>>>>>> Il 27/01/2016 21:44, Davide P ha scritto:
>>>>>>> Ciao,
>>>>>>> conoscete qualche activex o ocx gratuito per access per la generazione di barcode?? ho trovato in internet moltissimi activex ma tutti a pagamento..
>>>>>>> Ciao e grazie
>>>>>>
>>>>>> che tipo di barcode devi generare?
>>>>>> per ean 13 e code 39 c'è parecchia roba free...sia come font che per
>>>>>> disegnarlo runtime
>>>>>> BFS
>>>>>
>>>>> Se non erro devo proprio creare quello, quindi basta che nella casella del report sostituisco il font con quello del barcode?
>>>>
>>>> dipende se esempio usi il code 39 devi mettere ad inizio e fine stringa "*"
>>>> esempio se nella tabella hai pippo nel report devi scrivere *pippo* con
>>>> font code39
>>>>
>>>> cmq per questi due tipi di barcode c'è una marea di documentazione e
>>>> codice free
>>>> ciao
>>>
>>> non conosci qualche activeX o ocx già pronto da utilizzare?
>>
>> no. vista la banalità del ean13 e del code39 inutile complicarsi la vita
>> con ocx
>> ciao
>
> Ciao scusa se rompo ancora con questa discussione ma giuro che non riesco a farlo, devo semplicemente stampare un codice EAN8, hai qualche esempio che possa funzionare su access 2013?
A gratis non so
Se 84 euri fossero accettabili c'e' questo
http://www.tec-it.com/en/software/barcode-software/tbarcode/overview/Default.aspx
Consiglio mio e' abbandonare la costruzione di barcode via software,
prendere una stampantina dedicata per le etichette e pilotare quella col
suo linguaggio nativo, i barcode di tutti i tipi compresi i
bidimensionali verranno perfetti
Anch'io anni fa ho sperimentato con i barcode via software, ma vuoi
l'activex che con la versione successiva di windows non va piu', vuoi
perche' ti vendono un solo tipo di barcode e quando te ne serve un'altro
devi sganciare ancora, vuoi per la bassa definizione offerta dai sistemi
freeware, non si trovava modo di avere una soluzione 'definitiva'
Poi ho provato le stampanti dedicate ed ho capito che e' questa la
soluzione definitiva, di solito consiglio le Zebra o Intermec perche' si
trovano facilmente consumabili, ricambi, informazioni, le piloti
inviando un file di testo via rs232 o lpt1 o ethernet e quindi sono
insensibili al sistema operativo usato (traduzione: potrai usarle per
diversi anni senza cambiare una virgola)
Ad esempio questa
http://www.mileservices.nl/barcode-label-printers/intermec-easycoder-3600-barcode-labelprinter-203-dpi.html
Stampa fino a larghezza 100 mm, a 200 dpi, sia mono che bidimensionali
Da nuova costava sui 3-400 euro
Sconsiglio quelle piccoline da scrivania tipo le Brother o simili,
stampano solo su etichette in carta termica ed usano il loro driver
specifico per essere 'viste' dal s.o.
Ciao