Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

dove vanno a finire la mail inviate ?

1,912 views
Skip to first unread message

kmm

unread,
Dec 11, 2013, 5:44:13 AM12/11/13
to
Buongiorno a tutti,
da qualche settimana mi sono accorta che pur avendo selezionato l'apposita
opzione "memorizza una copia delle mail invite in <posta inviata>", questa
cosa non succede. Ossia, le mail vengono inviate, ma non memorizzate in
posta inviata.
Qualcuno sa dirmi come posso risolvere ?

grazie


pmin...@gmail.com

unread,
Dec 11, 2013, 8:30:17 AM12/11/13
to
Se hai una mail con Virgilio (no...@virgilio.it) vai sulla cartella opzioni della posta, poi visualizzazine e li' metti la spunta su posta inviata salva.

Dovrebbe apparire circa così:

Visualizzazione posta



Spazio occupato: 352597 Kb
Spazio disponibile: 3145728 Kb
Svuota cestino: Svuota automaticamente il cestino quando esci dalla casella di posta
Posta inviata: Salva automaticamente la posta in uscita nella cartella Posta inviata
Salva automaticamente: Salva automaticamente i messaggi non inviati
Intervallo (min) : 5 10
Formato predefinito: Invia messaggi come HTML
Rispondi: Include il messaggio nella risposta
Prefisso per risposta: Nessuno > -
Inoltra: Inoltra i messaggi sotto forma di allegati
Messaggi per pagina: 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 Numero massimo di messaggi visualizzati per pagina (5 min. - 50 max.)















kmm

unread,
Dec 12, 2013, 2:47:19 AM12/12/13
to

>Se hai una mail con Virgilio (no...@virgilio.it) vai sulla cartella opzioni
>della posta, poi visualizzazine e li' metti la spunta su posta inviata
>salva.

>Dovrebbe apparire circa cos�:

>Visualizzazione posta



>Spazio occupato: 352597 Kb
>Spazio disponibile: 3145728 Kb
>Svuota cestino: Svuota automaticamente il cestino quando esci dalla
>casella di posta
>Posta inviata: Salva automaticamente la posta in uscita nella cartella
>Posta inviata
>Salva automaticamente: Salva automaticamente i messaggi non inviati
>Intervallo (min) : 5 10
>Formato predefinito: Invia messaggi come HTML
>Rispondi: Include il messaggio nella risposta
>Prefisso per risposta: Nessuno > -
>Inoltra: Inoltra i messaggi sotto forma di allegati
>Messaggi per pagina: 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 Numero massimo di
>messaggi visualizzati per pagina (5 min. - 50 max.)

No, ho un account di posta tiscali e utilizzo outlook express per inviare e
ricevere.
La prima cosa che ho fatto � stato controllare la spunta sull'opzione "salva
una copia delle email inviate in <posta inviata>" ma era gi� spuntato.
Non capisco cos'� successo, nessuno ha toccato neinte..
grazie














P/ero

unread,
Dec 12, 2013, 12:47:10 PM12/12/13
to
"kmm" [by Microsoft Outlook Express 6.00.2900.5931] on 12/12/13 08:47:19
(Italian Time) wrote:

..._skipped!_
> No, ho un account di posta tiscali e utilizzo outlook express per
> inviare e ricevere.
> La prima cosa che ho fatto � stato controllare la spunta sull'opzione
> "salva una copia delle email inviate in <posta inviata>" ma era gi�
> spuntato. Non capisco cos'� successo, nessuno ha toccato neinte..
> grazie

Non ti resta che vedere in Visualizza -> Visualizzazione corrente, se
hai spuntato Nascondi...
--
* b * Il tuo post � privo del MIME, attivalo in OE.
* y * Per impostare correttamente Outlook Express
* Piero * e OE-QuoteFix, puoi consultare Wikipedia:
#v+
http://wiki.news.nic.it/GuidaNr_2fOutlookExpress?action=recall&date=1172714805
#v-

mauro

unread,
Dec 14, 2013, 10:42:25 AM12/14/13
to
Il 12/12/2013 08:47, kmm ha scritto:

> No, ho un account di posta tiscali e utilizzo outlook express per inviare e
> ricevere.
> La prima cosa che ho fatto ᅵ stato controllare la spunta sull'opzione "salva
> una copia delle email inviate in <posta inviata>" ma era giᅵ spuntato.
> Non capisco cos'ᅵ successo, nessuno ha toccato neinte..
> grazie

Outlook Express colpisce ancora.
Ma non ᅵ grave, si risolve, basta saper gestire i suoi limiti, ci sono
client email peggiori.

Probabilmente stai per ricevere altre risposte tipo "abbandonalo e usa
Thunderbird" oppure "la MS dovrebbe pagare una multa a sette zeri solo
per aver concepito Outlook Express".

Ad ogni modo, prima di cambiare vita e client email, prima di
intraprendere una action class contro MS per i difetti di Outlook
Express, fai quello che si dice qui:

http://support.microsoft.com/kb/184059/it

e ricorda che in Outlook Express esiste un limite fisico allo spazio che
ogni cartella (consistente in un file .dbx) occupa, il limite ᅵ di 2GB.
Quando il limite viene raggiunto iniziano gli inconvenienti: messaggi
che spariscono, che non vengono memorizzati, cartelle inaccessibili ecc...

Quindi devi sempre ricordare di cancellare i messaggi e gli allegati che
non occorrono piᅵ, dopodichᅵ una volta al mese esegui la compattazione
delle cartelle cosᅵ:

http://www.pcprimipassi.it/psoftware/psoftware.asp?id=108

Ciao

PS quando ti diranno "passa a Thunderbird" prendi in considerazione il
suggerimento, ᅵ un client migliore e altrettanto pratico.

--
Tante care cose e di nuovo
0 new messages