Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Creare un report utilizzando più query!!

1,613 views
Skip to first unread message

Trebbia

unread,
Apr 11, 2002, 6:27:16 AM4/11/02
to
Salve a tutti,
avrei un piccolo problema con la creazione di un report access partendo da
due query.

Quando vado a creare il report attraverso la creazione guidata, effettuo le
seguenti operazioni:
- seleziono la prima query ed importo nel report i campi che mi interessano;
- seleziono la seconda query e anche da questa importo i campi di cui ho
bisogno
Fin quì tutto bene, ma appena proseguo nella creazione del report, mi
compare il seguente errore:
"Sono stati selezionati campi da origini record cui non è possibile
connettersi. È possibile che siano stati selezionati campi da una tabella e
da una query basata su quella tabella. In questo caso provare a scegliere i
campi solo dalla tabella o solo dalla query."

Tengo a precisare che le due query sono tratte rispettivamente da due
tabelle completamente distinte e non relazionate; perciò non mi spiego
l'errore!!
Quale potrebbe essere il problema? Come posso quindi creare un report
partendo da due query distinte?

P.S: non posso unire le due query creandone una terza che le comprenda .....
in quanto non creare ulteriori oggetti query, ma solo report!

Grazie mille in anticipo
Trebbia


--
togliere NOSPAM per rispondere

Alessandro Romeo

unread,
Apr 11, 2002, 6:53:38 AM4/11/02
to
Ciao,
puoi creare un report ed un sottoreport? Avranno due origini differenti e on
ti creeranno problemi (o avevi gia' scartato l'ipotesi per questioni magari
legate al layout?)

Ciao Alessandro


Trebbia

unread,
Apr 11, 2002, 7:31:33 AM4/11/02
to
Grazie per la risposta.
A dir la verità nemmeno avevo preso in considerazione la possibilità di un
sottoreport.
Dovrei vedere ... una delle cose principali è che ho la necessità di
effettuare dei calcoli con i campi provenienti dalle due query ... ad
esempio la somma di tutti i campi numerici delle due query. Ora su due piedi
non mi sovviene se questo è possibile farlo tra campi appartenenti a report
e sottoreport.
Per quanto riguarda il layout inoltre vi è il problema che non saprei come
raggruppare, visto che non c'è nessuna relazione logica e fisica tra i campi
... cioè sarebbe di gran lunga preferibile mantenere tutto su un unico
report principale.

Ma quindi, non è assolutamente possibile creare un report unico avendo come
origine dati i campi di due query distinte?
Ho letto dei manuali sul web e l'help online di access .... i quali danno la
cosa come possibile ma senza trattarla nello specifico.

Saluti a tutti
Trebbia

--
togliere NOSPAM per rispondere


"Alessandro Romeo" <alessand...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:5Xdt8.16527$m41.4...@twister2.libero.it...

Alessandro Romeo

unread,
Apr 11, 2002, 8:47:43 AM4/11/02
to

<CUT>

> Ma quindi, non è assolutamente possibile creare un report unico avendo
come
> origine dati i campi di due query distinte?
> Ho letto dei manuali sul web e l'help online di access .... i quali danno
la
> cosa come possibile ma senza trattarla nello specifico.
>
> Saluti a tutti
> Trebbia

Ciao,
1) Per quanto riguarda il tuo quesito prova, in creazione struttura:
apri le proprieta' del report,
selezioni Dati,
in origine dati clicchi su ..., ti si apre la finestra della query,
selezioni le tabelle che ti interessano e trascini i campi che ti servono.

In qs. modo non crei una query ma un origine dati (che e' la stessa cosa ma
non compare tra le query del progetto).
questo e' quanto.

2)Per evitare che qualcuno si inalberi (vedi Antonio Biso) ti consiglio di
scrivere dopo il quoting, usanza abbastanza gradita all' interno del NG :-)

Ciao Alessandro

Trebbia

unread,
Apr 11, 2002, 11:12:46 AM4/11/02
to
"Alessandro Romeo" <alessand...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:5Cft8.16311$SR5.4...@twister1.libero.it...

> Ciao,
> 1) Per quanto riguarda il tuo quesito prova, in creazione struttura:
> apri le proprieta' del report,
> selezioni Dati,
> in origine dati clicchi su ..., ti si apre la finestra della query,
> selezioni le tabelle che ti interessano e trascini i campi che ti servono.
> In qs. modo non crei una query ma un origine dati (che e' la stessa cosa
ma
> non compare tra le query del progetto).

Grazie mille, con l'artificio della query fittizia come penso di aver
risolto il mio problema!


> 2)Per evitare che qualcuno si inalberi (vedi Antonio Biso) ti consiglio di
> scrivere dopo il quoting, usanza abbastanza gradita all' interno del NG
:-)

Hai perfettamente ragione .... mi è sfuggito :-)

Ciao e grazie ancora

0 new messages