Scrivi con il TAB premuto o premi il pulsante della tastiera MAISC
--
Ciao
Geppo
ma perchè tu sai che è il maiuscoletto?
Antonio
a dire il vero no, qual'č?
> Antonio
--
Ciao
Geppo
appunto
speravo me lo dicessi tu
sembravi pratico, uno del mestiere...
Antonio
E si io sono uno in gamba.......
> Antonio
--
Ciao
Geppo
si, ma il pulsante della tastiera MAISC non lo deve premere
completamente, ma solo a metà.
altrimenti viene fuori il MAIUSCOLO, e non il MAIUSCOLETTO....
Non ho capito se è uno scherzo o meno.
Il maiuscoletto viene usato normalmente nelle note scientifiche di un
documento scritto in word per fare riferimento all'autore di un opera
citata.
Con VBA si può attivare settando a true la proprietà SmallCaps della
classe FONT.
Non mi sembra si possa fare altrettanto per gli oggetti di ACCESS
anche attivando il link alle librerie di word.
Saluti
lo vedi?
appunto
come fai a confondere il maiuscolo col maiuscoletto???
il maiuscoletto è un maiuscolo, ma più carino, per questo si usa il
vezzeggiativo...
Antonio
infatti rispondevo a Geppo che non lo sapeva :)
>Non ho capito se è uno scherzo o meno.
ogni tanto si cazzeggia...
>Il maiuscoletto viene usato normalmente nelle note scientifiche di un
>documento scritto in word per fare riferimento all'autore di un opera
>citata.
>Con VBA si può attivare settando a true la proprietà SmallCaps della
>classe FONT.
>Non mi sembra si possa fare altrettanto per gli oggetti di ACCESS
>anche attivando il link alle librerie di word.
Il maiuscoletto è il maiuscolo con qualche punto in meno di dimensione.
Saluti
--
Ciao
Geppo
e già, quella del mezzo tasto proprio non la sapevo........
--
Ciao
Geppo
> allora siccome non ho capito se scherzate o veramente non conoscete il
> carattere "Maiuscoletto" vi dico che
ogni tanto si scherza, dai non ti adirare.....
> - se non lo conoscete aprite word->formato->carattere sezione "Tipo" e poi
> "Effetti" qui si può selezionare il carattere "Maiuscoletto";
si questo l'ho capito, forse sei tu che non ti sei accorto che il
"maiuscoletto" altro non è che il "maiuscolo" con dimensioni ridotte
leggermente.
> - se state scherzando allora mi sforzo di ridere insieme a voi
> ahahahahahahahahahahahah!!!!!!
potevi anche non sforzati.......piuttosto spreca le tue forze per evitare di
porre domande al quanto banali.
;-)
--
Ciao
Geppo
> non capisco perchè sei così attizzoso,
?
forse volevi dire altezzoso?
Non sarai mica di Bari?
> se ho postato una richiesta, che non trovo per nulla banale,
> è perchè malgrado i miei sforzi non ho trovato soluzione.
ma di quale soluzione parli? Non c'è nessuna soluzione ancora non l'hai
capito?
> Se c'è qualcuno che può aiutarmi, colgo volentieri il suggerimento,
> altrimenti non fà nulla, ma non trovo giusto che si derida chi chiede
> aiuto.
Ecco adesso mi sembri "calimero".........nessuno deride niente,
il tuo quesito si è solo rivelato propedeutico per un thread che poi si è
trasformato in una "cosa" scherzosa, nullla di più.
Comunque nel mio primo post e anche quelli a seguire, nonostante tutto, ti
ho anche detto quello che dovevi fare. :)
--
Ciao
Geppo
ma come non è banale?
hai solo chiesto una cosa tipo: come faccio a scrivere in arial una
etichetta?
ma ci sei mai andato nella finestra proprietà????
Antonio