Il 12/12/2013 08:47, kmm ha scritto:
> No, ho un account di posta tiscali e utilizzo outlook express per inviare e
> ricevere.
> La prima cosa che ho fatto ᅵ stato controllare la spunta sull'opzione "salva
> una copia delle email inviate in <posta inviata>" ma era giᅵ spuntato.
> Non capisco cos'ᅵ successo, nessuno ha toccato neinte..
> grazie
Outlook Express colpisce ancora.
Ma non ᅵ grave, si risolve, basta saper gestire i suoi limiti, ci sono
client email peggiori.
Probabilmente stai per ricevere altre risposte tipo "abbandonalo e usa
Thunderbird" oppure "la MS dovrebbe pagare una multa a sette zeri solo
per aver concepito Outlook Express".
Ad ogni modo, prima di cambiare vita e client email, prima di
intraprendere una action class contro MS per i difetti di Outlook
Express, fai quello che si dice qui:
http://support.microsoft.com/kb/184059/it
e ricorda che in Outlook Express esiste un limite fisico allo spazio che
ogni cartella (consistente in un file .dbx) occupa, il limite ᅵ di 2GB.
Quando il limite viene raggiunto iniziano gli inconvenienti: messaggi
che spariscono, che non vengono memorizzati, cartelle inaccessibili ecc...
Quindi devi sempre ricordare di cancellare i messaggi e gli allegati che
non occorrono piᅵ, dopodichᅵ una volta al mese esegui la compattazione
delle cartelle cosᅵ:
http://www.pcprimipassi.it/psoftware/psoftware.asp?id=108
Ciao
PS quando ti diranno "passa a Thunderbird" prendi in considerazione il
suggerimento, ᅵ un client migliore e altrettanto pratico.
--
Tante care cose e di nuovo