volevo esprimere la mia opinione circa qualcosa che secondo me e'
totalmente
inutile sulla tastiera : IL TASTO SHIFT!
Ma a cosa diavolo potra' servire ?
Cioe' lo so che, in taluni casi, puo' servire per scrivere le
maiuscole
ma esiste gia' il Caps Lock ? o no ?
E poi una questione su quest'ultimo punto, perche' si ostinano a
chiamarlo "Caps Lock" e non
"Tasto di bloccaggio delle maiuscole" ?
Lo si attiva, si scrive la lettera, che apparira' rigorosamente in
maiuscolo,
e lo si disattiva.
E poi perche' ce ne sono due ? non credete che sia uno spreco ?
Io penso, e dovete ammettere che e' una cosa inconfutabile, che si
risparmierebbe
spazio sulla tastiera ed inoltre cio' comporterebbe un non
indifferente guadagno economico
nella produzione della tastiera.
Cio' influirebbe non indifferentemente il mercato delle tastiere al
punto da far abbassare i
prezzi e cio' non potrebbe che rappresentare un vantaggio.
Inoltre credo che il tempo che si sprechi nel digitare le lettere
maiuscole usando lo shift
faccia aumentare il tempo in cui la banda resta occupata limitando la
liberta' degli altri di
interazione con internet.
Ed anche la riduzione dello spazio occupato dalla barra dello spazio
sarebbe interessante.
Spero tanto che i miei conzigli vengano accettati.
Attendo risposte interessanti.
Luca Antonini
----------------------------------------------------
My new e-mail: lant...@hotmail.com
My new homepage: http://home.onestop.net/callea
LA PAGINA DELL'AMICIZIA E DELLA SIMPATIA
Nessuna copia o modifica e' permessa, salvo diverso
avviso del sottoscritto
GATTI?? NO GRAZIE!!
----------------------------------------------------
>
>volevo esprimere la mia opinione circa qualcosa che secondo me e'
>totalmente
>inutile sulla tastiera : IL TASTO SHIFT!
Te lo dico con molta simpatia e senza intenti offensivi: MA CHE TI SEI
FUMATO PRIMA DI FARE QUESTO POSTING???
>
>
>E poi una questione su quest'ultimo punto, perche' si ostinano a
>chiamarlo "Caps Lock" e non
>"Tasto di bloccaggio delle maiuscole" ?
Caps Lock in inglese significa piu' o meno quello che hai scritto tu.
>
>Lo si attiva, si scrive la lettera, che apparira' rigorosamente in
>maiuscolo,
>e lo si disattiva.
Ma stai scherzando???? Io il word processor lo uso tutti i giorni, sai
che perdita di tempo dove digitare quel tasto due volte ad ogno inizio
di periodo?
>
>E poi perche' ce ne sono due ? non credete che sia uno spreco ?
E si, allora eliminiamo anche tutti i tasti funzione e il tastierino
numerico!! Anzi eliminiamo tutta la tastiera e usiamo solo il mouse!
>
>Inoltre credo che il tempo che si sprechi nel digitare le lettere
>maiuscole usando lo shift
>faccia aumentare il tempo in cui la banda resta occupata limitando la
>liberta' degli altri di
>interazione con internet.
A parte il fatto che questa storia dello spreco di banda con le
maiuscole e' una fesseria, ma tu credi che le tastiere vengano
prodotte solo per scrivere messaggi in Internet??? E i word processor
a che servono??
>
>Ed anche la riduzione dello spazio occupato dalla barra dello spazio
>sarebbe interessante.
Nella digitazione veloce la barra deve poter essere digitata
agevolmente da entrambi i pollici.
Se tu trovi quel taso inutile non significa che SIA inutile. E poi
quel tasto puo' avere diverse funzioni, ad esempio, dovendomi trovare
a scrivere spesso in spagnolo, con la combinazione con la combinazine
Alt+Shift posso cambiare l'impostazione della tastiera in spagnolo in
modo che per digitare i caratteri tipici di questa lingua non devo
usare i codici ASCII. (per esempio la ń o "egne" e' al posto della o
con accento). E non esiste solo Win95!
Ciao
BIX
> >volevo esprimere la mia opinione circa qualcosa che secondo me e'
> >totalmente
> >inutile sulla tastiera : IL TASTO SHIFT!
Finalmente qualcuno che la pensa come me!
> Te lo dico con molta simpatia e senza intenti offensivi: MA CHE TI SEI
> FUMATO PRIMA DI FARE QUESTO POSTING???
Onestamente, non mi sembra il caso di 1) alzare la voce 2) rispondere in
questo tono. Se hai qualcosa di interessante con cui contribuire alla
discussione, allora benissimo, ma in caso contrario forse dovresti
dirigere la tua attenzione da qualche altra parte. Senza offesa.
> >E poi una questione su quest'ultimo punto, perche' si ostinano a
> >chiamarlo "Caps Lock" e non
> >"Tasto di bloccaggio delle maiuscole" ?
In effetti, magari perché sul tasto tutto questo non ci entra, ma si può
sempre usare il simbolino del lucchetto e poi scrivere la descrizione
completa nella zona dei led.
> Caps Lock in inglese significa piu' o meno quello che hai scritto tu.
Sì, ma qui siamo in italia, le tastiere sono italiane e se il Delete
diventa Canc e lo Scroll Lock diventa Bloc Scorr, allora il Caps Lock
deve diventare Bloc Maiusc!
> >Lo si attiva, si scrive la lettera, che apparira' rigorosamente in
> >maiuscolo,
> >e lo si disattiva.
Lapalissiano!
> Ma stai scherzando???? Io il word processor lo uso tutti i giorni, sai
> che perdita di tempo dove digitare quel tasto due volte ad ogno inizio
> di periodo?
Se usi un word processor un tantino avanzato, tipo MS Word, le maiuscole
ad inizio periodo le mette lui automaticamente. A quel punto non ti
resta che usare le maiuscole per digitare intere parole in maiuscolo,
quindi il Caps Lock è la scelta più indicata.
> >E poi perche' ce ne sono due ? non credete che sia uno spreco ?
Verissimo! Ma su questo punto non discuterei ulteriormente perché
comunque anche uno solo, in quanto inutile, è troppo.
> E si, allora eliminiamo anche tutti i tasti funzione e il tastierino
> numerico!! Anzi eliminiamo tutta la tastiera e usiamo solo il mouse!
E ci risiamo! Non hai davvero nessuna argomentazione seria? Sappi che
questo genere di facezie non si addicono granché al tono del newsgroup!
Valle a postare su it.hobby.umorismo e lascia che qui si discuta di cose
serie!
> >Inoltre credo che il tempo che si sprechi nel digitare le lettere
> >maiuscole usando lo shift
> >faccia aumentare il tempo in cui la banda resta occupata limitando la
> >liberta' degli altri di
> >interazione con internet.
Io trovo che i messaggi che girano su internet dovrebbero aderire ad una
sorta di convenzione che preveda il solo uso di lettere minuscole, allo
scopo di sfruttare al meglio le misere risorse di cui disponiamo.
> A parte il fatto che questa storia dello spreco di banda con le
> maiuscole e' una fesseria, ma tu credi che le tastiere vengano
> prodotte solo per scrivere messaggi in Internet??? E i word processor
> a che servono??
Guarda al futuro! Presto qualunque cosa tu scriverai passerà per
internet in un modo o nell'altro!
> >Ed anche la riduzione dello spazio occupato dalla barra dello spazio
> >sarebbe interessante.
>
> Nella digitazione veloce la barra deve poter essere digitata
> agevolmente da entrambi i pollici.
Giusto! Ed è per questo che io propongo di usare due piccole barre
spaziatrici, invece di una enorme che spreca tutto lo spazio al centro
di essa in cui nessun dattilografo andrà mai a digitare!
> Se tu trovi quel taso inutile non significa che SIA inutile.
Questo è chiaro! Qui si esprimono opinioni, nessuno vuole certamente
affermare che la propria opinione rappresenti un dogma! D'altra parte,
considera che non è detto nemmeno il contrario, cioè solo perché tu lo
trovi utile, non significa che la stessa utilità non possa essere
ottenuta con altri mezzi.
> E poi quel tasto puo' avere diverse funzioni, ad esempio, dovendomi trovare
> a scrivere spesso in spagnolo, con la combinazione con la combinazine
> Alt+Shift posso cambiare l'impostazione della tastiera in spagnolo in
> modo che per digitare i caratteri tipici di questa lingua non devo
> usare i codici ASCII. (per esempio la ñ o "egne" e' al posto della o
> con accento).
Vuoi dire che dovremo mantenere un tasto sulla tastiera che serve solo a
switchare tra l'italiano e lo spagnolo? Se tu dovessi premere Alt+Ctrl
invece che Alt+Shift questo ti creerebbe grossi problemi?
> E non esiste solo Win95!
Su questa affermazione, che tuttavia non c'entra niente, non vedo come
potrei non essere d'accordo!
Aggiungerei anche "Non ci sono più le stagioni".
> Ciao
> BIX
Ciao, Trix
--
____
__/\/ando
----------------------------------------------------------------
ATTENZIONE
Ciascuna delle lettere maiuscole presenti in questa mail è stata
digitata facendo uso ESCLUSIVAMENTE del tasto Caps-Lock.
Nessun tasto Shift è stato usato per produrre questo messaggio.
----------------------------------------------------------------
>> >volevo esprimere la mia opinione circa qualcosa che secondo me e'
>> >totalmente
>> >inutile sulla tastiera : IL TASTO SHIFT!
NOOOOOOOOOOOOOO non puo' averlo detto !!!!!!!!!!!
A questo punto discutiamo anche l'utilita' dell'F12 !!!
>> Te lo dico con molta simpatia e senza intenti offensivi: MA CHE TI SEI
>> FUMATO PRIMA DI FARE QUESTO POSTING???
Calcestruzzo avariato ?
>> >E poi una questione su quest'ultimo punto, perche' si ostinano a
>> >chiamarlo "Caps Lock" e non
>> >"Tasto di bloccaggio delle maiuscole" ?
Peccato che oltre alle maiuscole ti si blocchi anche qualcos'altro !!!
>In effetti, magari perché sul tasto tutto questo non ci entra,
E allora ? si fanno i tasti piu' grandi.
> ma si può
>sempre usare il simbolino del lucchetto e poi scrivere la descrizione
>completa nella zona dei led.
IDEA ! Si possono mettere dei cartellini !
>> Caps Lock in inglese significa piu' o meno quello che hai scritto tu.
Ma che dici ? Caps Lock e' un eroe dei fumetti !...
>Sì, ma qui siamo in italia, le tastiere sono italiane e se il Delete
>diventa Canc e lo Scroll Lock diventa Bloc Scorr, allora il Caps Lock
>deve diventare Bloc Maiusc!
Scroll Lock ?! chi e' costui ? sara' mica un intruso ?
>> >Lo si attiva, si scrive la lettera, che apparira' rigorosamente in
>> >maiuscolo,
>> >e lo si disattiva.
Ecco perche' quando premo la "A" appare RIGOROSAMENTE la "A" !!!
>> >E poi perche' ce ne sono due ? non credete che sia uno spreco ?
non oso pensare che ci sono anche due Ctrl !!!!!!
>> E si, allora eliminiamo anche tutti i tasti funzione e il tastierino
>> numerico!! Anzi eliminiamo tutta la tastiera e usiamo solo il mouse!
SECONDA IDEA !!!
Eliminiamo la tastiera ! eliminiamo il mouse e facciamo un bel touch
screen !!!!!
Magari con un sistema di realta' virtuale, un bel casco per
intenderci, che capta le nostre onde cerebrali e capisce da solo
quando vogliamo attivare le maiuscole !
E allora viaaaa pure il Caps Lock !
>
>Giusto! Ed è per questo che io propongo di usare due piccole barre
>spaziatrici, invece di una enorme che spreca tutto lo spazio al centro
>di essa in cui nessun dattilografo andrà mai a digitare!
A ecco perche' e l'unica zona della barra che mi rimane pulita !!!!
>> E non esiste solo Win95!
Esiste anche Win 3.1 !
>Su questa affermazione, che tuttavia non c'entra niente, non vedo come
>potrei non essere d'accordo!
>Aggiungerei anche "Non ci sono più le stagioni".
"Non c'e' piu' religione".
>----------------------------------------------------------------
>ATTENZIONE
>Ciascuna delle lettere maiuscole presenti in questa mail è stata
>digitata facendo uso ESCLUSIVAMENTE del tasto Caps-Lock.
>Nessun tasto Shift è stato usato per produrre questo messaggio.
>----------------------------------------------------------------
idem !
Andrea
----------------------------------------
"Meglio cieco che negro" (Stevie Wonder)
----------------------------------------
> > >volevo esprimere la mia opinione circa qualcosa che secondo me e'
> > >totalmente
> > >inutile sulla tastiera : IL TASTO SHIFT!
>
> Finalmente qualcuno che la pensa come me!
Sintenticamente: O scherzi o e' una vaccata.
> > >E poi perche' ce ne sono due ? non credete che sia uno spreco ?
>
> Verissimo! Ma su questo punto non discuterei ulteriormente perché
> comunque anche uno solo, in quanto inutile, è troppo.
Bravo pecorone, e i mancini ?
> > >Inoltre credo che il tempo che si sprechi nel digitare le lettere
> > >maiuscole usando lo shift
> > >faccia aumentare il tempo in cui la banda resta occupata limitando la
> > >liberta' degli altri di
> > >interazione con internet.
Se intendi : blocco un modem del provider puoi avere ragione. Ma per
favore non utilizzare termini tecnici in maniera sbagliata solo per
darti un tono.
La banda e' occupata solo da dati effettivamente trasmessi. Se io me
ne rimango come un mona a fissare lo schermo della WS che ho davanti
(una vera ws, non un pc, con connessione permanente via Ethernet), non
spreco affatto banda trasmissiva. Spreco un posto di lavoro, una
risorsa scarsa, e qui gia' ti avevo dato ragione.. Ma e' un concetto
diverso.
> Io trovo che i messaggi che girano su internet dovrebbero aderire ad una
> sorta di convenzione che preveda il solo uso di lettere minuscole, allo
> scopo di sfruttare al meglio le misere risorse di cui disponiamo.
Hei, qualcuno che vuole tornare all'ASCII a 6 bit degli anni 60, in ci
c'erano solo maiuscole...
Comunque dipende dall'uso. Per certi post la tastiera migliore e'
nessuna tastiera. Per cose serie... Leggi qui.
:space-cadet keyboard: n. A now-legendary device used on MIT
LISP machines, which inspired several still-current jargon terms
and influenced the design of {EMACS}. It was equipped with no
fewer than *seven* shift keys: four keys for {bucky bits}
(`control', `meta', `hyper', and `super') and three like
regular shift keys, called `shift', `top', and `front'. Many
keys had three symbols on them: a letter and a symbol on the top,
and a Greek letter on the front. For example, the `L' key had an
`L' and a two-way arrow on the top, and the Greek letter lambda on
the front. By pressing this key with the right hand while playing
an appropriate `chord' with the left hand on the shift keys, you
could get the following results:
L
lowercase l
shift-L
uppercase L
front-L
lowercase lambda
front-shift-L
uppercase lambda
top-L
two-way arrow (front and shift are ignored)
And of course each of these might also be typed with any
combination of the control, meta, hyper, and super keys. On this
keyboard, you could type over 8000 different characters! This
allowed the user to type very complicated mathematical text, and
also to have thousands of single-character commands at his
disposal. Many hackers were actually willing to memorize the
command meanings of that many characters if it reduced typing time
(this attitude obviously shaped the interface of EMACS). Other
hackers, however, thought having that many bucky bits was overkill,
and objected that such a keyboard can require three or four hands
to operate. See {bucky bits}, {cokebottle}, {double bucky},
{meta bit}, {quadruple bucky}.
Note: early versions of this entry incorrectly identified the
space-cadet keyboard with the `Knight keyboard'. Though both
were designed by Tom Knight, the latter term was properly applied
only to a keyboard used for ITS on the PDP-10 and modeled on the
Stanford keyboard (as described under {bucky bits}). The true
space-cadet keyboard evolved from the first Knight keyboard.
> Guarda al futuro! Presto qualunque cosa tu scriverai passerà per
> internet in un modo o nell'altro!
Un vate, un vate!!!
commento : http://www.gest.unipd.it/~saint/internet.jpg
> > >Ed anche la riduzione dello spazio occupato dalla barra dello spazio
> > >sarebbe interessante.
> >
> > Nella digitazione veloce la barra deve poter essere digitata
> > agevolmente da entrambi i pollici.
>
> Giusto! Ed è per questo che io propongo di usare due piccole barre
> spaziatrici, invece di una enorme che spreca tutto lo spazio al centro
> di essa in cui nessun dattilografo andrà mai a digitare!
BANG.
1) dopo una decina di anni di uso continuo di tastiere, sono
arrivato a poter scrivere alla cieca (senza guardare la
tastiera) e controllando dove metto i pollici, ti posso
assicurare che il centro barra mi serve, anche perche' sulla
mia tastiera le lettare di uso comune hanno un baricentro
spostato a sinistra (i segni di punteggiatura si usano molto
meno, almeno nei post. Nei programmi e' un discorso diverso).
2) la barra spaziatrice cosi' come e' e' meno costosa da
fabbricare di 2 tasti separati. Cosa che comunque trovi nella
Microsoft Natural Keyboard.
3) Molti utenti inesperti picchiano sul tasto centrale, cosi'
accade anche con tutti quei programmi che ti chiedono "premi
un tasto"
> Vuoi dire che dovremo mantenere un tasto sulla tastiera che serve solo a
> switchare tra l'italiano e lo spagnolo? Se tu dovessi premere Alt+Ctrl
> invece che Alt+Shift questo ti creerebbe grossi problemi?
Control e' uno Shift :). Alt e' uno shift.
> > E non esiste solo Win95!
>
> Su questa affermazione, che tuttavia non c'entra niente, non vedo come
> potrei non essere d'accordo!
E qui crolli.
Ci sono sistemi operativi come quelli di IBM per Mainframe che
prevedono una marea di tasti speciali, e per ottenerli con la tastiera
di un PC devi far ricorso a tasti funzione, control, shift e tutto
quello che c'e'.
Il programma con cui sto' scrivendo questo post ha quasi un comando
per ogni combinazione possibile di tasti. Alcuni comandi sono banali
(inserisci il carattere corrispondente al tasto premuto). Altri sono
comandi assortiti (ci sono circa 32 megabyte di librerie di macro). Ad
esempio se premo Meta-1 Meta-Q ottengo la giustificazione dei margini.
Attenzione, i dati nello header sono alterati per proteggermi dagli spammer.
L'indirizzo corretto e' nella firma.
o oooooo Gian Uberto Lauri "So, are you working on finding
o o sa...@dei.unipd.it that bug *now* or leaving it until
o o later?" - "Yes!"
Mo va a cagher, va
>BIX wrote:
>Se usi un word processor un tantino avanzato, tipo MS Word, le maiuscole
>ad inizio periodo le mette lui automaticamente. A quel punto non ti
>resta che usare le maiuscole per digitare intere parole in maiuscolo,
>quindi il Caps Lock è la scelta più indicata.
La maiuscola non si utilizza solo ad inizio periodo: ad esempio,
esistono anche i nomi propri.
Nella dattilografia, é piú comodo utilizzare il tasto Shift per una
maiuscola isolata.
Inoltre, il tasto Shift serve anche per utilizzare i caratteri
particolari che stanno sopra i numeri: questi non appaiono con il
CapsLock, perché sono di utilizzo meno frequente (quando si scrive una
frase in maiuscolo, é comunque piú probabile l'utilizzo di numeri che
non del tasto #, ad esempio); per questi tasti serve il tasto Shift.
>
>> >E poi perche' ce ne sono due ? non credete che sia uno spreco ?
>
>Verissimo! Ma su questo punto non discuterei ulteriormente perché
>comunque anche uno solo, in quanto inutile, è troppo.
>
Ci sono due tasti Shift perché, scrivendo a dieci dita, e quando conta
la velocitá, si utilizza il tasto Shift a destra quando si deve
maiuscolare una lettera da battere con la mano sinistra, e viceversa.
>> Nella digitazione veloce la barra deve poter essere digitata
>> agevolmente da entrambi i pollici.
>
>Giusto! Ed è per questo che io propongo di usare due piccole barre
>spaziatrici, invece di una enorme che spreca tutto lo spazio al centro
>di essa in cui nessun dattilografo andrà mai a digitare!
>
Non so come sono fatte le tue mani, ma le mie, quando sono posate
sulla tastiera, hanno i pollici che si trovano vicini in una posizione
grossomodo centrale: lo spazio che, a voler essere pignoli, avanza tra
i due pollici potrebbe bastare *forse* per un mezzo tasto.
Inoltre, le tastiere sono le eredi delle macchine da scrivere, e ne
mantengono quindi le caratteristiche (doppio tasto Shift, barra
spaziatrice lunga) che sono importanti ai fini della dattilografia:
potrá anche sembrare stupido, quando la maggior parte delle persone
utilizza due o quattro dita per scrivere, e tiene una mano
costantemente sul mouse, ma é comunque importante per chi usa la
tastiera professionalmente per scrivere.
Ciao, Stefania
---
Stefania & Giuseppe
gbr...@lomellina.it
sbre...@gic.it
>
>Finalmente qualcuno che la pensa come me!
>
>> Te lo dico con molta simpatia e senza intenti offensivi: MA CHE TI SEI
>> FUMATO PRIMA DI FARE QUESTO POSTING???
Avete anche lo stesso "fornitore"??? :)
>
>Onestamente, non mi sembra il caso di 1) alzare la voce 2) rispondere in
>questo tono. Se hai qualcosa di interessante con cui contribuire alla
>discussione, allora benissimo, ma in caso contrario forse dovresti
>dirigere la tua attenzione da qualche altra parte. Senza offesa.
E chi si offende, e poi mi sembra di aver chiaramente scritto che
stavo digitando con "simpatia" e senza intenti offensivi..
>
>Sě, ma qui siamo in italia, le tastiere sono italiane e se il Delete
>diventa Canc e lo Scroll Lock diventa Bloc Scorr, allora il Caps Lock
>deve diventare Bloc Maiusc!
Ci sono alcuni termini che ormai non vengono tradotti. Seguendo il tuo
ragionamento dovremmo chiamare Internet.... Interrete!!!
>
>Se usi un word processor un tantino avanzato, tipo MS Word, le maiuscole
>ad inizio periodo le mette lui automaticamente. A quel punto non ti
>resta che usare le maiuscole per digitare intere parole in maiuscolo,
>quindi il Caps Lock č la scelta piů indicata.
Spiacente ma io uso Works 3, non sara' avanzatissimo come Word97 ma ha
tutto quello di cui ho bisogno, compresa una regolare licenza
Microsoft.
>
>E ci risiamo! Non hai davvero nessuna argomentazione seria? Sappi che
>questo genere di facezie non si addicono granché al tono del newsgroup!
>Valle a postare su it.hobby.umorismo e lascia che qui si discuta di cose
>serie!
Vedo che tu senso dell'umorismo propio ZERO eh??? :))
>
>> E non esiste solo Win95!
>
>Su questa affermazione, che tuttavia non c'entra niente, non vedo come
>potrei non essere d'accordo!
C'entra c'entra! intendevo dire che come ha spiegato Gian Umberto
Lauri ci sono sistemi operativi dove non si usa (o non si usa come in
Win95) il mouse e ogni singolo tasto e' importante, ma tu col DOS non
c'hai mai smanettato??
Per il resto cocncordo con i post di Andrea e Gian Umberto.
Ciao
BIX
---
--
____
__/\/ando
----------------------------------------------------------------
:-P :-b :-P :-b :-P :-b :-P :-b :-P :-b :-P :-b :-P :-b :-P :-b
----------------------------------------------------------------
ATTENZIONE
Ciascuna delle lettere maiuscole presenti in questa mail è stata
digitata facendo uso ESCLUSIVAMENTE del tasto Caps-Lock.
Nessun tasto Shift è stato usato per produrre questo messaggio.
----------------------------------------------------------------
:-P :-b :-P :-b :-P :-b :-P :-b :-P :-b :-P :-b :-P :-b :-P :-b
----------------------------------------------------------------
Ho perso solo tempo a scrivere (e neanche tanto, col tempo si impara a
non andare piano anche senza corsi). Per la citazione della Space
Cadet Keyboard mi e' bastato attivare l'help del programma che sto'
usando :).
> e, magari, qualche imprecisione (eufemismo) l'ha scritta pure lui... Io
Dimmi quale.
> l'ho fatto di proposito, perņ! :-) Non si offenda il Lauri, io per
> sentirmi dare del pecorone non l'ho fatto! :-)
Mi hanno insegnato che quando si fa qualcosa si e' responsabili degli
effetti...
>volevo esprimere la mia opinione circa qualcosa che secondo me e'
>totalmente
>inutile sulla tastiera : IL TASTO SHIFT!
>Ma a cosa diavolo potra' servire ?
A scrivere le lettere maiuscole...
>Cioe' lo so che, in taluni casi, puo' servire per scrivere le
>maiuscole
>ma esiste gia' il Caps Lock ? o no ?
>E poi una questione su quest'ultimo punto, perche' si ostinano a
>chiamarlo "Caps Lock" e non
>"Tasto di bloccaggio delle maiuscole" ?
Forse tutta la scritta sul tasto non ci entrava.
>E poi perche' ce ne sono due ? non credete che sia uno spreco ?
Servirą per i mancini???
[cut]
>Spero tanto che i miei conzigli vengano accettati.
>Attendo risposte interessanti.
>Luca Antonini
Che ti sei fumato prima di scrivere questo articolo? Una cannetta ogni
tanto non fa male, ragazzi, ma vedete cosa succede quando si esagera
:)
+----------------------Almerico Gargiulo-----------------------------+
| garg...@netlab.it --+ ICQ UIN: 2445261 +-- alme...@hotmail.com |
+--------------------------------------------------------------------+
|PERSONAL HOMEPAGE http://almerico.home.ml.org |
|ALIEN HOMEPAGE http://www.geocities.com/Area51/2896 |
|PARTENIA http://web.tin.it/partenia |
|TUPAC AMARU http://www.geocities.com/Vienna/8115 |
|MIDI ITALIANI http://www.geocities.com/Baja/8249 |
|LINKS http://www.geocities.com/SiliconValley/Pines/5631 |
+--------------------------------------------------------------------+
|To avoid autospamming my address has been altered. Remove "NOSPAM" |
|Per evitare l'autospam l'indirizzo e' alterato. Rimuovere "NOSPAM" |
+--------------------------------------------------------------------+
>GATTI?? NO GRAZIE!!
Ma sei sempre tu quel povero idiota che pubblicizzava la sua homepage
anti-gatti qualche tempo fa su it.comp.aiuto?
Quello con le foto ritoccate vittima di uno spam, se non ricordo
male.....
Certo che ne fumi di roba strana.......
Bye
Questa è la migliore risposta tra quelle qui intorno, che tra l'altro trovo
completamente inutili visto:
1. La non esistenza del problema messo in discussione;
2. La fama (nota su altri ng) dell'autore del thread, che anzi sembra faccia
apposta ad inviare messaggi del genere (non è il primo).
Ciao
WinErr: 018 Unrecoverable error - System has been destroyed. Buy
a new one.
---------------
mar...@usa.nettoglimi
Chi mi scrive via email rimuova "toglimi"
- Annunci modellismo, date e indicazioni su manifestazioni:
http://www.geocities.com/Eureka/Park/5817
- Suoni e miei campionamenti da Tv e Radio (Deejay):
http://www.fortunecity.com/skyscraper/download/99/index.html
>
>Ciao, Stefania
Evviva le donne!
Ciao Stefania e grazie per avere dato una lezione a certi
presuntuosi e megalomani.
giosusa.
>Ok, ragazzi!
>Sinceramente non ci credevo nemmeno io, e ancora adesso sono piuttosto
>interdetto pensando che davvero ci avete preso sul serio!
>E qualcuno di voi l'ha anche presa a cuore (vedi il simpatico Gian
>Uberto Lauri col quale mi scuso per il tempo che gli ho fatto perdere a
>documentarsi e scrivere... Almeno avrà usato lo shift per le maiuscole,
>così non ne ha perso poi troppo! :-) )
>e, magari, qualche imprecisione (eufemismo) l'ha scritta pure lui... Io
>l'ho fatto di proposito, però! :-) Non si offenda il Lauri, io per
>sentirmi dare del pecorone non l'ho fatto! :-)
>Buon internet a tutti, per il I Aprile prossimo vi siete risparmiati il
>Pesce perché l'avete preso in anticipo!
>Ciao!
Quando parli al plurale(ci avete preso sul serio)ti riferisci al Luca
Antonini.?
Allora sei in buona compagnia!!
Auguri.
giosusa
>Inoltre, le tastiere sono le eredi delle macchine da scrivere, e ne
>mantengono quindi le caratteristiche (doppio tasto Shift, barra
>spaziatrice lunga) che sono importanti ai fini della dattilografia:
>potrá anche sembrare stupido, quando la maggior parte delle persone
>utilizza due o quattro dita per scrivere, e tiene una mano
>costantemente sul mouse, ma é comunque importante per chi usa la
>tastiera professionalmente per scrivere.
>Ciao, Stefania
Forse da un thread stupido (quello di Luca) si è aperta una
discussione interessante sulle tastiere.
Ad esempio i primi 6 caratteri sono: QWERTY. Se non mi ricordo male il
sistema "qwerty" fu adottato dalle prime macchine da scrivere in modo
da non far andare troppo veloci i dattilografi. Infatti la
disposizione "casuale" delle lettere (che oggi puo' sembrare normale)
era considerata strana mentre sicuramente piu' razionale doveva
sembrare una disposizione dei tasti in ordine alfabetico. Ma in
quest'ultimo caso si poteva scrivere molto velocemente e le macchine
del tempo non lo permettevano in quanto la meccanica stessa della
macchina non permetteva grandi velocità di scrittura (in pratica si
bloccavano i "braccetti" dei caratteri).
Il paradosso è che oggi, con i computer, siamo rimasti ancora al
QWERTY, un sistema che oggi sarebbe possibile cambiare, ma che non si
cambia perchè è diventato uno standard....
>Il paradosso è che oggi, con i computer, siamo rimasti ancora al
>QWERTY, un sistema che oggi sarebbe possibile cambiare, ma che non si
>cambia perchè è diventato uno standard....
Credo esistesse anche il QZERTY.
Anche l'AZERTY
Paolo Perini
per...@bigfoot.com
http://users.iol.it/kaiohshin
"Non ho bisogno di riviste!La mia vista divina mi permette di vedere chi si fa la doccia e chi si cambia!"(Kaiohshin)
>
>
> >Il paradosso è che oggi, con i computer, siamo rimasti ancora al
> >QWERTY, un sistema che oggi sarebbe possibile cambiare, ma che non si
> >cambia perchè è diventato uno standard....
>
> Credo esistesse anche il QZERTY.
Infatti la tastiera italiana vera e' QZERTY. Le tastiere QWERTY con le
accentate sono venute molto dopo.
> On Sat, 13 Dec 1997 13:40:20 GMT, andrea_...@bigfoot.com (Andrea)
>
> wrote:
>
> >
> >>Il paradosso è che oggi, con i computer, siamo rimasti ancora al
> >>QWERTY, un sistema che oggi sarebbe possibile cambiare, ma che non
> si
> >>cambia perchè è diventato uno standard....
> >
> >Credo esistesse anche il QZERTY.
>
Sì, ma c'era un altro layout di tastiera, molto diverso, che porta il
nome del suo inventore... acc... come si chama... vabbè, che è stato
studiato per avere una disposizione veramente ergonomica delle lettere
sui tasti. Il sistema **ERTY era stato inventato per limitare il rischio
di accavallamento dei martelletti sulle macchine per scrivere
antequerrapunica. Il problema è che ormai siamo tutti abituati, e chi ci
ha voglia di impararsi una tastiera nuova? Inoltre, il mercato è sempre
scettico di fronte alle innovazioni in questo campo. Prendete la
tastiera Microsoft: in teoria sarà fighissima, in pratica, tra quella e
quelle belle tastiere degli IBM di una volta, coi tasti belli cliccosi,
quale scegliereste?
--
Per rispondere in mail sostituisci M D 5 4 2 6 a ShieldsOn
e togli ciriciao
Massimo Manca <TOGLIMAI...@iol.it> scritto nell'articolo
<3495C780...@iol.it>...
> Sì, ma c'era un altro layout di tastiera, molto diverso, che porta il
> nome del suo inventore... acc... come si chama... vabbè, che è stato
> studiato per avere una disposizione veramente ergonomica delle lettere
> sui tasti. Il sistema **ERTY era stato inventato per limitare il rischio
> di accavallamento dei martelletti sulle macchine per scrivere
> antequerrapunica.
Qui davanti a me ho una tastiera QWERTZ, su un IBM di 9 anni fa, credo un
286, la tastiera è tedesca...
> Prendete la
> tastiera Microsoft: in teoria sarà fighissima, in pratica, tra quella e
> quelle belle tastiere degli IBM di una volta, coi tasti belli cliccosi,
> quale scegliereste?
Personalmente la trovo molto più comoda delle tastiere normali, non ho
avuto problemi ad abituarmici, anche perché scrivo a due mani abbastanza
velocemente...
Ciriciao