Ho il problema del messaggio in oggetto quando tento di accedere a un db
Access2000 remoto.
Il problema ha cominciato a manifestarsi doopo che il db ha superato i 2 Gb
di diemnsione (grazie al fatto di non averlo mai compattato). Ho fatto tutta
la procedura (aprire un nuovo db, trasferirci le tabelle, RISCRIVERE i
moduli e le macro... sic!!).
Il nuovo db non ha dato problemi finch� non l'ho compattato. Dopo la
compattazione (fatta con il flag 'compatta dopo la chiusura') il problema si
rimanifesta.
Ho rifatto la cosa per tre volte ed � ormai certo: l'accesso remoto mi �
consentito finch� il db non viene compattato, dopodich� mi da quel
messaggio.
Qualcuno ha gi� avuto questo problema? O, perlomeno, sa come uscirne?
Grazie a tutti.
Marco
> Buongiorno a tutti.
> Grazie a tutti.
> Marco
Le tabelle non sono divise dal resto del database?
--
sv
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
"sv" <salvi...@accessgroup.it> ha scritto nel messaggio
news:hcf76q$csn$1...@news.newsland.it...
Rispondi sempre alla fine del messaggio cos� come faccio io :-))
Con 2 GB di sole tabelle sei gi� al limite. Per caso memorizzi
immagini?Perch� non suddividi le tabelle in pi� database? Spiega un po'
meglio che intendi per accesso remoto.
Dai che non � una cosa cos� difficile.
> Comunque: Come ti dicevo � un BE e in effetti potrei spezzarlo in pi�
> database, ma dovrei riscirvere tutte le routine che fanno capo a quel DB e
> dovrei dedicarmici ma, appunto, il tempo manca.
Cio� spiegati hai delle routine per linkare le tabelle?
> Comunque, il DB � di 1,3Gb. Diventa di due perch� Access ha il difetto di
> gonfiarsi col tempo se non lo campatti mai.
Ma da 1,3 GB a 2 GB c'� un incremento di quasi il 60%. Che cosa archivi?
Stiamo comunque parlando di decine di milioni di record :-))
> E qui casca l'asino, perch� mi sono accorto che dopo una compattatura (si
> dir� cos�??) il db non � pi� accessibile da pc in rete.
Ma il BE � su un VERO server, o siamo tra PC condivisi?
> Se tenti di accedervi o semplicemnte aprendolo da un'altro pc o facendogli
> riferimento con istruzioni che arrivano da un altro pc, il risultato � il
> messaggio in oggetto.
E quindi a questo punto tu che fai? Riutilizzi il file non compattato?
Che versione di Access usi?
Per� hai ragione su una cosa. Anche se � un BE, nessuno mi vieta di
spezzarlo su pi� DB (specie di BE di BE...) e tenere la denominazione
dell'attuale con dei collegamenti, cos� non devo modificare le routine...
Ci medito sopra. Anche se mi piacerebbe sapere com'� che la compattatura
inibisce l'accesso remto!!
-) Prima di compattare il database deve assicurarti che esso sia "CHIUSO":
devi essere arcisicuro che nessuno abbia il database aperto in quel
momento. La fase di compattazione con un database di queste dimensioni non
credo che sia una cosa veloce: ti suggerisco di togliere l'opzione di
compattare alla chiusura.
-) Rimango perplesso sull'incremento.
Qui un esempio di come compattare un database ad una certa ora:
http://support.microsoft.com/kb/209979/it
Qui altro esempio di compattazione con JRO:
http://www.accessgroup.it/HomeArgomenti.asp?ID=173&Oggetto2=Repliche III
parte: Programmazione e tecniche JRO