Per inviare un'e-mail da Access con Outlook Express senza incontrare blocchi
da protezione, è necessario deflaggare un'opzione nel Client di posta:
Opzioni/Protezione/Avvisa se altre applicazioni tentano l'invio .....
Ma come fare con Full Outlook 2003?
Ho cercato ovunque (male probabilmente) e non ho trovato nulla.
Ciao a tutti ;-)
Ciao Oscar.
Dai uno sguardo a questo malloppone...
http://www.msoutlook.it/faq/omguard.asp
@Alex
Io uso ClickYes che ha com unico scopo quello di premere Ok nella schermata che Outlook presenta
http :// www.contextmagic,com/ express-clickyes
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Ciao Oscar.
http://www.msoutlook.it/faq/omguard.asp
>
Ciao Alessandro: come vedi sono sempre alle prese con Full Outlook ;-)
Ti ringrazio per il link, pare ci sia proprio tutto ... ma che delusione:
me(o)nate bestiali per inviare una fottuta e-mail senza avvisi.
Bah.
;-)
Ciao: Oscar
>>Per inviare un'e-mail da Access con Outlook Express senza incontrare
>>blocchi
>>da protezione, è necessario deflaggare un'opzione nel Client di posta:
>>
>>Opzioni/Protezione/Avvisa se altre applicazioni tentano l'invio .....
>>
>>Ma come fare con Full Outlook 2003?
>>Ho cercato ovunque (male probabilmente) e non ho trovato nulla.
>>
> Io uso ClickYes che ha com unico scopo quello di premere Ok nella
> schermata che Outlook presenta
>
> http :// www.contextmagic,com/ express-clickyes
Già, già: mi orienterò pure io su questa soluzione ;-)
Controlla se esiste questa chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Security
Se esiste vedi se hai "CheckAdminSettings"
e come è impostato.
Se non c'è, crea la chiave Security e aggiungi il nuovo valore Dword
CheckAdminSettings impostandolo a
00000001 (1)
Queste impostazioni del registro le puoi trasferire al registro del cliente
perchè valgono per l'utente corrente.
Ciao, Carlo
Stai calmo...leggi la soluzione al post seguente.
Ciao, Carlo
>> Per inviare un'e-mail da Access con Outlook Express senza incontrare
>> blocchi da protezione, è necessario deflaggare un'opzione nel Client di
>> posta:
>>
>> Opzioni/Protezione/Avvisa se altre applicazioni tentano l'invio .....
>>
>> Ma come fare con Full Outlook 2003?
>> Ho cercato ovunque (male probabilmente) e non ho trovato nulla.
>>
>> Ciao a tutti ;-)
> Controlla se esiste questa chiave:
> HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Security
> Se esiste vedi se hai "CheckAdminSettings"
> e come è impostato.
> Se non c'è, crea la chiave Security e aggiungi il nuovo valore Dword
> CheckAdminSettings impostandolo a
> 00000001 (1)
> Queste impostazioni del registro le puoi trasferire al registro del
> cliente perchè valgono per l'utente corrente.
Aaaaahhhh: pareva strano non esistessero alternative ;-)
Hai testato bene queste impostazioni?
Grazie: Oscar
No, per nulla.
Impostazioni possibili sono:
0 = Utilizza le impostazioni predefinite
1 = Cerca le impostazioni di protezione di Outlook nella cartella delle
impostazioni, la loro applicazione secondo le specifiche degli utenti e le
impostazioni predefinite che hai specificato.
2 = Solo per Outlook 2002 e Outlook 2003: ignora le impostazioni di Outlook
nella cartella delle impostazioni di protezione. Usa questo valore quando
desideri che Outlook 2002 o Outlook 2003 o Outlook 2000 utilizzino regole
differenti.
Ciao, Carlo
purtroppo sembra funzionare solo in ambiente exchange server.............
Ciao, Carlo
Scarica e installa il programma (c'č anche una versione developer); apri
Outlook; esegui il codice che ti dava i messaggi; in Outlook compare una
maschera di opzioni che ti permette di abilitare il programma chiamante
all'uso senza messaggi. Da questo momento non riceverai piů messaggi.
Dovrai fare lo stesso dal cliente.
Ciao, Carlo
Ciao Oscar.
Alex Dybenko propone un paio di soluzioni sul suo sito:
http://accessblog.net/
In particolare qui:
http://accessblog.net/2004/12/access-how-to-deploy-outlook-security.html
e qui:
http://accessblog.net/2006/12/auto-click-yes-to-outlook-security.html
Non le ho provate. Facci sapere.
Ciao
Silvio
>Grande č poco, erano due anni che impazzivo dietro sta cosa.....
>grazie mille e ciao
>Massimo
>
>
Sottoscrivo tutto!!! Questa mi mancava proprio......
non vorrei dire ma se....vai in Strumenti - Macro - protezione e metti a
livello basso
ti da lo stesso la finestra?
tutto questo non succede se usi mapi...(da codice)
da registro
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\11.0\Outlook\Security]
"Level"=dword:00000000
per i file....
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\11.0\Outlook\Security]
"Level1Remove"=".ade;.adp;.bas;.bat;.chm;.cmd;.com;.exe;.cpl;.hlp;.hta;.inf;.ins;.isp;.jse;.lnk;.mda;.mdb;.mde;.mdz;.msc;.msi;.msp;.mst;.pcd;.pif;.reg;.scr;.sct;.shs;.url;.vb;.vbs;.wsc;.wsf;.wsh;.vbe;.js;.crt;"
ciao
--
Roberto da Parma
Anzitutto grazie per l'impegno Carlo ;-)
Ho installato l'Add-IN in oggetto, putroppo perň non accade nulla dopo aver
avviato il codice (MAPI) che esegue l'invio E.Mail da Access.
Outlook 2003 č attivo, ma non compare alcuna schermata con opzioni
aggiuntive...
Mi sfugge qualcosa?
Ciao: Oscar
>
> non vorrei dire ma se....vai in Strumenti - Macro - protezione e metti a
> livello basso
>
> ti da lo stesso la finestra?
>
> tutto questo non succede se usi mapi...(da codice)
Sarebbe magnifico!
Tuttavia la finestra d'avviso che richiede la conferma invio compare
ugualmente.
La mia č un'installazione normalissima di Outlook 2003 su un Client con Win
XP SP3.
> da registro
>
> [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\11.0\Outlook\Security]
> "Level"=dword:00000000
>
> per i file....
>
> [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\11.0\Outlook\Security]
> "Level1Remove"=".ade;.adp;.bas;.bat;.chm;.cmd;.com;.exe;.cpl;.hlp;.hta;.inf;.ins;.isp;.jse;.lnk;.mda;.mdb;.mde;.mdz;.msc;.msi;.msp;.mst;.pcd;.pif;.reg;.scr;.sct;.shs;.url;.vb;.vbs;.wsc;.wsf;.wsh;.vbe;.js;.crt;"
Cioč?
Per quale ragione posti queste chiavi di registro?
Grazie, ciao.
no no ferma ferma.....usi l'invio da codice con mapi?
perchč anche io lo uso con mapi e la finestra non mi compare (outlook 2003
sp3)...ma perchč c'č da fare una piccola modifca...
posta il codice
puoi fare tutto quello che chiedi...
leggi bene le istruzioni.
In un post precedente comunque spiegavo che se l'istruzione viene da codice
(mapi) per l'invio, basta fare una piccola modifica e l'alert non viene
fuori.
>
> no no ferma ferma.....usi l'invio da codice con mapi?
Certamente.
In realtà non sto facendo altro che provare un piccolo Demo da un sito
gentilmente segnalatomi da @Alex un paio di settimane fa:
http://www.3stone.be/access/articles.php?lng=fr&pg=17
Dopo averne valutato il funzionamento avrei inserito quel codice in un mio
applicativo.
Credevo che l'avviso di Full Outlook si potesse comodamente disattivare
(come con l'Express), e invece...
Beh ragazzi, release dopo release è sempre più difficile lavorare con i
prodotti M$ ;-)
> perchè anche io lo uso con mapi e la finestra non mi compare (outlook 2003
> sp3)...ma perchè c'è da fare una piccola modifca...
Quale modifica?
Ciao: Oscar
guardo il codice e poi ti posto il tutto...
impostare la seguente stringa come segue
Global Const MAPI_LOGON_UI = &H8
Lieto di avervi aiutato... :-)))
Ciauzzz
--
Roberto da Parma
ho postato la soluzione in un nuovo tread....
[Soluzione] Rimuovere avviso di protezione di Full Outlook
Ciao
--
Roberto da Parma
> Per tutti quelli a cui compare il messaggio di alert di outlook
> 2000,XP,2003 (no testato su 2007)
> e usano il codice con MAPI
>
> impostare la seguente stringa come segue
>
> Global Const MAPI_LOGON_UI = &H8
>
> Lieto di avervi aiutato... :-)))
Ehmmmm ... Roberto, non prendertela: giuro che non funziona!
Mi compare sempre l'avviso:
"Un programma sta tentando d'inviare automaticamente la posta elettronica.
Consentire l'operazione?" (etc.)
prova anche questa sostituzione
MAPISendMail(0&, 0&, MAPI_Message, MAPI_Recip, MAPI_File, MAPI_LOGON_UI, 0&)
fammi sapere
> io l'ho provato sull'esempio che mi hai postato e funziona...boh....
>
> prova anche questa sostituzione
>
> MAPISendMail(0&, 0&, MAPI_Message, MAPI_Recip, MAPI_File, MAPI_LOGON_UI,
> 0&)
>
> fammi sapere
Senti, e questa soluzione?
Ho provato a installare il Resource Kit; e ora che faccio?
Ciao: Oscar
In un modulo prova questo codice:
Public Sub CreateOutlook()
Dim OL, AE, AL, session
Set OL = CreateObject("Outlook.Application")
Set session = OL.session
Set AL = OL.session.addresslists("Contatti")
Set AE = AL.addressEntries(1)
MsgBox AE.Address
Set OL = Nothing
End Sub
Normalmente, cioè senza il programmino, il codice scatena l'avviso di
protezione.
Con il programmino e outlook aperto ottieni il messaggio se si vuole
abilitare Access, rispondi sì.
Alla successiva esecuzione del codice non ottieni più il messaggio.
Ora bisogna vedere se questa autorizzazione viene estesa anche all'utilizzo
di MAPI...dunque non ti resta che provare.
Normalmente funziona perchè il programmino, nella prima riga, evidenzia il
tipo di interfaccia usata (CDO, Simple MAPI o outlook API) per usare Outlook
da altri programmi (VBA p.e.) senza particolari distinzioni tra i metodi
usati. Quando concede l'autorizzazione dovrebbe farlo per tutti e tre i
sistemi usati.
Comunque nella guida associata a "Advance Security" trovi diverso materiale
esplicativo.
Ciao, Carlo
E' cosě brutta questa ?
http://www.contextmagic.com/express-clickyes/
Prima dell'invio
Shell "C:\Programmi\Express ClickYes\ClickYes.exe -activate", vbNormalFocus
Dopo l'invio
Shell "C:\Programmi\Express ClickYes\ClickYes.exe -stop", vbNormalFocus
testata su ol2000, 2002, 2003
Ciao
>
> E' cosě brutta questa ?
>
> http://www.contextmagic.com/express-clickyes/
> Prima dell'invio
> Shell "C:\Programmi\Express ClickYes\ClickYes.exe -activate",
> vbNormalFocus
>
> Dopo l'invio
> Shell "C:\Programmi\Express ClickYes\ClickYes.exe -stop", vbNormalFocus
>
> testata su ol2000, 2002, 2003
E' proprio brutta: direi l'ultima soluzione ;-)
Ciao: Oscar
Diciamo che non č proprio distribuibile commercialmente parlando