Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Criterio IS NOT NULL nella query

757 views
Skip to first unread message

Giovanni Tirelli

unread,
Nov 8, 1998, 3:00:00 AM11/8/98
to
Vorrei riuscire a impostare nei criteri di una query di selezione il
valore IS NOT NULL per mezzo della funzione IIF. Esempio: IIf(vero;Is
Not Null;partefalsa). Se uso questa formula nei criteri della query
essa non trova nessun record; probabilmente perchè interpreta IS NOT
NULL come valore di testo anzichè come valore logico.
Come posso fare?
Grazie
Giovanni Tirelli
g.tirell...@agonet.it
Giovanni Tirelli
please e-mail to
g.tirell...@agonet.it

Federico Luciani

unread,
Nov 8, 1998, 3:00:00 AM11/8/98
to
Giovanni Tirelli ha scritto:

>
> Vorrei riuscire a impostare nei criteri di una query di selezione il
> valore IS NOT NULL per mezzo della funzione IIF. Esempio: IIf(vero;Is
> Not Null;partefalsa). Se uso questa formula nei criteri della query
> essa non trova nessun record; probabilmente perchè interpreta IS NOT
> NULL come valore di testo anzichè come valore logico.
> Come posso fare?

Non e' chiaro cio' che vuoi fare,
o meglio non capisco perche' nei criteri.
Comunque la sintassi della funzione IIF e':
IIF(condizione;se vera restituisce questo;se falsa
restituisce quest'altro)

Se vuoi che l'eventuale valore null del campo [pippo] venga
sostituito (nella visualizzazione), per esempio da "-",
allora devi inserire la seguente condizione nel campo (non
nel criterio):
IIf(Not IsNull([pippo]);[pippo];"-")

Se invece vuoi fare qualcosaltro, spiegati meglio!

Federico
fluc...@tin.it

Cristiano De Pasquale

unread,
Nov 8, 1998, 3:00:00 AM11/8/98
to Giovanni Tirelli

Giovanni Tirelli wrote:

> Vorrei riuscire a impostare nei criteri di una query di selezione il
> valore IS NOT NULL per mezzo della funzione IIF. Esempio: IIf(vero;Is
> Not Null;partefalsa). Se uso questa formula nei criteri della query
> essa non trova nessun record; probabilmente perchè interpreta IS NOT
> NULL come valore di testo anzichè come valore logico.
> Come posso fare?

> Grazie
> Giovanni Tirelli
> g.tirell...@agonet.it

Veramente, come l'hai scritta tu vuol dire:

IF (condizione = true)
THEN (ISNOTNULL)
ELSE (Ramo False)

E questo non ha molto senso, secondo me...

Cristiano

=================================================
CRISTIANO & FLAVIO DE PASQUALE
CF....@FLASHNET.IT
ICQ: 1447607
Admiral of the G.A.B. Magenta Team
http://frontpage.lightspeed.net/wolfman/gab.htm

Check out our M:TG, WH & Netrunner pages at:
http://www.geocities.com/Hollywood/Lot/5995/
=================================================

Giovanni Tirelli

unread,
Nov 9, 1998, 3:00:00 AM11/9/98
to
P.S.
Ho provato anche con IIf(Vero;[CampoACuiApplicareICriteri] Is Not
Null;parteFalsa) ma il risultato è lo stesso.

Federico Luciani

unread,
Nov 9, 1998, 3:00:00 AM11/9/98
to
Giovanni Tirelli ha scritto:

>
> P.S.
> Ho provato anche con IIf(Vero;[CampoACuiApplicareICriteri] Is Not
> Null;parteFalsa) ma il risultato è lo stesso.
> Giovanni Tirelli


Ma scusa, hai letto i messaggi che ti sono stati inviati in
risposta?
Beh, Leggili :-(

Questo:


IIf(Vero;[CampoACuiApplicareICriteri] Is Not
Null;parteFalsa)

non significa nulla!!

La giusta sintassi e':
IIf(Not IsNull([CampoACuiApplicareICriteri]);se vero fai;se
falso fai)

Cerca nell'help IIF e vedi come si usa!

Federico
fluc...@tin.it

Giovanni Tirelli

unread,
Nov 16, 1998, 3:00:00 AM11/16/98
to
Scusate il ritardo, ma sono stato assente una settimana.
OK provo a spiegarmi meglio.
Il mio scopo è il seguente: inserire un criterio in una query di
selezione .
Questo criterio deve essere calcolato dalla funzione IIf.
Quindi scrivo la funzione IIF nella griglia dei criteri.
La sintassi è la seguente: IIf(expr ; truepart ; falsepart).
Io vorrei che il risultato della funzione possa essere IS NOT NULL in
modo che il criterio della query sia IS NOT NULL.
La funzione restituisce IS NOT NULL (verificato in Debug), ma la query
si comporta come se chiedessi di selezionare i record che contengono
il testo "IS NOT NULL" anzichè i record che sono IS NOT NULL.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Tutte le persone che ho interpellato finora non sono state in grado di
darmi una risposta, quindi bravo a chi ci riesce.

Antonio Biso

unread,
Nov 17, 1998, 3:00:00 AM11/17/98
to
Giovanni Tirelli <g.tirell...@agonet.it> scritto nell'articolo
<365093cb...@news.agonet.it>...

> Scusate il ritardo, ma sono stato assente una settimana.
> OK provo a spiegarmi meglio.
> Il mio scopo è il seguente: inserire un criterio in una query di
> selezione .
> Questo criterio deve essere calcolato dalla funzione IIf.
> Quindi scrivo la funzione IIF nella griglia dei criteri.
> La sintassi è la seguente: IIf(expr ; truepart ; falsepart).
> Io vorrei che il risultato della funzione possa essere IS NOT NULL in
> modo che il criterio della query sia IS NOT NULL.
> La funzione restituisce IS NOT NULL (verificato in Debug), ma la query
> si comporta come se chiedessi di selezionare i record che contengono
> il testo "IS NOT NULL" anzichè i record che sono IS NOT NULL.

NO NO NOI NON ON O NOIJ NNO NO NO NO

Allora, calma Antonio calma...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 sono calmo...
Allora...
Tu vuoi selezionare tutti i record che hanno un certo campo NON NULL.
E allora non devi usare iif benedetto figliolo perchè l'if è implicito nel
fatto che tu metti un certo valore nella clausola WHERE della query.
Quindi basta che lì ci scrivi
not is null

is not null NON esiste come sintassi e quindi lui te la prende come stringa
di testo!!!
L'iif avrebbe un senso se tu facessi questo ragionamento:
se il valore di un altro campo è 0 allora prendi tutti i record in cui nel
campo incriminato c'è 1000, se l'altro campo non è 0 allora prendi tutti i
record in cui nel campo incriminato c'è 5000.
Allora nella casella criterio tu metteresti

iif ([tabella]![altrocampo]=0;1000;5000)
Lui nella casella criterio sostituirà l'espressione condizionata o con 1000
o con 5000 a seconda del valore dell'altro campo.

Ufff.....
Però leggiamole le risposte perchè t'è stato spiegato 700 volte...

Antonio

Federico Luciani

unread,
Nov 17, 1998, 3:00:00 AM11/17/98
to
Perfettamente daccordo con Antonio, non si puo' essere
calmi!!
Caro Giovanni,
e' inutile che cerchi di spiegarci cosa stai facendo e cosa
vuoi da IIF.
L'unica cosa che devi fare e' dirci di che tipo sono i dati
interessati dalla query e cosa vuoi ottenere dalla
selezione, E NIENTE ALTRO!!!!

Federico
fluc...@tin.it

Antonio Biso ha scritto:


> NO NO NOI NON ON O NOIJ NNO NO NO NO

Lbo da casa

unread,
Nov 17, 1998, 3:00:00 AM11/17/98
to
tutto ok Anto', solo che si dice sdErenata... :-)

ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø
non vi offendete se non rispondo ad email di richieste tecniche. piuttosto postatele sul ng!
ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø

my opinions do not necessarily have to be true.

ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø
per rispondermi rimuovere NOSPAM. dall'indirizzo email
to answer me remove NOSPAM. from email address
ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø,ļ_ļ,ø*°`°*ø


Antonio Biso

unread,
Nov 19, 1998, 3:00:00 AM11/19/98
to
Lbo da casa <l...@NOSPAM.iol.it> scritto nell'articolo
<3651ef3d...@news.iol.it>...

> tutto ok Anto', solo che si dice sdErenata... :-)

Hai ragione, ma ho usato la versione soft, per evitare di essere troppo
duro e che si offendesse...

Antonio

P.S.
Comunque sono curioso di sapere se c'è riuscito... :-P

Federico Luciani

unread,
Nov 19, 1998, 3:00:00 AM11/19/98
to
Antonio Biso ha scritto:

Non se piu' fatto vivo.
Secondo me se spaventato a morte e qui non ci mette piu'
'tasti'! :-)))


Federico
fluc...@tin.it


Giovanni Tirelli

unread,
Nov 23, 1998, 3:00:00 AM11/23/98
to

Se a qualcuno interessa ho la soluzione.

Lbo da casa

unread,
Nov 24, 1998, 3:00:00 AM11/24/98
to
>Se a qualcuno interessa ho la soluzione.

mah... vedi tu se e' il caso di postarla... se no pazienza.

Federico Luciani

unread,
Nov 24, 1998, 3:00:00 AM11/24/98
to
Giovanni Tirelli wrote:
>
> Se a qualcuno interessa ho la soluzione.
> Giovanni Tirelli
> please e-mail to
> g.tirell...@agonet.it


Ma dopo tutto quello che ti e' stato detto, hai anche il
coraggio di fare un post di questo tipo?????
Ripensandoci, forse se ci mandi la soluzioni capiremo quale
era il problema!

--
Federico

----------------------------
Rimuovi paperino. per e-mail
----------------------------

Luca Manetti

unread,
Nov 24, 1998, 3:00:00 AM11/24/98
to
...vedo che hai capito il senso del NG:
TROVARE CHI A LE SOLUZIONI E NON
METTERE QUEST'ULTIME A DISPOSIZIONE DI TUTTI !

Congratulations !!!

Lorenzo Coronati

unread,
Nov 25, 1998, 3:00:00 AM11/25/98
to
In data Mon, 23 Nov 1998 18:10:19 GMT, il baldo
g.tirell...@agonet.it (Giovanni Tirelli) scrivette:

>
>Se a qualcuno interessa ho la soluzione.

A me non interessa.
Please do not email me.


<>====<>====<>====<>====<>====<>
Lorenzo Coronati
se...@posta.alinet.it
reply: sostituire pptt con posta
ICQ# 6358211
<>====<>====<>====<>====<>====<>
<<What good are these thoughts that I'm thinkin'
They must be better, huh, not to be thinkin' at all>>

Carlo

unread,
Nov 25, 1998, 3:00:00 AM11/25/98
to

Giovanni Tirelli ha scritto nel messaggio
<3659a418...@news.agonet.it>...

>
>Se a qualcuno interessa ho la soluzione.

Dobbiamo farci un abbonamento per caso per averla

Antonio Biso

unread,
Nov 26, 1998, 3:00:00 AM11/26/98
to
Giovanni Tirelli <g.tirell...@agonet.it> scritto nell'articolo
<3659a418...@news.agonet.it>...
>
> Se a qualcuno interessa ho la soluzione.
> Giovanni Tirelli
> please e-mail to
> g.tirell...@agonet.it

AAARRGGHHGHGHGHH!!!

Reggetime, reggetime che lo strozzo !!!!

Antonio

Federico Luciani

unread,
Nov 26, 1998, 3:00:00 AM11/26/98
to

Vedi che prima o poi la pazienza va a farci f.....friggere!
:))

0 new messages