E chi si ricorda anche Operation Wolf? (coin op e c64, idem)
WAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!! Che roba...
>E chi si ricorda anche Operation Wolf? (coin op e c64, idem)
>WAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!! Che roba...
Se ti vuoi sollazzare con un pò di ricordini, qui ci sono le versioni
"full"
http://www.onlinearcadegames.nl/index.php/Green-Beret.html
Uno dei migliori coin-op dell'epoca: come ti e' venuto in mente, di grazia ?
> E chi si ricorda anche Operation Wolf?
Al lunapark all'eur, c'era la versione "cazzuta", con due mitra, e il
cabinet originale: un'ora li'dentro, e poi una bomba alla crema calda
subito fuori la saletta...poi dice perche' so' venuto su' cosi'...
cazzarola, alla bisca dove andavo quando facevo filone ci avrò sperperato
una bicicletta su questo gioco. era quello che faceva il salto mortale per
evitare i cattivi?
> E chi si ricorda anche Operation Wolf? (coin op e c64, idem)
> WAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!! Che roba...
Minchia che gioco Operation Wolf...
I pomeriggi a casa degli amici a giocare col "computer" invece di studiare.
Mmmmmmmmmmmmmmmmaaaaaaamma mia che bei tempi...
--
Michelangelo
> I pomeriggi a casa degli amici a giocare col "computer" invece di studiare.
> Mmmmmmmmmmmmmmmmaaaaaaamma mia che bei tempi...
Perche' ora cosa fai invece? Magari giochi la sera invece del
pomeriggio, e gli amici sono in rete, ma cambia poco (per fortuna eh!)
Li avevo tutti nel C64, grande (c'è da domandarsi quali non ho avuto), me lo
ricordo benissimo, e green beret a quei tempi mi sembrava avere una grafica
stupenda....
per i coin up mi è venuto in mente il clamoroso Darwin 4078, chi se lo
ricorda?
http://it.youtube.com/watch?v=Eb-0K7kElOU
L'astronave che aveva infinite trasformazioni e potenziamenti!
Ma che paragone del cavolo.
--
Michelangelo
Nulla e' paragonabile ai doppi fatti a casa o in sala in quegli anni.
Altro periodo, tutto piu' semplice, molto piu' diretto e avevamo un'altra
eta', non e' un fatto di nostalgia.
Con internet di mezzo e' diverso, e di parecchio.
Se vincevi gli facevi un BUAHAHAHAHSHSHS gigantesco in FACCIA o viceversa...
sempre a sfottersi.
Al limite le lannate s'avvicinano.
Ora... l'Astragames dietro al Duomo o la Rocky One a Porta Venezia
(Milano)... tutte e due chiuse dal 2000 circa.
:-((((((((((((
> Nulla e' paragonabile ai doppi fatti a casa
SNIP
Ovvio, pero' se siamo qui vuol dire che la passione per il videoludo ce
la portiamo ancora dentro. Quello volevo dire, ma mich oggi ci ha il
mestruo...
Fermi tutti. Io puntualmente mi riunisco con amici per un gioco multi da
fare assieme, anche su una sola macchina. Ovviamente giochi competitivi di
tipo sportivo. La famosa pessata, con tutti i joypad attaccati al PC, oppure
le mega sessioni di trackmania a rosicarci i decimi di secondo. E lo sfottò,
la risata in faccia, il pisello appoggiato in testa....ci stanno tutte.
Non so voi, ma io non ho mai rinunciato a tutto questo, dai tempi di
International Soccer.
Prendo il giocare davvero sul serio.
Nella domanda e' insita la risposta.
>> E chi si ricorda anche Operation Wolf?
>
> Al lunapark all'eur, c'era la versione "cazzuta", con due mitra, e il
> cabinet originale: un'ora li'dentro, e poi una bomba alla crema calda
> subito fuori la saletta...poi dice perche' so' venuto su' cosi'...
All'eur facevo finta di fare un giro per le giostre poi finivo puntualmente
in sala giochi. Anzi, era un dramma perchè ce n'erano due. E c'erano sempre
i giochi più fichi, che spettacolo.
il coin op era strepitoso...una grafica della madonna e nonstante tutto la
versione C64 mi sembrava altrettanto bella...
> Finito di caricare il gioco mettevo su
> la cassetta musicale con Survivor di Mike Francis o Radio gaga dei
> Queen...sullo stesso mangiacassette che fungeva da drive.
Minchia Mike Francis...
Che spettacolo...
Non mi pare che il coin op facesse il salto mortale.
Cmq questo e' quello che mi ha delapidato i capitali da ragazzino, assieme a
Bomb Jack e Shinobi.
Ah vabbè allora tocca fare un thread apposito sugli sparatutto.
E'indelebile nella mia mente la prima volta che vidi Dragon's Lair (e la
fila che si creava dietro al cab) in quella sotto le montagne russe:
priceless... ;)
Esatto, fratello!
--
Michelangelo
------------------------
Ogni volta che si tocca l'argomento sembra che ti si
restringano tanto le chiappe che se qualcuno ti ficcasse un
pezzo di carbone nel culo saresti capace di cacare un diamante
Ecco, questo è un buon esempio.
Ma si parla di quanto? Una volta al mese?
Io parlo di ogni maledetto pomeriggio...
^_^
Se ci riusciamo, una volta a settimana l'appuntamento e' fisso. Scapoli e
ammogliati, indistintamente.
Tutti i giorni sarebbe bello, per un pņ, poi mi caco il cazzo anche di
quello.
> Fermi tutti. Io puntualmente mi riunisco con amici per un gioco multi da
> fare assieme, anche su una sola macchina. Ovviamente giochi competitivi di
> tipo sportivo. La famosa pessata, con tutti i joypad attaccati al PC,
> oppure le mega sessioni di trackmania a rosicarci i decimi di secondo. E
> lo sfottò, la risata in faccia, il pisello appoggiato in testa....ci
> stanno tutte.
> Non so voi, ma io non ho mai rinunciato a tutto questo, dai tempi di
> International Soccer.
> Prendo il giocare davvero sul serio.
Mica tutti ci chiamiamo Federer, Kaka o Hamilton, ovvio che nel videogioco
face2face salti fuori l'agonismo e anche un po' di bastardaggine, ma tra
amici e' normale, come quando andiamo a fare una partitella a calcetto o a
biliardo.
Non e' molto semplice trovare terreni di scontro comuni nei VG di oggi,
forse il calcio si salva, da bravi italici, mette tutti daccordo.
Io non sono forte ma non dico mai di no a una partita a PES senno' non si
gioca mai assieme.
Ognuno s'e' un po' specializzato in questo o quello, io non gioco a
Starcraft perche' prendo le palate, e viceversa, altri non corrono coi
simulatori, qualcuno azzarda Trackmania appunto, per l'immediatezza, ma gia'
si stoppano a un Flatout.
Ti dico solo che in quanto a competitività ci basta anche un gioco in flash.
O cmq un gioco che ha un punteggio o un tempo da stabilire. Ecco, metti che
qualcuno fa 10, scatta la guerra fin quando uno non fa 10,1.
Quindi non necessariamente il gioco deve prevedere il secondo giocatore,
basta fare un buon punteggio, alzarsi, fare il moonwalk (o qualche altro
ballo idiota) e urlare "ho rotto il culo a tutti!". Difatti l'evento del
gioco collettivo oramai viene chiamato "L'Accanita", per via
dell'accanimento che suscita. E più si prende per il culo gli altri per la
vittoria e più ci si accanisce!
Poi vabbè, nel corso del tempo, in rete ho conosciuto tante di quelle
persone che non mi hanno fatto sentire il bisogno di dover giocare per forza
al gioco preferito, anche con gli amici.
se ci riuscite, giocate su PC o PS2 mashed, in quattro.
giuro che è una droga, specialmente seguendo tutte le istruzioni che si
trovano nella presentazione in flash sul sito ufficiale.
ciao,
2m23
> E chi si ricorda anche Operation Wolf? (coin op e c64, idem)
Una volta beccai una sala giochi dove il cassone non era standard, l'arma non
era incassata, ma collegata con cavo flessibile e lo schermo non aveva
l'effetto "lontananza". Lo finii con tre gettoni, che soddisfazione!
Troppo bastardo il seguito, Operation Thunderbolt mi pare, l'ultimo quadro era
ambientato in un aereo e alla fine il capo dei terroristi si faceva scudo con
il pilota, se ammazzavi il pilota (bastavano due o tre colpi sbagliati) eri
fottuto, non potevi neanche infilare un altro gettone, il gioco finiva e
dovevi ricominciare tutto daccapo.
--
Daniele Giglio Dona i tuoi cicli di clock alla ricerca!
email in ROT13 http://boinc.berkeley.edu/
qtv...@vby.vg
--------------------
Oggi, in una determinata occasione, m'e' riuscito di non avere opinioni.
Rilancio con The Last Ninja per C64, quanto meno i primi due, già il terzo
(l'unico che ebbi originale) non mi disse più di tanto. Tempo fa ho trovato un
sito con le musiche, stupende anche per l'epoca. Oltre ai brani originali ci
sono anche degli ottimi remix, c'è un tipo poi che ha riarrangiato la musica
del secondo e adesso sembra suonata dagli Iron Maiden (link a breve).
--
Daniele Giglio Dona i tuoi cicli di clock alla ricerca!
email in ROT13 http://boinc.berkeley.edu/
qtv...@vby.vg
--------------------
Mai la liberta' di parola e' piu' preziosa di quando un uomo colpisce
il suo pollice con un martello.
-- Marshall Lumsden
Vogghio!
--
A-well-a everybody's heard about the bird! (cit.)
> Vogghio!
Questo per cominciare, il brano è "Basement - ingame":
http://www.puffy64.de/html/downloads-c64-mp3-ln2.html
Non sono sicuro che sia tutta farina del suo sacco, ma IMO merita comunque.
Qui sembra esserci altra roba
http://Remix.Kwed.Org/
http://lastninja.lemon64.com/music.htm
--
Daniele Giglio Dona i tuoi cicli di clock alla ricerca!
email in ROT13 http://boinc.berkeley.edu/
qtv...@vby.vg
--------------------
Nota del Traduttore [delle Leggi di Murphy]:
Se una legge puo' essere intraducibile, lo sara'.