Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Sblocco macro potenzialmente pericolose

248 views
Skip to first unread message

e-emme di Marzocchi Ennio

unread,
Jun 20, 2022, 10:37:11 AM6/20/22
to
Buongiorno,
un cliente che ha una rete a cui sono connessi 4 pc, dopo l'ultimo aggiornamento dell'Office 365 Apps for Business di ieri, versione 2205, è apparso un errore in apertura con la seguente dicitura:"Una macro potenzialmente pericolosa è stata bloccata.".
Il risultato è che il db risulta bloccato su tutte le postazioni.
Nelle opzioni però, io ho cliccato sui flag che consentono l'accesso sia agli activeX che alle macro.
Su una loro postazione ho creato un nuovo database vuoto e già lì risulta bloccato.
Ho provato anche a crearne uno su un disco locale escludendo la loro rete ma il risultato è lo stesso.
Il tecnico che ha installato l'Office ha reinstallato il prodotto ma nulla è cambiato.
In un help mi si informa che basta andare nelle proprietà della sezione "Generali" del file, e flaggare il check "Sblocca".
Flag non trovato.
Ho esaurito le idee e così sono qui a chiedervi un consiglio.
Grazie anticipatamente.

Karl Donaubauer

unread,
Jun 20, 2022, 11:06:10 AM6/20/22
to
Salve,

e-emme di Marzocchi Ennio:
> un cliente che ha una rete a cui sono connessi 4 pc, dopo l'ultimo aggiornamento dell'Office 365 Apps for Business di ieri, versione 2205, è apparso un errore in apertura con la seguente dicitura:"Una macro potenzialmente pericolosa è stata bloccata.".
> Il risultato è che il db risulta bloccato su tutte le postazioni.
> Nelle opzioni però, io ho cliccato sui flag che consentono l'accesso sia agli activeX che alle macro.
> Su una loro postazione ho creato un nuovo database vuoto e già lì risulta bloccato.
> Ho provato anche a crearne uno su un disco locale escludendo la loro rete ma il risultato è lo stesso.
> Il tecnico che ha installato l'Office ha reinstallato il prodotto ma nulla è cambiato.
> In un help mi si informa che basta andare nelle proprietà della sezione "Generali" del file, e flaggare il check "Sblocca".
> Flag non trovato.

Con quest'ultimo intendi la cosa che si trova nel paragrafo "Marchio del
Web (MOTW) e documenti attendibili" di
https://docs.microsoft.com/it-it/DeployOffice/security/internet-macros-blocked?

Se così fosse, saresti il secondo che ho letto oggi che ha questo nuovo
problema.

Ciao
Karl
*********
Access News: https://youtu.be/kUkLjfYwgg8
Access DevCon: http://AccessDevCon.com
Access FAQ: https://www.donkarl.com/it

Ammammata

unread,
Jun 20, 2022, 11:19:51 AM6/20/22
to
Il giorno Mon 20 Jun 2022 04:37:08p, *e-emme di Marzocchi Ennio* ha inviato
su it.comp.appl.access il messaggio news:08784a9b-095b-49df-817f-
f3ae46...@googlegroups.com. Vediamo cosa ha scritto:

> sono qui a chiedervi un consiglio

che sia un problema di "trusted locations"?

https://www.accessribbon.de/en/?Trust_Center:Trusted_Locations


--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
........... [ al lavoro ] ...........

e-emme di Marzocchi Ennio

unread,
Jun 20, 2022, 11:34:08 AM6/20/22
to
Il tecnico ha inserito il percorso di rete fra i percorsi attendibili.
La versione è quella cui si accede da account, informazioni.
Il messaggio è quello del link inserito da Karl e non c'è modo di disattavare il messaggio macro.


Karl Donaubauer

unread,
Jun 20, 2022, 3:33:09 PM6/20/22
to
Salve,

e-emme di Marzocchi Ennio:
>>...
> Il tecnico ha inserito il percorso di rete fra i percorsi attendibili.
> La versione è quella cui si accede da account, informazioni.
> Il messaggio è quello del link inserito da Karl e non c'è modo di disattavare il messaggio macro.
> ...

Il database si trova su un NAS? Ho visto altre due segnalazioni del
problema in cui questo era il caso. Sulle unità non NAS, i database
erano a posto.

Ho segnalato il problema al team di Access, che sta ora indagando.

--

BFS

unread,
Jun 21, 2022, 1:34:49 AM6/21/22
to
ti converrebbe usare licenze Office LTSC se non vuoi usare runtime vecchi

non puoi ad ogni aggiornamento office pregare che non ti si pianti una
intera azienda col lavoro

BFS

albed61

unread,
Jun 21, 2022, 2:47:49 AM6/21/22
to
Ciao, nel mio office sono: File> Opzioni > centro di protezione > impostazioni centro di protezione > impostazioni delle macro > abilita/disabilita

spero ti sia utile

Aldo

e-emme di Marzocchi Ennio

unread,
Jun 21, 2022, 3:43:27 AM6/21/22
to
Karl, chiederò ma c'è un particolare che probabilmente è sfuggito.
Nel PC al quale mi ero collegato, ho creato un nuovo db "vuoto" con percorso in locale e non in rete.
Malgrado fosse vuoto già all'apertura risultava con quella barra\alert di blocco macro.
Quindi escluderei un problema di rete, di NAS o di permessi sui percorsi di rete.
Avevo qualche dubbio sul db stesso e questo è il motivo per cui ho creato un nuovo db vuoto.
Secondo particolare: Perchè col destro del mouse nelle proprietà del file sez."generali manca il famoso check "sblocca macro" menzionata nell'help con tanto di immagine?

BFS, terrò conto del consiglio. Ogni cliente fa un po' come vuole,installa quello che vuole, la versione che vuole senza neanche avvertirmi
e ovviamente si è creato un disordine al quale non ho mai posto rimedio.

Aldo, avevo già disattivato il blocco macro e il blocco degli activex.

Ammammata

unread,
Jun 21, 2022, 6:13:22 AM6/21/22
to
Il giorno Mon 20 Jun 2022 05:34:05p, *e-emme di Marzocchi Ennio* ha inviato
su it.comp.appl.access il messaggio news:3a31358d-9e92-4ff5-8306-
dba23b...@googlegroups.com. Vediamo cosa ha scritto:

> Il tecnico ha inserito il percorso di rete fra i percorsi attendibili.
>

lo supponevo (cit.) ma devo anche dire che ho qui diversi file excel sul
server che OGNI VOLTA chiedono l'autorizzazione sebbene siano in un
percorso attendibile.
secondo me è un'altra "feature" di office non documentata ;)

e-emme di Marzocchi Ennio

unread,
Jun 22, 2022, 3:23:33 AM6/22/22
to
>devo anche dire che ho qui diversi file excel sul
>server che OGNI VOLTA chiedono l'autorizzazione sebbene siano in un
percorso attendibile.

Ho anche creato un db vuoto su disco locale eppure il messaggio sulla barra è lo stesso.
Se non arrivano nuove comunicazioni, in mattinata installo un runtime 365 32bit sperando che si sovrapponga all'Office Business.

Karl, il db è su Nas ma mi dà lo stesso problema anche se lo copio cartella in disco locale.

RobertoA

unread,
Jun 22, 2022, 4:12:55 AM6/22/22
to
Il 21/06/2022 09:43, e-emme di Marzocchi Ennio ha scritto:

> Ogni cliente fa un po' come vuole,installa quello che vuole, la versione che vuole senza neanche avvertirmi
> e ovviamente si è creato un disordine al quale non ho mai posto rimedio.


Beneeee, cosi' puoi incolpare qualcuno
Succede pure a noi

Scherzi a parte (mica tanto), semnra essere un problema frequente che il
caricamento di nuove versioni Office oppure semplici aggiornamenti
possano modificare o addirittura impedire il funzionamento delle
procedure installate e 'fino a ieri' perfettamente funzionanti
E quindi la domanda sorge spontanea: c'e' modo di 'racchiudere' il
necessario (runtime, librerie e configurazioni a lui necessari) a far
girare il nostro gestionale, rendendolo impermeabile da quanto possono
fare gli utenti (installazioni altre versioni di Office, aggiornamenti
vari..) ?
Una sorta di virtual machine o di autoscompattante al volo?



Simone Calligaris

unread,
Jun 22, 2022, 5:56:30 AM6/22/22
to


> Scherzi a parte (mica tanto), semnra essere un problema frequente che il
> caricamento di nuove versioni Office oppure semplici aggiornamenti
> possano modificare o addirittura impedire il funzionamento delle
> procedure installate e 'fino a ieri' perfettamente funzionanti
> E quindi la domanda sorge spontanea: c'e' modo di 'racchiudere' il
> necessario (runtime, librerie e configurazioni a lui necessari) a far
> girare il nostro gestionale, rendendolo impermeabile da quanto possono
> fare gli utenti (installazioni altre versioni di Office, aggiornamenti
> vari..) ?
> Una sorta di virtual machine o di autoscompattante al volo?


E' ciò che dovrebbe fare nativamente windows ;-/
Di solito i migliori risultati si ottengono (certo, a patto che non si usino feature più recenti) utlizzando vecchi Runtime di Access.

Saluti




e-emme di Marzocchi Ennio

unread,
Jun 22, 2022, 6:07:18 AM6/22/22
to
Poco fa ho installato il runtime access 365 - 32 bit.
Il programma adesso si apre in locale ma non in rete (su NAS) e si apre sempre e solo col runtime escludendo Access.
Il msg in rete invece è "Microsoft ha bloccato l'esecuzione delle macro perchè l'origine del file non è attendibile." Unica possibilità il pulsante annulla e la chiusura del db.

Simone Calligaris

unread,
Jun 22, 2022, 7:05:52 AM6/22/22
to
Che tipo di feature utilizza la tua applicazione che non siano supportate da Access>=2010?

Saluti

e-emme di Marzocchi Ennio

unread,
Jun 22, 2022, 7:42:48 AM6/22/22
to

> Che tipo di feature utilizza la tua applicazione che non siano supportate da Access>=2010?

Simone, dimentichiamo per un attimo la mia applicazione.
Dopo l'installazione del runtime il risultato è il seguente:
Il db "vuoto", nuovo di trinca, creato in rete, mi restituisce il messaggio di macro pericolose fornendomi solo un pulsante "annulla".
Copiandolo su locale invece si apre regolarmente.
In pratica sembra che il runtime abbia risolto il problema di apertura su PC locale mentre invece in rete parte la protezione.
E la mia applicazione segue a ruota.
Peccato che adesso l'Access mi rimandi sistematicamente al runtime per l'apertura senza darmi la possibilità di accedere al progetto.
La versione dell'Office è Microsoft Apps for Business.

Simone Calligaris

unread,
Jun 22, 2022, 12:39:28 PM6/22/22
to

> Simone, dimentichiamo per un attimo la mia applicazione.


La mia domanda era finalizzata a capire se puoi far girare l'applicazione senza modifiche con versioni Runtime <> 365
In caso affermativo ti conviene provare, magari col 2010: mi pare strano che il tuo problema non affligga nessun altro frequentatore del ng.

Saluti

e-emme di Marzocchi Ennio

unread,
Jun 23, 2022, 3:07:48 AM6/23/22
to

> mi pare strano che il tuo problema non affligga nessun altro frequentatore del ng.

Tre settimane fa un aggiornamento alla sicurezza aveva mandato in tilt qualche mio database.
Karl mi informò che era a conoscenza del problema e che sarebbe stata emessa una fix di aggiornamento in poco temo.
Eppure qui sembrava fosse solo un mio problema.

Cmq oggi nuova teleassistenza, assieme al tecnico. Spingerò per creare un percorso alternativo in rete ma escludendo il nas o di verificare le caratteristiche relative ai permessi di accesso ai file.
Ciao

BFS

unread,
Jun 23, 2022, 4:33:46 AM6/23/22
to
la cosa che sta incuriosendo Simone e anche me, e sembra sia un segreto
visto che non rispondi, è perchè non usi un runtime "vecchiotto" per far
girare le tue app
ti metterebbe al sicuro da i bugs delle nuove release.

BFS

Karl Donaubauer

unread,
Jun 23, 2022, 5:30:38 AM6/23/22
to
Salve,

e-emme di Marzocchi Ennio:
> ...
>> mi pare strano che il tuo problema non affligga nessun altro frequentatore del ng.
>
> Tre settimane fa un aggiornamento alla sicurezza aveva mandato in tilt qualche mio database.
> Karl mi informò che era a conoscenza del problema e che sarebbe stata emessa una fix di aggiornamento in poco temo.
> Eppure qui sembrava fosse solo un mio problema.
> ...

Come ho detto, finora conosco solo altri due rapporti (1 francese, 1
britannico), tutti con NAS. Quindi non sembra essere un fenomeno di massa.

Karl Donaubauer

unread,
Jun 23, 2022, 6:27:25 AM6/23/22
to
Karl Donaubauer:
> ...finora conosco solo altri due rapporti (1 francese, 1
> britannico), tutti con NAS. Quindi non sembra essere un fenomeno di massa.

No 4:
https://answers.microsoft.com/en-us/msoffice/forum/all/unexpected-error-for-blocked-marcros/271326ec-38ff-43e2-a73e-c366943effd3

Karl Donaubauer

unread,
Jun 23, 2022, 6:36:43 AM6/23/22
to
e No 5:
https://answers.microsoft.com/fr-fr/msoffice/forum/all/access-365-macros-bloqu%c3%a9e-sur-un-r%c3%a9seau/82323d4f-0722-453d-a767-5d9b94f61610

L'aggiornamento che provoca sembra diffondersi ulteriormente. Ho
contattato nuovamente Microsoft. Vediamo se questa volta c'è una
risposta più ampia di un "stiamo indagando".

e-emme di Marzocchi Ennio

unread,
Jun 23, 2022, 7:02:39 AM6/23/22
to
Aggiornamenti:
Il gestionale puntava ad un percorso Y:\Pathdelgestionale in rete su NAS.
Tentando di inserire Y:\Pathgestionale nei percorsi attendibili mi ritornava un messaggio di errore che menzionava appunto la pericolosità del percorso.
Il tecnico ha modificato il path da Y a Z (sempre sul NAS).
A quel punto è stato possibile inserire il nuovo path fra i percorsi attendibili e tutto è tornato a posto.
Allo stato attuale non conosciamo il motivo per cui Y è diventato "inaffidabile".
Il runtime sulle altre postazioni si è rivelato NON necessario.
Grazie a tutti.

RobertoA

unread,
Jun 23, 2022, 9:58:55 AM6/23/22
to
Io uso il 2013, 32bit
Voi cosa usate?

e-emme di Marzocchi Ennio

unread,
Jun 23, 2022, 10:59:15 AM6/23/22
to

> > la cosa che sta incuriosendo Simone e anche me, e sembra sia un segreto
> > visto che non rispondi, è perchè non usi un runtime "vecchiotto" per far
> > girare le tue app
> > ti metterebbe al sicuro da i bugs delle nuove release.

BFS,
in questo caso non c'era alcun runtime (se non quello che ho installato in una sola postazione proprio ieri).
in alcuni casi c'è Access con solo la pwd nei moduli. Programmi installati un sacco d'anni fa.
Poi ho cominciato a dividere i db e ad usare i runtime, 2010, 2013 etc
Infine il 365 a 32 bit.
Ultimamente uso runtime 365 - 64 bit, ma siamo ancora all'inizio.

Simone Calligaris

unread,
Jun 23, 2022, 12:51:32 PM6/23/22
to

> Infine il 365 a 32 bit.
> Ultimamente uso runtime 365 - 64 bit, ma siamo ancora all'inizio.

Ecco, il punto è che forse (dico forse) utilizzando uno dei Runtime più vecchi invece che il 365, sei meno esposto alle sorprese da Update M$.

Saluti
0 new messages