Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

SYSTEMS editoriale programs hunt

90 views
Skip to first unread message

Andrea Musuruane

unread,
Jan 16, 1999, 3:00:00 AM1/16/99
to
Visto il momentaneo insuccesso della ricerca del software pubblicato
da MCmicrocomputer (i dettagli li potete sempre trovare sul mio sito
http://www.geocities.com/SiliconValley/Peaks/4861/), ho deciso di
iniziare a ricercare tutto il software che in passato ha pubblicato la
SYSTEMS editoriale per i computer commodore 64,128,16,+4,vic20. Se
avete del materiale, contattatemi per e-mail. Come al solito, tutto il
materiale recuperato (giochi, utilities e quant'altro) verrà reso
pubblico.

Ciao,

Andrea.
---
Please visit my homepage at: http://www.geocities.com/SiliconValley/Peaks/4861/

a@a.a

unread,
Jan 16, 1999, 3:00:00 AM1/16/99
to

A parte Dylan Dog...e la sua traduzione immessa sul mercato pirata inglese non
ho altro...

a@a.a

unread,
Jan 16, 1999, 3:00:00 AM1/16/99
to
A pensarci bene il tuo nome A.M. mi suona bene...non eri per caso nella
"scena" sessantaquattrista negli anni '80?. Boh!.

Umberto Colapicchioni

unread,
Jan 16, 1999, 3:00:00 AM1/16/99
to

Andrea Musuruane wrote:

>
> Visto il momentaneo insuccesso della ricerca del software pubblicato
> da MCmicrocomputer (i dettagli li potete sempre trovare sul mio sito
> http://www.geocities.com/SiliconValley/Peaks/4861/), ho deciso di
> iniziare a ricercare tutto il software che in passato ha pubblicato la
> SYSTEMS editoriale per i computer commodore 64,128,16,+4,vic20. Se
> avete del materiale, contattatemi per e-mail. Come al solito, tutto il
> materiale recuperato (giochi, utilities e quant'altro) verrà reso
> pubblico.

miiiiiiiii.... Non ci posso credere. Ho lavorato alla Systems Editoriale
dal 1985 al 1987. Facevo un po' di tutto, soprattutto sceglievo quali
programmi mettere sulla rivista su cassetta.
Eravamo tra i pochi che pubblicavano solo cose originali fatte in Italia
da programmatori emergenti. Nell'era dei programmi pirata in edicola con
i nomi cambiati, non e' poco <g>.

Io, purtroppo, non credo di avere piu' niente :((

Rivedere su un .D64 quello che ho fatto 13-14 anni fa sara' un emozione
:))

Continua cosi'!!

Umberto Colapicchioni

Bruno Barbera

unread,
Jan 16, 1999, 3:00:00 AM1/16/99
to
Umberto Colapicchioni ha scritto nel messaggio
<36A0B2D8...@csi.com>...

>miiiiiiiii.... Non ci posso credere. Ho lavorato alla Systems Editoriale
>dal 1985 al 1987. Facevo un po' di tutto, soprattutto sceglievo quali
>programmi mettere sulla rivista su cassetta.


Ahhh, le vecchie riviste della Systems, quanti ricordi... :)

BTW chi e' che fa lo scan delle avventure di Primo Giovedini e lo mette in
rete? :)

--
Bruno Barbera
oce...@softhome.net

ICQ #15103385

"It was feared, and because of that shape, it was called EinHander"

massi....@nospamiol.it

unread,
Jan 16, 1999, 3:00:00 AM1/16/99
to
Il giorno Sat, 16 Jan 1999 18:43:06 +0100, "Bruno Barbera"
<oce...@softhome.net>, marchiando a ferro e fuoco tutta la città di
provenienza, ha scritto:

>Ahhh, le vecchie riviste della Systems, quanti ricordi... :)
>
>BTW chi e' che fa lo scan delle avventure di Primo Giovedini e lo mette in
>rete? :)

Ehm... io mi presi l'impegno, ma poi ho visto che molte non sono
complete ovvero c'è solo una puntata e non quella seguente o
precedente. Se volete lo stesso... posso farlo io.
Ma poi su IBE sarebbero IT? Ma sì... tanto ho messo le foto del raduno
:)))

--
Massimo "Massi cadenti" - rimuovi NOSPAM per replicare in privato.
Grande Preservatore della Continuità del MAME
Vice Presidente del Gran Consiglio Anti-Psemu
List Master delle ML degli ICEr regionali: [nomedellalista]-ow...@egroups.com.
__________________________________________________________________________
E' in corso la CFV per il gruppo: it.discussioni.anni80
*** Vota il NG degli anni '80 !! ***
__________________________________________________________________________

massi....@nospamiol.it

unread,
Jan 16, 1999, 3:00:00 AM1/16/99
to
Il giorno Sat, 16 Jan 1999 12:02:15 GMT, musu...@santhia.alpcom.it
(Andrea Musuruane), marchiando a ferro e fuoco tutta la città di
provenienza, ha scritto:

Ho pochissima roba. Se ti accontenti del .TAP potrei farlo. Su disco
non ho nulla.

Andrew B. Spencer

unread,
Jan 16, 1999, 3:00:00 AM1/16/99
to
>Ahhh, le vecchie riviste della Systems, quanti ricordi... :)
>
>BTW chi e' che fa lo scan delle avventure di Primo Giovedini e lo mette in
>rete? :)

troooooooppo belle, ahah, ma chi era la mente creativa dietro quel fumetto?
io ne ho solo pochi numeri, purtroppo (molti fumetti li avevo ritagliati e
incollati e sono andati perduti, sigh :(

Bruno Barbera

unread,
Jan 17, 1999, 3:00:00 AM1/17/99
to
massi....@NOSPAMiol.it ha scritto nel messaggio
<36b1139e...@news.iol.it>...

>>BTW chi e' che fa lo scan delle avventure di Primo Giovedini e lo mette in
>>rete? :)
>Ehm... io mi presi l'impegno, ma poi ho visto che molte non sono
>complete ovvero c'č solo una puntata e non quella seguente o

>precedente. Se volete lo stesso... posso farlo io.


Beh si' dai tanto poi i buchi prima o poi si riempiono...

>Ma poi su IBE sarebbero IT? Ma sě... tanto ho messo le foto del raduno
>:)))


Ma sono immagini, mica ROM, quindi anche su un sito qualunque andrebbero
bene... :)

Andrew B. Spencer

unread,
Jan 17, 1999, 3:00:00 AM1/17/99
to

>miiiiiiiii.... Non ci posso credere. Ho lavorato alla Systems Editoriale
>dal 1985 al 1987. Facevo un po' di tutto, soprattutto sceglievo quali
>programmi mettere sulla rivista su cassetta.
>Eravamo tra i pochi che pubblicavano solo cose originali fatte in Italia
>da programmatori emergenti. Nell'era dei programmi pirata in edicola con
>i nomi cambiati, non e' poco <g>.

ehm, SOLO originali, siamo sicuri?;)

io ho una cassetta della Systems con Ghosts'n'goblins, Tau ceti
(stracapolavoro, a mio avviso) , Revs (la miglior simulazione di guida per
anni), Qix (troppo divertente),
Spy vs spy, spectrum emulator... i nomi, questo è vero, NON erano
cambiati!!!!!! Anzi, c'era pure lo schermo di caricamento di G'n'G!!
:)))) (grande scelta, cmq... tutti capolavori... forse la miglior cassetta
mai pubblicata in edicola:)))
cmq, mi sa che uscì solo quel numero, la cosa era fin troppo sfacciata anche
per i tempi (oppure qualcuno *onesto* nella stessa System si incazzò,
boh...)

Andrea Musuruane

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to
a@a.a wrote:

>A parte Dylan Dog...e la sua traduzione immessa sul mercato pirata inglese non
>ho altro...

Dylan Dog ce l'ho. Grazie comunque per l'interesse.

Andrea Musuruane

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to
a@a.a wrote:

>A pensarci bene il tuo nome A.M. mi suona bene...non eri per caso nella
>"scena" sessantaquattrista negli anni '80?. Boh!.

No. Negli anni '80 programmavo il mio c64, ma non ho mai distribuito
niente (nemmeno un crack), e non ho mai programmato neanche un demo.

Ora non mi considero ancora parte della scena (sarebbe meglio dire
emu-scene) anche se qualcosa faccio. Ho realizzato una FAQ, ricerco
disperatamente i programmi pubblicati dalla SYSTEMS editoriale e da
MCmicrocomputer, collaboro saltuariamente come beta tester di VICE,
ogni tanto scrivo qualche programma per c64, ho contribuito in modo
determinante alla raccolta di tutti i numeri di Commodore Disk User
(ora disponibili su Arnold), ho fatto l'upload di tutti i giochi che
avevo e che non erano disponibili da nessuna parte (li trovate su
Arnold e su CIA).

Beh... insomma, cerco di far progredire la scena. Penso che sia uno
spreco perdere del software (anche brutto), soprattutto oggigiorno che
disponiamo di tecnologie avanzatissime per il back-up e l'emulazione.

L'unica cosa che mi dispiace è che all'estero sono molto più attivi
per la conservazione del software. Sono riusciti a trovare cose
incredibili! Ad esempio 6 dischi con la versione incompiuta di Manic
Miner 3!!! Qui in Italia stentiamo molto.

Ciao,

Andrea Musuruane

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to
Umberto Colapicchioni <virt...@csi.com> wrote:

>miiiiiiiii.... Non ci posso credere. Ho lavorato alla Systems Editoriale
>dal 1985 al 1987. Facevo un po' di tutto, soprattutto sceglievo quali
>programmi mettere sulla rivista su cassetta.
>Eravamo tra i pochi che pubblicavano solo cose originali fatte in Italia
>da programmatori emergenti. Nell'era dei programmi pirata in edicola con
>i nomi cambiati, non e' poco <g>.

E' vero. E' l'ho apprezzata per questo.

>Io, purtroppo, non credo di avere piu' niente :((

Leggo un (piccolo?) dubbio in questa frase. Dai, controlla meglio...

>Rivedere su un .D64 quello che ho fatto 13-14 anni fa sara' un emozione
>:))

Te lo auguro. Ma mi serve la collaborazione di tutto il newsgroup.
Controllate nelle vostre soffitte e in quelle dei vostri amici.

>Continua cosi'!!

Grazie! Sono i messaggi come il tuo che mi spingono a continuare.

Andrea Musuruane

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to
massi....@NOSPAMiol.it wrote:

>Ho pochissima roba. Se ti accontenti del .TAP potrei farlo. Su disco
>non ho nulla.

Qualunque contributo anche piccolo è determinante al successo di
questa iniziativa. Perciò, fai una lista di quello che hai e poi
spediscimela per e-mail. Controllo cosa mi manca (e mi manca molto), e
poi ti do il via libera per la realizzazione dei TAP.

a@a.a

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to
In article <36A0B2D8...@csi.com>, Umberto Colapicchioni <virt...@csi.com> wrote:

>miiiiiiiii.... Non ci posso credere. Ho lavorato alla Systems Editoriale
>dal 1985 al 1987. Facevo un po' di tutto, soprattutto sceglievo quali
>programmi mettere sulla rivista su cassetta.
>Eravamo tra i pochi che pubblicavano solo cose originali fatte in Italia
>da programmatori emergenti. Nell'era dei programmi pirata in edicola con
>i nomi cambiati, non e' poco <g>.

Noi vendavamo di piu' pero.;-)

Umberto Colapicchioni

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to

"Andrew B. Spencer" wrote:

> ehm, SOLO originali, siamo sicuri?;)
>
> io ho una cassetta della Systems con Ghosts'n'goblins, Tau ceti
> (stracapolavoro, a mio avviso) , Revs (la miglior simulazione di guida per
> anni), Qix (troppo divertente),
> Spy vs spy, spectrum emulator... i nomi, questo è vero, NON erano
> cambiati!!!!!! Anzi, c'era pure lo schermo di caricamento di G'n'G!!
> :)))) (grande scelta, cmq... tutti capolavori... forse la miglior cassetta
> mai pubblicata in edicola:)))


Ti ringrazio della domanda!!! Cosi' vi posso raccontare un aneddoto:

Dunque, avevamo fatto un gioco ( non mi ricordo il nome, giuro ), ed era
stato fatto da un nostro collaboratore molto giovane ( 15-16 anni e
programmava in ASM, beh, io allora ne avevo 17<g> ).
Lo pubblichiamo sulla nostra cassetta e il mese dopo compare in edicola
su una cassetta della concorrenza!!
Bene, facciamo causa all'altra ditta e giungiamo all'udienza in
tribunale. Vi ricordo che siamo nell 1985, prima della legge sulla
pirateria del software in Italia.
Il giudice ci da' ragione, ma, dato che la legge non prevedeva
particolari pene, l'unica cosa che si riesce a concludere e il "ritiro
delle cassette pirata dal commercio". Capito ? dopo 3 mesi, di cassette
in commercio non ce n'erano piu', al massimo hanno dovuto rendere i
resi!
Il giudice ci disse "vi capisco, ma se non c'e' una legge non posso
farci niente, questi qui hanno sfruttato il vuoto legislativo"
Potete immaginare come ci siamo rimasti, oltre il danno, la beffa.
Il giorno dopo il "boss" della Systems, viene da me e mi dice: "Umberto,
per favore preparami una cassetta con IL MEGLIO DEL MEGLIO dei giochi
per C64, la mettiamo in edicola per protesta"
E cosi' feci: come vedi anche ai tempi avevo buon gusto<g>
La cassetta era' a chiaro scopo provocatorio, in copertina c'era un
pirata con tanto di benda sull'occhio e bandiera nera col teschio. E
abbiamo deciso APPOSTA, di non toccare i nomi assolutamente, dato che mi
sembrava proprio una cosa penosa quello che facevano tutti.
Dopo di quella non ne abbiamo fatte piu' altre, dato che non eravamo
pirati, ma devo dire che ebbe un successo mostrouso e ci siamo fatti un
bel po' di risate all'epoca :)))

P.S.

Questo si che e' lo spirito vero di I.C.E., parlare di cose successe 14
anni fa come se fosse oggi!!!

Umberto Colapicchioni

a@a.a

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to

>miiiiiiiii.... Non ci posso credere. Ho lavorato alla Systems Editoriale
>dal 1985 al 1987. Facevo un po' di tutto, soprattutto sceglievo quali
>programmi mettere sulla rivista su cassetta.
>Eravamo tra i pochi che pubblicavano solo cose originali fatte in Italia
>da programmatori emergenti. Nell'era dei programmi pirata in edicola con
>i nomi cambiati, non e' poco <g>.

Che fine ha fatto "il mago degli effetti" alias Luciano Morpurgo?.

Zizou'

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to
Umberto Colapicchioni <virt...@csi.com> wrote:


> Rivedere su un .D64 quello che ho fatto 13-14 anni fa sara' un emozione

e bravo, vai!!! te non lo puoi farE?!?!?

Zizou'

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to

> io ho una cassetta della Systems con Ghosts'n'goblins, Tau ceti

che e' Tau Ceti ????

Zizou'

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to
Umberto Colapicchioni <virt...@csi.com> wrote:


> Il giorno dopo il "boss" della Systems, viene da me e mi dice: "Umberto,
> per favore preparami una cassetta con IL MEGLIO DEL MEGLIO dei giochi
> per C64, la mettiamo in edicola per protesta"
> E cosi' feci: come vedi anche ai tempi avevo buon gusto<g>
> La cassetta era' a chiaro scopo provocatorio, in copertina c'era un
> pirata con tanto di benda sull'occhio e bandiera nera col teschio. E
> abbiamo deciso APPOSTA, di non toccare i nomi assolutamente, dato che mi
> sembrava proprio una cosa penosa quello che facevano tutti.
> Dopo di quella non ne abbiamo fatte piu' altre, dato che non eravamo
> pirati, ma devo dire che ebbe un successo mostrouso e ci siamo fatti un
> bel po' di risate all'epoca :)))

benissimo!!! peccato che non possano fare lo steso oggi TGM e fratelli...

Andrew B. Spencer

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to

>Il giudice ci disse "vi capisco, ma se non c'e' una legge non posso
>farci niente, questi qui hanno sfruttato il vuoto legislativo"
>Potete immaginare come ci siamo rimasti, oltre il danno, la beffa.
>Il giorno dopo il "boss" della Systems, viene da me e mi dice: "Umberto,
>per favore preparami una cassetta con IL MEGLIO DEL MEGLIO dei giochi
>per C64, la mettiamo in edicola per protesta"


pazzesco, st'aneddoto!!
ricordo anch'io la benda del pirata, ecc. e infatti mi sembrava troppo
sfacciata, come cosa...:)))
in molti abbiamo atteso invano il seguito...:)

Andrew B. Spencer

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to
Nell'era dei programmi pirata in edicola con
>>i nomi cambiati, non e' poco <g>.
>
>Che fine ha fatto "il mago degli effetti" alias Luciano Morpurgo?.


aargh!, quello che ha mandato 2 bellissimi giochi (Solaria e Aurora,
credo...) fatti col seuck a Zzap! spacciandoli per suoi?!?

Umberto Colapicchioni

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to

Zizou' wrote:
>
> > io ho una cassetta della Systems con Ghosts'n'goblins, Tau ceti
>
> che e' Tau Ceti ????


un programm mitologico, una misto di esplorazione-spaziale e
combattimento sui pianeti.
Somigliava un po' anche a StarGlider per Amiga ( uscito dopo...).
Pero' Tau-Ceti era meglio.

C'e' la ROM su Arnold.

Umberto

a@a.a

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to
>Dopo di quella non ne abbiamo fatte piu' altre, dato che non eravamo
>pirati, ma devo dire che ebbe un successo mostrouso e ci siamo fatti un
>bel po' di risate all'epoca :)))

Veramente molto interessante. Io ero alla concorrenza, ma ti assicuro che non
sapevo nulla di questa storia. A proposito sai che fine ha fatto la SOFTGRAF?.
Avevate dei collegamenti?.

Andrew B. Spencer

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to

Zizou' ha scritto nel messaggio <916667467.620907@fire-int>...

>
>> io ho una cassetta della Systems con Ghosts'n'goblins, Tau ceti
>
>che e' Tau Ceti ????

aaaaaaaaaaaargh!!

Bruno Barbera

unread,
Jan 18, 1999, 3:00:00 AM1/18/99
to
Umberto Colapicchioni ha scritto nel messaggio
<36A34AAA...@csi.com>...

[Tau Ceti]


>Somigliava un po' anche a StarGlider per Amiga ( uscito dopo...).
>Pero' Tau-Ceti era meglio.


Su Amiga di simile simile quasi uguale c'era Phantasm...

Marco Miotti

unread,
Jan 19, 1999, 3:00:00 AM1/19/99
to a@a.a
a@a.a wrote:

Sono contento di vedere un po' di persone attente alla produzione di qualche tempo
fa in casa Systems, anche perche' resta in ogni caso il posto dove ho avuto il
piacere di iniziare la mia vita lavorativa.

SOFTGRAF. Ricordo di averli sentiti anni e anni fa (1988/89/90 credo) ma
onestamente non riesco ad associare SOFTGRAF con un nome o un volto... se volete
posso ricordare a memoria qualche peek, poke & sys.... mmmm vediamo un po'; chi mi
sa dire cos'e':

SYS64802

oppure

SYS64764

BTW, proprio stamattina ho sentito Umberto con il quale abbiamo deciso di
identificare le ere della Systems Editoriale, un po' come il Signore degli anelli:

- Prima Era (L'era dei Silmaril). La Systems Editoriale, di stanza in Viale
Famagosta a Milano, deve la sua massima notorieta' ala pubblicazione di Commodore
Computer Club, si avvale della preziosa collaborazione di personaggi come Danilo
Toma, Valerio ferri, Umberto Colapicchioni, Eugenio Coppari e una pletora di
collaboratori tra i quali il sottoscritto. E' in questo periodo che l'aneddoto di
Umberto trova la sua collocazione, cosi' come produzioni varie e progetti enormi,
per quel periodo.... che diamine 3 C64 assieme a suonare Vivaldi
contemporaneamente per ottenere una polifonia da nove voci con Music Shop non e'
male.

- Seconda Era (Numenor). La Systems si sposta a Opera (MI), inizia a produrre le
piu' svariate riviste, cambiano un po' di personaggi ma il nucleo resta sempre
bene o male lo stesso: Colapicchioni, Ferri, Maggi, Miotti. In questo periodo
succedono tante cose, iniziano a uscire giochi veramente interessanti e allo
stesso tempo quei tool che ne determineranno la caduta, per esempio il SEUCK

- Terza Era (La guerra dell'Anello). La Systems e' sempre a Opera, il nucleo si
sfalda e l'attenzione del Boss si sposta verso altri mercati, fino ad approdare
alla vendita per corrispondenza. Qui Sauron vince la guerra :-(

- Quarta Era. La Systems si trasferisce a Vigano di gaggiano, a pochi metri dalla
casa del Boss e vende, sempre per corrispondenza, da Doom a contabilita' varie...

Ebbene aneddoti ve ne sono diversi, a iosa, e sono bene o male tutti nella Prima
Era o, al limite, all'inizio della Seconda Era, molto software anche e moltissima
produzione e.... ho un po' di dischetti con materiale Systems a casa. Vedro' cosa
riusciro' a fare per condividerli; si tratta di master vari e prodotti in stage o
in produzione e magari mai rilasciati nonche' il master originale della Cassetta
Pirata #2.

Ebbene si'! Una seconda cassetta e' stata fatta, con la medesima motivazione della
precedente ma con un'agghiacciante ulteriore scusa legale: secondo il giudice di
allora sarebbe sufficiente cambiare anche un solo byte per poter definire un
software "non uguale" ad un altro... Il giorno dopo il Boss venne da me dicendo
"Red, sai cosa devi fare". Due giorni dopo mi trovavo dal duplicatore a preparare
il master.

A presto,

Red

Marco Miotti

unread,
Jan 19, 1999, 3:00:00 AM1/19/99
to Bruno Barbera
Bruno Barbera wrote:

> Umberto Colapicchioni ha scritto nel messaggio
> <36A34AAA...@csi.com>...
>
> [Tau Ceti]
> >Somigliava un po' anche a StarGlider per Amiga ( uscito dopo...).
> >Pero' Tau-Ceti era meglio.
>
> Su Amiga di simile simile quasi uguale c'era Phantasm...
>

Tau Ceti.

Esistono veramente pochi giochi cosi' appassionanti come Tau Ceti e,
almeno personalmente, si contano sulle punte delle dita:

- Tau Ceti
- Spelunker
- Jumpman
- Elite
- Seven Cities of Gold

e pochi altri.

Red

Marco Miotti

unread,
Jan 19, 1999, 3:00:00 AM1/19/99
to
a@a.a wrote:

> >miiiiiiiii.... Non ci posso credere. Ho lavorato alla Systems Editoriale
> >dal 1985 al 1987. Facevo un po' di tutto, soprattutto sceglievo quali
> >programmi mettere sulla rivista su cassetta.
> >Eravamo tra i pochi che pubblicavano solo cose originali fatte in Italia

> >da programmatori emergenti. Nell'era dei programmi pirata in edicola con


> >i nomi cambiati, non e' poco <g>.
>
> Che fine ha fatto "il mago degli effetti" alias Luciano Morpurgo?.

Non lo sento da anni ne' so che lavoro faccia attualmente.

Mi stupisce la frase "il mago degli effetti"... Onestamente ho sempre
considerato Davide Ardizzone (Ard'soft) una specie di genio per gli effetti
su C64, Amiga e PC...

Red

a@a.a

unread,
Jan 19, 1999, 3:00:00 AM1/19/99
to
In article <77viqe$euq$2...@hermes.iol.it>, "Andrew B. Spencer" <fire...@usa.net> wrote:
>Nell'era dei programmi pirata in edicola con
>>>i nomi cambiati, non e' poco <g>.
>>
>>Che fine ha fatto "il mago degli effetti" alias Luciano Morpurgo?.
>
>
>aargh!, quello che ha mandato 2 bellissimi giochi (Solaria e Aurora,
>credo...) fatti col seuck a Zzap! spacciandoli per suoi?!?
>
>

Si!. Ma ti posso assicuraro che Luciano era veramente bravo. Non so perche'
abbia voluto mettersi a livello di un lamer qualsiasi. Credo che se avesse
voluto avrebbe potuto anche fare di meglio. Peccato che cosi' ha fatto la
figura di quello che sa fare solo "freeze".

a@a.a

unread,
Jan 19, 1999, 3:00:00 AM1/19/99
to
In article <916667467.620907@fire-int>, Zizou' <mang...@well13.cli.di.unipi.it> wrote:
>
>> io ho una cassetta della Systems con Ghosts'n'goblins, Tau ceti
>
>che e' Tau Ceti ????
>
>

Ti rispondero' con quello che disse C&VG all'epoca: "se comprate un gioco
all'anno...allora comprate TAU CETI".

Miiiiiii che ignoranza. :)))

Emanuele Berti

unread,
Jan 19, 1999, 3:00:00 AM1/19/99
to
>L'unica cosa che mi dispiace è che all'estero sono molto più attivi
>per la conservazione del software. Sono riusciti a trovare cose
>incredibili! Ad esempio 6 dischi con la versione incompiuta di Manic
>Miner 3!!! Qui in Italia stentiamo molto.


ANDREAAAAA !
Me lo dici solo adesso ?
Mandamelo in mail !!!!!!!
Ho tutti i Jetsetwilly e i Manic Miner della storia, ma questo mi manca !

Emanuele Berti

unread,
Jan 19, 1999, 3:00:00 AM1/19/99
to
>Ti ringrazio della domanda!!! Cosi' vi posso raccontare un aneddoto:


[snip]

Bellissimo.
Qual era il gioco della discordia ?

Umberto Colapicchioni

unread,
Jan 19, 1999, 3:00:00 AM1/19/99
to

Marco Miotti wrote:

> Mi stupisce la frase "il mago degli effetti"... Onestamente ho sempre
> considerato Davide Ardizzone (Ard'soft) una specie di genio per gli effetti
> su C64, Amiga e PC...
>

ricordo che si diceva di Davide che riusciva a far "piangere il
monitor", nel senso che probabilmente applicandosi un po' sarebbe
riuscito a usare dei raster particolari e non documentati per far
lacrimare realmente il monitor, un po' come la madonnina di
Civitavecchia.
Fu lui, ad esempio, che mi spego' i trucchi assembler per saltare la
limitazione di 8 sprite al massimo sul video ( che ci faceva alquanto
incazzare allora<g> ).
Oppure come fare la prima parte dello schermo con una risoluzione e
l'altra meta' in un'altra.
Oppure come fare le scritte che scrollavano sul bordo fuori dallo
schermo.
Mi preoccupava alquanto quando poi diceva "questo e' solo il software,
dove non arriva il software si puo' usare l'hardware!!"
E vai di Prologic Revolution!!! 2 secondi per caricare un programma da
200 blocchi!!!!

Umberto Colapicchioni

Umberto Colapicchioni

unread,
Jan 19, 1999, 3:00:00 AM1/19/99
to

Marco Miotti wrote:

> - Tau Ceti
> - Spelunker
> - Jumpman
> - Elite
> - Seven Cities of Gold

stai attento, che ti chiedo di tirare fuori l'editor di livelli che
avevamo fatto per Spelunker!! O tu o Valerio, CACCIATE I SORGENTI!!!
:)))

Oppure l'editor di livelli per Ultima IV!!!! di cui esistevano varie
versioni: una per C64 che leggeva direttamente il file dal disco del
gioco, l'altra per Dos in Turbo Pascal che leggeva il file del gioco del
C64 via seriale col PC collegato al Commodore via RS232.
Devo avere ancora a casa una stampa formato lenzuolo fatta con la
MPS-802<g> di tutta la mappa di Ultima IV...

Umberto Colapicchioni

Marco Miotti

unread,
Jan 19, 1999, 3:00:00 AM1/19/99
to
>
> stai attento, che ti chiedo di tirare fuori l'editor di livelli che
> avevamo fatto per Spelunker!! O tu o Valerio, CACCIATE I SORGENTI!!!
> :)))
>
> Oppure l'editor di livelli per Ultima IV!!!! di cui esistevano varie
> versioni: una per C64 che leggeva direttamente il file dal disco del
> gioco, l'altra per Dos in Turbo Pascal che leggeva il file del gioco del
> C64 via seriale col PC collegato al Commodore via RS232.
> Devo avere ancora a casa una stampa formato lenzuolo fatta con la
> MPS-802<g> di tutta la mappa di Ultima IV...
>

Stampa a parte ho entrambi, con i sorgenti, i font e le mappe per Spelunker
e Ultima IV. L'editor si chiamava Speledit ed e' stato fatto con il
grandissimo e inimitabile Merlin che, se non ricordo male, avevi portato tu
dagli US.

Red

P.S. Non era male la 802 rispetto alla 803. Una prece per la 801.

Umberto Colapicchioni

unread,
Jan 19, 1999, 3:00:00 AM1/19/99
to

Marco Miotti wrote:

> grandissimo e inimitabile Merlin che, se non ricordo male, avevi portato tu
> dagli US.

yuppo, il Merlin fu uno degli acquisti migliori che si potevano fare, me
li prese mio padre in un negozio di San Francisco, chiedendo: "dammi il
meglio che c'e' per Commodore".

Ottenendo:

"Programmer's reference guide" originale americana
"Diskey" ( le Norton per il C64 con 8 anni di anticipo )
"Master Composer" ( ci abbiamo fatto di tutto poi!!! )
"Merlin" ( e qui voglio l'applauso, il MASM non arriva ancora a tanto! )

quando li facevo vedere la gente non ci credeva: "miiiii, un manuale
VERO!!, una scatola!!!"

Umberto

Andrea Musuruane

unread,
Jan 20, 1999, 3:00:00 AM1/20/99
to
Marco Miotti <mmi...@it.oracle.com> wrote:

>BTW, proprio stamattina ho sentito Umberto con il quale abbiamo deciso di
>identificare le ere della Systems Editoriale, un po' come il Signore degli anelli:

[megacut]

Ahhhh! Ma questo č il vero spirito di ICE! Questo thread č favoloso!
Non pensavo che tutto ciň potesse scaturire da una semplice richiesta
di programmi. Stupendo!

Aspetto ansioso i vostri contributi per realizzare questa preziosa
collezione di materiale SYSTEMS d'annata.

Intanto posso dirvi che cosa ho recuperato io e che spero di
trasferire sul mio PC al piů presto:

- Commodore 64 Club 3. Contiene Zagor, Risicom64, Pale Moon, Persian
Gulf, City Killer e Magic Video.

- Dylan Dog - Le notti della luna piena (adventure)

- Dylan Dog ed il castello delle illusioni (fatto col SEUCK)

- Hawk Mission (fatto col SEUCK). Trovato su funet.

- Work Games. Un simulatore di REAL LIFE. Trovato su funet. E' in
Inglese.

- MS-DOS e GW BASIC III emulators

- Turbo Pascal emulator v1.2

Un mese fa, su comp.sys.cbm, si discuteva sul fatto che questo non
fosse altro che una versione modificata dell'Oxford Pascal, per via di
alcune strane somiglianze. Sapete dirmi qualcosa?

- MS-DOS e GWBASIC emulators

- I gialli Commodore (adventures)

- Due cassette Commodore 64 club e Software Club

Andrea Musuruane

unread,
Jan 20, 1999, 3:00:00 AM1/20/99
to
"Emanuele Berti" <emab...@iol.it> wrote:

[Parlavo di Manic Miner 3]

>ANDREAAAAA !
>Me lo dici solo adesso ?
>Mandamelo in mail !!!!!!!
>Ho tutti i Jetsetwilly e i Manic Miner della storia, ma questo mi manca !

Ti ho detto che l'hanno trovato, non che è già disponibile (sottile
differenza), anche se dovrebbe esserlo a breve. Ti allego in coda il
messaggio originale apparso una decina di giorni fa su comp.sys.cbm.

Ciao,

Andrea.
----
Subject: Guess what treasure I've found...

In article <915703657.5462.0...@news.demon.co.uk>,
"Stuart James Fotheringham" <st...@stoo.demon.co.uk> wrote:
...under my bed -- in a box at the back.

MegaTree (Manic Miner III)

Matthew Smith's game design, Marc Dawson's programming and my graphics
--
all for the C64 (Software Projects wanted to break into the US) with
Sinclair Spectrum conversion to follow. For more information about
MegaTree
goto the "Where is Matthew Smith? Eh? EH??"
http://www.jonlan.demon.co.uk/spectrum/matsmith/

Psyclapse

Imagine Software's C64 "mega-game" -- I seem to remember this disk
contained
the only demo of the game. For more information about Psyclapse --
seach
DejaNews comp.sys.sinclair for Psyclapse or Bandersnatch.

MegaTree is on six C64 disks, and Psyclapse is on one -- most of the
graphics are in Koala Paint -- how do I get them onto the PC?

Would anyone be interested if I put a web-site together around these
unreleased, and unfinished, games of 1984?

Stuart James Fotheringham
st...@stoo.demon.co.uk

Umberto Colapicchioni

unread,
Jan 20, 1999, 3:00:00 AM1/20/99
to

Andrea Musuruane wrote:

> - MS-DOS e GW BASIC III emulators

miiiiiii, MS-DOS era mio ( e di Valerio Ferri )!!!! Era tutto in ASM (
c'e' stato un periodo che ci siamo intrippati con il Merlin e scrivevamo
in ASM anche l'agendina ).
Se trovo i sorgenti...lo ricompilo e faccio la release 99.

Il GW-Basic era basato sulle fantasmagoriche "Routines di Toma", una
specie di Simon's Basic italiano. Red, ti ricordi i nomi dei 2 autori
???

Umberto Colapicchioni

Marco Miotti

unread,
Jan 20, 1999, 3:00:00 AM1/20/99
to
Francamente non ricordo; hanno fatto solo quello... Valerio dovrebbe avere i
sorgenti; non butta nulla. Dovrebbe avere anche i sorgenti di Dylan Dog, le
notti della luna piena.

Per Turbo Pascal.... mmmm, diciamo che Oxford Pascal ha dato il suo
contributo :-) E' andata pressapoco cosi' (avevo dimenticato questo fatto,
thx for making me remember):

In quel tempo <g> oltre alla redazione di CCC seguivo la valutazione dei
programmi che di volta in volta arrivavano dai collaboratori ed essendo gia'
allora fanatico di TP 3.0 DOS, uno di questi personaggi ha pensato bene di
presentarsi al sottoscritto con un prodotto chiamato Turbo Pascal,
identificato in meno di cinque secondi come una "emanazione" di Oxford
Pascal, che gia' usavo da almeno due anni.

Il Boss comunque decise di pubblicare il tutto assieme a una riedizione
dell'emulatore MS-Dos piu' o meno quando Borland usci' con TP 5.0.

A proposito, stiamo parlando della Terza Era

Red

Andrea Musuruane

unread,
Jan 21, 1999, 3:00:00 AM1/21/99
to
Umberto Colapicchioni <virt...@csi.com> wrote:

>Il GW-Basic era basato sulle fantasmagoriche "Routines di Toma", una
>specie di Simon's Basic italiano. Red, ti ricordi i nomi dei 2 autori
>???

Me li ricordo io. Mariani e Sorgato.

Ciao,

Andrea.

massi....@nospamiol.it

unread,
Jan 31, 1999, 3:00:00 AM1/31/99
to
Il giorno Mon, 18 Jan 1999 18:22:31 GMT, a@a.a, marchiando a ferro e
fuoco tutta la città di provenienza, ha scritto:

>>Dopo di quella non ne abbiamo fatte piu' altre, dato che non eravamo
>>pirati, ma devo dire che ebbe un successo mostrouso e ci siamo fatti un
>>bel po' di risate all'epoca :)))
>Veramente molto interessante. Io ero alla concorrenza, ma ti assicuro che non
>sapevo nulla di questa storia. A proposito sai che fine ha fatto la SOFTGRAF?.
>Avevate dei collegamenti?.

E le edizioni Foglia? E le edizioni Fermont?
E la Edigamma/Pubblirome? Per quest'ultima posso rispondere: vendono
videocassette, fumetti e buste delle sorprese inerenti i Puffi (non
sto scherzando).

--
Massimo "Massi cadenti" - rimuovi NOSPAM per replicare in privato.
Grande Preservatore della Continuità del MAME
Vice Presidente del Gran Consiglio Anti-Psemu
List Master delle ML degli ICEr regionali: [nomedellalista]-ow...@egroups.com.
Se volete la versione lunga di questa sign... chiedetemela in mail!!
ICE e` morto. Forse un giorno rinascera`, ma per ora e` veramente in coma grazie a Jacopo Prisco ed al suo "Replay".

massi....@nospamiol.it

unread,
Jan 31, 1999, 3:00:00 AM1/31/99
to
Il giorno Tue, 19 Jan 1999 11:37:32 +0100, Marco Miotti
<mmi...@it.oracle.com>, marchiando a ferro e fuoco tutta la città di
provenienza, ha scritto:

>posso ricordare a memoria qualche peek, poke & sys.... mmmm vediamo un po'; chi mi


>sa dire cos'e':
>
>SYS64802

Sys di reset del VIC20.

>oppure
>
>SYS64764
Questa mi sa che era quella del C64 che non resettava i colori.

>- Prima Era (L'era dei Silmaril). La Systems Editoriale, di stanza in Viale
>Famagosta a Milano, deve la sua massima notorieta' ala pubblicazione di Commodore
>Computer Club, si avvale della preziosa collaborazione di personaggi come Danilo
>Toma, Valerio ferri, Umberto Colapicchioni, Eugenio Coppari e una pletora di
>collaboratori tra i quali il sottoscritto. E' in questo periodo che l'aneddoto di
>Umberto trova la sua collocazione, cosi' come produzioni varie e progetti enormi,
>per quel periodo.... che diamine 3 C64 assieme a suonare Vivaldi
>contemporaneamente per ottenere una polifonia da nove voci con Music Shop non e'
>male.

ROTFL!!!! Grandioso!!! Mitico Music Shop...

>Ebbene aneddoti ve ne sono diversi, a iosa, e sono bene o male tutti nella Prima
>Era o, al limite, all'inizio della Seconda Era, molto software anche e moltissima
>produzione e.... ho un po' di dischetti con materiale Systems a casa. Vedro' cosa
>riusciro' a fare per condividerli; si tratta di master vari e prodotti in stage o
>in produzione e magari mai rilasciati nonche' il master originale della Cassetta
>Pirata #2.

Questo TAPPALO SUBITO!!!!

>Ebbene si'! Una seconda cassetta e' stata fatta, con la medesima motivazione della
>precedente ma con un'agghiacciante ulteriore scusa legale: secondo il giudice di
>allora sarebbe sufficiente cambiare anche un solo byte per poter definire un
>software "non uguale" ad un altro... Il giorno dopo il Boss venne da me dicendo
>"Red, sai cosa devi fare". Due giorni dopo mi trovavo dal duplicatore a preparare
>il master.

ROTFL!!!!!!!!

massi....@nospamiol.it

unread,
Jan 31, 1999, 3:00:00 AM1/31/99
to
Il giorno Wed, 20 Jan 1999 09:06:03 GMT, musu...@santhia.alpcom.it
(Andrea Musuruane), marchiando a ferro e fuoco tutta la città di
provenienza, ha scritto:

>Intanto posso dirvi che cosa ho recuperato io e che spero di
>trasferire sul mio PC al più presto:


>
>- Commodore 64 Club 3. Contiene Zagor, Risicom64, Pale Moon, Persian
>Gulf, City Killer e Magic Video.

Risicom64 probabilmente e` errato. Nel n.4 infatti si scusarono e lo
rimisero dicendo che il 40% della masterizzazione su quel programma
venne errato. Era scritto anche su CCC.

>- MS-DOS e GWBASIC emulators

Questi LI VOGLIO!! Sai che figata emulare il PC sul PC con l'emulatore
di C64? :)

>- Due cassette Commodore 64 club e Software Club

Quali numeri?

massi....@nospamiol.it

unread,
Jan 31, 1999, 3:00:00 AM1/31/99
to
Il giorno Tue, 19 Jan 1999 14:11:46 +0100, Marco Miotti
<mmi...@it.oracle.com>, marchiando a ferro e fuoco tutta la città di
provenienza, ha scritto:

>P.S. Non era male la 802 rispetto alla 803. Una prece per la 801.
Non era male, peccato che non fu supportata a livello software se non
in rari casi. Sarebbe costato poco farla supportare dai programmi piu`
famosi, e le case di SW ne avrebbero guadagnato in prestigio.
Cosi` come pure far uscire l'Easy Script (o il SuperScript) in
italiano... ma la Precision Software sapeva che l'Italia era la terra
dei pirati come oggi e` HK :)) e non volle rischiare...

massi....@nospamiol.it

unread,
Jan 31, 1999, 3:00:00 AM1/31/99
to
Il giorno Tue, 19 Jan 1999 12:42:20 +0100, Umberto Colapicchioni
<virt...@csi.com>, marchiando a ferro e fuoco tutta la città di
provenienza, ha scritto:

>Fu lui, ad esempio, che mi spego' i trucchi assembler per saltare la


>limitazione di 8 sprite al massimo sul video ( che ci faceva alquanto
>incazzare allora<g> ).

Dividere lo schermo in tanti porzioni in cui ognuna ha 8 sprite.
Bisognava lavorare parecchio di raster.

>Oppure come fare la prima parte dello schermo con una risoluzione e
>l'altra meta' in un'altra.

Idem.

>Oppure come fare le scritte che scrollavano sul bordo fuori dallo
>schermo.

Idem.

>Mi preoccupava alquanto quando poi diceva "questo e' solo il software,
>dove non arriva il software si puo' usare l'hardware!!"
>E vai di Prologic Revolution!!! 2 secondi per caricare un programma da
>200 blocchi!!!!

Tse`. Io col 30X fastload (che si caricava in 2 secondi) ci mettevo un
secondo e mezzo cronometrato... il tempo di contare fino a quattro
abbastanza velocemente. :))

massi....@nospamiol.it

unread,
Jan 31, 1999, 3:00:00 AM1/31/99
to
Il giorno Mon, 18 Jan 1999 09:15:47 GMT, musu...@santhia.alpcom.it
(Andrea Musuruane), marchiando a ferro e fuoco tutta la cittŕ di
provenienza, ha scritto:

>>Ho pochissima roba. Se ti accontenti del .TAP potrei farlo. Su disco
>>non ho nulla.
>Qualunque contributo anche piccolo č determinante al successo di
>questa iniziativa. Perciň, fai una lista di quello che hai e poi
>spediscimela per e-mail. Controllo cosa mi manca (e mi manca molto), e
>poi ti do il via libera per la realizzazione dei TAP.
Piuttosto che per e-mail lo metto qui... allora avevo: "Moscow
Summit", "Crazy horse", "Around the World" (in cui controllavi una
mongolfiera e c'era la musica di Sogni Proibiti), e altri giochi di
quella cassetta...
Poi inoltre c'erano giochi per VIC20, Spectrum, C16 e MSX...
Volendo metto tutto insieme e ne faccio un tap... un po' di tempo
pero`. Aspetto una tua comunicazione qui sotto (o in privato se vuoi)
per cominciare a farli e metterli su IBE.

--
Massimo "Massi cadenti" - rimuovi NOSPAM per replicare in privato.

Grande Preservatore della Continuitŕ del MAME

Andrea Musuruane

unread,
Feb 1, 1999, 3:00:00 AM2/1/99
to
massi....@NOSPAMiol.it wrote:

>Piuttosto che per e-mail lo metto qui... allora avevo: "Moscow
>Summit", "Crazy horse", "Around the World" (in cui controllavi una
>mongolfiera e c'era la musica di Sogni Proibiti), e altri giochi di
>quella cassetta...
>Poi inoltre c'erano giochi per VIC20, Spectrum, C16 e MSX...
>Volendo metto tutto insieme e ne faccio un tap... un po' di tempo
>pero`. Aspetto una tua comunicazione qui sotto (o in privato se vuoi)
>per cominciare a farli e metterli su IBE.

Inizia pure. Grazie.

massi....@nospamiol.it

unread,
Feb 1, 1999, 3:00:00 AM2/1/99
to
Il giorno Mon, 01 Feb 1999 16:31:43 GMT, musu...@santhia.alpcom.it
(Andrea Musuruane), marchiando a ferro e fuoco tutta la città di
provenienza, ha scritto:

>>Piuttosto che per e-mail lo metto qui... allora avevo: "Moscow


>>Summit", "Crazy horse", "Around the World" (in cui controllavi una
>>mongolfiera e c'era la musica di Sogni Proibiti), e altri giochi di
>>quella cassetta...
>>Poi inoltre c'erano giochi per VIC20, Spectrum, C16 e MSX...
>>Volendo metto tutto insieme e ne faccio un tap... un po' di tempo
>>pero`. Aspetto una tua comunicazione qui sotto (o in privato se vuoi)
>>per cominciare a farli e metterli su IBE.
>Inizia pure. Grazie.

Perfetto.
Comincio la prossima settimana (ora ho un po' da fare con certi
CD...:) ).

--
Massimo "Massi cadenti" - rimuovi NOSPAM per replicare in privato.

Grande Preservatore della Continuità del MAME

0 new messages