>> E allora anche tu devi dire addio alla democrazia e abbracciare il
>> socialismo.
>
> Non sono un socialista. Non so nemmeno io che etichetta devo mettermi
> sulla giacca. Però non è che è tanto sbagliato, tipo la socialdemocrazia
> alla scandinava... Diciamo che mi sono un pò rotto i coglioni e che mi
> auspico un vento di cambiamento (in meglio, ovviamente, non come i finti
> movimenti alla 5 stalle) che rimescoli un pò le carte. Ma ora come ora
> stiamo giocando a bridge con la carte da 1 e nel mazzo abbiamo solo +2 e +4
Il socialismo è l'unico futuro possibile. Lo diceva Fidel Castro tanti
anni fa, potrebbe aver ragione.
La società di Stra Trek è fondamentalmente una società socialista,
presempio.
Il problema è che la politica non conta un cazzo, il politico è un
pupazzo che come orizzonte ha le prossime elezioni. Il potere ce l'ha
in mano la finanza, quindi dovremmo abbattere anche il capitalismo.
>> E ora ti faccio una domanda: quanti paesi democratici sulla carta sono
>> in realtà delle oligarchie?
>
> Tanti, anche la nostra democrazia rappresentativa è un oligarchia di
> fatto, visto che la classe politica è di fatto chiusa (difficilmente
> domani mattina ti alzi e ti candidi a una qualche carica politica senza
> l'appoggio di un partito esistente. Pensi che 5s e sardine siano venute
> dal nulla?)
Assolutamente no. Anche perché alle politiche tu mica voti la persona,
voti la lista. Che è fatta dai capi partito e le liste sono bloccate.
Poi se quello che va al governo sta sul cazzo alla BCE, salta come il
tappo di uno spumante. Ed il tuo voto è carta da culo.
Quindi tu non decici un cazzo di niente.
>> Ma l'esempio non è la stessa cosa. Internet è un media, come la TV.
>> Negheresti la TV a ronie?
>> Io si, incatenato in un dungeon e come cibo solo le cocce delle noci.
>>
>
> Serio, per quanto la tv sia un media passivo, i soggetti fragili
> dovrebbero essere tutelati dai programmi a loro non adatti. Non parlo di
> cesura o proibizionismo, ma banalmente, non mandi nella fascia pomeridiana
> o in un contenitore per ragazzi un medico a parlare di aborto e eutanasia.
Purtroppo, anche se c'è da dire che un codice etico per la TV c'è (ma
non per internet) ed esiste un parental control, sta tutto nelle tue
mani. La tutela tua e della tua famiglia.
Resta il fatto che in TV c'è una fascia protetta, il codice etico ed il
parental control. Se dai un cellulare ad un ragazzino è solo questione
di tempo prima che arrivi al video di quella che si fa sborrare in
faccia da 10 negri.
C'è una mia cliente che aveva il PC impestato, nonostante tutto. Lo
controllo, vedo la cronologia dal firewall ed erano tutti siti porno,
concentrati in una fascia oraria di un solo giorno. Indagando molto
discretamente al PC quel giorno c'era la figlia di 11 anni, che quel
giorno si era portata al lavoro.
Oh questo te lo do per certo, non è una mia impressione. Siccome che mi
hanno chiesto come sono andate le cose, ho prodotto risultati. Molto
discretamente.
E sai quante te ne posso raccontare di peggio? Tipo quello che scopre
che la figlia faceva i bocchini al liceo, oppure l'atticetta fregna con
la email pubblicata in chiaro...
Ecco perché ho citato la regola del buon padre di famiglia. Perchè tu
queste cose non dovresti farle succedere, ma siccome che non capisci un
cazzo non te ne rendi manco conto.
E quindi torniamo alla necessità della figura professionale seria.
> E così mi pare già sia. C'è uno spazio ed un contesto per ogni argomento.
> Tuttavia non c'è nessuno che ci protegga dai vari Giordano, D'urso o De
> Filippi... Quindi si... in quel caso negherei anche la TV se necessario :°D
Hai i mezzi per tutelarti? Sono cazzi tuoi. Il succo è questo.
Ti difenderesti da solo in tribunale?
RuBeReStI UnA bOrSa????!1'11! (cit.)
>> la patente era una truffa, dai. ci hanno lucrato tanto i soliti nomi e
>> qualche briciola che è caduta dal tavolo è andata ai cani, tipo me.
>
> Quoto tutto percarità, ho ammesso che sia servità anche a me (bando che
> non tiene conto di laurea in informatica ma che richiede ECDL, quanti ne
> hai incontrati?).
Non te lo so dire ma immagino che nel pubblico sia una cifra che faccia
molto ridere.
> Ma il succo è proprio questo, una roba rabberciata, fatta male, ma
> insegnata da un povero cristo con un pò di buona volonà, ha fatto miracoli
> sull'atteggiamento di una quasi intera classe di capre informatiche. Penso
> che investendo veramente poco, magari iniziando dalle sQuole italiane
> avrebbe risultati sorprendenti su quelli che chiamano nativi digitali ma
> che imho sono solo dei naufraghi digitali :\
LOL, se vedi cosa fa mio figlio di informatica alle superiori.
Le celle di excel colorate...
>> A me fa tornare in mente quello che scriveva Camilleri. "Le cose vanno
>> fatte come u signuruzzu comanda"
>
> Spias sia morto. Era uno dei pochi terroni che mi piaceva come ragionava.
> Te lo dico da terrone Doc.
Camilleri era forte. Non mi è mai piaciuto Montalbano ma raccontava
bene la Sicilia.
>> Ecco.
>> Allora forse sai spiegarmi come mai su instagram mi sembrano tutte
>> fregne. Io giro tutti i giorni, non è che sto chiuso in cantina, e vedo
>> un sacco di gente. Tutte ste fregne non le vedo. Anche donne mature,
>> non dico 20enni, che graziarcazzo sono belle, con quelle zinne che
>> ancora non hanno ceduto alla forza di gravità.
>
> Hem... veramente? Stai facendo ironia che non colgo?
No sul serio. E' solo da poco che mi sono sorpreso a pensare questa
cosa.
> Cmq. metà del lavoro lo fanno le app di ritocco, metà sono trucchi
> fotografici vecchi come il mondo (prova ad inquadrarti dal basso in alto e
> viceversa e dimmi che effetto ti fa....) aimè anche nel 2021 il mondo è
> popolato da donne normali.
Forse è solo perché è da dicembre 2019 che non vado in vacanza.
>> Io segretamente spero che la terra si apra e ci ingoi tutti. Il futuro
>> lo vedo proprio male.
>> Se non hai figliato fa qualcosa, fatti un nodo sul cazzo.
>
> Serio, uno dei motivi per cui non ho figliato è anche questo...
E' una cosa comune.
Un altro punto a favore di Idiocracy. Aveva previsto anche questo.
--
Buckingham Palace, gaffe di Trump che tocca la regina. Ora è obbligato
a muoverla.