....
Il Font barrato sarebbe sicuramente la soluzione più tecnica e funzionale.
Purtroppo io ho avuto alcuni problemi che indico, e magari potrebbero avere in molti, motivo per il quale ho dovuto scartarla.
1) Distribuzione e registrazione(ovviamente servono diritti di ADMIN non sempre è fattibile
2) Chi ha vincoli sul FONT da usare, deve trovare lo stesso FONT, in formato barrato(alternativa è crearselo... ma un poco retrò... anche se funziona)
Per i report si disegna la LINEA a Runtime, ma serve calcolare la LARGHEZZA, che non è mai quella del controllo.
Il calcolo si fa in modo più semplice, o meglio nativo, rispetto alle Form in quanto il Report consente di ricavare esattamente il TEXTWIDTH in TWIPS/PIXELS usando questi metodi:
https://learn.microsoft.com/en-us/office/vba/api/access.report.textwidth
https://learn.microsoft.com/en-us/office/vba/api/access.report.textheight
Per le Form invece, non potendo disegnare a Runtime la LINEA deve essere già nella sezione e NON VISIBILE, poi si calcola la LARGHEZZA, e ci sono 2 metodi corretti:
1)API
2)WIZHOOK (
https://www.tek-tips.com/viewthread.cfm?qid=1806012)
Per entrambi invece se si usa un FONT a larghezza Fissa, come il CURRIER NEW, allora basta rilevare la larghezza del SINGOLO CHAR e moltiplicarla per LEN(Testo).
Io Opterei per per le cose semplici, funzionano sempre meglio, quindi FONT a spaziatura fissa.
@Alex