sync con la motherboard il cavetto usb non dovrebbe servire.

E a che serve allora?
--
_-=SiMcarD=-_ ®

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 12:33:45 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Fabrizio FiFaGi si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> SiMcarD scriveva il 06/08/2023 :
>> Improvvisamente i 2 neuroni di SiMcarD si incontrarono
>> e si sviluppò un nuovo idioma:
>>
>>>
>>> Che cazzo devo guardare ancora?
>>
>> Ehm, era proprio il cavo SATA mancante.
>> Non so perchè ma i miei occhi mi hanno ingannato e pensavo fosse un
>> connettore diverso dai soliti SATA. :D
>
> ora funziona ?

Funziona ma l'illuminazione la posso controllare solo tramite il tasto
reset del case che è collegato al controller ma non via software. Da lì
posso solo settare gli effetti rgb delle ram. Non sono riuscito a fare
diversamente.
--
_-=SiMcarD=-_ ®

Chris P Bacon

unread,
Aug 6, 2023, 12:41:50 PM8/6/23
to
Il giorno domenica 6 agosto 2023 alle 18:31:01 UTC+2 SiMcarD ha scritto:

> E a che serve allora?

Allora te spiego come dovrebbe essere a logica (e secondo mia esperienza).
Il cavetto usb serve se hai intenzione di usare il controller del case per pilotare i led delle ventole.
Quindi colleghi l'usb alla mobo, installi il software di controllo led della Cooler Master e setti i colori ed effetti tramite quello.
Quando invece colleghi il cavo argb sync dal controller del case alla motherboard bypassi il controller del case (che praticamte in questo modo usi solo come sdoppiatore del segnale argb) e per comandare i led delle ventole usi la motherboard e il software apposito della mobo
Anzi, non vorrei che tenendo collegato il cavo usb non ti fa fare il bypass.

Chris P Bacon

unread,
Aug 6, 2023, 12:42:19 PM8/6/23
to
Il giorno domenica 6 agosto 2023 alle 18:33:45 UTC+2 SiMcarD ha scritto:

> Funziona ma l'illuminazione la posso controllare solo tramite il tasto
> reset del case che è collegato al controller ma non via software. Da lì
> posso solo settare gli effetti rgb delle ram. Non sono riuscito a fare
> diversamente.

prova a scollegare l'usb del controller del case.

Lorenz

unread,
Aug 6, 2023, 12:48:58 PM8/6/23
to
Scriveva SiMcarD domenica, 06/08/2023:
> Improvvisamente i 2 neuroni di Fabrizio FiFaGi si incontrarono
>
>> ora funziona ?
>
> Funziona ma l'illuminazione la posso controllare solo tramite il tasto
> reset del case che è collegato al controller ma non via software. Da lì
> posso solo settare gli effetti rgb delle ram. Non sono riuscito a fare
> diversamente.

Che case sarebbe? E comunque ti riferisci all'illuminazione
del case stesso oppure a quello delle ventole?

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 12:52:59 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Lorenz si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> Scriveva SiMcarD domenica, 06/08/2023:
>> Improvvisamente i 2 neuroni di Fabrizio FiFaGi si incontrarono
>>
>>> ora funziona ?
>>
>> Funziona ma l'illuminazione la posso controllare solo tramite il tasto
>> reset del case che è collegato al controller ma non via software. Da lì
>> posso solo settare gli effetti rgb delle ram. Non sono riuscito a fare
>> diversamente.
>
> Che case sarebbe?

CM H500M

> E comunque ti riferisci all'illuminazione del case stesso oppure a quello delle ventole?

Alle due ventole integrate frontali e alle due del dissipatore
(Thermalright PS120SE ARGB)
--
_-=SiMcarD=-_ ®

Chris P Bacon

unread,
Aug 6, 2023, 12:54:17 PM8/6/23
to
Il giorno domenica 6 agosto 2023 alle 18:48:58 UTC+2 Lorenz ha scritto:

> Che case sarebbe?

Lo ha gia' scritto, il problema suo e' che ha due controller argb, uno nel case e uno sulla mobo.
Al momento ha attaccato il controller del case alla mobo sia in usb (quindi dovrebbe controllarlo col soft CoolerMaster) sia il cavo argb sync (che serve per comandarlo invece tramite il controller della mobo).
Probabilmente il problema e' che deve staccare l'usb del controller dal case dalla mobo.
A meno che non voglia utilizzare due software per il controllo delle ventole (quello della mobo e quello della Cooler Master) ma di solito sti programmi per il controller dei led fanno cosi' schifo che gia' tenerne uno nel pc prende male, figuramose due.

Chris P Bacon

unread,
Aug 6, 2023, 12:55:13 PM8/6/23
to
Il giorno domenica 6 agosto 2023 alle 18:52:59 UTC+2 SiMcarD ha scritto:

> (Thermalright PS120SE ARGB)


il mio stesso dissi, una svolta apocalittica.

Lorenz

unread,
Aug 6, 2023, 1:00:47 PM8/6/23
to
Sembra che SiMcarD abbia detto :
> Improvvisamente i 2 neuroni di Lorenz si incontrarono
>
>>
>>
>> Che case sarebbe?
>
> CM H500M
>
>> E comunque ti riferisci all'illuminazione del case stesso oppure a quello
>> delle ventole?
>
> Alle due ventole integrate frontali e alle due del dissipatore
> (Thermalright PS120SE ARGB)

E non puoi collegarle alla MB le ventole cosi' le controlli col suo
software? Nel caso
esistono anche gli sdoppiatori ARGB.

John D. still 144hz peasant

unread,
Aug 6, 2023, 1:09:00 PM8/6/23
to
Il Sun, 6 Aug 2023 09:54:16 -0700 (PDT), Chris P Bacon ha scritto:
> Probabilmente il problema e' che deve staccare l'usb del controller dal case dalla mobo.
> A meno che non voglia utilizzare due software per il controllo delle ventole (quello della mobo e quello della Cooler Master) ma di solito sti programmi per il controller dei led fanno cosi' schifo che gia' tenerne uno nel pc prende male, figuramose due.

Molto probabile, cmq essendo un case cm immagino potrebbe cercare sul
manuale qualche info sul controller integrato lol


--
- I'm afraid to close my eyes, I'm afraid to open them

- Devi sparargli sul naso!

- Rivoglio il mio scellino!

Chris P Bacon

unread,
Aug 6, 2023, 1:22:19 PM8/6/23
to
Il giorno domenica 6 agosto 2023 alle 19:09:00 UTC+2 John D. still 144hz peasant ha scritto:
>
> Molto probabile, cmq essendo un case cm immagino potrebbe cercare sul
> manuale qualche info sul controller integrato lol


Conoscendo Cooler Master probabilmente sulle istruzioni riguardo al controller del case dira' poco e male.

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 1:24:47 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Chris P Bacon si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
Non cambia nulla. Il controller del case continua a farsi i cazzi suoi.
--
_-=SiMcarD=-_ ®

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 1:25:47 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Lorenz si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
Eh mi sa che proverò così. Però per oggi ne ho le palle piene.
--
_-=SiMcarD=-_ ®

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 1:26:11 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Chris P Bacon si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
Le uniche istruzioni sono le due pagine che ho linkato prima.
--
_-=SiMcarD=-_ ®

Chris P Bacon

unread,
Aug 6, 2023, 1:28:47 PM8/6/23
to
Il giorno domenica 6 agosto 2023 alle 19:24:47 UTC+2 SiMcarD ha scritto:

> Non cambia nulla. Il controller del case continua a farsi i cazzi suoi.

Ok allora evidentemente rimane solo una spiegazione ed evidentemente e' quello che devi fare.
Devi ricollegare il cavo usb alla mobo, devi installare il software di controllo led della Cooler Master e probabilmente da li ci sara' qualche opzione per attivare il link con la mobo.
https://masterplus.coolermaster.com/

Lorenz

unread,
Aug 6, 2023, 1:31:02 PM8/6/23
to
Dopo dura riflessione, SiMcarD ha scritto :
> Improvvisamente i 2 neuroni di Lorenz si incontrarono
>
>>
>> E non puoi collegarle alla MB le ventole cosi' le controlli col suo
>> software? Nel caso
>> esistono anche gli sdoppiatori ARGB.
>
> Eh mi sa che proverò così. Però per oggi ne ho le palle piene.

Dai che con quel case c'avrai messo dentro comunque dei componenti
della madonna immagino :D

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 1:38:23 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Chris P Bacon si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
Ecco, ora riesco a controllare i led delle ventole ma non quello delle
ram. Se non bestemmio guarda (cit.)
Mi viene voglia di lasciarle così e stop solo che un po' mi urta che
tutti gli led non sono sincronizzati.
--
_-=SiMcarD=-_ ®

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 1:45:14 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Lorenz si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
i7-13700KF
Asus Z790-P
Kingston Fury Beast DDR5 RGB 32GB
Ho tenuto invariata la mia RTX2070 che pare rinata :D

--
_-=SiMcarD=-_ ®

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 1:50:49 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di SiMcarD si incontrarono
Ma poi fanno software pesantissimi con duemila opzioni di
personalizzazione ed effetti mirabolanti ma non esiste uno straccio di
modo per regolare la luminosità? Ma che presa per il culo è?
--
_-=SiMcarD=-_ ®

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 2:21:02 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di SiMcarD si incontrarono
Allora, dopo qualche prova sono riuscito a sincronizzare tutto
disabilitando e riabilitando le prote addressable all'interno di Armoury
Crate. Se premo però il tasto reset perdono la sincronizzazione e devo
imprecare per ripristinarla.
La mia sensazione è che la compatibilità tra scheda madre e controller
del case sia un po' precaria.

--
_-=SiMcarD=-_ ®

Chris P Bacon

unread,
Aug 6, 2023, 3:09:56 PM8/6/23
to
Il giorno domenica 6 agosto 2023 alle 20:21:02 UTC+2 SiMcarD ha scritto:

> La mia sensazione è che la compatibilità tra scheda madre e controller
> del case sia un po' precaria.


Senti ma le ventole del case solo collegate al controller del case tramite un connettore argb normale (tipo quello delle ventole del dissipatore) o uno diverso?

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 3:25:45 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Chris P Bacon si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
Sì, stesso connettore. Le due del dissipatore sono su un canale del
controller, le due del case su un altro.
--
_-=SiMcarD=-_ ®

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Aug 6, 2023, 3:37:56 PM8/6/23
to
On Sun, 6 Aug 2023 16:44:38 +0200, SiMcarD <sim...@despammed.com>
wrote:


>Il connettore (A) SATA serve? Il cavo non c'è tra quelli forniti.

E praticamente ti sei risposto da solo, non si accendono, perche' non
arriva corrente? E gia, non arriva corrente visto che non hai
collegato alimentazione che la prende da un cavo SATA direttamente
dall'alimentatore.

Poi se hai collegato correttamente tutto il resto non lo so.

A me sta roba con le luci ARGB e altra roba da fastidio una cifra, gia
mi basta avere la MB e la GPU con RGB Aura, che tanto non serve e non
la vedo neanche da come sono messi i 2 pc che posseggo.

Infatti volevo prendere un AIO per AM4 ma lo trovo solo in versione
ARGB e non classico senza luci o luci di default, quindi attualmente
non lo sto comprando, perche' non avrei quel connettore sulle mie
Asus.


Chris P Bacon

unread,
Aug 6, 2023, 3:39:30 PM8/6/23
to
Il giorno domenica 6 agosto 2023 alle 21:25:45 UTC+2 SiMcarD ha scritto:

> Sì, stesso connettore. Le due del dissipatore sono su un canale del
> controller, le due del case su un altro.

Beh allora in teoria dato che le ventole del PS120 hanno il riportino del connettore argb potresti collegare tutte le ventole al controller del case e usare solo il software cooler master.
Certo pero' mo che ci penso rimarrebbero fuori le ram

Lorenz

unread,
Aug 6, 2023, 4:40:47 PM8/6/23
to
Dopo dura riflessione, Chris P Bacon ha scritto :
E perche' non collegare tutto alla MB cosi' usa solo
il software Aura Sync per sincronizzare il tutto?

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 4:59:24 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Chris P Bacon si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
Sono già collegate al controller del case. Che in teoria dovrebbe
dialogare con la scheda mamma. Ma in pratica lo fa a modo suo e in modi
sconosciuti all'umanità.
--
_-=SiMcarD=-_ ®

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 4:59:49 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Lorenz si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
Questa è la prova che farò domani.
--
_-=SiMcarD=-_ ®

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 5:01:27 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Evil Boomer Santa Claus si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> On Sun, 6 Aug 2023 16:44:38 +0200, SiMcarD <sim...@despammed.com>
> wrote:
>
>
>>Il connettore (A) SATA serve? Il cavo non c'è tra quelli forniti.
>
> E praticamente ti sei risposto da solo, non si accendono, perche' non
> arriva corrente? E gia, non arriva corrente visto che non hai
> collegato alimentazione che la prende da un cavo SATA direttamente
> dall'alimentatore.

Sì, esatto. Mi sono accorto dopo che era un SATA standard.

> Poi se hai collegato correttamente tutto il resto non lo so.

Ricontrollato più volte. Hos eguito lo schema indicato nelle istruzioni
del case.


> A me sta roba con le luci ARGB e altra roba da fastidio una cifra, gia
> mi basta avere la MB e la GPU con RGB Aura, che tanto non serve e non
> la vedo neanche da come sono messi i 2 pc che posseggo.
>
> Infatti volevo prendere un AIO per AM4 ma lo trovo solo in versione
> ARGB e non classico senza luci o luci di default, quindi attualmente
> non lo sto comprando, perche' non avrei quel connettore sulle mie
> Asus.

Beh allora compralo e lascialo spento.


--
_-=SiMcarD=-_ ®

SiMcarD

unread,
Aug 6, 2023, 5:03:06 PM8/6/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di SiMcarD si incontrarono
Ps: Ora comunque sono sincronizzati, l'importante è che non tocco il
tasto reset del controller altrimenti sputtano tutto e mi tocca
ribestemmiare per sincronizzare.
--
_-=SiMcarD=-_ ®

Chris P Bacon

unread,
Aug 6, 2023, 6:10:04 PM8/6/23
to
Il giorno domenica 6 agosto 2023 alle 22:40:47 UTC+2 Lorenz ha scritto:

> E perche' non collegare tutto alla MB cosi' usa solo
> il software Aura Sync per sincronizzare il tutto?


Perche' per mia esperienza i controller della motherboard funzionano solo e unicamente in base al software quindi si syncano, si mettono nel colore che hai scelto, fanno partire l'effetto che hai selezionato etc solo quando parte il software al boot di windows, quindi puo' dare vari problemi tipo se non parte il software, se si resetta, se si impalla. etc etc.
Il controller cooler master (almeno i due che avevo io) manteneva in memoria l'ultima configurazione scelta indipendentemente dal soft.
E poi sinceramente a me attaccare ste lucette direttamente alla mobo non mi e' mai piaciuto e non mi ha mai sconfinferato. Alla fine e' robaccia , ci manca solo che un corto per un led stampato male mi fotta la mobo.

Chris P Bacon

unread,
Aug 6, 2023, 6:11:17 PM8/6/23
to
Il giorno domenica 6 agosto 2023 alle 23:03:06 UTC+2 SiMcarD ha scritto:

> Ps: Ora comunque sono sincronizzati, l'importante è che non tocco il
> tasto reset del controller altrimenti sputtano tutto e mi tocca
> ribestemmiare per sincronizzare.

Ma quello che sta sul case? Scollegalo dal controller no?

Lorenz

unread,
Aug 6, 2023, 6:19:31 PM8/6/23
to
Chris P Bacon ha spiegato il 07/08/2023 :
> Il giorno domenica 6 agosto 2023 alle 22:40:47 UTC+2 Lorenz ha scritto:
>
>> E perche' non collegare tutto alla MB cosi' usa solo
>> il software Aura Sync per sincronizzare il tutto?
>
>
> Perche' per mia esperienza i controller della motherboard funzionano solo e
> unicamente in base al software quindi si syncano, si mettono nel colore che
> hai scelto, fanno partire l'effetto che hai selezionato etc solo quando
> parte il software al boot di windows, quindi puo' dare vari problemi tipo se
> non parte il software, se si resetta, se si impalla. etc etc.

Nella remota ipotesi che dovesse impallarsi il software riavvii il
cassone e fine...per me e' un non problema.


> E poi sinceramente a me
> attaccare ste lucette direttamente alla mobo non mi e' mai piaciuto e non mi
> ha mai sconfinferato.

Booh...quando devo fare "l'albero di natale" cerco sempre
di usare i vari Aura Sync & Co proprio per evitare possibili
scazzi coi controller di terze parti...

John D. still 144hz peasant

unread,
Aug 7, 2023, 3:23:06 AM8/7/23
to
Il Sun, 6 Aug 2023 23:01:25 +0200, SiMcarD ha scritto:
> Beh allora compralo e lascialo spento.

Infatti, non mi fermerei per un led (che puoi lasciar spento, cosí come il
led della mb)

SiMcarD

unread,
Aug 7, 2023, 7:22:31 AM8/7/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Chris P Bacon si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
Sì già fatto. Lo avevano collegato al controller di default invece che
lasciarlo scollegato come gli altri cavi.
--
_-=SiMcarD=-_ ®

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Aug 8, 2023, 11:30:31 PM8/8/23
to
On Sun, 6 Aug 2023 23:01:25 +0200, SiMcarD <sim...@despammed.com>
wrote:


>Beh allora compralo e lascialo spento.

Lo farei, ma poi non potrei controllarlo con il suo software, visto
che non riuscirei neanche a collegare l'alimentazione. Ci stava un
post di un tizio con un video come recensione, se non colleghi i led,
stranamente il software da errore e non ti fa proseguire nel setup.

Alla fine riesce a sistemare la pompa come regime, quello si, ma non
puo' sistemare la velocita delle ventole, perche sono sullo stesso
cavo.

Ma penso che era solo quel dissipatore AIO fatto in quel modo.



John D. still 144hz peasant

unread,
Aug 9, 2023, 6:34:47 AM8/9/23
to
Il Sun, 06 Aug 2023 21:37:51 +0200, Evil Boomer Santa Claus ha scritto:
> Infatti volevo prendere un AIO per AM4 ma lo trovo solo in versione
> ARGB e non classico senza luci o luci di default, quindi attualmente
> non lo sto comprando, perche' non avrei quel connettore sulle mie
> Asus.

CM lite 240, Thermalright FP240/280 e ARCTIC Liquid Freezer II 240/280 mi
pare non abbiano le ventole coi led, é giá qualcosa per evitare l'effetto
albero di natale

SiMcarD

unread,
Aug 9, 2023, 6:38:12 AM8/9/23
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Evil Boomer Santa Claus si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:

>
> Lo farei, ma poi non potrei controllarlo con il suo software, visto
> che non riuscirei neanche a collegare l'alimentazione. Ci stava un
> post di un tizio con un video come recensione, se non colleghi i led,
> stranamente il software da errore e non ti fa proseguire nel setup.
>
> Alla fine riesce a sistemare la pompa come regime, quello si, ma non
> puo' sistemare la velocita delle ventole, perche sono sullo stesso
> cavo.
>
> Ma penso che era solo quel dissipatore AIO fatto in quel modo.

Ti confermo che la velocità la puoi controllare anche se non colleghi la
parte argb. Ho visto che su 4 ventole di due tipi diversi funziona così.
--
_-=SiMcarD=-_ ®

Chris P Bacon

unread,
Aug 9, 2023, 9:26:19 AM8/9/23
to
Il giorno mercoledì 9 agosto 2023 alle 05:30:31 UTC+2 Evil Boomer Santa Claus ha scritto:

> Lo farei, ma poi non potrei controllarlo con il suo software, visto
> che non riuscirei neanche a collegare l'alimentazione.

I software proprietari per il controllo delle ventole fanno schifo, dovete usare FANCONTROL che e' pure gratis.
Comunque io ai miei dissi gli ho sempre cambiato le ventole con quelle che voglio io. Con 19 euro ve pigliate due arcitc p12 max che sono sempre neglio di quelle che trovate in bundle nel dissi

Lorenz

unread,
Aug 9, 2023, 9:42:38 AM8/9/23
to
Sembra che SiMcarD abbia detto :
Pure io non ho avuto problemi con gli AIO che ho installato...e
sarebbe na cazzata se fosse il contrario.

Chris P Bacon

unread,
Aug 9, 2023, 10:14:41 AM8/9/23
to
Il giorno mercoledì 9 agosto 2023 alle 15:42:38 UTC+2 Lorenz ha scritto:

> > Ti confermo che la velocità la puoi controllare anche se non colleghi la
> > parte argb. Ho visto che su 4 ventole di due tipi diversi funziona così.
> Pure io non ho avuto problemi con gli AIO che ho installato...e
> sarebbe na cazzata se fosse il contrario.


Benvenuto nel famoso mondo dei led...
Molte marche hanno un sistema proprietario con un unico spinotto per tutto ed eventuali adattatori che fanno casino...
Con queste marche qua avrai esattamente i problemi che ha detto evil boomer.

Lorenz

unread,
Aug 9, 2023, 10:41:52 AM8/9/23
to
Evil Boomer Santa Claus ci ha detto :
> On Sun, 6 Aug 2023 23:01:25 +0200, SiMcarD <sim...@despammed.com>
> wrote:
>
>
>> Beh allora compralo e lascialo spento.
>
> Lo farei, ma poi non potrei controllarlo con il suo software, visto
> che non riuscirei neanche a collegare l'alimentazione. Ci stava un
> post di un tizio con un video come recensione, se non colleghi i led,
> stranamente il software da errore e non ti fa proseguire nel setup.
>
> Alla fine riesce a sistemare la pompa come regime, quello si, ma non
> puo' sistemare la velocita delle ventole, perche sono sullo stesso
> cavo.

E non potevi spegnere la parte led tramite il software
di controllo una volta montato il tutto? Oppure
direttamente dalla MB da bios?

>
> Ma penso che era solo quel dissipatore AIO fatto in quel modo.

Probabile dato che personalmente con diversi AIO potevo
disabilitare volendo appunto l'illuminazione senza perdere le
altre funzionalita'...che modello sarebbe?

Lorenz

unread,
Aug 9, 2023, 11:32:58 AM8/9/23
to
Dopo dura riflessione, Chris P Bacon ha scritto :
Chissa' se in futuro prendera' piede na roba come
l'ecosistema Corsair ICue Link per "snellire" un po'
il tutto...

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/corsair-icue-link-un-singolo-cavo-per-collegare-tutto-e-semplificare-l-assemblaggio-dei-pc_117195.html

Chris P Bacon

unread,
Aug 9, 2023, 12:22:58 PM8/9/23
to
Il giorno mercoledì 9 agosto 2023 alle 17:32:58 UTC+2 Lorenz ha scritto:

> Chissa' se in futuro prendera' piede na roba come
> l'ecosistema Corsair ICue Link per "snellire" un po'
> il tutto...



I sistemi proprietari sono sempre merda.
Ci vogliono consorzi e standard fissati al passo coi tempi altrimenti non si va da nessuna parte.

Lorenz

unread,
Aug 9, 2023, 12:37:48 PM8/9/23
to
Chris P Bacon scriveva il 09/08/2023 :
> Il giorno mercoledì 9 agosto 2023 alle 17:32:58 UTC+2 Lorenz ha scritto:
>
>> Chissa' se in futuro prendera' piede na roba come
>> l'ecosistema Corsair ICue Link per "snellire" un po'
>> il tutto...
>
>
>
> I sistemi proprietari sono sempre merda.

Era un esempio ovviamente, dato che al momento e'
l'unico disponibile...quindi riformulo: chissa' se
in futuro faranno uno standard analogo a quello progettato
da Corsair per snellire il tutto... :D

Chris P Bacon

unread,
Aug 9, 2023, 12:51:24 PM8/9/23
to
Il giorno mercoledì 9 agosto 2023 alle 18:37:48 UTC+2 Lorenz ha scritto:

> Era un esempio ovviamente, dato che al momento e'
> l'unico disponibile...quindi riformulo: chissa' se
> in futuro faranno uno standard analogo a quello progettato
> da Corsair per snellire il tutto... :D

Vabbe' dai, intanto a breve dovrebbe arrivare il controllo dei led direttamente integrato in win11 cosi' almeno ci leviamo dalle palle i software proprietari che sono sempre una merda atroce.

Lorenz

unread,
Aug 9, 2023, 1:17:45 PM8/9/23
to
Chris P Bacon ha detto questo mercoledì :
Si beh...pure Windoz diciamo che non e' infallibile, lol
Vedremo se sara' realmente migliore considerando poi che
dovra' gestire una caterva di produtori differenti.

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Aug 10, 2023, 2:12:21 PM8/10/23
to
On Wed, 09 Aug 2023 16:41:49 +0200, Lorenz <lorp...@libero.it> wrote:


>Probabile dato che personalmente con diversi AIO potevo
>disabilitare volendo appunto l'illuminazione senza perdere le
>altre funzionalita'...che modello sarebbe?

Era un modello da circa 60 euro a doppia ventola della DeepCool per
AM4. LS240 mi pare.

Ora non ci sta piu su Amazon, la serie nuova e' tutta ARGB o altro
RGB, nulla compatibile con AuraSync della mia B450.

Ma per il momento sto passando, alla fine, non e' che sia cosi
importante mettere un AIO sul 7 2700 Ryzen, ma visto che una volta era
sceso a 48 euro stavo per cliccare, ma leggendo le recensioni, ho
visto che il modello nuovo aveva questo cavetto unico
USB->Pompa+A-RGB+Fan.

Praticamente se non collegavi il cavetto ARGB che era sullo stesso
cavetto, le ventole non giravano, anche se erano correttamente
alimentate. Il tizio in questione ha poi risolto cambiando le ventole
del AIO con un'altro modello....

0 new messages